Ultimi commenti alle biografie - pagina 640
Mercoledì 27 ottobre 2021 14:52:26
Per: Corrado Augias
Gentile dottor Augias,
io e mio marito la seguiamo sempre nelle sue trasmissioni in TV con profondi e sinceri sentimenti di simpatia ed ammirazione.
A proposito di linguaggio adoperato in TV ci sono diverse espressioni di dubbia origine ma c'è n'è una che mi provoca repulsione se non disgusto.
La frase *incriminata* è "la CABINA DI REGIA" che troverebbe maggiore gradevolezza e soprattutto comprensione se fosse sostituita con RIUNIONE o con TRATTATIVA o cose simili...
Ma chi è che "conia" certe assurdità linguistiche?
Non si potrebbe adoperare un linguaggio più comprensibile e rintracciabile nel vocabolario di lingua ITALIANA?
La ringrazio per l'attenzione e spero di ricevere una sua sagace e sarcastica risposta.
Vincenza Montanaro
Da: Vincenza Montanaro
Mercoledì 27 ottobre 2021 14:28:49
Per: Elsa Fornero
Buongiorno signora Fornero,
Questa mattino l'ho risentita attraverso la radio dire ancora che la fuoriuscita dei lavoratori con quota 100 non ha prodotto nuovi ingressi come ci si auspicava.
Lei omette di dire che la quota 100 è attiva da soli 3 anni e che in questi 2 anni di COVID le aziende non hanno assunto quasi nessuno.
lei sta facendo una statistica falsata dal COVID. Non sarebbe andata cosi senza la pandemia, dunque ci rifletta prima di denigrare tutte le misure di uscita anticipate dal lavoro. Noi Sessantenni facciamo da TAPPO ai giovani e nessuno mi convincerà del contrario, nemmeno le sue dichiarazioni in riferimento ai paesi più virtuosi dove lavorano sia i giovani che gli ultra sessantenni e non c'è disoccupazione. Peccato che noi siamo in ITALIA... e il PIL non è mai stato virtuoso.
Da: Daniele
Mercoledì 27 ottobre 2021 14:01:37
Per: Massimo Cacciari
Caro Prof. Cacciari,
semplificado, senza motivazioni ideologfiche ecc.
se accettiamo che, come è stato dichiarato. il green pass per LAVORARE è solo uno strumento per "sollecitare" la vaccinazione, ci dica il governo dal 15/10/2021 ad oggi, quante sono state le nuove vaccinazioni.
Se il risultato, come sembra di capire, fosse mediocre, prenda atto il governo che "LO STRUMENTO" non ha funzionato e, di consegueza lo ritiri e consenta ai LAVORATORI sospesi di rientrare al lavoro.
SEMPLICE!
Se fosse d'accordo le chiedo di sostenere questa tesi quando ne avesse l'occasione.
Saluti,
PT
Da: Pierfrancesco Terranova
Mercoledì 27 ottobre 2021 13:47:31
Per: Myrta Merlino
Sono rimasto molto sorpreso dalla rappresentazione che è stata data sull’ aumento dei prezzi degli alimentari pane 🍝 pasta ecc
Manco a farlo apposta ritornavo proprio dal supermercato vicino casa della (D’eco’) uno dei tanti qui a Catania e non ho trovato riscontro in quello ch avete mostrato. Potete verificare anche voi. Pane di semola di grano duro eur 1,90 al kg petto di pollo 6,90 kg
Pasta di tutti i tipi tra 60 e 1,10 kg
Farina 0,60 kg /1,00kg costate di suino 5,90kg quarto di pollo 2,90 kg insalata pronta 0,90 vaschetta da 200gr salsa pronta di tutti i tipi 750 gr da 0,60 a 1,20 al pezzo mozzarella Sicilia 150 gr tre buste da 50 gr 1,50 ecc.. Forse viviamo in un’altra nazione ?
Se volete controllate voi.
Dott. Salvatore Nobile Catania
Cell 368-------
Da: Salvatore
Mercoledì 27 ottobre 2021 13:08:45
Per: Giovanni Floris
Caro Floris, ormai sei diventato inguardabile come tutte le tue marionette che inviti sempre in studio.
ROSARIO
Da: Gallo Rosario
Mercoledì 27 ottobre 2021 12:23:57
Per: Maria De Filippi
Buongiorno Maria sono una tua ammiratrice da tanto tempo. Vorrei dirti che mi da molto fastitio il caso di Tina.
Non mi piace quando assalta sempre a Gemma, lei non puo fare sempre cosi quando arriva un Uomo per Gemma. Lei non e nessuno per dire cosa deve fare o no, lei si deve solo vergognare quello che lei fa, che non la vuole nessuno in pubblico. Per me si deve stare zitta e basta e una maleducata e psycopatica, falsa, ipocrita, bugiarda, poco di buona ecc.
