Ultimi commenti alle biografie - pagina 4127

Mercoledì 6 novembre 2019 09:27:23 Per: Mario Giordano

Egregio Direttore, vorrei poter raccontare la serie di ingiustizie, abusi e vessazioni alle quali molti Cittadini medi, che hanno avuto il solo torto di sottostare alle leggi dello stato, lavorare e rispettare le regole via via cambiate unilateralmente senza possibilita' di appello in materia di previdenza. Tenga presente che attualmente sto avviando il quarto procedimento giudiziario dopo aver vinto i primi due e attendere il giudizio per il terzo, il tutto per l'inefficenza e la mancanza di impegno di chi invece dovrebbe tutelare chi come me, per 40 anni ha versato contributi con buona pace di chi se ne frega... grazie

Da: Ciampa Nicola

Mercoledì 6 novembre 2019 08:20:47 Per: Corrado Augias

Buongiorno, gentile sig Augias l'ascolto spesso e la stimo molto. Presa dalla quotidianità della mia vita con figlie all'estero ho trascurato da tempo la lettura pur avendo un marito che ha sempre letto molto e di tutto. Ho appena superato i 70 anni e mi piace leggere. Per maturare le mie lacune letterarie vorrei delle indicazioni sulla scelta di testi classici e autori significativi per ricominciare in modo adeguato. Abbiamo una biblioteca ben fornita ed io nn riesco a scegliere per es. tra i classici. La ringrazio immensamente
Cristina Lucignano

Da: Cristina Lucignano

Mercoledì 6 novembre 2019 08:19:19 Per: Gianrico Carofiglio

Gentile Dottore l'occasione odierna di ascoltarla a radio capital, interessante ed affascinante come sempre, mi da lo spunto per chiederle di poterla disturbare un minuto. Vorrei un suo intervento nella presentazione del mio libro.
cordialmente la saluto Teodoro Nigro 348. -------

Da: Teodoro Nigro

Mercoledì 6 novembre 2019 08:06:46 Per: Matteo Salvini

Le politiche socio economiche della sinistra faranno diventare gli italiani sempre più poveri, si salveranno solo le aziende che riescono a creare sedi in altri paesi. Il PD e sopratutto il PD di Prodi e di Bersani è stato un flagello per l'economia italiana. Il parassitismo e le inefficienze della macchina statale, determinati dalla sinistra a scopi elettorali, hanno portato la pressione fiscale al punto tale da essere incompatibile con qualsiasi prospettiva di sviluppo economico ed occupazionale. Il risultato della dissennata politica fiscale della sinistra ha costretto molte aziende che lavorano con l'esportazione a creare altre aziende in paesi europei dove la tassazione è molto meno gravosa.
Quanto si produce in Italia per essere esportato viene prima trasferito all'azienda creata all'estero (Ungheria, Lussemburgo ecc.) ad un prezzo con utili bassissimi di pochi Euro e da li viene poi esportata nei paesi di destinazione a prezzo pieno. Così operando in Italia si pagano le tasse per un utile di pochi Euro ed il guadagno vero viene fatto nel paese ove le tasse sono compatibili con gli investimenti e quelle risorse economiche restato e vengono investiti all'estero, ed è tutto legale, non c'è alcuna evasione stante che in Europa abbiamo la libera circolazione dei beni e delle persone. Tutto questo a danno dell'economia italiana causato dalla dissennata politica fiscale della sinistra. Ora con il contributo dei marxisti a 5 stelle la situazione si aggrava sempre di più. In un mercato comune con paesi caratterizzati da economie liberiste un paese come l'Italia, con politiche dittatoriali di sinistra e di impronta marxista, è destinato a soccombere. Spero che nelle regioni dove si andrà a votare prossimamente si voti con gli occhi aperti e non storditi dalle fandonie propagandate dalla sinistra e dai marxisti a 5 stelle che vogliono solo conservare le loro poltrone al potere.

