Ultimi commenti alle biografie - pagina 470
Sabato 1 gennaio 2022 16:10:56
Per: Roberto Giacobbo
Gentile Roberto Giacobbo, suggerisco la realizzazione di una puntata alla scoperta delle possibili origini sarde di Cristoforo Colombo così come esposte dalla storica spagnola Marisa Azuara. Essendo una notizia storica così rivoluzionaria mi sono incuriosito e leggendo le sue ricerche nel libro: Chi era Cristoforo Combo devo dire che espone la sua tesi in modo convincente e argomentata. Il libro ricco di informazioni e conferme storico supporta la tesi del fatto che Cristoforo Colombo fosse nato a Oristano in Sardegna e non a Genova. In effetti non è stato mai dimostrato che Colombo nacque a Genova. L'appartenenza contesa genovese o spagnola verrebbe inoltre confermata che la Sardegna all'epoca era contesa dalla Catalogna e dalla repubblica di Genova. La tesi della Azuara dimostra che Colombo fosse di nobili origini, da parte di padre della famiglia De Sena (di origine genovese e sienese) e da parte di madre catalana originaria della famiglia Alagon erede del marchesato di Oristano ultimo baluardo dello stato giudicale sardo d'Arborea. La motivazione della variazione del cognome deriva dal fatto che la sua famiglia erede di diritto del regno sardo fosse stata, quindici anni prima di divenire ammiraglio bandita in Catalogna (ma non in Castiglia) per tradimento alla Corona. Significativo inoltre è il fatto che Colombo non scrisse mai in italiano ma solo in catalano e castigliano e che suo figlio fondò la città Oristan in Giamaica forse in onore a suo padre e comunque della sua famiglia. Il programma potrebbe realizzare servizi in Sardegna, a Genova, a Siena, a Xativa (Valencia) e perfino in Giamaica
Da: Matteo Fanni Canelles
Sabato 1 gennaio 2022 16:10:50
Per: Flavio Insinna
Secondo me, e questo non vale solo per il buon Flavio, bisognerebbe usare con più parsimonia i termini maestro, genio e capolavoro. Perché se Pappalardo è un maestro, Troisi un genio e Napule è di Pino Daniele un capolavoro, come dovremmo definire Verdi, Mozart e la nona sinfonia di Beethoven?
Da: Alessandro
Sabato 1 gennaio 2022 13:34:47
Per: Vittorio Feltri
Come ogni anno, anche se stavolta meno, i botti (illegali e vietati) hanno fatto le loro vittime lasciando una scia di morti, feriti e amputati.
Fra le norme che sarebbero auspicabili, oltre ai divieti, ce ne vorrebbe una deterrente ma dissuasiva radicale che preveda l’addebito totale dei costi di soccorso e cura agli infortunati volontariamente colpevoli di aver trasgredito alle ordinanze di divieto. Troppo comodo pretendere anche una pensione di invalidità dovuta ad un reato di ordine pubblico e parificati ad infortunati sul lavoro o di infortuni stradali involontari ! Quando uno sa che certi comportamenti sono vietati e pericolosi per se e per altri e coscientemente insiste a rischiare l’incolumità propria e di chi lo circonda, si deve assumere anche le conseguenze dei suoi gesti. Se venisse diffusa questa disposizione probabilmente molti desisterebbero dal rischio che oggi non corre: tanto prendo la pensione !
