Ultimi commenti alle biografie - pagina 647

Venerdì 22 ottobre 2021 18:11:39 Per: Maria De Filippi

Ancora una volta durante la passerella di oggi, Armando si è dimostrato quello che è e che vale, NULLA. No parliamo poi di Gemma che per quanto possa piacere fa solo pietà, se ne esce sempre con "bisogna apprezzare il coraggio alla mia età e... " ma non si vergogna? e poi gli atteggiamenti che ha, mostrano soltanto una cosa... e Tina, per quanto troppo pesante nei suoi interventi, ha pienamente ragione. Una domanda: ma gli uomini che si presentano per corteggiarla, la hanno vista senza trucco e le foto (fotografi chiamati da lei) in costume da bagno? Per favore non venitemi a raccontare che i paparazzi si svenano per fotografarla. Signora Maria, non le sembra di ripulire un pò la piazza? Gemma, Armando, Biagio, la piagnucolosa di Ida e qualche altro personaggio dovrebbero uscire dalla trasmissione, quindi cosa facciamo? li terremo incollati alle sedie vita natural durante? BASTAAA FUORIII

Da: Gino

Venerdì 22 ottobre 2021 18:05:31 Per: Maurizio Costanzo

Buonasera dottor Costanzo,

mi permetto di disturbarla perché prima di tutto sono un suo grande fan e ho seguito migliaia di puntate del Maurizio Costanzo Show, vero e proprio tempio della parola come intrattenimento.

Va do subito al sodo: ho pubblicato, solo in formato digitale, una raccolta di racconti giallo-rosa molto brevi con titolo "L'Amante dei Giorni Feriali". Può trovarla scaricabile on line in tutte le principali librerie come Amazon, Feltrinelli e Mondadori. Ho la presunzione di pensare che potrebbero piacerle molto i miei racconti e che potrebbero essere un interessante soggetto per una trasmissione sua o di sua moglie.

I 45 racconti contenuti sono legati tra loro con diversi rimandi e soprattutto dall'ultimo episodio che è una sorta di chiave di lettura. Non sono un letterato ma Centinaia di citazioni e aforismi impreziosiscono quello che inizialmente era un divertissement. Come tutto ciò che brama di essere importante nasce da un'esperienza autobiografica che mi ha segnato per sempre.

il mio professore delle superiori, ormai in pensione da molti anni, Alessandro Petruccelli, che è anche un discreto scrittore ha letto la mia raccolta e mi ha dato 10 e lode, consigliandomi di non accontentarmi di una piccola casa editrice per la pubblicazione cartacea ma di ambire a qualcosa di più.

A conclusione di questa mia mail mia autobiografia presente sul libro.

Grazie mille del suo tempo.
Domenico Pisanti (cell. 347 - -------)

Domenico Pisanti (19 settembre 1974, Milano) secchione non pentito, sempre primo a scuola e per qualche anno cultore della materia in matematica finanziaria; per caso e per necessità funzionario di banca tra Roma, Milano e Siena. Anche e prima di tutto, però, un giocatore e un raccontastorie.

Da: Domenico Pisanti

Venerdì 22 ottobre 2021 17:40:51 Per: Silvio Berlusconi

Caro Presidente, a nome mio e di tanti altri sostenitori Le esprimo le più sentite felicitazioni per questa tardiva assoluzione che Le consente - speriamo - di mettere la parola fine ad una persecuzione durata decenni. Sono sicura che Lei riuscirà a mantenere il controllo -cordiale e rispettoso - di tutta la coalizione e di riguadagnare il tempo che ha dovuto impiegare per difendersi da assurde e insensate calunnie.

