Ultimi commenti alle biografie - pagina 4136
Sabato 2 novembre 2019 21:57:32
Per: Lilli Gruber
Da spettatore della trasmissione otto e mezzo segnalo e lamento che spesso la conduttrice manifesta un'atteggiamento d'intolleranza nei confronti degli ospiti che non la pensano come lei o non vanno nella direzione da lei preferita spesso togliendo loro la parola passando ad altro ospite come ha fatto questa sera, sabato 2 novembre, nei confronti del giornalista Borgonovo, paziente e pacato come sempre, che stava esercitando il suo mestiere chiarendo e informando sulla mozione Segre votata in Senato, oltre ad esprimere la sua legittima opinione.
Alla conduttrice chiedo piu' rispetto nei confronti di quei telespettatori che amano farsi opinioni ascoltando anche quelle degli altri senza filtri.
Grazie
Da: Celesta McCants
Sabato 2 novembre 2019 21:12:53
Per: Lilli Gruber
Brava lilli! È preoccupante questo aumento continuo di fenomeni di razzismo ed antisemitismo ed è stato vergognoso quanto fatto dalla destra sulla commissione della Segre. Checché ne dica borgonovo. Sono molto molto preoccupata!
Da: Salvai Maura
Sabato 2 novembre 2019 20:57:41
Per: Gerry Scotti
Una curiodità se ti imteressa per i tuoi quiz
Den hag è il vero nome de l'aia
Il natale di roma era consixerata una feztività ai tdmpi del fascio in quanto giorno della nascita di roma credo il 24 4
Se ti interessano altre chicche...
Da: Nicoletts
Sabato 2 novembre 2019 19:23:10
Per: Matteo Salvini
Egr. Sen. Salvini,
con la presente, qualora dovesse leggerla, volevo segnalarle alcune cose. Presupposto essenziale che per poter cambiare questo Paese e l'Europa, per avere una continuità di pace sicurezza e prosperità, occorre essere dentro i relativi posti di comando, con i propri rappresentati, per discutere e trovare accordi e soluzioni ragionevoli e durature, senza ledere i diritti dei popoli europei.
A livello nazionale bisogna partire da una legge elettorale condivisa, di tipo maggioritario, chi vince governa e le alleanze di fanno prima, che garantisca la rappresentatività, ma soprattutto che garantisca la governabilità per un'intera legislatura. Il taglio dei parlamentari è stata una congiuntura, costringe a una revisione di tutto l'assetto.
Alcuni aspetti e riflessioni
Pensioni: in un sistema contributivo puro, occorre pensare a un tetto massimo di indennità pensionistica, con un'unica pensione. Le sembra normale che un pubblico dipendente, magistrato, insegnante, medico …., che si avvia alla carriera politica e ha fatto uno o più mandati regionale, parlamentare italiano e Europeo, possa percepire quattro pensioni? Passi l'indennità europea che potrebbe essere assimilata a una pensione estera, ma le altre 3? ! (una da dipendente pubblico (nel quale ha fatto anche carriera senza essere in servizio), la seconda da consigliere regionale, la terza da parlamentare. Non contiamo la quarta, e magari anche la quinta se ha avuto determinati incarichi. Questa si che è una vera ingiustizia!.
Grandi opere infrastrutturali: bisogna assolutamente partire con le grandi opere, senza se e senza ma, da sud al nord. Il nostro sud si può riscattare solo attraverso dette opere. Inutile che i miei concittadini del sud si lamentano dicendo che si può vivere solo di turismo. Potrebbero anche aver ragione, ma bisogna far pur arrivare i turisti in Puglia in Calabria in Basilicata in Sicilia. Le opere infrastrutturali già da sole garantirebbero, almeno per dieci anni, lavoro e sviluppo.
Pagamento con carte di credito: questa finanziaria vuol farci credere di stanare gli evasori costringendoci a pagare con carta di credito. Io quando pago il bolo dell'auto o prendo delle marche da bollo, pagamenti che vanno direttamente all'erario, quando chiedo di pagare con carta, mi sento rispondere che le stesse vanno pagate esclusivamente in contanti. Lo Stato che pretende dal cittadino quello che lo stesso non adempie. Singolare come comportamento. L'evasione è un fatto direttamente proporzionale, più alte sono le tasse più alta è l'evasione. Soluzione: abbassamento irpef, e la possibilità di scaricare tutto, dal dentista al giardiniere, dall'idraulico al meccanico.
