Ultimi commenti alle biografie - pagina 633

Venerdì 29 ottobre 2021 11:33:55 Per: Corrado Formigli

Sono un epidemiologo clinico (ho lavorato a Milano al Sacco per molti anni con l'amico Massimo Galli) con cinque anni di esperienza come funzionario direttivo all'OMS di Ginevra. Recentemente ho scritto anche due brevi saggi su Micromega sull'argomento pandemie (su mM on line il 4 VI e sull'ultimo numero cartaceo di mM di settembre). Mi chiedo come una persona di cultura come Carlo Freccero possa cadere nella trappola di pensare che l'epidemiologia e la statistica siano argomenti da dilettanti allo sbaraglio. E' ovvio infatti che non possiamo paragonare dati che non siano omogenei (pere e mele) e quindi delle due l'una: o confrontiamo, CETERIS PARIBUS, tutti i morti per covid con tutti i morti per influenza, oppure confrontiamo i morti altrimenti in apparente buona salute sia con covid che con 'influenza. A quel punto vedremo che quelli morti "SOLO" per influenza si ridurranno quasi a zero e dunque il rapporto fra la mortalità degli uni e degli altri resterà invariato (moltissimi di più quelli per COVID). Oltretutto, i morti per covid dell'anno scorso sono anche sottostimati perché molti sono deceduti a domicilio per mancanza di presa in carico territoriale tempestiva (Grazie ai tagli e alle privatizzazioni formigoniane che hanno quelli sì inciso sulle differenze di mortalità fra Italia e Germania, per esempio). E' evidente, per semplificare ulteriormente, che se si verifica anno su anno (ad es. 2020/2019) un aumento della mortalità complessiva, prescindendo da tutte le variabili, vuol dire che c'è un fattore che (direttamente o indirettamente) ha prodotto, mettiamo il 15% di mortalità in più. Ai più perspicaci indovinare qual'è questo fattore...

Da: Paolo Crocchiolo

Venerdì 29 ottobre 2021 11:18:11 Per: Corrado Formigli

Buongiorno.
Durante la puntata del 28/10/2021 il Prof. Crisanti ha affermato, nell'ottica di "smentire" quanto detto dal prof. Carlo Freccero, che i morti in Italia sono mediamente 7/8mila mentre il Freccero affermava fossero intorno ai 20mila.
Il Crisanti, forte anche dell'aver contattato i suoi "amici" colleghi dell'ISS, ha anche ribadito tale affermazione.
Bene,
nell'articolo che vi allego, e che spero abbiate la pazienza di leggere, c'e' la TOTALE SMENTITA di quanto pubblicamente affermato dal prof. Crisanti.
A causa del virulento ceppo influenzale A/H3N2 tra la 48a settimana del 2016 e la 6a del 2017 si registrò per l'appunto una mortalità di 20mila persone, anziani per la maggior parte, in più rispetto alla media stagionale e non fu l'unico anno perche' il 2014 così come il 2015 furono alla stessa stregua piu o meno.
Ora il punto è che quando si svolge un servizio pubblico, e di certo non sarò io a potervi dare lezioni in tal senso, è fondamentale che le affermazioni fatte da esponenti della sanità nazionale, come nel caso specifico dal Pro. f Crisanti, vengano verificate e confutate perchè non tutti gli ascoltatori sono degli ignoranti o dei boccaloni che assorbono qualsiasi cosa esca dalla bocca di presunti esperti e se vi è un diffuso senso di sfiducia è proprio per colpa di queste due concause,
il giornalismo che spesso cade nella trappola di parole sparate al vento dagli "esperti" e la mancanza di verifica ed eventuale precisazione a fronte di dati errati.
Sono un eterno ottimista quindi voglio sperare che la mia missiva venga letta e presa in considerazione anche se chi mi sta attorno sorride guardandomi come fossi l'ultimo degli illusi romantici.
Cordiali saluti.

ht t / w. -------. it/salu te/20 17/0 3/18/n ews/l_ anno_ne ro_ dell_influen za_mor ti_ven timila_a nzian i_in_piu _-160 81411 5/

Da: Giuseppe

Venerdì 29 ottobre 2021 10:35:31 Per: Massimo Gramellini

Buongiorno,
Uno sfogo a favore di tante donne che si sono spese nel tempo per dare dignità al lavoro femminile.
In questi giorni sui social i vari gruppi che si sono formati negli anni esprimono rabbia e frustrazione per la LdB che come al solito, non va pienamente incontro alle esigenze delle donne

GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Come donna, lavoratrice e madre Vi sono immensamente grata per l'opportunità che ci avete dato anche quest'anno di usufruire di opzione donna con l'aumento dell'età anagrafica di SOLI 2 anni (in fondo potevano essere 4)
GRAZIE
Perché in questo modo NON si allarga la platea delle aventi diritto ma si restringe notevolmente, anche perché le nate nel 60/61 hanno potuto già usufruire della stessa misura negli anni precedenti.
GRAZIE
Per aver NON sostenuto una battaglia di DIGNITÀ e GIUSTIZIA nei confronti del genere femminile.
GRAZIE
Per aver NON AVER RICONOSCIUTO, ancora una volta, il lavoro di cura che abbiamo svolto, come chiediamo da anni.
GRAZIE
Per averci NON AVERCI CONSIDERATE parte integrante del welfare di questo paese e avercelo ampiamente dimostrato.
GRAZIE
Perché SOLO nel 2021 avete approvato una legge sulla parità salariale.
GRAZIE
Perché a poche di noi è stata data la POSSIBILITÀ, negli anni, di avere lavori CONTINUATIVI e quindi cumulare contribuzione utile ad una pensione dignitosa.
GRAZIE
Perché non ci sono mai state concesse le stesse OPPORTUNITÀ di crescita e posizione lavorativa degli uomini.
GRAZIE
Perché anche la pandemia ha fatto la sua parte nel SOTTRARRE posti alle donne, moltissime delle quali, già con lavori precari e discontinui ma sembra che nessuno se ne sia accorto.
GRAZIE
Perché la grande maggioranza di noi NON SCEGLIE ma si trova costretta a ricorrere ad un'uscita anticipata dal mondo del lavoro pur essendo altamente penalizzate (si calcola circa un 30% in meno oltre al ricalcolo con metodo interamente contributivo)
GRAZIE
Perché con questa legge, ancora una volta si toglie quella CERTEZZA che ci permetterebbe di fare programmi a lungo termine come chiedevamo da tempo essendo prorogata di anno in anno e che NESSUN governo ha mai avuto la lungimiranza e il coraggio di rendere definitivamente STABILE.
GRAZIE
Perché alle tante parole spese parlando di donne, lavoro, salari, pensioni, poi MAI seguono i FATTI, ed è tutto lì, potetete leggerlo nella LdB.

Ci chiediamo come mai questa disaffezione alla politica da parte della gente comune, quindi, alla Marzullo, fatevi una domanda e datevi una risposta.
Io me la sono già data.

Enrica

Da: Enrica

Venerdì 29 ottobre 2021 09:14:31 Per: Maurizio Crozza

Ciao Maurizio e team,
siamo un gruppo di amici che vi seguiamo sul nove e vi chiediamo una cortesia: fateci uno sketch con Zaia che commenta, dopo averlo fatto vedere, il filmato di repubblica sulla figura del ca**o di Giarrusso al parlamento europeo, in cui doveva difendere il prosecco Italiano. La difesa di Giarrusso è ancora più imbarazzante della stessa prestazione: sapeva dell'incompatibilità della telecamera iphone e si prepara il discorso in Italiano. Non parla inglese (provato in diretta) e lo mandiamo a fare eurodeputato. Uno vale Uno e tutti insieme siam nessuno. Immaginiamo quanto siano incazzati Zaia e quelli del consorzio Prosecco... mentre pensa alle risate di quelli del Prosek.. Siete Bravissimi e nel ringraziarvi ci auguriamo che continuiate a farci divertire, Ciao

Da: Mariangelo

Venerdì 29 ottobre 2021 09:12:55 Per: Roberto Saviano

Ho appena letto che il "povero" Saviano, paladino della peggiore e bieca sinistra, che ha fondato le sue fortune sulle miserie morali e materiali in cui è costretta a vivere una parte del sud, afferma che avrebbe preferito morire molti anni fa piuttosto che vivere una vita sottoscorta. Io concordo, tanto che, dopo la notasaggia e ponderata privazione deliberata dagli amministratori del Comune di Verona, proporrei di eliminare anche la fonte dei sui "turbamentii" sollevando lo stato da un costo del tutto inutile. Credo infatti che la Camorra debba preoccuparsi di altro e che ci liberemmo finalmente, non della persona Saviano ma del suo "mito", riducendolo il martire a quel poco o nulla che rappresenta

