Ultimi commenti alle biografie - pagina 4961
Domenica 24 febbraio 2019 13:50:50
Per: Pico della Mirandola
…"viene vista una fiamma" ?!
Da: Luciano Tanto
Domenica 24 febbraio 2019 13:30:05
Per: Lilli Gruber
Gentile Lilli Gruber, ci tengo a ringraziarla per aver invitato alla sua trasmissione il sindaco di Ancona (non Buttafuoco e D'Agostino..., sono d'accordo che sarebbe stato molto più interessante, per noi telespettatori, poter seguire solo lei) ma soprattutto ieri il meraviglioso professor Galimberti, di cui anelo da anni una riforma del sistema scolastico come ministro della Pubblica Istruzione, unica persona che davvero farebbe una riforma della scuola in funzione dei fruitori (gli studenti, vituperati, disintegrati nell'autostima, incoraggiati ad abbandonare la scuola, o a scegliere scuole "meno impegnative" con il risultato di una futura società con una classe dirigente inesistente ed in mano a pochi "geni" considerati tali da docenti senza alcuna comprovata attitudine all'insegnamento) e non dei docenti: tutte le riforme scolastiche (a parte le due disastrose della Moratti e della Gelmini) alla fine diventano solo revisione dei contratti di questi ultimi, aspetto che poco ha a che fare con il sistema scolastico (nel mio fallimentare blog- Elettori-, aperto per potermi esprimere in questi anni difficili per noi elettori, ho scritto spesso delle condizioni disperate in cui si trova la scuola pubblica di ogni ordine e grado). Auspicherei di vedere ed ascoltare il professore molto più spesso, nella speranza che possa, prima o poi, fare la differenza: la TV, soprattutto trasmissioni come la sua, veicolano sicuramente con più immediatezza certi concetti, rispetto alla carta stampata, ormai, a beneficio di pochi.
Grazie anche di non nascondere, sempre con garbo e gran classe, la sua grinta e le sue idee, (come la difesa, da me non condivisa, a spada tratta, sempre e comunque, di questo PD. .): preferisco sempre sapere come la pensano le persone che ascolto, soprattutto se sono giornalisti e quindi fanno informazione.
Cordiali saluti e grazie per questo suo spazio coraggioso messoci a disposizione, solo lei lo ha (tutti gli altri hanno solo odiosi e sterili social).
Cristiana Micarelli
Da: Cristiana Micarelli
Domenica 24 febbraio 2019 11:25:13
Per: Lorena Bianchetti
Gentile signora, seguo spesso le trasmissioni da lei curate e vorrei che si rivedesse in quella di oggi.
Penso sarebbe opportuno che si ritirasse dalla Tv e aspettasse la sua bimba nel silenzio della sua casa.
Oggi era davvero "oltre".
Da: Maria Luisa Santi
Domenica 24 febbraio 2019 11:17:04
Per: Alberto Angela
Gentilissimo dr. Alberto Angela,
Quasi inutile premettere che non sono un suo fan; semplicemente sono cresciuto dai collegamenti da Houston di suo papà dr. Piero, attraverso tutti i quark e superquark, per giungere in età adulta ad ulisse e passaggio a nord ovest, bibliografia inclusa; quindi sono semplicemente un esperto ed estimatore del capolavoro di divulgazione della famiglia Angela (per me è patrimonio dell'umanità), malgrado ammetta assidue frequentazioni Discovery Channel, National Geographic, History Channel e, più recentemente, di Focus.
Avrei due idee da sviluppare per romanzi di science fiction anche adattabili per la cinematografia, ma non sono uno scrittore ed avrei enormi difficoltà ad affrontare la questione se non opportunamente supportato; le posso soltanto garantire che le idee sono originalissime e che probabilmente, come molte altre che ho avuto modo di prevedere in privato (avevo pensato all' "ascensore spaziale" già anni fa, e ne sento parlare soltanto ora), saranno concepite da altri in futuro.
