Ultimi commenti alle biografie - pagina 4135

Venerdì 1 novembre 2019 16:34:06 Per: Luigi Di Maio

Per Bruno Putzu - 1 novembre.
A Palermo abbiamo un vecchio detto siciliano che dice: " chiddu ca re riddu ciu rici allautri ", che significa: quello che uno fa lo attribuisce agli altri. Quello che voglio dire e che la tecnica diffamatoria tramite la RAI, che è nelle mani della sinistra, la pratica da decenni il PD ora alleato dei 5 stelle. Le verità che qualche volta alla RAI qualcuno riesce a dire sul PD e sui 5 stelle non devono essere interpretate come calunnie. Se la verità è nemica del PD e dei 5 stelle chi è in difetto è l'attuale governo che realmente è il governo delle tasse e della dittatura in spregio alla democrazia, se così non fosse il PD e i 5 stelle avrebbero chiesto il voto al popolo italiano ma non vogliono perché sono contro la democrazia vera, alla sovranità popolare sostituiscono la loro sovranità nascondendosi nelle pieghe della costituzione che per tanti altri aspetti non rispettano.

Da: Augusto

Venerdì 1 novembre 2019 16:26:13 Per: Mario Giordano

Signor Giordano ho un problema di chiusura strada ad acireale da Santo Stefano del 2018 praticamente hanno chiuso la strada con 4 famiglie dentro con le case agibile senza mandare nessuna ordinanza di chiusura la prego di mettermi in contatto con qualcuno della redazione che posso spiegare tutto la prego di farmi telefonare a questo num 328------- grazie email non mi funziona.

Da: Sebastiano Pavone

Venerdì 1 novembre 2019 16:18:48 Per: Silvio Berlusconi

Volevo incontrarla e conoscerla di persona. grazie e le auguro tante belle cose

Da: Donata

Venerdì 1 novembre 2019 15:35:59 Per: Matteo Renzi

Meno male che Dio ti guarda e vede le porcate che fai. Sei una brutta persona te e i tuoi genitori. Ma non ti vergogni? Ma quando sparisci... Dopo che stai, come hai già fatto, rovinando il PAESE?

Da: Proserpi Paolo Riccardo

Venerdì 1 novembre 2019 15:20:07 Per: Mario Giordano

Buon pomeriggio
Faccio i miei auguri per Tutti i Santi... oltre a estenderlo per la sua trasmissione fuori dal coro.
Umilmente le segnalo il libro LA CASTA È RIMASTA DI MARCELLO ALTAMURA.
Puntuale e dettagliato sulla vanagloria grillina, gli zingari del nuovo millennio, soggetti pericolosi al pari di chi spaccia. Loro fanno più danni.
GRAZIE
ALESSANDRO CELL. 347. -------

Da: Alessandro Greco

Venerdì 1 novembre 2019 14:17:25 Per: Silvio Berlusconi

Illustre presidente e cavaliere dott. Silvio Berlusconi, sono Raffaele un disabile dove a causa di un infortunio sono finito in sedia a rotelle, vivo da solo, a causa di una manifestazione sportiva per disabili sulle neve in mono sci, ho subito un altro gravissimo incidente, dove essendo organizzato dall"Inail pensavo che non avrei avuto problemi per aver il giusto risarcimento del danno subito durante la lezione col mono sci, invece è iniziata una lotto contro la mia persona, con una serie di gravi ingiustizie subite (e lei purtroppo ne ha subite tante ma sempre a testa alta ne è uscito con tutta la mia ammirazione di suo elettore e simpatizzante) obbligandomi a dover indire una causa per esser risarcito, ma nonostante le evidenti prove e testimonianze il giudice ha emesso una sentenza sfavorevole e le condanna alle spese di una cifra assurda costo di una casa, sono veramente disperato, le chiedo per favore di potermi contattare e di aiutarmi a combattere contro una gravissima ingiustizia subita. GRAZIE di cuore con grande stima Raffaele

Da: Raffaele

Venerdì 1 novembre 2019 12:18:01 Per: Anna Kournikova

Che dire tutto chiaro come atleta tutto. Beato Enrique.

