Ultimi commenti alle biografie - pagina 467

Lunedì 3 gennaio 2022 18:08:10 Per: Dacia Maraini

Carissima Dacia Maraini,

Sono un suo abituale lettore e mi permetto una puntualizzazione. Nel suo libro " Una rivoluzione gentile" nell' articolo "La forza del Paese. " a pagina 89, si afferma che l'Amanita muscaria è letale... e. se ne mangi un pezzetto vai all'altro mondo.. Ciò non corrisponde alla realtà, perché il fungo in questione, forse il più bello di tutti, viene. consumato, soprattutto nei paesi nordici, per i suoi effetti allucinogeni.. L'ingestione può portare alla sindrome Panterinica (vertigini, nausea, stato confusionale e allucinazioni.) si dice occorra ingerire circa 5Kgm! !. per essere mortale.. L'Amanita phalloides, di colore verdastro è il fungo letale.
Con immutata stima,
Giovanni Maggi, medico-chirurgo con hobby micologico

Da: Giovanni Maggi

Lunedì 3 gennaio 2022 16:47:33 Per: Caterina Balivo

No piacer ché le persone violino tu sì fai in TV shows that the only thing missing from our web site has become La Severino. This is the first place which you can easily read no voui si sai con la tua famiglia steso pubblica ti consiglio vivamente di non prendere provvedimenti. No e onesto. Cata.

[Cahterine Samuela Monday]
Buona serata intanto sei egoista fai meno Mama a s casa tua bimba e triste le italiani te odiano no vuoi piu sì curare il tuo figlio senza bisogno della tua vita. Avida gja no ti piacer più di tanto desiderio sì fai finta di 52 ani

Da: Anna Severino

Lunedì 3 gennaio 2022 16:32:57 Per: Serena Bortone

Buongiorno e buon anno.
Non faccio i complimenti per la trasmissione perché mi pare che più va avanti più diventi una specie di caciara disordinata e rumorosa.
Vengo al dunque.
A me ciò che dà molto fastidio è il veder usare un mezzo di comunicazione pubblica per accusare senza dare possibilità di replica.
Avrà senz'altro intuito che parlo del covid e nella fattispecie del vaccino.
Io ho subito l'asportazione di un carcinoma e sono ancora in allarme quindi mi pare comprensibile che io nutra qualche paura.
Ciò che non mi va è il suo modo quasi strafottente di additare a traditore colui che non si è vaccinato mentre quelli come lei sono eroi salvatori della patria.
Per cortesia la smetta di fare campagne promozionali per il vaccino tanto più che è dimostrato ogni giorno che ciò che è fondamentale è il corretto comportamento.
Visto che tra i suoi ospiti ci sono anche politici faccia loro presente che il covid non è un mezzo per vincere le elezioni e che sarebbe meglio si preoccupassero della salute della gente e non del loro sederino attaccato alla poltrona.
Io gli altri vaccini li ho sempre fatti ma non ho mai firmato nulla e se vuole la faccio parlare con un mucchio di persone che dopo l'inoculazione non si sono più sentite bene
Allora se questa è l'unica arma per difendersi che diventi obbligatorio e i fomentatori dì gruppuscoli di deficienti vengono estromessi perché dannosi alla sanità pubblica.
Essere contrario a cose od idee non significa usare la violenza per farsi capire.
Rispetto e civiltà sono le basi per un dialogo che porti a un risultato.
Con questo le porgo distinti saluti.
E. Orio

Da: Ezio

Lunedì 3 gennaio 2022 15:37:35 Per: Corrado Augias

Vorrei sapere da Corrado Augias per quale motivo nella puntata televisiva della Serie Città Segrete dedicata a Genova ha concesso tanto spazio a Moana Pozzi e ad altri personaggi riconducibili alla mia città ma ha tascurato l'esistenza di Cristoforo Colombo. Chiarisco di non avere niente da dire sul conto di Moana, una donna bellissima e intelligente, né contro De Andrè o Paolo Villaggio, ma rimuovere il povero Colombo dalla memoria collettiva mi semra un'esagerazione.

