Ultimi commenti alle biografie - pagina 470
Martedì 4 gennaio 2022 17:52:46
Per: Massimo Giannini
Gent massimo giannini sono armando Corino che qualche mese fa ha costituito una fondazione Corino con sede ad Asti. I principi che mi hanno ispirato sono il sentimento della compassione sia culturalmente che concretamente offrendo un premio a chi si sia distinto per qualche azione significativa nei confronti di un umano o animale. Nonostante ci ispiriamo ad analoghe iniziative giapponesi la stampa di Asti non ha mai voluto darci il minimo riscontro con qualche sospetto di derisione. Mi affido a lei per una sollecitazione sapendolo persona intelligente e preparata Tel 338------- sono scrittore e metropolita ortodosso.
Da: Armando Corino
Martedì 4 gennaio 2022 17:49:25
Per: Roberto Giacobbo
Buona sera Sig. Giacobbo,
ricordo una sua vecchia bellissima trasmissione sui misteri di Rennes Le Chateau in Francia ed il paese di Altare in Italia. Ricordo inoltre che lei indagò anche su misteriosi episodi storici del tutto analoghi occorsi nei due suddetti paesi peraltro accaduti in un periodo storico quasi sovrapponibile. Mi è capitato di leggere un romanzo di recente pubblicazione: " A. D. 2013 L'ULTIMO MAESTRO SEGRETO" e molto curiosamente viene data una possibile spiegazione, anche se romanzata, agli eventi misteriosi che legano i due paesi ma non solo anche su quanto di inestimabile valore nascosto e poi casualmente rinvenuto in entrambi i luoghi. Mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensa o meglio poter vedere una sua nuova trasmissione su quanto descritto nel libro suddetto, veramente curioso ed interessantissimo dal punto di vista storico. Grazie con tutta la mia stima. Vannja
Da: Giacomo
Martedì 4 gennaio 2022 17:41:33
Per: Dacia Maraini
Stimatissima signora Dacia, sono un vecchio giornalista udinese che, esaurito il trentennale faticoso percorso in redazione, è approdato ad anni bellissimi (e spero non finiscano qui... ) avendo per compagni la scrittura e i silenzi delle mie montagne o dell'Archivio di Stato. Ho prodotto qualcosa, alcuni dicono "di buono". L'ultimo lavoro è un romanzo storico, "Il fros curt" (la pagliuzza corta), ambientato nel ventennio fascista e fino alla Resistenza nelle tormentate terre di confine a Nordest, che oserei sottoporre al suo giudizio. Ho l'ardire di chiederle se e dove posso inviarle il libro. La saluto alla friulana: mandi e ogni ben.
Da: Ido Cibischino
Martedì 4 gennaio 2022 17:40:32
Per: Corrado Augias
Ospite di amici (fortunatamente non ho e non vedo TV), ho visto la trasmissione sopra specificata.
Fabrizio de André, Costa Concordia e le sue vicissitudini, Mary Shilley e Paganini, la signora Pozzi e Villaggio, finanche il martire Guido Rossa hanno occupato la maggior parte del tempo a disposizione della trasmissione che come il titolo prometteva avrebbe dovuto, semplicemente, raccontare Genova, la città di Genova e la sua storia pur con i giusti riferimenti ai personaggi ma non certo "propinando"
per ognuno di loro l'ampio approfondimento per altro compilato con pezzi d'archivio, molti addirittura in bianco e nero, già ripetutamente trasmessi.
Senza nulla togliere alla personale simpatia, all'affetto e al rispetto per tutti i personaggi citati, Guido Rossa in primis, il programma proposto mi è parso una grande e grave presa in giro e mancanza di rispetto per lo spettatore che l'intelligenza di Augias rende ancora più bruciante.
Pessima proposta di un Augias ormai vecchio e certo non indispensabile se autoreferenziale e fine a se stesso, qui confezionatore di pezzi recuperati qua e là nei magazzini RAI.
Ovviamente, quanto sopra, vale anche per la dirigenza RAI che tutto ciò ha reso possibile e avallato..