Da: Emanuele

Mercoledì 6 novembre 2019 07:09:15 Per: Bianca Berlinguer

Buongiorno Bianca. Sono una donna di 59 anni disoccupata. Non ho mai usufruito di un ammortizzatore sociale. Sono single e vivo con una mamma anziana che e' unico sostentamento che ho. Ieri ho visto la sua trasmissione e le faccio i complimenti. Il problema in questo paese e' che hanno smembrato il ceto medio che era il motore dell'economia. E' inutile raschiare il barile ormai non c'e' piu' niente. Poi per quanto riguarda l'emigrazione nessuno e' razzista ma quando la brocca e' piena trasborda. In Africa ci vorrebbe un controllo demografico. Non possono pensare che loro possono fare 10 figli e io li possa crescere. Poi per quanto riguarda l'Ilva di Taranto se ne dovrebbe fare carico lo Stato. E' inutile elemosinare chi se la prende! Lo Stato non puo' permettere che 20mila famiglie siano messe in condizioni di non vivere. Considerando che i lavoratori di questa fabbrica hanno una media di 50 anni e in Italia si va in pensione a 70 anni circa. Quando mori' suo padre cara Bianca mio padre disse: il partito e' morto e cosi' e' stato! Buona giornata Anna

Da: Anna Frani

Mercoledì 6 novembre 2019 06:43:56 Per: Mauro Corona

Spett. le Mauro Corona desidererei conoscere il titolo del libro sulla mialgia presentato ieri 5/11/2019 su carta bianca Grazie e distinti saluti

Da: Guglielmo Blank

Mercoledì 6 novembre 2019 03:30:52 Per: Mario Giordano

Egr. dott. giordano speravo tanto che prendesse in considerazione di fare anche una serata dedicata ai testimoni di giustizia e parlare di argomenti veri storie di vita vera di come la mafia ti uccide con pistole e le istituzioni ti uccide svuotando la mente riducendoti un nulla tutto questo io l'ho pagato sulla mia pelle dove ogni giorno ogni notte vivo con pane e morfina perdendo tutto attivita' affetti famiglia e tutto x che cosa? x niente io sono qua dott. potrei parlare di mafia dagli anni 70 fino al 98 buonasera sera dottore se vuole aiutare una larva umana sono sempre qua

Da: Gaetano

Mercoledì 6 novembre 2019 03:29:22 Per: Giuseppe Conte

Illustrissimo presidente del consiglio dei ministri, le vorrei fare i miei complimenti per la sua diretta iniziativa nel riferire alla Camera dei deputati. Rigurdo il suo eventuale conflitto di interessi. A tal riguardo le esprimo la stima che porgo nei suoi confronti per la correttezza e la schiettezza con la quale esprime il suo pensiero. La ritengo una persona perbene e sincera ed onesta al di fuori dai meccanismi della politica di palazzo. Le auguro un buon lavoro per il proseguo del suo operato.

Da: Rossetti Eugenio

Martedì 5 novembre 2019 23:33:24 Per: Bianca Berlinguer

Perché chiedere a Giorgia Meloni di parlare su un tema così importante quale il razzismo senza una controparte capace in modo intelligente di poterla controbattere? Infine lei ne esce limpida. Ciò mi fa rabbrividire. Mi spiace davvero, un'opportunità per inviare un messaggio di verità perso.

Da: Sabry

Martedì 5 novembre 2019 23:29:18 Per: Lilli Gruber

Buonasera,
mi considero adottivo dell' Alto Adige da oltre 20 anni. Ho casa a Fiè allo Sciliar e scrivo: tra le oltre cose racconti spin-off fi un romanzo. Due di questi sono ambientati alle pendici dello Sciliar e presto, con altri tre, diventeranno una antologia noir. Sarei lieto di inviare il testo in anteprima alla Sig. ra Gruber.
Ps: lo trovate su mia pagina fb
Grazie
Marco Moretti

Da: Marco Moretti