Da: Giovanni

Venerdì 1 novembre 2019 11:25:49 Per: Massimo Giletti

Ma perché non parlano più delle pensioni minime? Sempre a € 500, 00? Tutte le promesse del Sig. Di Maio dove sono andate a finire?
Grazie se mi risponde
Cordiali saluti Renato Lucca

Da: Renato

Venerdì 1 novembre 2019 11:15:00 Per: Luigi Di Maio

Mi rivolgo al signor Bruno Putzu

Come fa a dire che questo governo non sta mettendo le mani nelle tasche degli italiani...
Tassa sulla plastica, tasse sullo zucchero, tassa sulle sigarette +cartine, tassa sulle auto aziendali e non stiamo parlando dei manager, ma anche di chi ha uno stipendio di 30, 000euro lordi
Vogliono tassare le auto? Che comincino con le auto blu, e visto che è un privilegio che gli vengano detratti dai loro stipendi... queste notizie non arrivano dai giornalisti ma direttamente da chi ci governa
Aumenti su stipendi è pensioni?
40euro sugli stipendi, ma se fa il conto di quanto ci costerà la spesa nei prossimi mesi È UNA PRESA IN GIRO
Parliamo dell'aumento sulle pensioni
6 euro ALL'ANNO LORDI.. NO GRAZIE
SENZA VERGOGNA... io l'elemosina la faccio a loro.
Ho votato 5stelle fino alle europee.. adesso basta.. Mi sono fidata di un movimento dichiaratosi"QUELLO DEL CAMBIAMENTO"... SI IL LORO CAMBIAMENTO DI VITA... SALVINI HA FATTO CADERE IL GOVERNO PER IL SUO TORNACONTO... DI MAIO PER NON PERDERE IL POTERE HA FATTO L'ACCORDO CON IL PARTITO DI BIBIANO.
DOVEVA ANDARE AL VOTO... SOLO COSÌ NON AVREBBE PERDUTO LA CREDIBILITÀ.
NON ANDRÒ PIÙ A VOTARE
MARIA LARIO