Da: Rita

Venerdì 22 ottobre 2021 17:39:01 Per: Mario Giordano

Condivisione "in toto" della stupenda e magistrale esposizione di "lucia 48"

Bravissima ! strabiliante, " lucia 48 " !!! hai esposto e denunciato tutto quello che avrei io voluto !!!
aggiungo, solamente, che propenderei che alla denuncia dei misfatti vecchi e nuovi dei sinist***zi si desse una risposta concreta e furente, quel che andrebbe anche fatto a freno e blocco delle continue invasioni afroasikatiche, che ora puntano su roccella jonica in questa sventurfata e negletta mia regione, la calabria. un saluto sincero e grato !!!
f. to gennaro termine - ujltraottuagenario da roggiano gravina (cosenza) calabria

Da: Gennaro Termine

Venerdì 22 ottobre 2021 16:30:17 Per: Roberto Giacobbo

Carissimo Roberto, seguo da sempre le tue trasmissioni (scusa il tu confidenziale, ma per me sei come un caro amico) sono un’appassionata dell’Egitto e tre anni fa ho realizzato il mio sogno cioè quello di visitarlo ! Ora in questi luoghi meravigliosi tutto è fermo, il turismo è inestistente. Questa situazione provoca gravi difficoltà economiche alle persone che vivono solo di questo. Mi chiedevo se tu avessi qualche idea su come aiutare a far rivivere questo settore… io ho avuto la fortuna, durante il mio viaggio, di avere una guida fantastica che parlava benissimo la nostra lingua e che mi ha fatto amare ancora di più le meraviglie dell’Egitto ! Aspetto una tua risposta, e ti ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti Anna Maria

Da: Castello Anna Maria

Venerdì 22 ottobre 2021 16:14:03 Per: Maurizio Landini

Pensioni. attenzione avvisare subito Landini. grosso errore del ministro Franco

Prego avvisare con urgenza il Segretario Landini poichè vi è stato un grosso errore del Ministro Franco per la Riforma Pensioni.
Il predetto Ministro che sicuramente non è esperto di previdenza, ha proposto a Draghi ed al Consiglio dei Ministri la riforma pensioni
con il superamento di quota 100.
Dal 2022 con quota 102 (64 anni di età e 38 di contributi)
Dal 2023 con quota 103 (65 anni di età e 38 di contributi) quest'ultima forse a stento verrà da lui concessa!!!
Dal 2024 con quota 104 (66 anni di età e 38 di contributi)
Se prendiamo il caso di coloro che sono nati nel 1960 ed hanno 38 anni di contributi. Nel 2022 avranno 62 anni e non potranno andare in
pensione che a 64 anni; Nel 2023 avranno 63 anni e non potranno che andare in pensione a 64 anni ; Nel 2024 avranno 64 anni e non potranno andare in pensione che a 66 anni. Dopo vi sarà la pensione di vecchiaia 67 anni.
QUINDI NOTIAMO CHE COLORO CHE SONO NATI NEL 1960 (SOLO PER QUALCHE MESE DI DIFFERENZA O GIORNI NON RIENTRANO NELLA QUOTA 100) CON LA PROPOSTA INDECENTE DEL MINISTRO FRANCO QUOTA 102-EVENTUALE 103 E QUOTA 104 SI VEDREBBERO BLOCCATI PER 5 ANNI (esempio nato il 1 gennaio 1960 avente 38 anni di contributi per un solo giorno si badi bene non usufruirebbe di quota 100 (scadenza 31/12/2021) e con la proposta i Franco sarebbe penalizzato di 5 anni, così anche chi è nato nel 1960 e 1961.
L'unico a rendersene conto è stato Brambilla. Ma gli esperti dove sono finiti? Vi consiglierei di avvisare subito il Ministro Franco insieme al traditore dei futuri pensionati Draghi, il quale, non vorrei sbagliarmi, ma sta salvaguardando l'Europa con esclusione dell'Italia. Ha inserito 1, 5 ml in tre anni per le pensioni quando migliaia di pensionati non vi sono piu' perchè morti per covid con grande risparmio Inps. E i disoccupati e le aziende che cercano i lavoratori.. Mentre al reddito di cittadinanza dove usufruiscono la maggior parte sfaticati e delinquenti ha aumentato 1 ml insieme ai 7. Ma la Francia fa parte della CE e perchè manda in pensione a 62 anni e l'UE non dice nulla.
E PER I DISOCCUPATI DI LUNGA DURATA CHE HANNO 62 ANNI E 40-41 ANNI DI CONTRIBUTI DEVONO ATTENDERE ALTRI ANNI?
L'unica chance sarebbe se non ci sono più possibilità, si quota 102-103-104 ma addizionando età e anni contributivi insieme.
Cercate una soluzione perchè forse è già troppo tardi, il Governo vi ha studiati ed intrappolati con i tempi tecnici.