P. S. un indirizzo e-mail di RAI3 o del dr. Augias? INTROVABILE!!!
Da: Manlio
Martedì 4 gennaio 2022 17:02:53
Per: Antonella Viola
[per mia nipote Carlotta 23 anni appena fatti-urgente]
Gentilissima dottoressa Viola, cercherò di essere breve, ma non è facile, mia nipote Carlotta 10 o 11 gennaio 2021 aveva appena cominciato a svolgere l'ultimo anno di tirocinio di 1800 ore di infermieristica all'ospedale civile di Vigevano, reparto chirurgia (tutta felice la sua passione) il giorno prima aveva fatto 1°dose di vaccino Phaiser, quando all'improvviso ha sentito dolore alla testa e si è risvegliata su una barella in pronto soccorso, non muoveva più né braccia né gambe, dopo diverse ore alle braccia ha riacquisto sensibilità, dopo alcune tac urgenti per accertamenti, in un primo momento le era stata diagnostica la sla, è stata ricoverata il giorno dopo per accertamenti al mondino di Pavia, dove non le è stato diagnosticato nulla le hanno dato un mio rilassante dopo diche le hanno detto di consultare un ortopedico, fortunatamente il cugino di mia madre è medico ortopedico all'humanitas di Milano, si è spaventato anche quando ha visto le condizioni di Carlotta che non camminava più e la postura e la parte sinistra tutta storta con il piede rivolto all'interno e la gamba sembrava più corta la vede anche un neurologo e riescano a farla ricoverare a Montescano in un centro di riabilitazione per un mese dove riescono a sbloccare il più grosso, viene dimessa con l'uso delle stampelle e la parte sinistra impressionante sempre storta (bisognava vederla), tra l'altro l'uso del mio rilassante l'ha fatta svenire una seconda volta. Viene dimessa e con l'aiuto di un fisioterapista si rimette in piedi cammina ma è ancora tutta storta e non è ancora sistemata. Sente dinuovo un neurologo al C. Besta di Milano, dove le dicono anche che potrebbe aver sviluppato una malattia autoimmune. Tra le altre cose tutto rigorosamente a pagamento, ma nessuno ha il coraggio di farsi carico di capire cosa è successo a questa ragazza. Vorrebbe sapere su può fare la terza dose di vaccino o se potrà fare al limite il vaccino proteico, Vorrebbe potersi laureare nel suo corso di studi il problema è che dopo qualche ora che è in piedi tende la sua schiena a cedere. Premesso che siamo assolutamente a favore dei vaccini, mia nipote vorrebbe sapere appunto cosa deve fare, se no decide lei a costo della sua vita. Mia sorella è disperata come tutti noi, lei è sempre sorridente ma non dice nulla e premesso che non ha mai pianto dopo quello che le è accaduto. Chiediamo solo a chi potremmo rivolgerci per essere presi seriamente per essere curati, mia sorella è disposta a portarla ovunque, mio padre ha effettuato trapianto di fegato a Cambridge 21 anni fa e po è stato curato dal virus dell'epatite c al San Paolo di Milano, e io lavorato all'Istituto Europeo di Oncologia. Se ci potesse aiutare, perché talmente giovane nel fiore degli gliene saremmo immensamente grati. Grazie (il mio cellulare 327-------) mille dottoressa io ho fatto proprio un riassunto.
Da: Monia Roberta Depaoli
Martedì 4 gennaio 2022 16:30:15
Per: Niccolò Moriconi
Ciao Niccolò, sono la mamma di un meraviglioso bambino Autistico di 6 anni, Diego. Scrivo perché la tua musica è la preferita di mio figlio che conosce gran parte delle tue stupende canzoni. La tua musica è anche quella che è in grado di calmare mio figlio nei suoi momenti di crisi legati al disturbo.. insomma hai un grande potere sul mio bambino! Purtroppo Diego non ha le capacità di sostenere un tuo concerto.. non reggerebbe quel contesto.. sarebbe troppo per lui.. per questo desidero con tutto il cuore che Diego possa ricevere anche un tuo brevissimo videomessaggio dedicato solo a lui perché so che sarebbe il bimbo più felice al mondo.. So di chiedere tanto ma ci ho provato perché la felicità del mio piccolo speciale è anche la mia! Grazie, Stefania
Da: Stefania
Martedì 4 gennaio 2022 16:15:04
Per: Eros Ramazzotti
Ciao Eros,
non so se potrai leggere questo messaggio ma, ci provo.
A 52 anni, dopo due separazioni ho trovato finalmente una persona speciale, di quelle che si vedono solo nelle fiabe ! ! Ebbene sì mi sono innamorato perdutamente !!! Anna, la mia unica principessa è immensamente innamora delle tue canzoni, vorrei fargli un regalo davvero speciale, lei è speciale e se lo merita. Mi piacerebbe poterle fare avere una foto con dedica, una mail o qualsiasi altra cosa scritta da te. Grazie comunque, sia che tu mi possa rispondere o meno, il mio contatto: -------
Grazie ancora per come rendi felice con la tua voce la mia principessa.
