Ultimi commenti alle biografie - pagina 4870
Giovedì 18 aprile 2019 16:15:15
Per: Mario Giordano
Egregio,
Le scrive un Sig. "nessuno" che ha la singolare fortuna di avere ottantasei anni (86) in ottima salute, attivo di gambe e di cervello in pensione che prova molta tristezza e dolore per i fatti di questo mondo. Le dirò che gli imbecilli ed i presuntuosi non sono mai i poveracci, quelli che nulla contano, battono sempre le mani, lavorano e producono ricchezza. Gli imbecilli sono il pericoloso ponte di comando politico che si occupa di tutto attraverso il nulla senza capire il mondo che ci circonda, nella sua diversità, complessità, delicatezza e prospettiva futura. Il tempo porterà alla luce ogni difetto, la rabbia, la resa dei conti globale.
Mi si potrà controbattere: che bravo? Quali soluzioni?
Eccone alcune:
a) Cambiare il PIL (discorso ottenuto il 18 Marzo 1968 da Robert Kennedy alla Kansas University)
b) Evasione tasse: A far data dal 01/01/2020 ogni immobile (casa e terreni) non registrato a Catasto passa automaticamente di proprietà della Regione.
c) Ass. auto. Pagata la rata all'agenzia, questa in tempo reale trasmette il pagamento al PRA che controlla l'avvenuta accoppiata Ass/PRA.
d) Rifiuti. Il problema deve essere risolto all'origine del ciclo (avrei mille proposte)
In sostanza: ricerca del goduto certificato di ogni genere confrontato con la dichiarazione dei redditi.
Saluti
Da: Natale
Giovedì 18 aprile 2019 15:29:36
Per: Matteo Salvini
Con la Libia in guerra sarà molto difficile tenere i porti chiusi, perché chi parte da lì, anche se non è un libico, si trova nella condizione di fuggire da una guerra. Bisogna pensare un'altra strategia. L'importante è che i migranti non gravino sulle casse dello Stato, cioè di noi tutti. E' obbligatorio mantenerli in tutto e per tutto per anni? Rientra nel diritto internazionale? Io non credo. Allora, se dovesse arrivare l'ondata di migranti, comportarsi come si è sempre fatto nel corso delle migrazioni. Una decina di giorni per un primo controllo di identificazione e di condizioni sanitarie per non diffondere malattie. Poi un permesso di soggiorno di qualche mese perché si cerchino una sistemazione, magari con un contributo minimo di 10 euro al giorno per un mese. Consigliarli di andare nelle città buoniste, contrarie alla chiusura dei porti, Palermo, Napoli, Parma ecc, senza però nessuna sovvenzione per i comuni ospitanti. Dare loro gli indirizzi delle associazioni pronte a soccorrerli, sempre senza sovvenzioni statali, invitare i privati accoglienti a fare lo stesso. A carico dello Stato rimanga solo l'assistenza sanitaria ospedaliera d'urgenza. Alla scadenza del permesso di soggiorno pagare il rientro a chi decida di tornare in Africa. Per chi ha fatto domanda di rifugio snellire al massimo le pratiche. Se qualcuno arriva dal Senegal, ad esempio, c'è bisogno di tempo per decidere? Abolire i permessi umanitari o altri simili cosicché l'iter si snellisce. Comunque mai mantenere le persone. Ovviamente per le donne incinte e per i bambini accoglienza piena. Forse un'attenzione particolare per le donne sole, che sicuramente sono vittime di una tratta destinata alla prostituzione. Quanto ai minori non accompagnati non si può continuare ad accettare gli anni che dichiarano, se la loro minore età non è fisicamente chiara, devono provarla con un qualsiasi documento. E pazienza se sarà falso. In conclusione consiglio Salvini ad elaborare una strategia alternativa ai porti chiusi, se non vorrà essere costretto a cedere completamente dalla magistratura e dalla pressione mediatica dei soliti intellettuali e giornaloni.
Da: Maria
Giovedì 18 aprile 2019 01:55:01
Per: Antonino Cannavacciuolo
Salve, mia moglie cubana ha una churrascaria a foggia, sarebbe un sogno ma lo scrivo, fargli una sorpresa con la sv. xche lei è bravissima a fare il suo lavoro ma la città non risponde e non capisco il xché. in attesa di info porgo distinti saluti.
