Ultimi commenti alle biografie - pagina 995
Giovedì 10 giugno 2021 14:48:37
Per: Maurizio Landini
Buongiorno e grazie anche solo se leggerete questa mia.
Vi devo portare un piccolo esempio, perché qui sembra che tutti facciano, ma essendo troppo lontani dalle persone vere che vivono e mandano avanti il paese, si ignori il vero fondo.
Mettiamo il caso di due giovani. il primo è un pizzaiolo, selezionato da una grande azienda di ristorazione Francese. Ha ricevuto il testo del contratto a tempo indeterminato una settimana prima di partire e lavora ormai da 5 anni, anche durante il COVID a Parigi facendo carriera. L’altro è un cuoco diplomato che ha lavorato sempre e bene, con un’ottima esperienza, ormai sono 10 anni, sempre con contratti a tempo. E con i contratti a tempo, le banche non ti concedono mutui, quindi non puoi acquistare una casa e far lavorare altre persone. Ultimamente, contattato da una grande azienda italiana, a livello internazionale, ha lavorato per quasi due anni. A gennaio terminava l’ultimo rinnovo e dovevano assumerlo come promesso a tempo indeterminato. È stato licenziato perché con il blocco dei licenziamenti non potevano assumerlo. Ora lavora per Just Eat e fa le consegne. Gli hanno offerto un lavoro con contratto a tempo determinato part time a 5 euro lorde l’ora e 3 euro al nero per il resto, perché avrebbe dovuto lavorare tutta la settimana senza riposi facendo pranzo e cena. Queste situazioni non riguardano solo la ristorazione. Ora c’è stato il COVID, ma prima cosa c’era? Inviterei il ministro del Turismo a correggere lo slogan sul sito del ministero “Italia, un paese per viaggiatori” in “Italia un paese di giovani viaggiatori”. Stiamo perdendo il meglio del nostro futuro, nel quale i genitori hanno investito per lo studio e per le specializzazioni, ma la loro patria non li gradisce, non li difende e non gli rende la dignità costituzionale. Grazie e scusate se mi sono prolungata.
Maria Rita Tropea
Da: Maria Rita Tropea
Giovedì 10 giugno 2021 14:34:33
Per: Barbara Gallavotti
[Fans]
Ammirazione e stima verso la signora Gallavotti
Da: Gendusa Angelo
Giovedì 10 giugno 2021 13:21:32
Per: Barbara Palombelli
Gentile Signora Palombelli,
Le scrivo dalla Svizzera,
Seguo spesso il suo programma Forum,
é cambiato molto, ma lo seguo ancora, quando non lavoro...
Ma le scrivo in quanto oggi c‘é come ospite Luca Bianchini,
Una persona che trasmette molta tranquillità, Le dico che, io non leggo tanto, ma ho comperato Baci da Polignano, audio So che un giorno tornerai.
Ora so ascoltando l‘audio, mi piace molto come legge.
Ora inizierò anche con il cartaceo... chissà, se leggero un po‘ più spesso...
Le faccio i complimento per come gestisce un programma così complesso.
L‘unico ospite che non sopporto é la Signora Marisela...
Le auguro ogni bene, e se ha la possibilità, mi saluti il Signor Luca Bianchini.
E tutti coloro che lavorano con Lei.
Complimenti
Saluti
Sonja
Da: Sonja Gavazzini
Giovedì 10 giugno 2021 12:35:51
Per: Mario Draghi
[Elogi e fiducia]
Egr presidente professore presidente del consiglio Mario Draghi.
La mano dal Cielo gli Italiani hanno avuto di un presidente eccellente come lo è lei professore Draghi
fa uscire il paese dalla crisi già si vede la LUCE sono orgogliosa di lei fa uscire il paese dalla crisi.
Grazie presidente è veramente bravo di grande esperienza economista esperto.
Grazie di cuore come la vorrei incontrarla personalmente le esprime tutti i miei elogi e grazie.