Da: Mauro Castagneto

Lunedì 3 gennaio 2022 14:38:55 Per: Massimo Giannini

Nella più che malaugurata ipotesi di elezione di Berlusconi a presidente repubblica, prego diffondere che emigrero’ in Gran Bretagna (dove vive mia figlia) e cercherò di rinunciare alla cittadinanza italiana. Grazie dell’attenzione Piero Cantisani Lecce

Da: Piero

Lunedì 3 gennaio 2022 14:31:59 Per: Mara Venier

[Nuovo romanzo e serie televisiva dell'Ispettore Zuccalà]

Avrei bisogno di contattare la signora Venier per una eventuale intervista sulla serie "L'ispdettore Zuccalà".

Da: Camilleri

Lunedì 3 gennaio 2022 12:45:19 Per: Giuseppe Conte

Buon giorno Presidente, invito il M5s a una maggiore attenzione in Sicilia anche in vista degli importanti appuntamenti elettorali (sindaco Palermo e Presidente Regione). Quello che è accaduto con l'arrivo dei treni dismessi e accolti con tanto di brindisi è stato grottesco. Tutti i rappresentanti autoctoni conoscono bene il disastro della rete viaria e ferroviaria. Su questo punto si gioca tutto perché non ci può essere sviluppo credibile se non si consente di raggiungere le varie località per imprenditori e turisti e ai residenti di non poter raggiungere o il lavoro o l'ospedale più vicino. Purtroppo Cancelleri ha sbagliato tutto come politica e come immagine, i siciliani non hanno bisogno di prendere il caffè e il cornetto freschi sul treno (come ha sostenuto) perché se lo comprano sotto casa, hanno bisogno di poterlo andare a prendere in orario a Catania o a Siracusa o a Enna etc etc !!! Grazie.

