Ultimi commenti alle biografie - pagina 473

Lunedì 3 gennaio 2022 19:38:29 Per: Nicola Porro

Sono passate le feste natalizie ed il doveroso clima di bontà e solidarietà ha “suggerito” ai media, e purtroppo ai politici, di ignorare che in quei giorni ci sono state migliaia di sbarchi di immigrati, organizzati per lo più da trafficanti che hanno astutamente approfittato della circostanza, sempre solo a carico dell’Italia. Aiutare il prossimo è giusto ma se lo si fa senza offrire poi una seria prospettiva di miglioramento della vita di queste persone, trattasi solo buonismo. Il risultato è che abbiamo ulteriormente incrementato il numero di persone destinate a gironzolare a vuoto lunga la penisola senza possibilità di lavoro e sistemazione dignitosa, con conseguente aumento di nuova manovalanza al servizio di illegalità e violenze. Come, senza ipocrisia, da lei denunciato.

Da: Giovanni

Lunedì 3 gennaio 2022 19:02:13 Per: Flavio Insinna

Lo sto vedendo in questo momento. Ho già spento la TV, personaggio inascoltabile ma bastaaa

Da: Paolo

Lunedì 3 gennaio 2022 18:33:15 Per: Giacomo Poretti

Egr. Sig. Giacomo Poretti. Poiché lei sta portando in teatro "Chiedimi se sono di turno", l'ambiente dell'ospedale, le segnalo l'enorme problema dall'alimentazione in ospedale: lo Stato paga enormi cifre a ditte che vincono l'appalto e i pazienti, che per superare le malattie hanno bisogno di essere in forza, non mangiano il cibo che viene proposto loro, perché immangiabile. Mio marito è ricoverato da circa un mese, e da 67 chili è ridotto a 50 chili, e non sappiamo ancora quanto peserà quando sarà dimesso. E' un problema enorme! Io, 3 anni fa, sono stata in ospedale per circa 4 giorni: il cibo era immangiabile. Io sono una che mangia scondito, non sono una pretenziosa. Un giorno ho scelto di mangiare una mela cotta: mettere una mela a cuocere così com'è, con la buccia, non credo che bisognasse essere dei chef, bisogna semplicemente lasciarla cuocere. Beh, quella mela era immangiabile, a parte che non aveva alcun sapore, ma non era nè cruda nè cotta. A un altro paziente avevano portato dei finocchi lessi: il figlio chiede al padre, "sono buoni? " "Non sanno di niente", risponde lui. Allora il figlio mette un po' di sale sui finocchi e poi chiede: "e adesso"? "Adesso sanno di sale", ha risposto. Grazie se potesse sollevare questo problema: farebbe un'opera buonissima.

Da: Anna Maria Reho

Errore