Ultimi commenti alle biografie - pagina 472

Martedì 4 gennaio 2022 00:03:35 Per: Dacia Maraini

Mi chiamo Yuko Inagawa, sono giapponese e vivo a Firenze in Italia da 28 anni.
Ho visto un documentario della sua prigionia e poi un po’ di tempo fa sulla rivista della Coop, ho letto un articolo intitolato ‘ sono stata prigioniera in Giappone ‘.
Prima di tutto la chiedo perdono per quello che ha subito nella sua prigionia in Giappone.
Sono rimasta molto dispiaciuta per quello che avete passato in Giappone.
Nel periodo della seconda guerra mondiale, il mio nonno è stato il comandante, ma la mia famiglia nonostante essere contadini non avevano cibo.
Loro mangiavano le cicale e rana anche mangiavano loro cane. questo in quel tempo del Giappone in guerra.
Io spero tantissimo che la sua brutta memoria della prigionia in Giappone, un giorno la perdonerete e non porterete sempre sulla spalla tutta la vita questa sofferenza.
Mi spezzo il cuore del suo racconto capisco veramente non perdonabile.
La salutò con tantissimo affetto e mi dispiace tantissimo.

Da: Yuko Inagawa

Lunedì 3 gennaio 2022 22:57:43 Per: Amadeus

Buonasera, sono la presidente della Federazione Veneta Solidarietà Alzheimer e da oltre 20 anni mi occupo delle problematiche che Malati e Famiglie quotidianamente affrontano, sollecitando le istituzioni locali, regionali e nazionali e in modo particolare le Forme Giovanili.
Quello che per me è importante è la "RICERCA" e avere una diagnosi in tempi brevi e la presa in carico del malato e famiglia. Lei avrà sentito parlare di Mattia nominato "Alfiere", il papà di 48 anni ora è in una RSA, questo non è il solo caso in Italia, il problema è che quando si parla di questa patologia si pensa a persone VECCHIE. Grazie se presterà attenzione a questa richiesta.
Ferello Renza
Cell. 348-------

Da: Ferello Renza

Lunedì 3 gennaio 2022 21:24:18 Per: Diego Della Valle

Egregio Diego con la presente le voglio chiedere di prendere in considerazione la possibilità di acquistare il Calcio Catania.
Non se ne pentirà in poco tempo diventerà per Noi tifosi il Re di Sicilia.
Solo Lei con la sua lungimiranza ci può riportare nel calcio che conta siamo un popolo passionale e la nostra città è spettacolare.

La ringrazio tanto

Da: Giuseppe Zizzo

Lunedì 3 gennaio 2022 21:04:15 Per: Amadeus

Pavarotti si è girato nella tomba. di certi scarponi che pensano di cantare brani lirici facciamo volentieri a meno.

patrizia

Da: Patrizia

Lunedì 3 gennaio 2022 20:40:38 Per: Alberto Angela

Caro Alberto sono una sua fans 🤩desidero parlarle... riesce a realizzare il mio sogno???

Da: Rossella Zardo

Lunedì 3 gennaio 2022 20:30:19 Per: Francesco Paolo Figliuolo

Generale, buonasera,
sono un ex Appuntato dei Carabinieri, sono qui semplicemente per dirLe che io ho una prenotazione pe e il vaccino (terza dose) per il giorno 21 c. m.,
A causa dei continui contaggi che il nostro paese sta subendo, oggi, alle 16, 40 mi portavo in Varese -Masnago- altezza Supermercato Esselunga ove è presente un punto vaccinale.
Ivi giunto, a mia richiesta e ad altra richiesta di altre due persone ci veniva risposto che senza appuntamento non era ASSOLUTAMENTE possibile fare il vaccino. Nonostante la mia e quella delle altre due persone di rimanere sul posto fino alla chiusura del punto vaccinale per poter usufruire di eventuali dosi inutilizzate ci veniva riferito ancora che senza appuntamento il vaccino non era possibile somministrarcelo.
Gradirei un suo parere... Grazie!
Nell'attesa di un suo cenno porgo distinti saluti.
Luciano Stara
Mornago-Varese
per chiedere se era possibile anticipare il vaccino

