Ultimi commenti alle biografie - pagina 637
Martedì 26 ottobre 2021 11:36:18
Per: Lucia Annunziata
Dear Lucia Annunziata
Editor in Chief at huffington
I am writing from the News Break app, a local news app. In February, we started to implement our app across Europe and are now currently in 14 countries. We are still growing and would love to have (country name) on board.
We would like to arrange a meeting with you, to discuss possible partnerships.
Would you be available (say the date or period) for a quick meeting and a more in-depth discussion of the app?
Looking forward to hearing from you soon.
With kind regards,
Teresa Alemán
Italy Country Manager
-------
www. -------. com
Da: Teresa Alemán
Martedì 26 ottobre 2021 11:34:06
Per: Vittorio Brumotti
Da anni noi gommisti abbiamo il grosso problema dello smaltimento gomme usate, i clienti pagano e noi sulle fatture una cifra per lo smaltimento, sono iscritto a due consorzi ma ci fanno aspettare mesi per la raccolta, rischiamo il verbale per eccesso di gomme in deposito, ci puoi aiutare?
Da: Giuseppe
Martedì 26 ottobre 2021 11:11:30
Per: Carlo Calenda
Qual'è il futuro di Azione?
Alle elezioni di Roma ho sostenuto Calenda, anche se non sono riuscito ad avere la sua presenza per un incontro con gli amici dell'Associazione "Ripartiamo Adesso", nonostante abbia più volte rinviato tale appuntamento per adeguarlo ad esigenze elettorali prioritarie. Dopo le elezioni ho provato a riprendere contatto ma, al di là dei sempre cortesi watsapp, non sono ancora riuscito ad avere un incontro per capire come partecipare alla costruzione del "progetto Azione".
Colgo una sorta di ragionato disinteresse a coinvolgere realtà pensanti (a pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina) ma credo che Azione debba evitare di chiudersi alla partecipazione di quanti, come me, pur non facendo parte del gruppo ristretto, vorrebbero dare il loro modesto contributo.
Nel cortese ed unico incontro con Calenda del mese di Luglio si era parlato del possibile futuro di Azione, della sua organizzazzione territoriale, della partecipazione, ecc. ma debbo purtroppo registrare che è veramente difficile essere coinvolti.
Non so chi leggerà questa email e se mai la farà leggere a Calenda ma credo che non sia questa la strada per andare in paradiso.
Se qualcuno dovesse ritenere utile il mio piccolo contributo io comunque ci sarò.
Da: Simone Gargano
Martedì 26 ottobre 2021 11:05:27
Per: Lilli Gruber
Gent. ma Lilli Gruber,
mi chiamo Nieves Arribas, lavoro come docente di lingua e cultura spagnola all'Università dell'Insubria (sede di Como) e sono la coordinatrice della sezione "Minoranze e cultura" del Centro di ricerca sulle minoranre (CERM ht t / w. -------. it/siti-tematici-o-federati/centri-di-ricerca/centro-di-ricerca-sulle-minoranze-cerm-centre-research) della stessa università.
Le scrivo perché sto organizzando un convegno (marzo 2022) sul lavoro degli interpreti e dei mediatori nei conflitti bellici, specialmente la guerra civile spagnola e sarei veramente molto onorata se Lei potesse venire a parlare del Suo libro "La guerra dentro" che è proprio nel tema delle gironate che mi piacrebbe poter offrire a studenti e cittadinanza. Se è interessata potrei mandarle la sintesi del progetto nel quale hanno già confirmato la presenza Jesús Baigorri Jalón (autore dello studio "Lenguas entre dos fuegos. Intérpretes en la guerra civil española"), Enrique Santos Unamuno (professore all'università di Extremadura che parlerà di Ilsa Kulcsar, tradutrice vienese che lavorava come inteprete nella guerra civile spagnola e autrice di "In der Telefonica" publicato prima nel giornale Arbeiter-Zeitung e adesso tradotto in spangolo col titolo "Telefonica") e Lucía Ruiz Rosendo (professoressa per la formazione di interpreti nel Comité Internacional Cruz Roja e ONU).
