Ultimi commenti alle biografie - pagina 4359

Mercoledì 11 settembre 2019 11:18:47 Per: Corrado Augias

Non ci si infuria con Giorgetti, già sottosegretario leghista, semplicemente si prende atto
dell'ignoranza di un politico, considerato " di buon senso ", che liquida la carenza di medici di base
(meno 45. 000 nei prossimi anni), con un intelligente e lungimirante: " Ma chi ci va più dal medico di base? ", " una categoria finita ". Si vede l'acume di chi è sul territorio, a contatto con le persone, ne conosce i problemi e le vuole aiutare, con spirito di servizio e disinteresse!
Ho fatto il medico di base per 35 anni in 4 paesi del Monferrato. Popolazione anziana, molte visite a domicilio, tutti i giorni 1 o 2 ambulatori, sempre oltre l'orario. A giudicare dal fatto che, dopo 5 anni di pensione, i miei " vecchi "
pazienti mi chiamino ancora, non credo di aver svolto inutilmente la professione. Nessuno dei miei, ex o attuali, pazienti si sognerebbe di affidare la propria salute ad un elenco su video. E auguro al sig. Giorgetti di non fare mai questa esperienza, capirebbe in ritardo che saltare da uno specialista all'altro, guidato da stellette, tipo ristoranti, sarebbe come essere un'auto e farsi riparare ora dall'elettrauto, ora dal carburatorista, ora dal carrozziere, e solo alla fine chiedere aiuto ad un buon " meccanico " che sintetizzi i dati e reindirizzi la procedura verso la soluzione più corretta.
La medicina di base non funziona per ragioni semplici: 1) affidare l'organizzazione della stessa a manager (rigorosamente non medici) con lo scopo di applicare alle varie strutture criteri amministrativi aziendali (chimera, progetto di ricercata stupidità, visto che la salute è, per sua natura, un bene in perdita, non una impresa che crea profitto) ; 2) avallare e anzi incoraggiare una subcultura individualistica, con la benedizione e il tramite dei media, creando un'ampia categoria di utenti presuntuosi, privi di buon senso, aggressivi e impazienti ; 3) la gratuità selvaggia, senza calmieri, in una società come la nostra, priva di senso comune, ha intasato sale d'aspetto per pseudo problemi sovente fasulli e utili solo a rubare tempo, energie, risorse a chi i problemi veri li ha e al medico che deve cercarne la soluzione; 4) emolumenti scarsi (non paragonabili a quelli degli specialisti) sovraccarico professionale e burocratico e impossibilità di essere il primo "specialista" da consultare, senza pretendere che sia onnisciente, ma con il tempo e la competenza per guidare il paziente nella giungla del vivere una patologia. In questo sta la specializzazione del medico di base. L' ortopedico, l'oculista, il nefrologo dovrebbero essere i consulenti attivati dal medico di medicina generale che, grazie ad un'ampia e precisa storia clinica del suo paziente, richiede, quando necessario, un parere più approfondito.
Diamo al medico di medicina generale la possibilità di fare quella professione, solo quella, al meglio, senza la tentazione di arrotondare i guadagni con il botulino o l'ecografia, e come d'incanto diminuiranno gli accessi impropri al Pronto Soccorso, la spesa impropria (tipicamente indotta dallo specialista), le indagini inutili.
Si tratta di conoscere e scegliere una medicina dell'uomo proprio per non affidarsi al fai da te internetassisito.
Mi è tornata alla mente una massima corrente, udita già da adolescente: " in Italia chi non sa fare niente si dà alla politica ". Mi pare ogni giorno più vero.
Veda lei, Giorgetti.
Dr. Gianni Gallino - Asti

Da: Gianni Gallino

Mercoledì 11 settembre 2019 11:12:11 Per: Mario Giordano

Ah io non offendo il prossimo, ciò lo lascio a quanti si spacciano per veri difensori del cristianesimo

Da: Cristian

Mercoledì 11 settembre 2019 11:10:29 Per: Mario Giordano

Poi signor Legnani Giorgio, io rispetto tutti, religiosi o no, non nutro rabbia, o crrco di non farlo, né odio, né rancore etc né vedo fanatismo ovunque, invece lei e persone come lei vedono fanatismo solo nei musulmani, senza sapere cosa dicono, poi che sia o no cristiano, non credo sia rilevante, ma dovevo rispondere alla sua offesa, che di battuta non ha niente, un cristiano è poi umile bada prima alla sua anima, piuttosto che dare del fanatismo ad altre religioni

Da: Cristian

Mercoledì 11 settembre 2019 11:00:19 Per: Mario Giordano

Poi anche io signor Signor Giorgio sorrido alla sua capacità di insultare e poi dire che ha fatto la battutina, comunque mi posso scusare se ho esagerato con lei, io non ho rabbia e non vivo da paranoide la mia identità, non insulto nessuno comunque, ho, lo ribadisco, solo espresso una considerazione, questa è ennesima volta che lei invece mi insulta, è già successo una volta, dandomi dello scarsamente intelligente, ergo io non sbandiero nulla, è lei che offende, e offende chi non la pensa come lei, altri ai miei commenti non hanno risposto nulla, hanno esposto le loro vicende, soltanto lei, invece di esporre o replicare garbatamente, ha attaccato me con battutine sciocche, ora come prima, poteva benissimo ignorare i miei commenti, invece ha offeso e le ho risposto, la rabbia non mi appartiene, né lo sventolare alcunché, né dare patentini, e né fare offese dicendo poi che ho fatto solo ina battuta, poi non dia con tanta leggerezza del fanatismo solo ad altri, perché magari fossero fanatici solo i cattivoni musulmani, magari fossero solo loro

