Ultimi commenti alle biografie - pagina 888

Domenica 8 agosto 2021 21:12:05 Per: Veronica Gentili

[Greenpass]

Ricordo che quando si prende alloggio in un albergo o Hotel, l’albergatore ci chiede i documenti, ma anch’’egli non è un funzionario statale. Quindi che problema c’è se insieme al greenpass, cinema, ristoranti, ecc ci chiedono i documenti?

Da: Gianfranco

Domenica 8 agosto 2021 19:56:18 Per: Roger Federer

Bravo Roger!
E’ la prima volta che scrivo messaggi per sportivi in internet ma tu lo meriti veramente. Hai provato tutto e trovato via via soluzioni che ti hanno permesso con il passare del tempo di rimanere fino a 40 anni tra i primi 10 del mondo. Nessuno riuscirà mai a fare meglio. Buon compleanno
Giov

Da: Giovanni

Domenica 8 agosto 2021 19:22:14 Per: Giuseppe Conte

[Buon compleanno]

Carissimo Presidente,
continuo ad essere un Suo sostenitore e mi auguro di ritornare al più presto a Palazzo Chigi. Sarebbe un bel regalo per il Suo compleanno e anche per tutti gli italiani. Tanti auguri ! !
Cordialmente,
Giuseppe Ostellari.

Da: Giuseppe Ostellari

Domenica 8 agosto 2021 19:12:58 Per: Giuseppe Conte

[Programma elettorale]

Ritengo che un programma politico che si rispetti, debba contenere anche il progetto finanziario in cui, per ogni punto del programma stesso, si riportino i costi previsti e le fonti da cui attingere i rispettivi finanziamenti.
Questa è una pratica che si richiede in ogni progetto costruttivo, a maggior ragione nella costruzione di uno Stato.
Cordiali saluti
Attilio Tibaldeschi

Da: Attilio Tibaldeschi

Domenica 8 agosto 2021 18:49:47 Per: Alfonso Signorini

[Tuo articolo su CHI. Ma cosa se ne fanno... (ricchezze!)]

Un po in ritardo segnalo che quel titolo su CHI mi è rimasto impresso... !
Penso sia una filosofia di vita sempre stata presente nel DNA dell'uomo. Sono arrivato a formulare una strampalata teoria per la quale, seguendo il ragionamento di Darwin, potrebbe essere che fra coloro che vivono per accumulare, ne rimarrà uno solo, e da solo vorra essere DIO.
Il ragionamento è molto più articolato e passa dal fatto che saremmo stati creati a Sua immagine e somiglianza...
Scusa le stranezze a 77 anni ho iniziato da poco a pensare al FUTURO, quello senza fine, con la speranza che ci sia qualcosa che ne valga la pena..
Tanti auguri per la tua carriera, mi sembri una persona positiva
Cordialità

Da: Renato

Domenica 8 agosto 2021 18:21:55 Per: Amadeus

Ciao Amadeus, sono un ragazzo di 16 anni e vorrei intraprendere il tuo lavoro, tu per caso mi potresti dare qualche consiglio su come diventare, come hai svolto la tua carriera. Ti ringrazio. Ciao.

Da: Michele

Domenica 8 agosto 2021 18:15:19 Per: Veronica Gentili

[Problema migranti dimenticato ?]

Giornate queste di piacevole ubriacatura di medaglie olimpiche e di media che di altro non parlano se non di green-pass per poter fare le meritate ferie. Intanto, ogni giorno, migranti sbarcano a centinaia in Italia, con o senza l’aiuto delle Ong. Che fine faranno tutte queste migliaia di persone, rifiutate all’estero e per le quali non ci sarà un lavoro ed una sistemazione dignitosa? Reddito di cittadinanza, tanto caro a PD e 5S, con relativi consensi in voti? Finanziato come? Credo sia lecito porsi queste domande anche solo per buon senso, qualità che con tutta evidenza, a qualcuno del Governo manca !

Da: Giovanni

Domenica 8 agosto 2021 17:57:53 Per: Roberto Speranza

Concordo pienamente con quanto dice la sig. ra Grumo... Sara' meglio che funzionino i vaccini e che non saltino fuori altre strane storie, altrimenti vorra' dire che ci avrete preso in giro, ci avrete costretto a vaccinarci per non si sa quale motivo e cosi' avrete CONTRO NON SOLO I NO VAX MA PURE I VACCINATI. La gente vuole tornare alla vita NORMALE, e se non succedera' penseremo sempre di piu' che dietro a tutto cio' c'e' qs di poco chiaro

Da: Marina

Domenica 8 agosto 2021 16:00:49 Per: Gianluca Vacchi

Ciao Gianluca, ho appena letto qualche articolo che parla di te, nonostante ti conoscessi già da tempo, arrivo al sodo, vorrei farti una domanda veloce, una cosa da due minuti, quando possiamo sentirci?