Da: Claudia Pedrotti

Lunedì 3 gennaio 2022 11:50:47 Per: Paolo Del Debbio

Vero o falso che sia, nelle regioni italiane che da oggi passano in zona gialla, non cambia poi molto lo stato delle cose. Meglio sarebbe dire "anno nuovo, vita vecchia". Infatti si può continuare ad andare al bar, al ristorante, al supermercato, perfino al cinema ed a teatro... dov'è il cambio di passo? il cambio di passo consiste nel fatto che ora "dovremmo" usare TUTTI le mascherine anche all'aperto, ma nella nella mia caotica ed anarchica città, Roma, non vedo nulla di simile. Comincio dalle mascherine che, è stato detto e ripetuto, dovrebbero essere le famose FFP2 a prezzo calmierato. Ecco, quando esco (presto) la mattina, io non vedo quasi nessuno indossarle, oppure, al massimo, vedo persone che portano le chirurgiche ma nel modo in cui NON andrebbero portate. calate cioè sotto il naso. Anche se questo è stato più volte detto e ripetuto: è proprio dal naso che entra il virus. Ovviamente, a rendere la vita facile per queste persone, nessuna vettura della municipale che effettui controlli e soprattutto appioppi multe. Qualche vettura della municipale, a far luogo dalle ore 10 passa, ma nessuno ferma le persone con la mascherina calata oppure - e questo discorso vale soprattutto per i turisti - coloro i quali se ne infischiano non portandola affatto. Mettendo a repentaglio la salute di tutti noi, dal momento che l'unica cosa certa di questo virus è che la rapidità della variante omicron viaggia alla velocità della luce mietendo vittime che finiscono nei reparti degli ospedali, congestionandoli. Ma il governo non fa una grinza al riguardo. Come pure non fa una grinza circa i tamponi. Ma non era stato detto che i tamponi, tranne far uscire di senno i farmacisti oberati di richieste, sarebbero stati eliminati in quanto strumento NON sicuro per accertare il virus in corpo o meno, dal momento che oggi magari non c'è, ma domani mattina invece c'è? ? E arriviamo alle regole del green pass di cui, tranne chi si è vaccinato, nessuno ha capito nulla. Ciò che emerge con chiarezza è che, anche in zona gialla ci si può spostare nell'ambito del proprio Comune oppure, addirittura, tra Regioni (anche da bianca a gialla?). Ricapitolando: chi si è vaccinato con 2 o 3 dosi, ha diritto al green pass, chi si è vaccinato con due ed è in attesa di fare il booster come me, ha, credo, diritto al green pass ma forse non al super green-pass o perlomeno non prima di aver completato il ciclo con la terza dose. Chi si è vaccinato con una sola dose senza fare il richiamo, da quanto ho capito, può fare più o meno la stessa vita di chi si è vaccinato con 2 o 3 dosi. Chi è venuto a contatto con un positivo (ma come si fa a saperlo? ce l'ha forse scritto sulla fronte?) prima doveva osservare la quarantena, ma da oggi pare che la quarantena sia stata abolita,. Chi è guarito dal covid va sicuro (ma ne siamo sicuri?) forse non deve fare il vaccino o forse è meglio di sì. E passiamo al fronte scuola, dove le cose non vanno certo meglio, anzi. Si riparla, come ai bei tempi di Conte, della DAD, ma poi c'è chi si oppone all'isolamento dei bambini che pure, in questo momento, sono le vittime preferite dalla variante omicron, suscitando polemiche, proteste, opinioni e commenti da parte di genitori, dirigenti scolastici e insegnanti. Che, tuttavia, potrebbero essere positivi anche loro contagiando così i bambini... Dr. Del Debbio, lei certo la verità in tasca non ce l'ha, soprattutto di fronte a tanti quesiti, ma qui sorge spontanea più di un'ulteriore domanda: ma quanta strada abbiamo fatto, in 2 anni? io direi zero, dal momento che in Italia sta accadendo di nuovo ciò che non sarebbe dovuto accadere: i contagi salgono, le vittime pure, gli ospedali rischiano di trovarsi tra poco al collasso. Non sarebbe stato molto più semplice, anzichè introdurre la genialata dei mini-lock down, circoscritti ai no vax e che poi date le minime restrizioni introdotte col contagocce della, prudenza oppure dell'incapacità del governo di sbattere il classico pugno sul tavolo considerata la gravità della situazione pandemica che sta facendo risalire la famosa curva mentre noi seguitiamo a ruotare ancora sul medesimo perno, estendere a tutta l'Italia l'OBBLIGO della vaccinazione???

Da: Roberta 2

Lunedì 3 gennaio 2022 10:29:29 Per: Giuseppe Conte

Questo sarà l'ultimo messaggio che pubblicherò, altrimenti potrei offendere e denigrare. In primis tutti quelli che dopo due anni non hanno ancora capito il fine ultimo della psico pandemia e del green pass, e quindi sono in lock down cognitivo. Poi Conte e i 5s tutti, che hanno tradito tutte le promesse fatte agli italiani e sostengono un governo che ci ha tolto tutti i diritti costituzionali e, cosa per me più importante, la libertà! Sarebbe ora che sparissero tutti dalla faccia della terra!!!

Da: Renata

Lunedì 3 gennaio 2022 09:19:25 Per: Gigi Marzullo

Buongiorno, vorrei inviarle, se possibile, il mio libro appena uscito "L'amico Dante". Il racconto è ambientato ai giorni nostri ed è ispirato alla Divina Commedia intrecciandola alla vita quotidiana dei miei personaggi. Alla fine i protagonisti decidono di fare una scelta importante e decisiva per il loro futuro. Mi piacerebbe avere un suo giudizio spassionato. La ringrazio del suo tempo.
Cordiali saluti
Paolo Maggiorano

Da: Paolo Maggiorano