Europa: in una prospettiva di pace, sicurezza, stabilita economica che sono il presupposto del benessere dei popoli. Garantendo l'identità e le peculiarità di ogni singolo Stato. Bisogna cambiare tattica e puntare a strategie di dialogo e soft compromessi. Smascherando Francia e Germania. Bisogna avere il coraggio di lanciare la palla fuori dal campo. Pensare a un progetto di futura Europa, che salvaguardi un punto in comune del nostro continente. La pace. L'Europa ha bisogno di reali poteri, ma al di fuori dell'Europa, per affrontare le sfide dei nuovi paesi emergenti. Noi si che vogliamo un Europa più forte, dove in alcune tematiche sia una unica voce a parlare. Penso a un ministero della sicurezza europeo, che includa le varie polizie di ogni singolo Stato. Una sorta di polizia federale. Un ministro degli esteri e uno dell'economia. Cominciare a pensare ad un ministero della difesa europeo, per la risoluzione delle crisi di interesse nell'area mediterranea, per avviarsi, in dieci venti anni, al superamento della Nato. Tutto questo ovviamente comporta una cessione di sovranità a vantaggio di più Europa.
Quanto sopra è il sentimento e la voce del popolo moderato.
Cordiali saluti
Marcello Vantaggiato
Da: Marcello Vantaggiato
Sabato 2 novembre 2019 19:00:38
Per: Loretta Goggi
Ciao Loretta,
io sono del 1980 quindi quando tu cantavi maledetta primavera avevo 1 anno ed ero piccola ogni tanto riguardo i video su youtube per cantare con te le tue stupende canzoni specialmente maledetta primavera che e la mia preferita.
A tale e quale show quando ti commuovi a vedere gl'altri imitarti fai venire le lacrime anche a me sei una cantante stupenda e bellissima continua cosi
baci tua fans marika
Da: Marika
Sabato 2 novembre 2019 18:42:21
Per: Matteo Renzi
Basta commenti negativi sul governo di cui fai parte.
Da: Anonimo
Sabato 2 novembre 2019 18:39:58
Per: Matteo Renzi
Questo governo non solo non diminuisce le tasse ma addirittura li aumenta. L'IMU ad esempio, introdotta come misura provvisoria per salvare l'italia dalla bancarotta. non solo rimane ma viene aumentata. Diciamolo chiaro, l'IMU è una vera estorsione di stampo mafioso perché viene applicata anche su immobili che non danno alcun reddito, anzi spesso rappresentano un costo passivo. Se le tasse introdotte per salvare l'italia rimangono in eterno significa che l'Italia non è stata affatto salvata ma è stata condannata ad una perenne agonia. Le tasse si dovrebbero pagare sul reddito reale non su quello fittizio come la rendita catastale introdotta dal fascismo ai tempi in cui aveva un senso. L'IMU si deve pagare con soldi contanti non con un pezzo di muro o con una carriola di terreno, se non si ha un reddito sufficiente come si fa a pagare l'IMU. Fregarsene completamente della gente costringendola a pagare tasse anche in assenza di reddito è una pretesa estorsiva spietata, peggio delle pretese della mafia. Se non è possibile togliere l'IMU in un colpo quanto meno si dovrebbe diminuire gradualmente sino ad azzerarla. Quei paesi europei come Germania, Olanda ecc., che pretendono che il italia si paghi una tassa sulla proprietà privata degli immobili, per coerenza dovrebbero farla pagare anche ai loro popoli, ma questo non lo fanno perché sanno che i loro popoli si ribelleranno, non come il popolo italiano rassegnato dopo tanti soprusi a fare come le pecore che danno la lana in cambio di bastonate. Questo governo è veramente un governo delle tasse come giustamente è stato definito dall'onorevole Maria Elena Boschi. Senatore Matteo Renzi mi rivolgo a lei non per un intervento che aggiusti in qualche modo le assurdità fiscali di questo governo ma per chiederle di fare in modo che questo governo cada al più presto possibile prima che faccia danni irreparabili.
Da: Augusto
Sabato 2 novembre 2019 18:39:51
Per: Alberto Angela
Carissimo Alberto ti seguo da almeno vent'anni quando vieni in provincia di Modena vengo sempre ad ascoltarti, ho molto apprezzato da terremotato di Cavezzo quando sei venuto a trovare i ragazzini delle elementari, anche in quell'occasione ho avuto la fortuna di fare due parole con te. Il tuo ultimo libro l'ho già comprato e tengo monitorato il Forum Monzani di Modena e dintorni per avere l'ennesimo firmacopia... quando verrai ?
Grazie
Da: Paolo Pirani
Sabato 2 novembre 2019 18:39:11
Per: Renato Zero
Manca pochissimo!!! Ne sono passati di anni da quando in segreto cantavo come una matta quelle canzoni che sembravano quasi scritte per me; però c'era sempre qualcosa che mi impediva di cantarle con te, vicino a te, davanti a te. C'era sempre qualcuno che mi diceva che non era conveniente venire ad un tuo concerto, c'era sempre una rata del mutuo da pagare, c'era poi il marito, una figlia un pò speciale, un altro poi che mi ha rapito e poi e poi e poi... Ma poi finalmente una cara amica mi ha fatto questo regalo: un biglietto per un tuo concerto! Se semo invecchiati un pò certo ma che ce importa, dentro semo sempre uguali. Arrivo!!!
Romina
Da: Romina
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Luca