Ultimi commenti alle biografie - pagina 4869
Sabato 13 aprile 2019 19:38:14
Per: Paolo Bonolis
Avanti un altro è condotta molto bene però il 13/4 poteva evitare di storpiare il cognome di quella persona che ha fatto partecipare non come concorrente a un gioco.
Perdoni questa mia osservazione di basso livello, buona serata
Da: Saita Maurizio
Sabato 13 aprile 2019 18:05:03
Per: Mario Giordano
Carissimo Mario Buon pomeriggio. Non è la prima volta che ti scrivo. Io sono un agricoltore e rappresento tanti miei colleghi. Se mi permetto di scrivere e perché siamo davvero esasperati. Non riusciamo più a portare il pane sulla tavola per i nostri figli. Un mio collega stava tentando il gesto estremo. IoMentre i consumatori mangiano schifezze noi buttiamo quello che produciamo. Uva, agrumi, ortaggi, olio e tanto altro. Mi piacerebbe che tu potessi portare alla ribalta nazionale i nostri gravissimi problemi. Ti invio il mio numero telefonico Dove se vuoi puoi contattarmi in qualsiasi momento. 335 -------. Certo che leggerai e prenderai in seria considerazione quanto scrivo nell'attesa di una tua risposta cordialmente ti saluto.
Da: Francesco tracquilio
Sabato 13 aprile 2019 13:37:56
Per: Barbara D'Urso
Buonasera vi contatto x mio cognato disabile e con moglie e due figlie minorenni. non lavorano e ora vivono dai miei suoceri. il problema è questo anno avuto una casa dal comune di bari solo ché la casa in questione non è agibile puzza e escrementi di vario tipo acqua che esce dai muri e soffitta CHÉ crolla. allora mi chiedevo se potevate contattarli e vedere di darhli una mano su Facebook ci sono foto e video. se volevate dargli un. occhiata grazie. il mio frofilo Facebook. liuzzi cosimo. attendo risposta
Da: Cosimo Liuzzi
Sabato 13 aprile 2019 11:40:39
Per: Mario Giordano
Buongiorno scrivo alla Vostra redazione per segnalare un incresciosa discriminazione di trattamento pensionistico tra privati e ex dipendenti poste. Veniamo al dunque:da gennaio é possibile richiedere la pensione per opzione donna. Tantissime donne hanno fatto richiesta sia nel pubblico che nel privato. Io tra le tante vi ho aderito. Opzione donna prevede il licenziamento e dopo la domanda di pensione. Tutto fatto. Controllo contributi ed invio da patronato di domanda. Altre colleghe di poste hanno fatto la stessa cosa. Siamo tutte inscritte ad un gruppo f. B opzione donna proroga 2018. PER FARLA BREVE mentre le nostre inscritte private stanno incassando le competenze noi Ipost non vediamo neppure la domanda accettata. Inizia il tam tam ed inps mi comunica per scritto che le domade Ipost non vengono lavorate perché il programma é rotto. (da gennaio... Verrà a piedi dal Tibet!). A questo punto non ci resta che fare rumore per un diritto tradito :senza lavoro e senza pensione. Potete darci una mano? Vi saremmo infinitamente grate. Buona giornata e buon lavoro. Chiara e le donne del gruppo
Da: Chiara
Sabato 13 aprile 2019 10:55:53
Per: Alberto Angela
Qulche giorno prima di Natale 2001 ho trovato coperto dalla sabbia in una bottiglia proveniente da porto S. Paolo in Sardegna. Il messaggio scritto da 4 giovani, invitava chi l'avesse trovato a e lo trova meraviglios diffondere i loro pensieri di gioia, amore, sofferenza e liberazione tra la gente. Il messaggio mi ispirò una favola in 22 puntate che misi on line. La favola è LA STORIA DI KLIKKINA, una bimba extraterrestre che accompagnata da un papavero va in giro a visitare il nostro pianeta e lo trova meraviglioso. Prima di rietrare nel pianeta klikkantis dal quale era arrivata raccomanda ai terrestri di amare e proteggere la Terra perchè è il luogo più bello che esista nell'Universo. Paolo Piu 347--------
Da: Paolo Piu
Sabato 13 aprile 2019 10:21:37
Per: Lilli Gruber
Si moltiplicano in questo sito i commenti sull'insopportabilità della presenza (garantita da un contratto di cui sarebbe simpatico conoscere i termini economici e la durata) di Marco Travaglio almeno una volta a settimana (poi ci sono anche Padellaro e Scanzi...). L'insopportabilità è purtroppo aggravata dalla remissività della conduttrice che gli consente interventi debordanti per lunghezza, divagazioni sul tema di cui si discute oltre le consuete faccette e sorrisini di sufficienza. Non mi pare che questo sito sia abbastanza letto dalla destinataria. Il punto di Paolo Pagliaro, pur interessante anche se spesso eccentrico rispetto al tema principale, viene ormai usato, quando è presente Travaglio, come argine alla logorrea dello stesso.