Da: Maria Lario

Venerdì 1 novembre 2019 10:54:41 Per: Mario Giordano

Aumenti agli statali: la solita aria fritta
Gentile Dr. Giordano, lo confesso: sono un'ex pubblica dipendente oggi finalmente in pensione e dico finalmente per tutta una serie di motivi troppo lunga da spiegare ma anche perché la qualifica "pubblico dipendente" è da sempre sinonimo di inefficienza, furbizia e cialtroneria anche se nel mio caso ero una "fuori dal coro": troppo efficiente, per niente furba, meno che mai cialtrona. Per tali motivi, mi sono giocata la carriera ed ho subìto il mobbing rimettendoci anche la salute. Ma ormai, almeno quest'acqua torbida è acqua passata. Tuttavia, ancora m'indigno nel leggere oppure ascoltare le notizie riguardanti i pubblici dipendenti, soprattutto quando si tratta, come vorrebbero farci credere, di "benefit" che tutti i governi annunciano per dimostrare quanto siano magnanimi nei confronti di una categoria da sempre offesa molte volte a ragione, ma spesso anche a torto. Ci sono denominazioni, per qualificarla, entrate ormai di diritto anche nello Zanichelli: "i furbetti del cartellino", "i fannulloni", i "bamboccioni" di brunettiana memoria, e anche le promesse di un governo, o di più d'uno, che più che promettere, insultano la gente. Negli ultimi dieci anni delle mie prigioni non ho più visto un aumento del contratto (a scadenza biennale per la parte economica) che non fosse l'obolo dei vari ministri della funzione pubblica: 10 euro lordi d'aumento sul carovita, che divisi per due (è così che viene fatto il conto) fanno, al netto, neppure 5 euro. Cornetto e cappuccino col bancomat. L'annuncio di oggi 1 novembre, festa di tutti i santi, riguarderebbe gli aumenti, anche consistenti, così riportano certi quotidiani che non acquisto più per l'insensatezza e la partigianeria delle notizie, che ricadrebbero a pioggia sempre sui soliti noti: funzionari ed alti papaveri dello stato, vale a dire quelli che portano a casa stipendi già lauti e, udite udite, un'altra categoria da sempre beneficata: i dipendenti della presidenza del Consiglio dei Ministri, vale a dire i primi in classifica ad incassare da sempre, sotto forma di premio di produttività, ampi compensi economici. I pensionati, quale sono io oggi, non vengono neppure menzionati o meglio sì. 6 euro l'anno d'aumento che diviso per 12 mesi fa... fa? Non sono mai stata brava in matematica ma questo conto so farlo perfino io ed anche troppo bene, dal momento che il suo risultato è uguale ad un insulto, peggio, alla peggiore presa per i fondelli che i dipendenti pubblici abbiano subìto in tutti gli anni della mia attività lavorativa (più di 41, per l'esattezza), ad oggi. Non parliamo poi di un'altra... vogliamo definirla così? "inesattezza" che circola nei salotti televisivi, sempre affollati da esperti, politici e giornalisti che d'estate vanno a Capalbio e che certo non vivono, per il resto dell'anno, nelle degradate aree della Capitale prese quale spunto per lanciare nelle librerie la propria ultima "novità" letteraria. Soltanto un giornalista che io stimo persona seria, nella trasmissione di Barbara Palombelli ha subito dichiarato "io non ho scritto alcun libro". Vista con gli occhiali rosa di chi non sa neppure lontanamente quale aria di paura, malessere, sporcizia respirino gli abitanti di una città da loro appena intravista dai vetri affumicati delle macchine di rappresentanza, Roma continua a registrare i "beautifuuuulll" di chi si ostina a venirci anche solo per turismo considerandone i gravi problemi (sporcizia, prezzi da paura, trasporto pubblico inesistente) tutto "molto pittoeesco! ! ". Gli invitati dei salotti televisivi, per tornare a tema, citano come facenti parte della soglia di povertà i redditi che arrivano "appena" a 30mila euro l'anno. Trentamila euro l'anno??? Ma Dr. Giordano, di cosa stiamo parlando??? Io non li ho mai visti, dal momento che in un anno arrivo appena a sforare i 18mila e neppure da quando sono in pensione. Perché, quando si parla di "aumenti in busta paga" si parla SOLTANTO di redditi a partire dai 30 mila euro annuali, la cifra che mi consentirebbe non dico di essere ricca, ma di vivere almeno con minore angoscia? e con i miei 18 mila euro, dopo aver lavorato per tutta la vita, in quale classe sociale mi dovrei configurare? in quella dei barboni??? No, caro Dr. Giordano, questa gente, quando parla o pretende di governare "meglio" gli italiani, si sporca soltanto la bocca oltre a ritenerci una massa di cretini, d'ignoranti o di rimbambiti. Certo, quelli come me non fanno testo. I pensionati sono inutili, e chissene frega se hanno versato contributi per l'intera vita, poi sperperati da rapaci predatori. Ma non venissero, almeno per pudore, a parlarci di "novità", di benefit (sempre per le famiglie e MAI per chi è solo e deve arrangiarsi con un piccolo stipendio), di "correttivi" ad una manovra che, è sotto gli occhi di tutti, si prefigura già come un disastro annunciato. Sarò fuori dal coro, Dr. Giordano, ma a me, quest'Italia che non si rinnova, che non riparte, che ci ripropone sempre i medesimi nomi e non già una classe dirigente giovane E BEN PREPARATA, che va avanti distribuendo oboli ai poveracci e soldoni ai benestanti, che tira fuori dal cilindro, nei momenti di peggior crisi politici che hanno fatto il loro tempo pur di aggrapparsi ad una zattera di salvataggio, non piace. Grazie.

Da: Roberta