Guglielmo Oberdan

Guglielmo Oberdan

Guglielmo Oberdan

Biografia Un martire a Trieste

Quando a Trieste, il giorno 1 febbraio del 1858, Josepha Maria Oberdank dà alla luce Wilhelm, è costretta ad imporgli il proprio cognome essendosi rifiutato, il padre naturale del bimbo, di riconoscerlo. Così Wilhelm Oberdank comincia a crescere, con un cognome sloveno ma sempre più pervaso da caldi sentimenti italiani fino a sposare appieno, con fervida passione patriottica, le idee mazziniane.

Giovane studente triestino, decide di liberarsi della matrice slava tramutando il proprio nome nella versione italiana di Guglielmo Oberdan. Prosegue gli studi iscrivendosi, nel 1877, al Politecnico di Vienna, ma l'arruolamento obbligatorio nell'esercito austriaco, nel 1878, risveglia in lui quegli ardori patriottici che lo inducono a rifiutarsi di servire l'oppressore. Diserta e si porta a Roma, ove riprende gli studi.

La nascita della Triplice Alleanza tra Germania, Italia ed Austria, accompagnata dalla morte di Garibaldi che getta gli irredentisti nell'ira e nello sconforto, lo induce ad abbandonare nuovamente gli studi per dedicarsi alla lotta politica.

Insieme all'istriano Donato Ragosa fa ritorno a Trieste meditando un attentato contro l'imperatore Francesco Giuseppe, in occasione dei festeggiamenti del quinto centenario di dominazione austriaca sulla città. Il tradimento di un altro istriano, però, non gli consente di attuare il piano: il 16 settembre 1882 viene sorpreso con due bombe ed arrestato in un piccolo albergo di Ronchi, insieme al vetturale Giuseppe Sabbadini, mentre Ragosa riesce a fuggire. Processato dal tribunale militare viene condannato a morte e, nonostante la propensione di Francesco Giuseppe a graziarlo, le insistenze dell'arciduca Alberto e delle alte gerarchie militari ne impediscono la salvezza.

Il Ragosa è condannato in contumacia al carcere duro; Sabbadini si vedrà commutare la condanna a morte in dodici anni di carcere duro.

Guglielmo Oberdan viene impiccato il 20 dicembre 1882, a Trieste, a soli 24 anni. Ma la furia contro di lui non è ancora placata, perché il suo cadavere viene mutilato con la decapitazione e la sua testa esposta nel museo criminale di Vienna, probabilmente in omaggio alle imperversanti, per l'epoca, teorie del Lombroso. La salma di Oberdan viene recuperata soltanto nel 1923, a Trieste.

È questa la breve storia di un eroe della vicenda unitaria italiana, la cui morte ha rappresentato una fiaccola che ha accompagnato e sostenuto gli irredentisti italiani conducendoli fino alla prima guerra mondiale. La storia di un ragazzo che, immolatosi sull'altare della libertà, ha lasciato alle generazioni future un toccante messaggio di onestà, di coerenza e di coraggio.

A villa Borghese, a Roma, una pietra quadrangolare sormontata da un busto lo ricorda insieme a Cesare Battisti, Francesco Domenico Guerrazzi, Damiano Chiesa, Giorgio Trivulzio Pallavicino, Fabio Filzi, Aleardo Aleardi e tanti altri.

Moltissimo è stato scritto sulla figura di Guglielmo Oberdan, ma fondamentale rimane l'opera di Francesco Salata, "Guglielmo Oberdan secondo gli atti segreti del processo: carteggi diplomatici e altri documenti inediti, con illustrazioni e facsimili", pubblicato nel 1924 da Zanichelli. Dai verbali della polizia austro-ungarica si legge, fra l'altro: "Alla parete sopra il suo letto aveva attaccato le immagini di Gesù Cristo e di Garibaldi, che aveva riunito sotto la scrittura - Due galantuomini."

Frasi di Guglielmo Oberdan

3 fotografie

Foto e immagini di Guglielmo Oberdan

Commenti

Giovedì 2 agosto 2018 14:52:45

Bisogna rapportarsi ai tempi storici per comprendere Oberdan. Soltanto se riesci ad immedesimarti nell'atmosfera di quei tempi carica di attese frustrate e di inganni propinati, comprenderai appieno la carica dirompente dell'atto intrapreso e delle inattese sue conseguenze. Indubbiamente Oberdan ha amato la sua Italia che è e resta la nostra culla e indubbiamente noi amiamo Oberdan, al di fuori degli schemi prefabbricati datici da bere dal fascismo. In fondo Oberdan è e resta un mazziniano con tutto quel che ne consegue: un puro insomma, capace di mettersi in gioco con la vita sino alle estreme conseguenze; un Uomo d'altri tempi, d'altra tempra, d'altri ideali. Nino scala lombardo