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Sabato 1 gennaio 2022 12:42:59
Per: Roberto Baggio
Caro Roby, mi chiamo Roberto come te. Oggi ho 46 anni e sono cresciuto col tuo mito, quando tu giocavi a calcio e facevi sognare milioni di ragazzi, di tifosi del Vicenza, della Fiorentina, della Juve, dell'Inter, del Milan, del Bologna, del Brescia. Della nazionale italiana. Avrei voluto assomigliarti, avrei voluto incontrarti. Quante volte. ho avuto questo sogno. Da ragazzo eri il mio idolo nel calcio. Io tifosissimo della Juve ovviamente contentissimo di averti visto giocare e vincere con la maglia bianconera, il pallone d'oro nel 1993, ma ti ho sempre seguito, anche dopo e dai tempi della Fiorentina. E lo faccio anche ora, perché sei ancora l'idolo di tutti gli italiani. Io, semplicissima persona, padre e marito, mi sento ancora tanto legato a te, a quello che sei stato e che sei, ai tuoi sacrifici che sono stati esempio per tutti. La sfida impossibile che diventa possibile. Il campione dentro e fuori dal campo. Ho avuto la fortuna di vedere "il divin codino", il film autobiografico che hanno fatto su di te e mi sono commosso, ho pianto e piango ogni volta che lo guardo. Ancora oggi guardo e riguardo i tuoi gol su youtube perché ancora credo che sei il più grande talento innato del calcio italiano, ancora ho voglia della tua classe. Ma guardo anche le tue interviste, quelle meno recenti e quelle più attuali perché anche e soprattutto la tua semplicità colpisce e la tua umiltà che oggi è sempre più difficile trovarne ancora. Caro Roby, grazie di tutto, grazie per quello che sei stato e che sei e grazie se ancora oggi riesci a farci piangere e a farci commuovere. Ti vogliamo bene, l'Italia tutta ti ama. Grazie di cuore Roby.
Da: Roberto Caggianese
Sabato 1 gennaio 2022 11:57:57
Per: Papa Alessandro VI Borgia
Una vergogna per la chiesa!!!
Purtroppo, Papa Alessandro VI non è il solo, ad aver offeso la cristianità, tanti altri del clero, hanno dimenticato il loro ruolo, nel corso
dei secoli fino ad oggi,.
Non comprendo come Dio, non sia intervenuto in qualche modo, magari, con qualche messaggio da parte di Maria, in occasione delle
sue numerose apparizioni.
Da: Adriana Ammirato
Venerdì 31 dicembre 2021 20:44:49
Per: Sergio Mattarella
Buon Anno Nuovo Signor Presidente e Grazie per il Bene reso alla Nostra Splendida Nazione attraverso la Sua Presidenza della Repubblica.
Tra i Migliori che abbiamo avuto.
AUGURI a Lei e a tutti i Suoi Cari.
Da: Pina
Venerdì 31 dicembre 2021 20:20:44
Per: Roberto Speranza
Gentile Marina, una cosa è certa: c’è ancora troppo da capire su questo stramaledetto virus che ci sta rovinando due anni di vita. Si certo, i vaccini (tutti) inducono una risposta anticorpale e questa ha contribuito sicuramente a ridurre le conseguenze peggiori, ma con che corona-virus abbiamo a che fare? Sapevamo finora che i corona-virus provocano influenze e relative complicazioni, anche gravi, e possono mutare certo, ma qualcuno ricorda situazioni come quella che stiamo vivendo? Lo stramaledetto covid-19 ha persino un soprannome simpatico: è un “virus chimera”, è stato provato che è il risultato di un’opera di ingegneria genetica, ah la scienza! Virologi, politici, saccenti giornalisti ci dicono di credere nella scienza. Ci dicono di vaccinarci, giusto, ma questo vaccino sembra inefficace contro la variante, tanto che la Pfizer ne sta preparando uno specifico. Ma sarà l’ultima variante? Eh si, qualcuno da Wuhan potrebbe anche parlarci dei loro “studi”! Intanto, chi non si vaccina è considerato quasi un delinquente, mentre invece l’infezione è essenzialmente diffusa da chi fiducioso, pensava nella normale efficacia dei vaccini che, appunto, generalmente proteggono per almeno un anno, ma è tabù dirlo sennò sei subito classificato un “terrapiattista”. Ok, ciò detto, continuiamo a credere nella scienza, quella buona, non ci restano alternative.
Da: Giovanni
Venerdì 31 dicembre 2021 19:52:43
Per: Flavio Insinna
Abbiamo capito, lei è astemio!
La notizia data quasi ogni sera,
non interessa proprio nessuno.
Da: Anna
Venerdì 31 dicembre 2021 19:49:02
Per: Gerry Scotti
Caro Gerry preciso che il dito piccolo del piede non si chiama mignolo ma mellino
alluce... illice... trillice... pondolo... mellino
Buon 2022
Da: Amalia
Flavio Insinna
Attore e conduttore tv italiano
Da: Paolo