Ciao
Massimo Benassi
Da: Massimo
Martedì 4 gennaio 2022 16:13:31
Per: Tiziana Panella
Gentile Tiziana,
spero che lei si stia riprendendo. Io mi chiedo perché i no vax continuano con queste fake news?
Uno studio in Israele dice: "La probabilità di un vaccinato di contagiare altre persone si riduce di almeno il 70% rispetto a quella di un non vaccinato".
I vaccinati quindi non sono affatto equivalenti ai non vaccinati nel costituire un veicolo di infezione per terzi, e inoltre la mancata vaccinazione, se volontaria, rimane un atto di sostanziale irresponsabilità civile.
Carlo Morando
Da: Carlo Morando
Martedì 4 gennaio 2022 16:08:27
Per: Marco Travaglio
Ieri ho vissuto un'odissea che mi ha fatto vergognare per tanti aspetti di vivere in Italia.. L'odissea inizia all'ora di pranzo a Terracina quando insieme a mio marito e due amici ci presentiamo ad un take away del pesce e troviamo alla porta un ragazzo che, chiedendoci il green pass, constata che solo uno è fornito di vaccino e senza neanche appurare se volessimo solo comprare o consumare naturalmente ai tavoli all'aperto ci allontana applicando quindi anticipatamente la normativa in vigore dal 10 gennaio!!! Ci tengo a descrivere l'eterogeneità del nostro gruppetto: mio marito vaccinato e NON TAMPONATO da più di un mese, io tampone negativo da poche ore (non sono vaccinata) e i nostri amici guariti da covid ma green pass ancora non pervenuto. Ebbene con aria mesta e avendo riletto le disposizioni di legge che evidenziavano l'eccessivo e inopportuno zelo del ragazzo ci siamo recati in un altro take away e siamo riusciti a mangiare naturalmente all'aperto.
Dopo ci siamo recati a Gaeta dove abbiamo dovuto questionare in un bar-pasticceria dove abbiamo chiesto 4 bombe e ci siamo sentiti chiedere di esibire il green pass, al chè io ho tuonato: "ma non ci chiede dove vogliamo mangiarle? !!! " … il barista con tanto di mascherina sotto il naso mi risponde seccato e ci incarta le bombe.
Qui inizia la vera odissea del"bisogno": ci rendiamo conto che l'unico che può chiedere di andare al bagno in quel bar è mio marito vaccinato mentre a noialtri con tanto di mascherina FFP2 ci viene vietato: ma casomai ho il covid non la salmonella!!!. Nonostante che siamo tutti ultrasessantenni ce ne facciamo una ragione e continuiamo la visita della bella cittadina addobbata dalle stupende luminarie e vediamo un mercatino dove troviamo dei bagni allestiti per l'occasione ma. … peccato… chiusi perché rotti! Al limite della pazienza comincio a chiedere dove sia un commissariato o la centrale dei vigili urbani … vagando ho la fortuna di incontrare due poliziotti che sentendo il nostro problema e quasi ridicolizzandolo ci dicono candidamente che non è di loro competenza e ci indicano la sede dei vigili urbani dove arriviamo con la vescica e altri attributi pieni fini ad esplodere (anche noi donne che non li possediamo!!!) qui un soggetto mezzo addormentato trasecola e giura che in un altro luogo, che ci descrive, avremmo sicuramente trovato i bagni pubblici. Speranzosi usciamo, ci rechiamo sul posto ma troviamo solo un anfratto buio e con vegetazione: : lì si è conclusa la nostra odissea perché in barba ad ogni senso del pudore abbiamo PISCIATO (Il termine un po' trash e d'uopo!!!) Francamente se avessi potuto resistere sarei rientrata a Roma e avrei pisciato davanti al Parlamento: forse si sarebbe capito quanto sia sdegnata non solo delle discriminazioni messe in atto dal governo con la scusa del covid ma anche dalle carenze strutturali di un paese che già arrancava prima della pandemia (specie al sud) ma ora è alla frutta… mi vergogno di essere italiana !!!
Da: Isabella Conti
Daniela Santanchè
Leader politico italiana
Da: Giancarlo