Ultimi commenti alle biografie - pagina 4098

Martedì 12 novembre 2019 14:38:20 Per: Lilli Gruber

Buona sera Lilli ci sono cose importanti lo capisco ma x molti crea ansia la questione dei dispositivi salvaabbandoni dei seggiolini x i più piccoli ci sono sanzioni molto alte ma i dispositivi sono introvabili. le sanzioni dovevo essere in atto dopo 120 giorni ma è uscito un dl che accomuna le caratteristiche tecniche e sono uscite contemporaneamente le sanzioni come può essere possibile grazie

Da: Alessandra Uzzielli

Martedì 12 novembre 2019 14:23:52 Per: Matteo Salvini

Ho letto con serenità e ammirazione il commento della sig.ra Adriana, scritto in un italiano semplice, conciso e perfetto.
Sono completamente d'accordo con il contenuto, ogni critica è fuori luogo, e invito i collaboratori dell'amico Matteo Salvini, a portare alla sua attenzione quel breve esempio di saggezza e correttezza.
Grazie sig.ra Adriana, una simile sobrietà è oggi cosa rara.
Vittorio Torri.

Da: Vittorio Torri

Martedì 12 novembre 2019 14:21:57 Per: Andrea Scanzi

Qualche giorno fa sono rimasto qualche secondo sul canale della 7, in cui compariva lei a fianco della Gruber, giusto in tempo per sentire le solite accuse contro Salvini. Poi ho cambiato canale, come faccio regolarmente quando vedo la sua faccia, o quella di Travaglio, Giannini, Da Milano, Lerner, Fazio, Saviano, ecc. Siete tanti, ma sembrate tutti clonati e dite sempre le stesse cattiverie. Non sembra che siano molto efficaci, visto che il target (il popolo italiano) continua a pensarla in modo diametralmente opposto. Ah, ma si sa, è composto solo da ignoranti che ragionano von la pancia. Pazienza, continuiamo così che va bene. Amen.

Da: Francesco Quarello

Martedì 12 novembre 2019 14:15:47 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente, passo immediatamente al nocciolo della questione, ILVA. il mio curriculum passa attraverso un mondo di produzione energetica e della parola magica cogenerazione. io sono alla fine della mia carriera lavorativa ma mi piacerebbe lasciare un paese migliore per mia figlia e di tutti gli altri. in Italia si assiste ad uno spreco energetico senza pari. non credo mi risponderete ma ho qualche soluzione da mettere in pratica. se questo messaggio riscuotesse qualche interesse mi metterei in gioco per il bene del mio Paese. La stimo e Le auguro uno splendido successo.

Da: Gianfranco

Martedì 12 novembre 2019 14:14:13 Per: Corrado Formigli

Preg. mo Dott. Formigli, seguo da sempre la sua trasmissione perché apprezzo il suo stile, la sobrietà, la serietà con le quali affronta le storie più difficili e incredibili.
Devo però dirle che nella trasmissione di giovedì 07 novembre u. s., sono rimasto molto indignato di come lei abbia lasciato parlare in libertà il suo collega De Angelis e contrastato e spesso tolto la parola al Ministro Provenzano. Non sono di parte, ma la sua conduzione è stata palesemente sbilanciata a favore del De Angelis.
Rocco Di Scipio (Dirigente Scolastico in pensione)

Da: Rocco Di Scipio

Martedì 12 novembre 2019 13:53:36 Per: Silvio Berlusconi

Egregio Presidente, Lei in una trasmissione televisiva ha detto di fare raccolta di dipinti raffiguranti "madonne"; ne avrei una da vendere di elegante fattura (scuola veneta del 700). Nel caso fosse interessato mi può far contattare dai suoi collaboratori al mio indirizzo e-mail o al cellulare 349-------. Ringrazio per l'attenzione e porgo distinti saluti. Giuliano Salerni-Padova

Da: Giuliano Salerni

Martedì 12 novembre 2019 13:43:05 Per: Matteo Salvini

Per ADRIANA
penso proprio che lei abbia interpretato male quello che ha detto Salvini; ha semplicemente detto che anche lui ha avuto non solo minacce, ma anche dei proiettili. Non si è assolutamente paragonato alla senatrice, ma è una vittima coma la Segre. Allora dobbiamo indignarci per tutti coloro che sono oggetto di violenze verbali e scritte e non solo di quelli che indicano quelli di sn. Tanto ognuno rimane della propria idea, non è certo questa ridicola commedia della sn. che fa cambiare idea ai simpatizzanti di Salvini, che continuo a pensare sia l'unico politico sulla piazza che si occupa effettivamente di noi italiani e dell'Italia.