Da: Giampiero Carraro

Venerdì 29 ottobre 2021 08:43:48 Per: Myrta Merlino

Buongiorno signora Myrta mi chiamo Bernardini Sergio nato a Roma il 13/08/1958 sono un assiduo spettatore (non appena i turni di lavoro ma lo consentono) dell? aria che tira e un suo affezionato ammiratore. vorrei raccontarle la mia storia per farle capire quanto il ns. governo e i sindacati sappiano poco o nulla dei lavori usuranti. sono stato assunto dalla coop. c. i. a. b. di Bologna il 11/11/1973 inquadrato come metalmeccanico. dopo circa tre mesi dalla mia assunzione fui mandato a prestare la mia opera di apprendista idraulico nella palude del laurentino 38 per la realizzazione di innumerevoli palazzi di civile abitazione. all'epoca vivevo a villa lugano (sotto Tivoli) quindi sveglia alle 4 di mattina 2 km. di campagna a piedi pulmman cotral fino a termini metroa A fino all'eur autobus fino all'ingresso dei cantieri poi pulmman aziendali fino ai posti di lavoro. Ricordo che quando pioveva o la temperatura scendeva sotto lo zero gli edili venivano riaccompagnati alla metro. avendo la cassa integrazione. noi 10/12 operai metalmeccanici rimanevamo sul posto sotto l'acqua e al freddo. avevo 15 anni. Ilmio capo diceva che noi non potevamo andarsene perchè sprovvisti di cassa integrazione. ricordo che i tubi catramati che servivano per le condutture del gas con il freddo si indurivano e le creste del catrame ti piagavano le spalle e tutte le sere mia madre mi faceva gli impacchi ma servivano a poco e quando il giorno dopo arrivavo al cantiere pregavo che non mi facessero fare quel lavoro, ma purtroppo durava mesi. dopo 6/7 anni fui mandato ai colli aniene per altri 7 anni pure in quel sito tutti prati e fango e anche li stessa storia freddo e pioggia per noi mentre gli edili giustamente a casa. Purtroppo l'azienda entrò in crisi e io fui assunto dalla i. t. e. r. di Roma. anche li cantieri e anche li stessa storia con gli edili il tutto durato 8 anni poi lo scandalo scoperto dai giudici di Milana anche la mia ditta dovette ridurre il personale per poi chiudere. andai via nel 1996 con il 5° livello. dopo parecchio girovagare 3 mesi qui 3 mesi li e lunghi tempi morti a casa fui assunto nel 2015 dalla grande c. m. c. di Ravenna per realizzare gli impianti di piazza Dante a Roma. Poi passai con la hitrac di Roma per fare la manutenzione nel palazzo dove si insediò la presidenza del consiglio e ancora presto la mia opera. ora dico la stragrande maggioranza dei metalmeccanici lavora in fabbrica perchè non si è mai fatta la scissioni per quelle persone che possono dimostrare di aver fatto 30 o più anni nei cantieri? che differenza c'è tra me e un edile? un bidello? un falegname? e via dicendo. ora sono veramente stanco ho 63 anni e speravo di rientrare nei lavoratori usurati. Mi scusi della perdita di tempo arrecatagli oggi sono di riposo e attendo le 11 per una nuova puntata dell'ARIA CHE TIRA.

Da: Bernardini Sergio

Venerdì 29 ottobre 2021 07:53:35 Per: Tia Carrere

Tia, sei bravissima e ti sai bene immedesimare nei ruoli nei filmi che fai, peccato che non ti offrono dei ruoli in film più impegnativi ed importanti; comunque sei brava ed anche una bella donna

Da: Santolo

Venerdì 29 ottobre 2021 02:07:01 Per: Fabio Fazio

Signor Fazio, visto che e'ripartito dai fondamentali dall'ABC e che a tutti gli effetti e' la voce del 'pensiero scientifico'
Cosa risponderebbe alla mamma di un ragazzo di 15 anni che poco dopo aver fatto il vaccino e' morto, e la mamma ed il padre hanno cercato un medico legale per poter fare l'autopsia per capire il perché il proprio figlio e'morto e non hanno trovato un medico disposto a farlo addirittura rispondendo loro di aver paura di perdere il posto di lavoro.
Cosa risponderebbe a questi genitori.
'Cominciamo dai fondamentali'?

Giancarlo Garuti
Reggio Emilia

Da: Giancarlo Garuti

Venerdì 29 ottobre 2021 00:26:03 Per: Alessandro Cecchi Paone

Caro Paone io spero che tutte le tue fake news che continui a propinare in tv solo per i tanti soldi che lo Stato ti da prima o poi ti si ritorceranno addosso e finirai la tua vita da miserabile come ti si addice. E sarai ricordato dai posteri come un mercenario che ha vissuto leccando il padrone a seconda di chi paga di piu'. Poveretto non vorrei essere al tuo posto quando dovrai fare i conti con la tua sporca e deleteria anima. Auguri

Ma come ti permetti tu che sei un attore televisivo senza cultura medica e scientifica e ti permetti di denigrare medici e scienziati che hanno dedicato la vita agli studi scientifici solo perche' il tuo padrone te lo ordina a suon di soldi. Vergognati il male vhe stai facendo solo per il tuo rendiconto e' immenso. Sei una minaccia per il tuo prossimo. VERGOGNATI

Da: Eddy

Venerdì 29 ottobre 2021 00:17:52 Per: Sigfrido Ranucci

Gent. mo Dott. Ranucci,
Non so se qualcuno leggerà mai questa mia mail, ma nel sentire che nei lavori gravosi sono inseriti anche i bidelli, mi si è accapponata la pelle. Vorrei inviarvi le foto della pletora di bidelli della mia scuola che sta tutto il giorno al cellulare. Chi scrive è una docente, anche vicepreside, che lavora 12 ore al giorno per la scuola e lo fa volentieri, senza desiderio di pensione, nonostante il grande stress. E cosa dire degli estetisti, fanno un orario di lavoro come piace a loro... I siderurgici staranno piangendo. Cari politici, riflettete, ve ne prego. Cordiali saluti Angela Napoli.

Da: Angela Teresa Napoli