Da: Mathias Lauria

Domenica 8 agosto 2021 15:59:21 Per: Dacia Maraini

[Una bella storia]

In questi giorni di vacanza, incontro uno strano ragazzo: capelli arruffati, barba non curata secondo la moda, andatura quieta, occhi vispi. In mano ha un volumetto sulla "Teoria dei quanti". L'argomento stuzzica la mia curiosità di insegnante, anche se in pensione, e mi spinge ad attaccare discorso col giovane, che lo accetta con un sorriso. Il ragazzo, saputi i miei trascorsi di docente, con una simpatica inflessione della Ciociaria, mi racconta parte della sua vita. Simone, questo è il nome del ragazzo (anzi: dell'Ingegnere), ora ha 34 anni ed è titolare, assieme alla moglie Marta, di una piccola azienda informatica, con promettenti e sicuri sviluppi nel prossimo futuro (sì !, tiene a sottolineare, nel prossimo futuro, ma prossimo assai !). Le seguenti sono le riflessioni di Simone (per la cui pubblicazione mi ha dato il benestare), il quale desidera che la sua vicenda possa essere di stimolo ad eventuali giovani lettori titubanti, indecisi, incerti sul proprio futuro. Mariano Gulmini In vacanza nella bergamasca: Valcanale di Ardesio %%%
Simone Truglia [-------]gio 5 ago, 23: 49 (3 giorni fa) a mea me
A 14 anni ho scelto di andare all'IPSIA, la scuola dove va chi non vuole andare a scuola. Ed io in effetti a scuola non ci andavo. A 16 anni mi hanno bocciato la prima volta, a 17 la seconda, a 18 la terza ed allora ho dovuto lasciare la scuola per le troppe bocciature. All'epoca nessuno (in realtà qualcuno sì) avrebbe scommesso nemmeno 50 centesimi che io avessi mai potuto fare qualcosa di particolarmente buono. A 22 anni, io che non ero nemmeno riuscito a finire l'IPSIA ho detto a tutti che volevo fare l'università, Ingegneria Informatica alla Sapienza precisamente, probabilmente tra le facoltà più difficili che potessi scegliere. Io che avevo seri problemi a fare le divisioni in colonna, volevo fare Ingegneria Informatica dove la matematica è pane quotidiano? Quanti hanno riso a sentirmelo dire? Quanti hanno pensato che semplicemente non avevo voglia di lavorare e stavo solo perdendo tempo e facendo sprecare soldi ai miei genitori? Non avevo un diploma all'epoca e sono dovuto ripartire dalla scuola serale per prenderlo. Non avevo niente dalla mia parte, tranne una cosa che non mi ha mai abbandonato nel mio percorso universitario: la tigna. La tigna di arrivare a dormire 3 ore a notte e studiare per tutto il resto del giorno se questo era l'unico modo per recuperare tutte le mie immense lacune e studiare poi l'effettivo programma universitario. La tigna di fare un pasto unico alle 16 invece che pranzo e cena in modo da avere più tempo per preparare l'esame. La tigna di non arrendermi davanti a pagine di libri che non mi sembravano nemmeno vere per quanto fossero assurde. La tigna di dire a me stesso che per quanto un esame potesse essere tosto, io lo ero di più. La tigna di non crollare emotivamente in alcuni momenti. La tigna di rialzarmi nei momenti in cui invece non ero stato abbastanza bravo per non crollare. È poi dai, onestamente, come potevo tornare a casa con la coda tra le gambe e dire che avevo fallito e che aveva ragione chi pensava che fossi troppo stupido per farcela? Oggi ho 27 anni, ho finito tutti gli esami, portato a casa 3 Lodi e domattina vado in segreteria a consegnare la mia domanda di laurea. Ventidue esami, ognuno con la sua storia, lasciati alle spalle ed una sola cosa da dire: ho vinto io. Cazzo se ho vinto io. Quindi ragazzi, se leggete questo messaggio, fatevi un grande favore, non permettete mai a nessuno di venirvi a dire che non siete in grado di fare qualcosa, anzi, non state proprio a sentire nessuno perché tanto, tanti dicono solo una marea di cazzate. Se volete fare una cosa, fatela e metteteci tutta l'anima, ogni singolo brandello di forza che avete in corpo e vedrete che alla fine vincerete voi. Ing. Simone Truglia

Da: Mariano Gulmini