Da: Annamaria

Martedì 12 novembre 2019 13:24:45 Per: Mario Giordano

Buongiorno., seguo sempre il suo programma e vorrei segnalare la truffa legalizzata della tim che fa anche ad anziani sulla telefonia fissa... attivando offerte senza autorizzazioni... di internet aumentando la fattura. È una vergogna. Ringrazio per il suo impegno nel fare una giusta informazione. Distinti saluti

Da: Sandra

Martedì 12 novembre 2019 13:12:40 Per: Gianrico Carofiglio

Caro Gianrico, ho avuto il piacere di sentire una Sua conferenza a Foligno. Il Suo modo di esporre gli argomenti è stato molto coinvolgente e piacevole. Le vorrei raccontare quanto accaduto a mia madre e mio padre verso la fine dell'ultimo conflitto mondiale. Io credo che la loro esperienza vissuta in quel periodo, raccontata da Lei, potrebbe tradursi in un buon libro. Le vorrei far recapitare un breve scritto su questa storia ma non so come. La ringrazio e La saluto caldamente.

Bianca Riccardi

Da: Bianca Riccardi

Martedì 12 novembre 2019 12:28:21 Per: Mario Giordano

Buongiorno,
innanzitutto voglio complimentarmi per la trasmissione e per la conduzione.
Sono un commerciante, un piccolo imprenditore, una partita IVA e sono veramente INCAZZATO, scusate il linguaggio.
Non so se altri "colleghi" vi hanno contattato ma io, dopo averci pensato su un bel po' ho deciso di farlo. Forse è tardi, però meglio tardi che mai!
La questione riguarda le nuove disposizioni in tema fiscale. L'introduzione del nuovo registratore di cassa con lo scontrino elettronico, che verrà registrato direttamente dall'Agenzia delle Entrate, del nuovo POS e dell'OBBLIGO di averlo e infine ma non per ultimo, la fatturazione elettronica.
In tutte le trasmissioni televisive, in tutti gli articoli di giornale, tutti i politici intervistati, da chi sta al governo e dall'opposizione, tutti, mi ripeto, TUTTI, dicono che stanno dalla parte dei commercianti... tutti dicono che non sono i piccoli commercianti i grandi evasori a cui lo Stato dà la caccia, però, a detta della Meloni e di altri parlamentari dell'opposizione, sul decreto c'è scritto un po' il contrario, cioè che i commercianti rappresentano un'abitudine all'evasione fiscale e che devono essere controllati... e qui si introducono sistemi per il controllo... il nuovo registratore di cassa... costo minimo € 488, 00 (IVA COMPRESA) che se pagato con sistemi tracciabili (vedi POS, Assegni) sarà rimborsato con una cifra massima di € 250, 00 sotto forma di compensazioni a livello fiscale... cioè il commerciante anticipa € 480, 00 e il fisco gli fa uno sconto di € 250, 00 sulle imposte che dovrà pagare... però deve anche avere, OBBLIGATORIAMENTE, un POS che anch'esso sarà collegato all'Agenzia delle Entrate e anche questo avrà un costo e soprattutto ogni transazione avrà un costo pari circa al 2% dell'operazione... e questi soldi a chi vanno? Vanno ad ingrassare e riempire le tasche delle Banche e dei banchieri...
la cosa che mi dà veramente fastidio è che nessun commerciante, nessuna organizzazione, nessuno abbia alzato la voce, sia andato fuori dal coro, controcorrente...
personalmente per me è impossibile affrontare questa spesa, a conti fatti il totale si aggira intorno ai € 1. 000, 00, è vero che ci sarà una moratoria fino a giugno 2020 in cui è permesso poter tenere ancora il vecchio registratore di cassa e scrivere sul proprio cassetto fiscale, a chiusura della giornata, l'incasso del giorno... ma non si parla sempre di semplificazione? di eliminare la burocrazia? a me sembra invece che più si va avanti e più le cose sono complicate...
Mi farebbe piacere se affrontasse questa questione alla maniera di FUORI DAL CORO.
Personalmente credo che chiuderò la mia attività al 31 dicembre 2019... non posso permettermi, ripeto, di dover pagare € 1. 000, 00 per accontentare le "voglie" dei politici, non posso permettermi di arricchire banche e banchieri regalando loro il 2% del mio fatturato... se proprio vogliono controllarmi lo facciano, che mandino i loro installatori di fiducia con i nuovi strumenti (perchè non venitemi a raccontare che c'è chi farà la parte del leone e si arricchirà su questo business), che provvedano ad installare ADLS dove non c'è e che non impongano nessun costo sulle transazioni economiche da dispositivi elettronici... Non si rendono conto che continuano a distruggere un paese, la sua economia, la sua autonomia (se, come me altri commercianti chiuderanno perchè impossibilitati a mettersi in regola, chi le paga le tasse? chi glieli paga i loro profumatissimi e, talvolta poco sudati, stipendi? ma soprattutto se chiudono le grandi aziende, i grandi imprenditori che lasceranno a casa i loro dipendenti...)
grazie per l'attenzione
Claudio Sapochetti

Da: Claudio Sapochetti