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Patriottica Mazzini Garibaldi Sconforto Francesco Giuseppe Tradimento Lombroso Prima Guerra Mondiale Cesare Battisti Francesco Domenico Guerrazzi Gesù Cristo Patrioti italiani Storia

Andrea Purgatori

Andrea Purgatori

Giornalista, sceneggiatore, saggista e attore italiano
α 1 febbraio 1953
ω 19 luglio 2023
Antonino Spinalbese

Antonino Spinalbese

Influencer e modello italiano
α 1 febbraio 1995
Boris Eltsin

Boris Eltsin

1° presidente della Federazione russa
α 1 febbraio 1931
ω 23 aprile 2007
Clark Gable

Clark Gable

Attore statunitense
α 1 febbraio 1901
ω 16 novembre 1960
Domenico De Masi

Domenico De Masi

Sociologo italiano
α 1 febbraio 1938
ω 9 settembre 2023
Gabriel Batistuta

Gabriel Batistuta

Calciatore argentino
α 1 febbraio 1969
Harry Styles

Harry Styles

Cantante e attore inglese
α 1 febbraio 1994
Hugo von Hofmannsthal

Hugo von Hofmannsthal

Scrittore e drammaturgo austriaco
α 1 febbraio 1874
ω 15 luglio 1929
Paul Sculfor

Paul Sculfor

Modello inglese
α 1 febbraio 1971
Renata Tebaldi

Renata Tebaldi

Soprano italiana
α 1 febbraio 1922
ω 19 dicembre 2004
Vivian Maier

Vivian Maier

Fotografa statunitense
α 1 febbraio 1926
ω 21 aprile 2009
Emile Loubet

Emile Loubet

8° Presidente della Repubblica francese
α 30 dicembre 1838
ω 20 dicembre 1929
John Steinbeck

John Steinbeck

Scrittore statunitense, premio Nobel
α 27 febbraio 1902
ω 20 dicembre 1968
Walter Chiari

Walter Chiari

Attore italiano
α 8 marzo 1924
ω 20 dicembre 1991
Rodolfo d'Asburgo

Rodolfo d'Asburgo

Principe austriaco
α 21 agosto 1858
ω 30 gennaio 1889
Maria Cristina d'Austria

Maria Cristina d'Austria

Regina di Spagna di origini austriache
α 21 luglio 1858
ω 6 febbraio 1929
Charles de Foucauld

Charles de Foucauld

Religioso francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg
α 15 settembre 1858
ω 1 dicembre 1916
Eleonora Duse

Eleonora Duse

Attrice teatrale italiana
α 3 ottobre 1858
ω 21 aprile 1924
Emile Durkheim

Emile Durkheim

Sociologo francese
α 15 aprile 1858
ω 15 novembre 1917
Georg Simmel

Georg Simmel

Sociologo tedesco
α 1 marzo 1858
ω 28 settembre 1918
Giacomo Puccini

Giacomo Puccini

Compositore italiano
α 22 dicembre 1858
ω 29 novembre 1924
Giovanni Segantini

Giovanni Segantini

Pittore italiano
α 15 gennaio 1858
ω 28 settembre 1899
Giuseppe Peano

Giuseppe Peano

Matematico italiano
α 27 agosto 1858
ω 20 aprile 1932
Max Planck

Max Planck

Fisico tedesco
α 23 aprile 1858
ω 4 ottobre 1947
Rudolf Diesel

Rudolf Diesel

Inventore tedesco
α 18 marzo 1858
ω 30 settembre 1913
Selma Lagerlöf

Selma Lagerlöf

Scrittrice svedese, premio Nobel
α 20 novembre 1858
ω 16 marzo 1940
Theodore Roosevelt

Theodore Roosevelt

26° Presidente degli Stati Uniti d'America
α 27 ottobre 1858
ω 6 gennaio 1919
Charles Darwin

Charles Darwin

Scienziato e naturalista inglese
α 12 febbraio 1809
ω 19 aprile 1882
Dante Gabriel Rossetti

Dante Gabriel Rossetti

Pittore e poeta inglese
α 12 maggio 1828
ω 9 aprile 1882
Francesco Hayez

Francesco Hayez

Pittore italiano
α 10 febbraio 1791
ω 21 dicembre 1882
Giuseppe Garibaldi

Giuseppe Garibaldi

Rivoluzionario italiano
α 4 luglio 1807
ω 2 giugno 1882
Jesse James

Jesse James

Bandito statunitense
α 5 settembre 1847
ω 3 aprile 1882
Léon Gambetta

Léon Gambetta

Politico francese
α 2 aprile 1838
ω 31 dicembre 1882
Pietro Cardiello

Pietro Cardiello

Farmacista e letterato italiano
α 13 febbraio 1837
ω Anno 1882
Ralph Waldo Emerson

Ralph Waldo Emerson

Saggista, filosofo e predicatore statunitense
α 25 maggio 1803
ω 27 aprile 1882