Ultimi commenti alle biografie - pagina 4133
Lunedì 4 novembre 2019 00:30:45
Per: Mario Giordano
L'informazione dataci attraverso "fuori dal coro" di mercoledi' scorso sugli ostinatii mancati pagamenti di ici -imu e tasi da parte del vaticano mi hanno illuminato sul mancato riscontro a svariati appelli rivolti al kompagno bergoglio acche' s'interessasse al mio caso disperatissimo d'ingiusto e coercitivo massacro impostomi su redditi inesistenti, in quanto i miei appartamenti sono involontariamente sfitti da piu' lustri e non mi riesce sbarazzarmene neppure a prezzi stracciatissimi; e cio' in conseguenza del grande esubero di case molto diffuso non solo qui a roggiano gravina (cosenza), ma in tutta la calabria ed in tutto il meridione. la mia ira e' veramente tantissima nell' apprendere che il papa si sottrae a tributi correttamente dovuti, mentre gli stessi tributi vengono a me imposti su redditi inesistenti. ho lanciato un appello per pec al presidente conte, al ministro di maio ed a zingaretti, ma se ne sono strafregati, tant'e' che non mi hanno dato neppure due righe di risposta ed intanto straparlano a sostenere aiuti per noi del sud italia. sono adiratissimo perche' non solo se ne strafregano del mio stato di grandissima disperazione, per quanto, apprendo dai media che stanno approntando maggiori poteri coercitivi di esazione dei tributi comunali. la mia rabbia e' incontenibile e, mentre indirizzo il mio livore a 'sti grandissimi fetentoni impostori al governo, rimugino pensieri suicidi perche' non so proprio dove prendere i soldi per pagare tributi su redditi inesistenti. il kompagno bergoglio, egli pure se ne strafrega della mia disperazione ed intanto se la gode beato nel sottrarsi al pagamento dei detti tributi e nel contempo ha la spudoratezza di favorire l'invasione di migranti clandestini che comportano spese ingenti per lo stato italiano, per tutti noi.
grazie per l'ospitalita' e comprensione da parte tua. con sempre maggiore cordialita' e stima. gennaro termine, da roggiano gravina (cosenza).
Da: Gennaro Termine
Lunedì 4 novembre 2019 00:22:52
Per: Gianluca Vacchi
Ciao sono Alma da Mantova ho 55 anni e vorrei parlare con te anche se immagino che ti scriveranno a migliaia ma spero che questa mia non la sottovaluti io avrei voglia di parlare con te e poterti conoscere per raccontarti un po' di me e sapere il tuo mondo meraviglioso non come il mio spero di ricevere presto tua... io ti ho scritto anche su Twitter ma non penso sia il tuo profilo originale io mi chiamo Alma mantelli
Da: Alma
Domenica 3 novembre 2019 22:45:52
Per: Alex Zanardi
All'attenzione del Signor Alex Zanardi
Caro Signor Zanardi
Comincio con dirle che lei è un grande esempio per i giovani e per noi genitori.
Spero questa mia lettera possa raggiungerla. Il mio nome è Claudia Vincenza Condorelli sono di Sant'Agata li Battiati provincia di Catania(Sicily) e mamma di uno splendido bambino disabile di 8 anni di nome Mattia. Dove abito io purtroppo l'inciviltà è dominante, non c'è rispetto ne per i bambini disabili e neanche per i loro genitori. Un'altro grosso problema è la Sanità e le ASL Italiane ma soprattutto quelle Regionali. Io e mio marito per aiutare nostro figlio con le terapie e i controlli, stiamo facendo di tutto. Mio figlio fa terapia riabilitativa, soprattutto dopo un'intervento importante subito al midollo spinale per ridurre il suo ipertono, tutti i giorni. Va inoltre in piscina, fa ippoterapia e tutte queste terapie vengono fatte a pagamento. Qui i Centri Regionali sono un disastro, in Sicilia non esiste un Centro Riabilitativo decente con professionisti e macchinari all'avanguardia. I sacrifici economici che facciamo sono tantissimi, ma per nostro figlio siamo disposti a tutto pur di rendere la sua vita degna di essere vissuta. Io non posso lavorare ho scelto di dedicarmi totalmente a mio figlio per il suo progresso fisico, intellettivo e non meno importante affettivo. Faccio parte di 2 associazioni, un'associazione è " ABC bambini in crescita onlus", dove sono Vice Presidente, e ci occupiamo delle 4 TIN (terapia intensiva di neonatologia) del territorio Catanese e l'associazione "20 Novembre 1989 onlus " di cui sono Coordinatrice nel Comune di Sant'Agata li Battiati (CT) e ci occupiamo sui diritti dei disabili, in modo particolare dei bambini e ragazzi. Faccio parte di entrambe associazioni perché mio figlio è nato prematuro e a causa di ciò a riportato una disabilità che si chiama diplegia. Nonostante le tante difficoltà, i tanti ostacoli e sacrifici, sono una mamma felice, poiché ho uno splendido bambino sereno, gioioso, intelligente e simpatico. Sarebbe bello farglielo conoscere se ne innamorerebbe subito, ma capisco che sarà un desiderio non realizzabile. So che avrà migliaia di richieste di aiuto al giorno, ma la prego ascolti anche il mio urlo di aiuto. L'urlo di una madre che non si arrenderà mai. E come l'Araba Fenice risorge dalle ceneri noi mamme di bambini superabili e non disabili, siamo resilienza. E' un concetto che mi piace molto, poiche' indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità.
