Ultimi commenti alle biografie - pagina 4216
Martedì 15 ottobre 2019 16:03:49
Per: Lilli Gruber
Caro sig. Flaim, la sua richiesta è più che legittima e interessante ma la risposta, io credo, è scontata:
gente normale potrebbe esprimere idee, più nuove e originali, non in linea con lo spirito della trasmissione, ma sopratutto della conduttrice (dal latino dux ovvero duce). Dobbiamo purtroppo rassegnarci che quasi tutte le trasmissioni giornalistiche TV non sono di "informazione" ma di "SUBDOLA FORMAZIONE" per cui gli ospiti sono selezionati in base a criteri di sicura affidabilità per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Pensi che stamane da Myrta Merlino si è raggiunto il massimo del cattivo gusto, invitando a parlare di pensioni Gluliano Amato e poco prima a Mattino cinque l'on. Matteo Colaninno parlava dei problemi di esodati e di aspiranti a quota 100; come dico spesso e non solo io è molto facile parlare con il "sedere al caldo". Non ho parole se non per salutarla cordialmente, Giorgio
Da: Legnani Giorgio
Martedì 15 ottobre 2019 15:36:40
Per: Matteo Salvini
Caro Matteo Salvini, mi dispiace perché lei stasera fa un grosso errore a confrontarsi con Renzi!
Renzi ha perso i voti degli italiani, l'abbiamo emarginato, è un poveretto alla ricerca di visibilità, lei ha triplicato i voti degli italiani, è il capo del più grosso partito oggi, perché si abbassa a livello di confronto con chi? Un penoso miserabile, poveretto come Renzi? E' solo maestro nell'arte di fregare il prossimo !!!
Non la guarderò !!!
Da: Maria Grazia Filippi
Martedì 15 ottobre 2019 15:10:09
Per: Fedez
Penso a quanto abbiamo lottato e lottiamo ogni giorno noi genitori di questi pseudo artisti, montati dal sistema, corrotto e deviato di un mondo privo di valori e sentimenti, fatto solo di apparenza e trasgressione, tatuati anche nel cervello interno, ho solo compassione di questa gente, passati i momenti di celebrità, dovranno confrontarsi con la dura realtà della vita che non risparmia nessuno, spero che la loro coscienza li riporti a considerare la sacralità dell'esistenza vissuta nella spiritualità, senza denaro e senza compromessi...
Da: Tom
Martedì 15 ottobre 2019 14:23:16
Per: Eva Riccobono
Ho sentito il suo intervento con Dott. Burioni ove segnalava la risoluzione Del problema cistite recidivante con l'uso di un prodotto omeopatico: potrei sapere il nome di tale prodotto per distinguere se si tratta di prodotto veramente omeopatico oppure di prodotto di origine naturale vegetale o Del mondo animals.
La ringrazio e saluto
Dott. Francesco STELLA, medico
Vimercate 14/10/19.
Da: Francesco Stella
Martedì 15 ottobre 2019 13:40:54
Per: Lilli Gruber
Buongiorno seguo molto interessato alla sua trasmissione che vedo sempre quando mi è possibile. Faccio presente che ultimamente lei si è appiattita con i soliti noti perché ? Mi chiedo ma lei ha bisogno ancora di personaggi che invita per stare a galla!!! Inviti persone che siano sul territorio e parlano dei problemi senza sondaggi perché la realtà rimane da un altra parte non è possibile che una percentuale di politici e giornalisti e per giunta sempre gli stessi da anni possano condizionare la nostra vita perché? Chiedo cortesemente che inserisca nel dibattito anche persone normali sicuramente sarà più interessante cordiali saluti L. Flaim
Da: Luigi Flaim
Martedì 15 ottobre 2019 13:12:15
Per: Mario Giordano
Buon giorno Direttore, le scrivo perché nelle sue trasmissioni tenga presente anche 2 Grossissime problematiche che da sempre passano in secondo piano rispetto ai migranti! Si sebbene ogni tanto ci siano dei morti nei barconi, e se ne parla per giorni nei telegiornali, ci sono in Italia oltre 3300 morti per incidenti stradali ogni anno... e più di 1100/1200morti per lavoro nel nostro paese Italia. Pensiamo alle migliaia di famiglie dietro a queste tragedie che essendo di pochissime unità giornaliere fanno pochissima notizia! NO, NON CI STO!
Cordiali saluti
Eugenio Campion
Marcon Venezia
Da: Eugenio Campion
Martedì 15 ottobre 2019 13:02:55
Per: Gianni Morandi
Buongiorno, mi chiamo Silvano Mazzoli, sono un fan, ti ho visto anche due volte dal vivo, a Brescia e Verona, indimenticabile!
Sono un cantante e mi piacerebbe fare un video dove canto la canzone "il mio amico" con immagini di un amico con la sindrome di down.. e regalarlo alla cooperativa per la quale lavoro come educatore. Sperando che lo possano usare per una raccolta fondi per finanziare nuove attività con i ragazzi. È possibile un'operazione del genere? Servono permessi particolari per l'utilizzo del brano? Grazie
Da: Silvano
Martedì 15 ottobre 2019 12:43:49
Per: Maria De Filippi
Buongiorno seguo con enorme piacere il trono over. il peso di Tina è contraffatto l'anno scorso era meno grassa l'avete pesata ed era 100 chili. Perché un finto peso?
Da: Dina
Martedì 15 ottobre 2019 12:43:05
Per: Matteo Salvini
Buongiorno,
in tema di riforma elettorale mi inorridisce l'idea sinistroide di tornare al proporzionale. Mi permetto di suggerisce una mia idea che possa coniugare il proporzionale al maggioritario, che prende spunto dal doppio turno alla francese, e riesca a garantire la governabilità di questo Paese.
Il primo turno è puramente proporzionale senza presentazione di candidati, che serve esclusivamente a pesare il consenso che hanno i partiti, i quali possono presentarsi in singola competizione o in coalizione con altri partiti.
Al secondo turno avranno il diritto a partecipare solo i due partiti/coalizioni che hanno ottenuto la maggioranza dei voti.
Nella fase intermedia tra le due votazioni, che anziché di due settimane potrebbe essere estesa ad un mese o più, i due partiti/coalizioni potrebbero valutare di fare accordi programmatici e di alleanza con i restanti partiti non vincitori, concordando anche la rosa dei nomi dei candidati da presentare al secondo turno.
In questo modo si presenterebbero soltanto due schieramenti, gli elettori con la loro scelta determineranno automaticamente quale dei due sarà il vincitore cui spetterà di governare.
Diventerebbe anche superflua la modalità con cui vengono tenute le seconde votazioni, se maggioritario o proporzionale, perché tutti i giochi politici e la scelta dei candidati si esauriscono nel periodo intermedio, a tal punto che potrebbe anche essere offerta al vaglio degli elettori, nella campagna elettorale di mezzo, la squadra di governo definitiva.
Anche la tutela dei partiti minori, verso la quale spesso si invoca la necessità del proporzionale, verrebbe garantita perché parteciperebbero alle trattative tra le varie forze politiche per la definizione della rosa dei candidati da presentare al secondo turno. Non ci sarebbe neanche bisogno di alcuna soglia di sbarramento perché i due partiti/coalizioni antagonisti avrebbero tutto l'interesse di attrarre a se anche l'1 per cento degli elettori per assicurarsi la vittoria.
Un cordiale saluto ed una speranza di preste elezioni.
Pietro
Da: Pietro
Guglielmo il Conquistatore
Re di Inghilterra
Da: Jack