Se può inviarmi breve nota al mio indirizzo email potrò spiegare meglio il/i progetti.
Cordialmente
Calogero Spada
Da: Calogero Spada
Domenica 24 febbraio 2019 11:13:27
Per: Alberto Angela
Gentilissimo dr. Alberto Angela,
Quasi inutile premettere che non sono un suo fan; semplicemente sono cresciuto dai collegamenti da Houston di suo papà dr. Piero, attraverso tutti i quark e superquark, per giungere in età adulta ad ulisse e passaggio a nord ovest, bibliografia inclusa; quindi sono semplicemente un esperto ed estimatore del capolavoro di divulgazione della famiglia Angela (per me è patrimonio dell'umanità), malgrado ammetta assidue frequentazioni Discovery Channel, National Geographic, History Channel e, più recentemente, di Focus.
Avrei due idee da sviluppare per romanzi di science fiction anche adattabili per la cinematografia, ma non sono uno scrittore ed avrei enormi difficoltà ad affrontare la questione se non opportunamente supportato; le posso soltanto garantire che le idee sono originalissime e che probabilmente, come molte altre che ho avuto modo di prevedere in privato (avevo pensato all' "ascensore speziale" già anni fa, e ne sento parlare soltanto ora), saranno concepite da altri in futuro.
Se può inviarmi breve nota al mio indirizzo email potrò spiegare meglio il/i progetti.
Cordialmente
Calogero Spada
Da: Calogero Spada
Sabato 23 febbraio 2019 21:01:13
Per: Ermal Meta
Fai la faccia umile ma, poi occupi. Indebitamente col tuo SUV il parcheggio degli inquilini di case popolari a Bologna.
E non ti vergogni? Oltre a evitare per il futuro, chiederci scusa?
Da: Mara
Sabato 23 febbraio 2019 20:59:28
Per: Maria De Filippi
Eliminare la Celentano? L'abbiamo chiesto in tanti perchè tutti abbiamo capito che le sua migliore qualità è la prosopopea. Questa signora sa che puo' fare e dire tuttto quello che vuole tanto non butternno mai fuori la figlia del grande Adriano. Scordatevelo. Inoltre la De Filippi - o chi per lei - non butta fuori nessuno prima fra tutti GEMMA che misteriosamente è sempre piazzata al centro della scena... L'hanno infilata perfino ne *LA SCELTA": ci stava bene proprio come il classico CAVOLO A MERENDA. La produzione non ha estromesso neppure GIANBATTISTA E CLAIRE che avrebbero magagnato, come inutilmente dimostrato con un filmato, senza conseguenze. Anche NINO è ancora là, uscito indenne dallo scandalo finanziario denunziato da Striscia la notizia. E allora? W la De Filippi, W le trasmissioni-spazzatura ingannevoli e prive di ogni valore etico, sociale o culturale!
Da: Anna
Sabato 23 febbraio 2019 20:55:35
Per: Lilli Gruber
I soldi rubati dai padri ricadono allegramente sui figli? O mi sbaglio?
Da: Salvatore Cozza
Sabato 23 febbraio 2019 19:59:53
Per: Lilli Gruber
Gentilissima Dott. ssa Gruber. Seguo sempre la sua trasmissione. Ma ieri sera, venerdi 22 Febbraio, non ho gradito assolutamente che abbia apostrofato come"due maschi maleducati " Buttafuoco e De Agostini;non fosse altro perché non lo sono stati. E' plateale che se qualcuno non la pensa come lei, viene zittito; invece da molto spazio ad ospiti che la pensano come lei. Sicuramente questo commento non é deontologicamente corretto e non le fa onore. Quando si da giornalismo a questi livelli non bisogna far trasparire in maniera cosi evidente le proprie opinioni politiche.
Da: Loredana Rosso
Mario Tozzi
Geologo, divulgatore scientifico,...
Da: Costantino Lo Conte