Da: Cristian

Mercoledì 11 settembre 2019 10:53:33 Per: Matteo Salvini

Ciao, matteo!
eccoti un'idea: indite un referendum con fratelli d'italia, fi e toti mandate p e r p o s t a milioni di schede affrancate, affiancate l'azione con numerosissimi gazebo in tutta italia per chiedere le elezioni per volonta' popolare. so che é un lavoro immane e costoso, ma forse ne vale la pena perchè in moltissimi vogliamo aiutarti e non sappiamo come fare. questo sarebbe un modo per ricevere il nostro aiuto.

Da: Anna

Mercoledì 11 settembre 2019 10:47:55 Per: Mario Giordano

Caro signor Legnani Giorgio, non si nasconda dietro alla affermazione ho fatto una battuta, è stato lei ad offendere, non io, semplicemente ho espresso una opinione giusta o sbagliata che sia, se ha da dire qualcosa al merito circa le mie considerazioni su Giordano, lo dica, altrimenti taccia, circa i musulmani fanatici, beh la sua è una volgare espressione di razzismo, io sono un italiano convertito all'Islam, ma non sono fanatico, né molti come me, non si permetta di fare ridicole generalizzazioni, io lascio in pace Cristo, e i santi, non vado sui palchi ad agitare il crocifisso per poi insultare migranti, musulmani etc, se io non rispetto chi non la pensa come me, siamo in ottima compagnia, con un razzista come lei che ha fatto la solita battutaccia sui musulmani tutti fanatici, sa sono solo loro i fanatici, voi altri, tutti razionali, aperti, tolleranti, disponibili, detto da uno come lei che invece di rispondere a delle giuste o meno considerazioni, insulta e poi dice di aver fatto una battuta, o che da il patentino al prossimo se è o no cristiano, perché questo ha scritto non altro, e sarei io quello colmo di rabbia, o che imputa agli altri il fanatismo, beh dette ste cose da tipi cpme lei, sono un orgoglio, molto meglio i ratti o i musulmani a personcine "educate'come lei

Da: Cristian

Mercoledì 11 settembre 2019 10:34:52 Per: Mario Giordano

Beh caro signor Legnani Giorgio, di fanatici ce ne sono molti, non solo gli odiati musulmani, che in realtà fanatici non sono assolutamente, io ho espresso una opinione giusta o sbagliata che sia, lei è colui che ha offeso me dicendomi cristiano solo di nome, o che devo andare a prendere i ratti, non faccia il santerellino tanto garbato.

Da: Cristian

Mercoledì 11 settembre 2019 10:21:45 Per: Matteo Salvini

Buongiorno,
sono un operaio della GOSOURCE azienda di Narni in provincia di Terni specializzata nella produzione di elettrodi, volevo parlare con il sig. Matteo Salvini del momento di crisi che stiamo attraversando nella nostra azienda, ma di cui nessuno parla sindacati, istituzioni e via dicendo.
Siamo 100 persone tra operai e impiegati, più ci sono anche le ditte con altri 40persone circa.
Ho 50 anni e sono preoccupato del mio futuro e del silenzio da parte di chi ci deve difendere.
Grazie
Distinti Salut

Da: Panico Massimiliano

Mercoledì 11 settembre 2019 09:57:11 Per: Clint Eastwood

Sono l'autore de "Le Apperenze - La Vita è una stagione enormemente sopravvalutata", edito da Falco Editore.
Trattasi di un romanzo in contesto assolutamente reale: ndrangheta; cosa nostre e gli Uomini Straordinari che l'hanno combattuta; ma anche forse forze speciali statunitensi salvatrici.
Inoltre, fede, spiritualità, amicizia, amore, ma anche vendetta e perdono.
In attesa di eventuale riscontro, l'occasione è gradita per porgerLe i miei affettuosi saluti
cellulare 393--------
Salvatore Carandente Tartaglia

Da: Salvatore Carandente Tartaglia @ [email protected]

Mercoledì 11 settembre 2019 09:48:41 Per: Matteo Salvini

Senatore Salvini, sono un tuo sostenitore Ma ricordato che a sud... piu' che sprechi o corruzione e cattivi investimenti lo stato è assente, città con 0, 00000000 asili nidi e una sanità allucinante. Prova a leggere il libro di Marco Esposito: O al sud, e vedrai i dati sconvolgenti sugli investimenti pubblici a nord con un meridione COLONIALE. Se vuoi essere un leader italiano cattolico, ed avere il consenso di tutti gli italiani, dovresti promuovere un incremento di spesa pubblica a SUD e non a NORD. Leggi il libro da me proposto con i dati di spesa in servizi a sud. Con rispetto e vicino al suo lavoro politico... Dott. Francesco La Stella.

Da: Francesco La Stella