Grazie in anticipo di aver letto questo messaggio, spero proprio poter inviarle il progetto, prima di salutarla volevo dirle che apprezzo tanto come svolge il suo lavoro e l'ammiro molto, un cordialissimo saluto,
Nieves
Da: María Nieves Arribas Esteras
Martedì 26 ottobre 2021 08:38:38
Per: Matteo Bassetti
Omettere. la familiarità per una. carriera universitaria e quindi dedicarsi a tributare riconoscimenti ad un genio nativo omettendo la professione del padre rientra in un costume italiano che vede corridoi con targhe omonime.
Da: Ettore Nardelli
Martedì 26 ottobre 2021 08:00:40
Per: Alberto Angela
Buongiorno, Alberto.
So che il tuo grande papà condurrà la trasmissione televisiva che parlerà di rapporti di coppia e ho letto che sarà sia per le coppie omosessuali che eterosessuali.
Gli vorrei dire grazie per affrontare questo argomento.
Sono la mamma di un giovane ragazzo gay felice di esserlo perché lui mi sta insegnando cos’è l’amore in tutti i suoi aspetti e soprattutto verso la vita.
Ha saputo essere quello che è con coraggio e spontaneità. Si è fidato della sua famiglia e quest’operaia noi e stato il regalo più grande.
Ora gli sono debitrice.
Voglio lottare per lui e per i suoi sogni.
Solo questo un grazie a chi come tuo papà Piero vogliono bene al mondo.
Valeria Picco
Da: Valeria Picco
Martedì 26 ottobre 2021 07:28:20
Per: Riccardo Cocciante
Ciao Riccardo, ti seguo da moltissimi anni perchè sei un artista eccelso ma soprattutto una persona splendida. Stimo moltissimo tutta la tua produzione artistica, la profondità dei tuoi testi, le melodie delicatissime ed inebrianti. Amo follemente quel tuo brano PER LEI. E' un vero capolavoro che mi commuove sempre. Vorrei incontrarti non nella confusione di un concerto ma, forse insieme ad altri, come fossimo vecchi amici che chiacchierano bevendo del buon vino rosso. Un abbraccio Mariaconcetta Di Lecce
Da: Mariaconcetta Di Lecce
Martedì 26 ottobre 2021 03:56:40
Per: Madonna
Hi madonna i are a your fans. Have all your album. I are a writer and want you Reading my little book please. I want Realize a wonder film drammatic se like you my romance. Please help me queen.
Da: Nardelli Damiano
Martedì 26 ottobre 2021 00:15:57
Per: Emma Marrone
Ciao Emma è inutile dirti quanto sei bella e brava perche questo lo sai gia, pero vorrei dirti che sei una persona speciale, anzi piu unica che rara e sei nel cuore, nella mente e nell'aria che respira una ragazza che non vede altri che te. Lei si chiama Mariapia ed ha 42 anni. E' innamoratissima di te delle tue canzoni dei tuoi CD, persino il suo criceto lo ha chiamato come te. Lei vorrebbe tanto conoscerti oppure venire ad un tuo concerto ma, ha la madre molto anziana e malata che non le permette di uscire. ti segue su ogni cosa che fai e quanto ti vede in tv piange di gioia. Io l'ho conosciuta perche ogni tanto faccio i servizi in casa sua e ogni volta che la vedo è sempre piu disperata perche vorrebbe tanto incontrarti anche solo per un semplice ciao oppure un autografo.. Indossa sempre le magliette con la tua foto e ha casa tutta tappezzata dalle tue foto. Piatti, bicchieri e tazzine con il tuo bellissimo viso, insomma tutto parla di te. Io vorrei tanto poterla aiutare a realizzare questo sogno di incontrarti ma non so come fare. Non dispongo di tanti soldi per portarla da te ; anche se potessi la madre me lo impedirebbe e allora ho pensato di darti il suo numero di telefono, magari qualche volta le potresti fare una videochiamata, la renderesti davvero felice. Lei dice sempre che non vuole vivere piu se non ti conosce, Ti prego cara Emma aiutami a realizzare questo sogno; Mariapia è una ragazza molto sola e triste e vive solo per te. Io ti ringrazio immensamente se potrai renderla un po felice anche solo con una telefonata per chiederle come stai'?. Ti ringrazio anticipatamente ed immensamente. Ciao Emma, il suo numero di cellulare è 346-------
Da: Antonietta Paolino
Sara Di Vaira
Ballerina italiana
Da: Angelo Tavanti