Auguri da Anna di Rimini
Da: Anna Vanni
Giovedì 10 giugno 2021 12:00:34
Per: Mara Venier
Buongiorno Sig. ra Mara ho letto di quello che gli è capitato e sn rimasta subito colpita e spero che lei, o chi per lei, lègga il mio messaggio.
A novembre 2020 ho fatto una semplice carie con nestesia locale.
Sn tornata a casa e già la sera sentivo che la bocca, ma anche L occhio sx c era qualcosa che non andava.
La carie mi è stata fatta al superiore destro.
Non ho dato peso alla cosa è pensavo era tutto dovuto alla nestesia.
La mattina seguente mi alzo e m accorgo che qualcosa al mio viso era diverso.
Mi guardo allo specchio e avevo tutto il lato sinistro del volto paralizzato.
L occhio cercavo d chiuderlo e rimaneva aperto, la bocca a qualsiasi mia espressione sul lato sinistro era paralizzata, se facevo espressioni vedevo che anche lato sinistro della fronte non mi veniva le rughe.
Se bevevo o mangiavo mi cascava cibo.
Panico totale.
Ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata chiamare il dentista che m ha subito detto che non poteva esserci nessuna correlazione con la nestesia locale fatta sul lato dx e su la paralisi lato sx.
Non convinta chiamo il mio vecchio dentista, e anche lui mi dice più o meno le stesse cose.
Panico ancora più totale, perché la paura d rimanere così nel viso era tremenda.
Prima d tutto mi sn preoccupata x L occhio. Prenoto una visita urgente al pronto soccorso oftalmico.
Il medico mi vede e dopo nemmeno un minuto mi dice che ho la paralisi d Bell.
Io ignara della cosa, mai sentita nominare gli faccio mille domande.
Lui mi visita e mi spiega che è L infiammazione del settimo nervo facciale, mi dice che mi farà prendere un bel po’ d cortisone.
Mi ha detto che ho fatto benissimo ad andare subito da lui e mi ha detto d fare anche una visita neurologa è una visita otorinolaringoiatra.
L oftalmico mi prescrive una cura d 8 o 10, nn ricordo, pasticche d cortisone al giorno da prendere ogni tot ore e mi prescrive una crema da mettere tutte le sere nell occhio.
Faccio la visita neurola e dice tutto ok ma rimane perplesso sulla quantità e il modo d somministrazione del cortisone.
Stessa cosa L otorinolaringoiatra e stessa cosa il mio medico curante..
Non capivano xké tutto questo cortisone e perché ogni tot ore.
Comincio a guardare su internet, cosa che tutti mi dicevano d non fare, ma io ero troppo impaurita.
L oftalmico m aveva detto che, se non fossi tornata perfettamente come prima, s poteva intervenire chirurgicamente.
La cosa mi spaventava ancora d più.
Credevo addirittura che era un ictus.
Mi hanno spiegato che i sintomi sn altri.
Giorni di pianti e d paura cibo a quando leggo che Angelina Jolie, aveva avuto anche lei la paralisi d Bell e L aveva curata con agopuntura.
Nel frattempo parlando con un amico, mi consiglia questo chirurgo cinese e mi dice d contattarlo.
Io molto scettica su questo tipo d cure perche’ penso sempre che le malattie, i mali, i dolori ecc, s debbano curare con medicinali, decido d contattarlo e prendere appuntamento.
Non passa nemmeno una settimana dall accaduto che ho appuntamento dal chirurgo cinese.
Ovviamente io terrorizzata perche già sapevo che comunque gli aghi avrebbero toccato il mio viso.
Ma pur d non rimare così mi sn fatta coraggio.
Le prime volte avevo 3 appuntamenti a settimana. Mi dava degli esercizi da fare sul viso.
Io sempre molto scettica xké pensavo che erano soldi buttati via.
Passano i giorni e non vedo nessun miglioramento.