Plato fuerte
Da: Luigi
Mercoledì 17 aprile 2019 21:37:14
Per: Maurizio de Giovanni
E bravo Maurizio, Liceo Classico, Lettere Classiche... si sentiva... Certo l'inserimento nella narrativa alla moda non depone a suo favore. Ma che vuo' fa? Bisogna pur campare. E il successo non dispiace. Spero tuttavia che non perda la sua originalità. L'ho sentito stasera su rete 4. Mi sembra abbastanza fuori dal coro.
Da: Teseo
Mercoledì 17 aprile 2019 21:36:13
Per: Luigi Di Maio
Perchè a chi non paga le tasse non confiscate all'evasore ai familiari ai parenti ed eventuali prestanome tutti i beni di loro proprietà ???
Giampiero Morettoni nocera umbra
Da: Giampiero Morettoni
Mercoledì 17 aprile 2019 21:07:01
Per: Lilli Gruber
Mi perdoni se mi permetto di contattarla ma volevo sapere se nella sua trasmissione invita anche persone meno famose che sono nelle liste per le elezioni europee, perchè se possibile le chiedo se può invitare mia figlia Angelica Radicchi che è nelle liste del PD circoscrizione nord ovest con capolista Pisapia ed è la più giovane delle liste. Le invio il Link: https://angelicaradicchi. wixsite. com/europee. Grazie per l'attenzione e La saluto cordialmente
Da: Massimo Radicchi
Mercoledì 17 aprile 2019 21:02:13
Per: Bruno Vespa
Buonasera, sono il Consigliere Comunale Caterina Urso, di Mirto Crosia, luogo dove il Maresciallo VINCENZO Di GENNARO ha prestato dieci anni di servizio. Come amministrazione comunale, insieme a molti marescialli colleghi della stazione carabinieri di Mirto, abbiamo partecipato ai funerali di Stato. Siamo disponibili a manifestare la nostra testimonianza di onorata attività del Maresciallo. Indico il mio cellulare 338-------. Distinti Saluti Avv. Caterina Urso
Da: Caterina Urso
Mercoledì 17 aprile 2019 19:55:23
Per: Mario Giordano
Carissimo Mario, ho sentito il tuo intervento al convegno di Fratelli d'Italia circa la contaminazione della lingua italiana da parte dell'inglesismo esasperato... il mio sito fa proprio per Te!... Cortesemente leggilo!!! Mille grazie Mario. p. s. Ti stimo e ho letto qualche tuo libro che custodisco gelosamente nella mia libreria... Ahh, mi piacerebbe avere un tuo riscontro in merito... GRAZIE
Da: Remo englitalish.wordpress.com
Mercoledì 17 aprile 2019 18:00:50
Per: Mario Giordano
Buonasera Mario Giordano
Mi chiamo D'Angelo Donato ho 51 anni e sono sposato da 21 anni senza figli.
Sono diplomato in ragioneria programmatore devo dire che per diplomarmi ho dovuto frequentare le scuole serali e di giorno lavoravo ho fatto un po' di tutto per non pesare sul bilancio dei miei genitori, anche se devo dire che i miei genitori non mi hanno mai fatto mancare niente
Ho sempre lavorato nell'ambito delle risorse umane ricerca del personale, il mio lavoro mi piace moltissimo.
Ho avuto un impresa a Milano di selezione e risorse umane collaboravo con agenzia di lavoro temporaneo, nel 2010 mi sono trasferito in Svizzera prima nel Cantone San Gallo poi definitivamente nel Cantone Ticino ho sempre fatto il medesimo lavoro prima come dirigente di una struttura di lavoro temporaneo poi ho aperto un impresa individuale dove mi occupavo di risorse umane e consulenza aziendale, ma da un'anno a questa parte la crisi si fa sentire anche qui in Svizzera.
Chiedo la possibilità se mi può aiutare a trovare una possibilità di lavoro in qualunque parte del mondo.
A me non mi spaventa di affrontare nuove realtà è nuovi stimoli ho 51 anni è ho tanta voglia di realizzare.
Ho sempre pensato che il lavoro nobilita l'uomo è non riesco a pensare di stare a casa a fare nulla.
Ho provato a cercare lavoro mettere delle idee per poter ripartire ma senza soldi la vedo molto dura, ho provato anche a Milano ma le mie conoscenze mi hanno sconsigliato di rientrare in Italia (anche se devo dire che il mio paese nonostante tutto quello che sta succedendo rimane la nazione più bella).
Spero che Lei possa leggere questo messaggio nel frattempo la saluto cordialmente
Donato D'Angelo
Da: Donato D'Angelo
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Enzo