Ultimi commenti alle biografie - pagina 643
Domenica 24 ottobre 2021 16:39:49
Per: Ilda Boccassini
Cara Ilda, sono stata la tua collega nella stanza n. 30, sono stata con te a Palermo nel periodo 1994/1995 e sono. Testimone di tante cose. Ti sono stata sinceramente amica, e lo sono tutt’ora, senza la minima invidia per la tua superiorità. Sto leggendo il tuo libro, che è bellissimo, senza una parola fuori posto. Stupido chi non lo capisce. Ho sofferto quando hai lasciato Palermo, il cui ricordo serbo nel cuore e che si è risvegliato leggendoti. Hai fatto bene a lasciare una memoria autentica della tua vita eccezionale. Un abbraccio, sperando di poterti rivedere, da Olga Capasso
Da: Olga Capasso
Domenica 24 ottobre 2021 16:00:36
Per: Lucia Annunziata
Salve dottoressa, dica gentilmente si suoi ospiti tra cui Calenda, che l'Italia è derisa da tutto il mondo per il Green Pass. Ci sono medici famosi sospesi e non hanno certo una laurea di serie B, abbiano rispetto per l'intelligenza di chi non ha voluto fare parte del gregge. Chi so è vaccinato, lo ha fatto solo perché ha creduto di salvarsi dalla terapia intensiva e non per la collettività. Chi dice di non voler pagare per i non vaccinati, non deve neanche voler pagare per le patologie dei fumatori (fumo monopolio di stato dalla notte dei tempi) e per quelle degli obesi.
Quando si fa prevalere la collettività sull'individualità, significa che siamo ad un regime totalitario (Stalin, Hitler). In fondo il Figliuolo con la piuma in testa e la divisa vuol dire proprio questo. Nooo???
Tacciano, è meglio!
La stampa internazionale definisce Draghi "fascista"... Riflettete!
Da: Katia
Domenica 24 ottobre 2021 13:49:55
Per: Flavio Insinna
Buongiorno Flavio Insinna,
innanzitutto vorrei testimoniare il mio apprezzamento del suo impegno umanitario e dell'insieme della sua carriera di attore e conduttore, forse meno nota al pubblico di L'eredità di quanto non di dovrebbe.
Seguo la trasmissione fin dal suo esordio e anche ora che abito in Francia. Sarà per la mia nuova posizione geografica, ma il nome del gioco finale trovo che andrebbe cambiato. "La ghigliottina" ha infatti un alone semantico perlomeno sinistro! Dopo varie pensate, mi permetto un suggerimento: "la collana" dove ogni parola è una perla, che si inanella con quelle precedenti o invece scivola via dal filo, quando è stata scelta la parola sbagliata...
Che ne dite?
Buon proseguimento e ancora complimenti.
Cordialmente
Anna
Da: Anna
Domenica 24 ottobre 2021 13:40:40
Per: Selvaggia Lucarelli
Quest'anno sei ancora più bella e mi piaci perchè hai coraggio e dici sempre cose giuste. Ti chiedo però abbiate compassione del pubblico che vi segue da sempre, mandate via quella Mussolini che distrugge lo spettacolo meraviglioso
Da: Maria
Domenica 24 ottobre 2021 13:38:13
Per: Milly Carlucci
Dalla prima puntata anni fa ho sempre seguito ballando anzi alla fine delle serate aspetto con ansia la prossima edizione, però non riesco mai a vederlo tutto e il giorno dopo vado a vedere in internet la classifica e le ultime due coppie che hanno ballato, dura troppo lo spettacolo fino a mezzanotte va bene ma oltre è veramente troppo tardi, Volevo anche chiedere e penso di farlo a nome di tante persone, mandate via quella Mussolini, distrugge lo spettacolo
Da: Maria
Domenica 24 ottobre 2021 12:31:07
Per: Massimo Gramellini
Caro Gramellini, ho un po' nostalgia del Gramellini di prima del Covid, quando la sua era una penna leggera, benevolmente ironica, intelligente, talora irresistibilmente divertente. Poi è arrivato il Covid, e lei ha ritenuto di dover entrare nell'agone politico e schierarsi, come troppi altri, nello scontro tra schieramenti opposti. Come definirli? Filogovernativi / oppositori politici ? Politicamente Corretti / Politicamente Scorretti? Benpensanti / Altrimenti Pensanti? Sta di fatto che la sua penna si è appesantita ed è diventata prevedibile, e i suoi ammiratori di prima hanno perso il loro appuntamento quotidiano con il suo intelligente umorismo. Così abbiamo un moralista di più ed un umorista di meno. Noi, suoi lettori, ci abbiamo perso, ma credo che ci abbia perso anche lei. Secondo Giacobbi
Da: Secondo Giacobbi
Domenica 24 ottobre 2021 09:33:42
Per: Milena Gabanelli
Buongiorno e grazie per la professionalità sua e dei/delle suoi/sue collaboratori/collaboratrici.