La paranoia era tanta perché, anche non lavoro nello spettacolo e nemmeno al pubblico, non volevo rimanere così.
Il chirurgo cinese o come lo chiamavo io cin -ciu-la, sembrava divertirsi ad ogni seduta.
Metteva tutti quegli aghi nel viso con una leggerezza e facilità impressionante.
Le prime volte non sentivo nulla.
E questo mi rilassava ma allo stesso
Tempo mi preoccupava.
Passa qualche settimana e comincio a sentire i dolori mentre il chirurgo m metteva gli aghi.
Ogni volta il dolore dell ago che entrava lo sentivo sempre più e il chirurgo mi diceva xké il nervo era vivo e stavo migliorando.
Pian piano ho cominciato a diminuire il cortisone, anche perché il medico cinese molto contrario alle medicine, mi diceva che non mi faceva x niente bene.
In tre mesi sn riuscita a tornare com ero prima.
Non avrei pensato d poter risolverla così.
Un po’ sarà stato il cortisone, ma tanto L avrà fatto L agopuntura.
Nella mia mente rimarrà sempre il dubbio della causa della mia paralisi, e anche i medici a tutt oggi non sanno esattamente da cosa precisamente sia causato.
La cosa certa è intervenire subito.
Io spero e sn sicura, che lei guarirà presto e spero che qualcuno gli riferisca questo mio racconto.
Un abbraccio
Da: Concetta
Giovedì 10 giugno 2021 09:52:08
Per: Mara Venier
[Messaggio di solidarietà a Mara]
Cara Mara, so cosa vuol dire subire un intervento di maxillofacciale, sono stata aperata tantissimi anni fa da Prof. Giorgio Iannetti (persona meravigliosa) che penso conosca bene anche il Prof. Valentini. Le lunghe anestesie influiscono il sonno coraggio!!! Ci vorra po' di tempo e molta pazienza, sono certa che tu sia in buone mani. Uscirai da questo incubo... Non temere, sii forte e si rinfranchi il tuo cuore. con tanta solidarietà Lorena
Da: Lorena Pezzotta
Giovedì 10 giugno 2021 09:44:45
Per: Mara Venier
Ciao Mara... forza e coraggio sono le parole che hai pronunciato tante tante volte in questo periodo... ora lo dico io a te... non mollare vedrai che passera' questo brutto momento.. ti voglio veramente bene 🤗🤗🤗 😘😘😘 Rosanna da Bari.. forzaaa
Da: Rosanna
Giovedì 10 giugno 2021 09:04:05
Per: Paolo Mieli
[Precisazione su affermazioni gesu' storico]
Devo precisare che il Dott. Mieli non ha affermato in modo esplicito e diretto che la condanna di Gesù fosse stata "giusta", ma che questa tesi si potrebbe leggere sullo sfondo delle sue affermazioni. Da una parte, se l'impressione fosse corretta, sarebbe ancor più spiacevole di un'affermazione diretta, dall'altra dobbiamo concedere il beneficio del dubbio a anche ammettere l'ipotesi di non aver ben capito.
Da: Paolo Marchioni
Giovedì 10 giugno 2021 08:51:18
Per: Mara Venier
Cara Mara, sono una donna di 60 anni con una vita normalissima e riguardo ai problemi dentali ne ho avuti tanti, con le mie possibilita' ho messo vari apparecchi, quindi mi immedesimo nella tua situazione e penso al danno subito, anche psicologico, e mi domando che tu essendo un personaggio mediatico di alto spicco hai potuto avere la possibilita' di di recarti da Valentini tempestivamente ed adire ad azioni legali giustissime, la mia perplessita' e che se fosse capitato ad una persona normale... lascio a te la risposta.
Ti abbraccio come una sorella, se me lo permetti e ti sono vicina per la tua situazione
Da: De Ciantis Carla
Francesco Totti
Calciatore italiano
Da: Sabrina Bassi