Noi mamme siamo donne resilienti perché immerse in circostanze avverse, riusciamo nonostante tutto e talvolta contro ogni previsione, a fronteggiare efficacemente le contrarietà, a dare nuovo slancio alla nostra esistenza e persino a raggiungere mete importanti.
Grazie infinite.
Se volesse contattarmi, il mio recapito telefonico è +39 347-------. Io credo e spero, che non possa essere solo utopia sentirla.
Distinti Saluti
Da: Claudia Vincenza Condorelli
Domenica 3 novembre 2019 21:53:42
Per: Lilli Gruber
Gent. ma Gruber,
sono professore di Economia all'Università di Pisa. Quando farà una puntata per spiegare al "popolo" che le tasse sulla plastica sono un banale strumento per usare in modo piu' eficiente le risorse ed evitare la produzione di tonnellate inutili di plastica, poi da smaltire? Sono concetti che si trovano a pagina 2 di qualsiasi manuale di base di economia... esternalità negative...
Da: Tommaso Luzzati
Domenica 3 novembre 2019 21:06:07
Per: Matteo Renzi
Buonasera Renzi, Le allego il testo della mia mail già inviata al ministero dell'economia:"Dato che la ricerca di "fondi" va sempre, principalmente, a cadere su tabacchi e affini e prodotti petroliferi, mi sono chiesto perché non si è mai preso in considerazione di aumentare l'accisa sul vino, che in Italia esiste ma è ad aliquota zero.
Una minima aliquota a litro/a bottiglia potrebbe far incassare allo Stato una cifra considerevole vista l'importante produzione di vino italiana.
Ringrazio della cortese attenzione e porgo i miei migliori saluti".
Mi rendo conto di essere presuntuoso a proporre qualcosa agli "esperti", ma. chissà,. ..
Ringrazio della cortese attenzione e porgo i miei migliori saluti e "in bocca al lupo" per la nuova avventura.
Diego Stigliani
Da: Diego Stigliani
Domenica 3 novembre 2019 20:49:27
Per: Giulia Bongiorno
Buonasera. Volevamo invitare nel nostro piccolo paese per presentare il suo codice rosso in occasione della giornata internazionale della violenza sulle donne. Aspettiamo una data in base ai suoi impegni. GRAZIE E BUON LAVORO
Da: Ciretta Sannino
Domenica 3 novembre 2019 20:15:52
Per: Silvio Berlusconi
Salve, ho bisogno dell aiuto del Cavaliere. Sono una mamma single.. Nel 2006 ho avuto un gravissimo incidente un calcio in faccia da un cavallo. Ho una serie di conseguenze terribili in viso che non riesco a risolvere, ma soprattutto ho urgente bisogno di ricostruire l osso in bocca dove ho perso i denti. A chi posso rivolgermi? Aiutatemi. Grazie
Da: Stefania
Domenica 3 novembre 2019 18:44:44
Per: Matteo Salvini
Non mi permetto di dare consigli, ma direi che se agli Italiani venisse detto, oltre il numero sempre crescente di immigrati, anche il costo per il loro mantenimento, per il soccorso in mare, per l'accoglienza e l'impegno oneroso di tutte le forze dello Stato all'uopo impegnate con dati reali, la gente che non c'è la fa più a campare, che non riesce a pagare le tasse, che non trova occupazione, che non può permettersi di accedere ai servizi sanitari, andrebbe sotto al palazzo per buttarli tutti giù!
Da: Pietro Castellano
Domenica 3 novembre 2019 18:01:17
Per: Lilli Gruber
"Rimodulare" le aliquote fiscali: ne hanno trovata un'altra... Un italiano decisamente molto piu' elegante del volgarissimo "aumentare le tasse". Che si "rimoduli" o si "aumenti" il risultato è quello di sempre. Lo schiacciasassi adesso "modula" con molta delicatezza la sua andatura ma, i sassi li schiaccia lo stesso.
Da: Anonimo
Silvio Berlusconi
Politico e imprenditore italiano
Da: Stefano