Da: Eugenio Gobbi
Sabato 13 aprile 2019 10:18:02
Per: Lilli Gruber
per lo studente di torino
ce la vedi la gruber a invitare uno sconosciuto per perorare la causa dei diseredati? lei invita solo giornalisti o scrittori (alcuni solo sedicenti tali, tanto oggi anche l'ultima starlette ignorante come una rapa scrive libri) che conosce e sa a priori che ripeteranno a pappagallo gli slogan pd e difenderanno la sua causa, quella targata "sinistra salva poltrone ", non quella della vera sinistra. ti ricordo che il "nuovo" pd come prima cosa ha proposto di aumentare gli stipendi dei politici e di salvaguardare tutti i loro privilegi. bella "sinistra" preoccupata del sociale!
Da: Anna
Sabato 13 aprile 2019 09:54:57
Per: Lilli Gruber
caro Nicolò, non hai specificato quali lettere stai studiando, sicuramente non l'italiano. Ti invito, se è vero che non sapresti per chi votare, a seguire non soltanto la signora Gruber e tutti i "compagni" de La7, ma allargare i tuoi orizzonti e farti un'idea "personalmente".
Tanti auguri per il tuo futuro
Da: Legnani Giorgio
Sabato 13 aprile 2019 04:10:51
Per: Lilli Gruber
Buonasera Lilli, anzitutto voglio compliementarmi personalmente per la tua trasmissione. Io sono uno studente universitario di Torino, studio lettere, e so molto poco di politica, sono onesto, nonostante provi a tenermi sempre aggiornato. Sto guardando la puntata del 12 aprile 2019 a proposito dei vitalizi, io fatico a sognare un futuro per me, nonostante io non stia male, anzi sto bene anche se non sono ricco. Capisco benissimo che le persone come l'avvocato che avete invitato facciano il loro lavoro e lo esercitino con qualsiasi cliente, ricco e povero seguendo "lo stato di diritto". La persona di cui parlava l'avvocato è una persona che non vuole rinunciare ad un privilegio a cui è abituata, che è una cosa che umanamente posso capire, anche se appunto potrebbe vivere benissimo senza tutto quei soldi, ma magari con i soldi necessari a vivere ed usufruire degli aiuto che un persona di 94 anni devo avere. Io non sono con il movimento 5 stelle, non li ho votati e sinceramente è difficile capire per chi votare in questo paese che nonostante le belle persone che ci abitano è pieno di mafia e corruzione, ma guardando a tutte le persone che vivono sotto la soglia di povertà in Italia, chi per motivi chi per altri, mi sembra assurdo che ci sia gente che pensolano ancora che queste leggi siano giuste e si debbano mantenere, assurdo per tutte le persone che 7000 euro al mese se li sognano per più di dieci anni. Ora non so se leggerai questo messaggio, ma spero che inviti alla tua trasmissione qualcuno che riesca a parlare e che provenga dalla parte più disagiata della popolazione. Per questo discorso come per altri, ma che abbia la capacità di comunicare mi raccomando, non solo per lui ma anche per gli altri. Perché io so personalmente che il mio futuro non sarà qua, come per altri laureandi italiani, ma amo questo paese e lo voglio vedere fiorire come si merita, ma ha per questo bisogno di voci vere e non corrotte dal denaro. I soldi attirano molto, per ora mi attirano per vivere bene, ma mi piacerebbe guadagnare bene lavorando onostamente in qualcosa che mi piaccia e mi dia soddisfazione, e che dia soddisfazioni agli altri. Spero che faccia parlare qualcuno che capisca il bisogno vero di giustizia e di coerenza. La politica è fondamentale soprattutto per le persone più semplici che cercano di vivere semplicemente in un paese. Viaggiando per l'Europa ho potuto vedere come nel 21esimo secolo molte cose soprattutto dal punto di visto della giustizia sociale funzionano bene, per un patto di coerenza e fiducia nelle s
Istituzioni e tra i singoli cittadini. No capisco come uno stato come l'Italia non possa essere allo stesso livello. Io non posso sapere come la tua rete (la7) agisce nei tuoi confronti, ma mi piacerebbe che continuassi ad essere arrivederci, magari di più, perché la buona e coerente informazione puo fare la differenza e bisogno crederci. Ricominciamo a credere in idee e basta credere solo nei soldi.
Cordialmente, Nicolò Morando
Da: Nicolò Morando
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Lello