Ultimi commenti alle biografie - pagina 652

Giovedì 21 ottobre 2021 14:22:49 Per: Massimo Giletti

Ho visto la puntata di ieri sera è ho trovato sconvolgente la parte di programma relativo agli escort. Cattivo gusto, VERGOGNOSO. Questo non è informazione signor Giletti. Serve solo a fare ascolti. A parte che non la considero un giornalista perché non ha nulla di professionale. Solo con la vicenda di terrazza sentimento ha fatto non so quante puntate e come ieri sera si è soffermato su particolari disgustosi e ininfluenti ai fini della notizia. Un CONSIGLIO CAMBI MESTIERE. La colpa è di chi lo tiene li non so proprio a che fare. Pensi se il programma disgustoso di ieri sera l'avesse visto un ragazzino... SI VERGOGNI E TACCIA PER SEMPRE vada a pulire l'immondizia lungo le strade, è il solo posto adatto a lei

Da: Alba Vecchini

Giovedì 21 ottobre 2021 14:10:28 Per: Massimo Gramellini

Gentile Massimo,
da calabrese Le sono particolarmente grato per il Suo caffè odierno (21. 10. 2021, dal titolo "papà pallone"), che ha ad oggetto una vicenda che fornisce concreta, obiettiva dimostrazione che, al di là degli innegabili deleteri elementi delinquenziali esistenti e che riempiono le cronache, la Calabria non è solo ndrangheta ed ha un cuore grande ricolmo di amore, generosità, correttezza., C'è da augurarsi che l'esempio della famiglia Pallone venga divulgato ampiamente perché sia di esempio a chi ritiene più importante l'egoistica protezione della propria tranquillità all'onestà ed al rispetto degli altrui diritti.

Da: Giuseppe Costarella

Giovedì 21 ottobre 2021 13:49:49 Per: Maurizio Landini

[Richiesta proroga Opzione Donna]

Buongiorno, segretario Landini. Non mi dilungo sulla necessità della proroga di OPZIONE DONNA, in quanto le motivazioni sono ben note al sindacato e alle istituzioni. A nome di tutte le donne, delle rispettive famiglie e della società, chiedo che opzione donna venga rinnovata. Grazie
Distinti saluti

Da: Rutilio Giuseppa

Giovedì 21 ottobre 2021 13:40:47 Per: Maurizio Landini

Vogliamo la proroga di opzione donna!!!

Sarebbe gravissimo non prorogare OD!!! Dove sta l'attenzione per le donne lavoratrici che da sempre si sovraccaricano del lavoro di cura di tutta la famiglia? Speriamo di non essere dimenticate!!! Tutta la politica e i sindacati si devono far carico di questa lotta!!!

Da: Paola Peraboni

Giovedì 21 ottobre 2021 13:33:45 Per: Maurizio Landini

Egregio Segretario,
La fine dell'anno si avvicina e voci contrastanti circa la proroga di OD rendono il mio futuro ancora più incerto.
Ho perso il lavoro il 12 febbraio 2020, pochi giorni prima dell'inizio della pandemia e del blocco dei licenziamenti.
Sono del 1963, non ho parenti, nè famiglia, non ho un marito e avevo un mutuo sulle mie uniche spalle.
Dico "avevo" perché non potendo più fare fronte a tale spesa, ho dovuto vendere la mia unica casa, estinguere il mutuo e, col rimanente, cercare di sopravvivere.
Alla pensione anticipata, mi mancano 4 anni e i contributi volontari sarebbero una cifra per me inarrivabile, quindi per non finire del tutto in mezzo a una strada, mi resta solo una speranza: opzione donna.
Si parla tanto di importanza delle donne, della loro sottovalutazione, di quante siano state le principali vittime della crisi dovuta al covid 19...
Opzione Donna, seppur penalizzante, resterebbe l'unico appiglio cui aggrapparmi alla mia età, dopo una vita intera di lavoro.
Di storie come la mia ce ne sono tante, tantissime.
Vi prego, vi preghiamo di farvi portavoce per rinnovare Opzione Donna anche per l'anno prossimo!