Ti prego Maria mandala via a Tina che non ce la facciamo piu con lei.
Ti prego Maria pubblica questo messaggio per Tina in diretta, lo devono sentire tutto il mondo che donna e.
Io aspetto e ascoltero in diretta ok. Ciao Maria
Da: Giusy
Mercoledì 27 ottobre 2021 12:16:57
Per: Massimo Gramellini
A Napoli "Tenghe nu' piezzo 'e core! ", anch'io piango con gli operai che perdono la "maniglia" per la vita.
Ma non se la devono prendere con il Governo, è solo l'ultimo colpa di coda di un disastroso capitalismo, ma a Napoli, come a Firenze o a Tricase o a Donnaz, ci sono i consumatori.
Mi scusi la Ditta Whirlpool fa parte di una multinazionale?
Distribuisce altri marchi in Italia, non so, rasoi, pile o TV ?
Vale anche per chi portò la fabbrica di calze da Faenza all'Est!
Bene i sindacati e i pensionati con nipoti specialmente, potrebbero fare presidi presso i punti vendita cercando di parlare con i futuri acquirenti, di non comprare, mai i prodotti della Ditta A/B... ecc.
Via dalla ns. Italia i prodotti di chi delocalizzaz e crea disoccupazione.
Spazio a chi investe in Italia.
Mi risponde un Sindacalista ?
Grazie dello spazio
e a tutti, ma propio tutti
BUONA VITA! !
nonno Paolo
Da: Nonno Paolo
Mercoledì 27 ottobre 2021 11:35:15
Per: Elsa Fornero
Mi rivlgo a lei gentilissima (???) professoressa, si rende conto della legge porcata che ha creato?, non pensa a tutte quelle persone che sono entrate tardi nel mondo del lavoro aspettando i comodi dello stato e che non arriveranno mai a produrre i contributi richiesti?
Si rende conto che andando in pensione a 70 anni essi sono ormai prossimi al camposanto e il frutto di tanti sacrifici vanificati a favore di gente come lei che vive negli agi della ricchezza?
Si rende conto che il circolo vizioso continuerà per le persone che entreranno a lavorare a 40 o forse a 50 anni e che oggi vivono di espedienti?.
Se proprio voleva fare un favore agli italiani poteva fare una legge che mandasse in pensione al massimo a 63 anni con contributi minimi di almeno 20 anni, allora si che sarebbe stata una santa.
E i soldi dove si sarebbero presi? semplice non assistendo più gli immigrati, stoppando il reddito di cittadinanza, evitando tante inutili dispersioni di risorse che lo stato spreca tutti i giorni.
Ritengo che ha fatto una legge porcata e che quelli che ci sono adesso non sono da meno e non è neanche per una questione di soldi perchè ci sono, incapaci incalliti chiamati a governare dal popolino che di politica non ne capisce prorio niente...
Alessandro
Da: Alessandro
Mercoledì 27 ottobre 2021 11:19:03
Per: Elsa Fornero
Mi presento, sono una persona che lavora da circa 40 anni, timbro il cartellino tutti i giorni, ho piu’ o meno 60 anni…
Lei afferma che la sua legge é fatta per aiutare le generazioni giovani …
Bello e giusto pensare alle generazioni più giovani, concordo con lei.
Ma, visto che ne fa una questione generazionale vado al punto.
E torniamo a me e a tutti quelli della generazione dal 1960 al 1970 etc.. bene, noi andremo ormai col sistema contributivo, prenderemo in base ai versamenti effettuati ed all’aspettativa di vita.
Mi pare giusto, queste persone però devono poter scegliere quando smettere di lavorare poiché riceveranno solo ciò che spetta (in base ai contributi versati ed all’età).
Ora, quando lei, e chi la sostiene (confindustria, il PD, il Cottarelli etc), afferma di preoccuparsi dei giovani, dovrebbe, a questo punto, dare l’esempio.
La sua generazione é andata in pensione prima ed ha versato molti meno contributi rispetto alla pensione che riceve.
Ha in sintesi condannato tutte le generazioni successive a fare sacrifici per ripagare i vostri, e sottolineo vostri, debiti. (noi non centriamo nulla).
La soluzione é semplice, fate una legge subito abbassando considerevolmente le pensioni alte a cui palesemente i contributi non corrispondono.
Per alte intendo dai 3000 euro in su, visto che per chi va in pensione oggi é una pensione altissima.
Non le piace? facile fare la brava e buona con i sacrifici degli altri, comincino lei e la sua generazione
di scialacquatori a dare l’esempio SUBITO e a risarcire, anche noi saremo poi disponibili.
dimenticavo... e la smetta di piangere...
cordialmente
Zeb (61 anni, sveglia ore 6. 00, timbratura alle ore 7. 00 da 40 anni)
Da: Stefano
Massimo Cacciari
Filosofo, accademico e politico...
Da: Ulrico Reali