Vedo che qualcuno le ha già posto la domanda che in famiglia tutti ci facciamo da tempo: ma i dati di infezione, ospedalizzazione, ricovero in terapia intensiva e decesso per chi ha già contratto la malattia cosa dicono?
Mio padre è morto di Covid a metà Marzo del 2020 e mia madre lo ha seguito esattamente un anno dopo per non aver avuto più voglia di vivere senza di lui. Quindi è dall’inizio di questo incubo epocale che seguiamo con attenzione l’evolversi della situazione ancor più dato che in famiglia tutti siamo stati infettati. Non siamo no-vax (pensi che ad inizio estate ci siamo vaccinati contro le zecche per poter andare in montagna più tranquillamente) ma siamo sinceramente in dubbio sulla reale necessità di vaccinarsi per chi come noi ha superato la malattia causata dal COVID-19 ed ha ancora, dopo molti mesi, un conteggio anticorpale molto elevato.
Altra cosa che vorrei fosse resa nota al pubblico è se il nostro corpo sviluppa la memoria anticorpale contro il virus in questione. Credo che dopo tanti casi in Italia e nel mondo in quasi due anni di pandemia dovrebbero esserci sufficienti dati per uno studio anche in questo senso.
Spero di ricevere una sua cortese risposta a riguardo e la saluto cordialmente.
Andrea Penengo e famiglia
Da: Andrea Penengo
Domenica 24 ottobre 2021 09:30:36
Per: Selvaggia Lucarelli
Sono d'accordo con Manuel sulla critica della sig. ra Selvaggia, che non è una giornalista, nè una valida componente della giuria di ballando, ma solo una inaccettabile criticona che spesso usa termini inadeguati nei confronti dei ballerini. Certo nessuno dei partecipanti alla giuria raggiunge un limite accettabile, ma la sig. ra Selvaggia batte tutti sul lato degli interventi altamente criticabili. Ultimo accenno alle sconosciute indennità immeritate da tutti, compresa la Milly che dovrebbe ritirarsi. Amen avv Pietro
Da: Pietro
Domenica 24 ottobre 2021 09:22:17
Per: Vittorio Feltri
Buongiorno, sento sempre parlare di tasse, i parlamentari che "fingono" di preoccuparsi per i cittadini, ma poi ci trattano da cretini come sempre, mi piace Draghi, ma mi stupisca il fatto che lui stia facendo tutto GRATIS, mentre tutti gli altri no, se siamo nella cacca, non solo i comuni cittadini devono fare sacrifici, ma TUTTI, a partire proprio da chi dici di tenere ai cittadini Italiani, io sono un OSS prendo 1300 euro al mese e ho un invalidità del 75 % pago i contributi e forse non riuscirò mai ad andare in pensione perchè continuano a spostare l'accessibilità, mi farebbe piacere sapere perchè chi và in pensione come me deve portare il 730 del marito, pur avendo la divisione dei beni, i politici percepiscono un reddito stellato, per il loro mandato perchè non gli vengono riconosciuti dei contributi per la loro durata al fine di far loro prendere la pensione realmente spettante, mi risulta che loro andranno avanti a vita a percepire quella cifrae un domani la percepirà la moglie, il figlio il nipote cosa c'è di vero in questo?
Mia sorella disabile ha il reddito formato da pensione di reversibilitò del papà e accompagnamento, per non metterla in ISTITUTO, stiamo prendendoci cura di lei al suo domicilio casa Aler, una sorella vive con lei, ma non lavora non ha redito, nonostante questo l'Inps quando bisogna fare il modello ISEE formula quello individuale per Paola Disabile, e poi lo formula familiare, cioè viene diviso il reddito in 3 Paola mia sorella Eva che si occupa di lei e la figlia di Eva, perchè se Paola non vuole uscire non si può lasciare da sola e Eva non potrebbe andare a fare spesa piuttosto che in farmacia, mi è stato detto che non è normale fare due redditi ISEE così, perchè Paola ha il reddito ma i suoi soldi devono essere rendicontati annualmente e perciò chi si occupa di lei Eva, non ha diritto a niente il Giudice tutelare dovrebbe scrivere che Eva non vive con i soldi di Paola, ma quando ho provato a chiedergli il documento, non me lo ha voluto fare ed Eva quando ha bisogno di andare in farmacia, viene aiutata da me e da mia nipote,
alla povera gente viene tolto quasi tutto ai più fortunati viene dato il reddito di cittadinanza, quando poi scoprono che ci sono stati i furbi, come dicono in TV, gli tolgono il reddito ma poi ? chi li rivede più i soldi tolti allo stato, non so se verrà mai letta questa mia mail, ma ci vorrebbe qualcuno che abbia il coraggio di parlarne confido in lei Signor Feltri
Da: Bergo Lucia
Milena Gabanelli
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Giorgio