Da: Katia

Giovedì 21 ottobre 2021 13:13:11 Per: Myrta Merlino

Carissima
Quanti bla, Bla.
Forse il mio mondo di lavoratore è una nuvolette.
Semplificare la burocrazia pubblica.
Bene.
Pensioni. 40 anni di contribuzione vai in pensione indipendente dall'età.
Chi ha meno contributi va con l'età programmata.
Forse non va bene xché è troppo semplice?
O i saccenti della riforma pensionistica x farsi sentire fanno il bla, Bla

Da: Umberto

Giovedì 21 ottobre 2021 13:04:19 Per: Maurizio Crozza

Ciao Maurizio,
non puoi non fare Salvini al citofono che citofona a Morisi! 😂😂😂 Non è scontata, l'aspettavamo tutti! Poi se Morisi non è uno spacciatore è un pippatore! E altro😂😂

Da: Andrea

Giovedì 21 ottobre 2021 12:51:17 Per: Alessandro Del Piero

Ciao Alessandro, sono mamma di 4 figli 3 maschi e una femmina, Alessandro, Stefano, Davide e Martina... il prossimo 29 ottobre faremo una festa di "saluti" per uno dei miei figli; Davide ha 21 anni e nel mese di novembre partirà per tre anni o più (per lavoro) andra' nel Kuwait (lui è un perito aeronautico)
lavorerai in una base militare con gli aerei... a lui piace molto, ma staccarmi da lui è veramente angoscioso anche se sono io la prima a insegnargli che devono inseguire i loro sogni... ma vorrei lasciargli un ricordo indelebile quando gli mancherà la famiglia... non posso chiederti di partecipare a questa festa come la chiama Davide di "addio", perché sarai pieno di impegni... anche se sarebbe bellissimo, ma se tu potessi farmi avere un video messaggio di buona fortuna di buon viaggio... sarebbe per lui e per me un' emozione unica. Abitiamo a Venaria Reale
Grazie di cuore.

Da: Sofia Arisio

Giovedì 21 ottobre 2021 12:47:33 Per: Maurizio Landini

Buongiorno, volevo esporre il mio pensiero riguardo la riforma delle pensioni che si parla in questi giorni. Sono nato nel 1960 il prossimo anno avrò 41 anni di servizio, non ritengo giusto che noi esclusi da quota 100 in scadenza nel 2021 dobbiamo lavorare altri tre anni per arrivare a quota 102 come prospettato, in realtà alla fine converrebbe andare in pensione con la Fornero usufruire della pensione anticipata, 42 anni e non ricordo quanti mesi. Perchè non lo ritengo giusto? Con quota 100 hanno avuto la possibilità di andare in pensione lavoratori che raggiunta l'età 62, (a mio parere età giusta per andare in pensione), con 38 anni di servizio, quindi chi non ha usufruito di quota 100 con molte probabilità non era interessato, ora dovrebbero dare la precedenza a chi ha molti anni di servizio, dovrebbero fare quota 102 con questi requisiti, 40 anni di servizio 62 anni d'età, solo in questo modo la classe 1960 non avrebbe uno scalone molto alto nei confronti di quelli che sono andati con quota 100, tra l'altro penso sia giusto mandare in pensione lavoratori con 40 anni e più di servizio con un'età (62) per vivere al meglio, al meno per qualche anno, lo stato di pensionato. Spero d'essere riuscito a spiegarmi bene, non è una questione di interesse personale, il problema è che la classe 1960 e forse anche per quella del 1961 si creerebbe uno scalone enorme, per questo motivo penso sia giusto considerare gli anni di servizio, penso che non sia giusto verso la classe penalizzata far lavorare 43-44 anni di servizio rispetto a chi è andato con quota 100 con 38 anni di servizio.
Distinti Saluti

Da: Renato Savignano

Giovedì 21 ottobre 2021 12:43:26 Per: Luigi De Magistris

[Amarezza]

Egr. dr. sono stato un suo ammiratore da quando ha operato alla Procura di Catanzaro. Mi ha fatto piacere che si sia candidato alla Presidenza Regione Calabria ma mi ha sconcertato che ad un mese dalle elezioni, con tutti i sondaggi negativi non abbia fatto un saggio passo indietro consigliando le sue liste a votare Bruni. Cosi facendo e grazie anche all' altro sconcertante Oliverio avete fatto in modo che Occhiuto vincesse. Che Dio vi perdoni. Io non ci riesco. Se dovessi incontrarla per strada mi giurerei sall' altra parte.

Da: Giuseppe