Da: Gian Nico

Venerdì 22 ottobre 2021 15:51:18 Per: Silvio Berlusconi

Illustrissimo Signor Presidente
Qualche giorno fa le ho inviato una lettera perché ho bisogno del suo aiuto
La legga per favore e se può mi aiuti
Distinti saluti

Da: Anna Daniele

Venerdì 22 ottobre 2021 15:41:40 Per: Maurizio Landini

Carissimo Compagno, in questi giorni si sta consumando una ulteriore ingiustizia sulla testa delle compagne e dei compagni disoccupati da diversi anni, che pur avendo raggiunto i requisiti minimi contributivi per la pensione di vecchiaia da diverso tempo grazie alla Legge Fornero non possono accedere alla pensione. Parlo a nome di quei compagni e compagne che hanno perso il proprio posto di lavoro perché licenziati da tempo, lavoratrici e lavoratori che hanno superato abbondantemente i requisiti minimi contributivi, ma non possono accedere alla pensione. Porto alla Tua attenzione la riflessione, che a Taranto, ci sono lavoratori e lavoratrici esposti all'amianto con periodi ultradecennali e non solo, riconosciuti dalla stessa INAIL che ha rilasciato regolare certificazione. Questi lavoratori da tempo non sono stati più assunti, per la loro età anagrafica e sono rimasti disoccupati da anni. Nel frattempo si sono ammalati di altre patologie con percentuali di invalidità che superano il 50%. Purtroppo per queste lavoratrici e lavoratori non ci può essere spazio per un anticipo pensione con oltre i 63 anni di età. La prof. Fornero ha deciso di fare cassa sulla vita dei cittadini Italiani. L’Unica possibilità di pensione per questi cittadini sarà la domanda di reversibilità per i superstiti.
Purtroppo per questi lavoratori e lavoratrici sopra descritti non ci sarà questa possibilità, perché non hanno “santi in paradiso” e perché disoccupati da molto tempo e senza diritto di rappresentanza.
L’anticipo di pensione darebbe almeno l’illusione di essere in pensione prima che, a causa dell’ambiente lavorativo, sopraggiunga il decesso degli stessi.
Nella speranza che la tale flessibilità in uscita, venga data anche a questi compagni e compagne confido in una Tua attenzione e in una Tua attenta riflessione, permettimi di inviarti Fraterni Saluti.
Taranto 22 ottobre 2021 Angelo Campanella

Da: Angelo

Venerdì 22 ottobre 2021 15:40:32 Per: Tiziana Panella

Continuo a sostenere che i manifestanti no Greenpass, che ci sforziamo tanto a cercare di capire, discutendo del concetto di libertà, siano in realtà dei negazionisti. Altrimenti sarebbero in piazza con la mascherina, mentre si accalcano e si urlano in faccia.

Da: Silvia

Venerdì 22 ottobre 2021 15:27:51 Per: Gianluigi Paragone

Senatore, buongiorno. inutile che mi dilegua in quanto io la stimi. quello che ho da comunicarle e il fatto che nessuno ha mai proposto un referendum popolare, per una questione così seria complessa come questa del green pass. qui siamo su temi seri almeno quanto al discorso sull aborto o all'eutanasia e quanto di simile. cosi si potrebbe tagliare la testa al toro, senza altre discussione manifestazioni, abusi di potere, rivolte ecc ecc. io causa questa legge essendo un operaio metalmeccanico a contratto determinato del polo industriale di Priolo, non che padre di famiglia, mi ritroverò perennemente disoccupato, e quindi costretto prima o poi a delinquere. ma mai mi farò ricattare sulla mia libertà individuale. meglio la morte

Da: Giuseppe Cutispoto