Da: Luciano

Lunedì 3 gennaio 2022 19:38:29 Per: Nicola Porro

Sono passate le feste natalizie ed il doveroso clima di bontà e solidarietà ha “suggerito” ai media, e purtroppo ai politici, di ignorare che in quei giorni ci sono state migliaia di sbarchi di immigrati, organizzati per lo più da trafficanti che hanno astutamente approfittato della circostanza, sempre solo a carico dell’Italia. Aiutare il prossimo è giusto ma se lo si fa senza offrire poi una seria prospettiva di miglioramento della vita di queste persone, trattasi solo buonismo. Il risultato è che abbiamo ulteriormente incrementato il numero di persone destinate a gironzolare a vuoto lunga la penisola senza possibilità di lavoro e sistemazione dignitosa, con conseguente aumento di nuova manovalanza al servizio di illegalità e violenze. Come, senza ipocrisia, da lei denunciato.

Da: Giovanni

Lunedì 3 gennaio 2022 19:02:13 Per: Flavio Insinna

Lo sto vedendo in questo momento. Ho già spento la TV, personaggio inascoltabile ma bastaaa

Da: Paolo

Lunedì 3 gennaio 2022 18:33:15 Per: Giacomo Poretti

Egr. Sig. Giacomo Poretti. Poiché lei sta portando in teatro "Chiedimi se sono di turno", l'ambiente dell'ospedale, le segnalo l'enorme problema dall'alimentazione in ospedale: lo Stato paga enormi cifre a ditte che vincono l'appalto e i pazienti, che per superare le malattie hanno bisogno di essere in forza, non mangiano il cibo che viene proposto loro, perché immangiabile. Mio marito è ricoverato da circa un mese, e da 67 chili è ridotto a 50 chili, e non sappiamo ancora quanto peserà quando sarà dimesso. E' un problema enorme! Io, 3 anni fa, sono stata in ospedale per circa 4 giorni: il cibo era immangiabile. Io sono una che mangia scondito, non sono una pretenziosa. Un giorno ho scelto di mangiare una mela cotta: mettere una mela a cuocere così com'è, con la buccia, non credo che bisognasse essere dei chef, bisogna semplicemente lasciarla cuocere. Beh, quella mela era immangiabile, a parte che non aveva alcun sapore, ma non era nè cruda nè cotta. A un altro paziente avevano portato dei finocchi lessi: il figlio chiede al padre, "sono buoni? " "Non sanno di niente", risponde lui. Allora il figlio mette un po' di sale sui finocchi e poi chiede: "e adesso"? "Adesso sanno di sale", ha risposto. Grazie se potesse sollevare questo problema: farebbe un'opera buonissima.

Da: Anna Maria Reho

Lunedì 3 gennaio 2022 18:08:10 Per: Dacia Maraini

Carissima Dacia Maraini,

Sono un suo abituale lettore e mi permetto una puntualizzazione. Nel suo libro " Una rivoluzione gentile" nell' articolo "La forza del Paese. " a pagina 89, si afferma che l'Amanita muscaria è letale... e. se ne mangi un pezzetto vai all'altro mondo.. Ciò non corrisponde alla realtà, perché il fungo in questione, forse il più bello di tutti, viene. consumato, soprattutto nei paesi nordici, per i suoi effetti allucinogeni.. L'ingestione può portare alla sindrome Panterinica (vertigini, nausea, stato confusionale e allucinazioni.) si dice occorra ingerire circa 5Kgm! !. per essere mortale.. L'Amanita phalloides, di colore verdastro è il fungo letale.
Con immutata stima,
Giovanni Maggi, medico-chirurgo con hobby micologico

Da: Giovanni Maggi