Helen Keller

Helen Keller

Helen Keller

Biografia I miracoli accadono

Helen Adams Keller nasce il 27 giugno del 1880 a Tuscumbia, in Alabama, figlia di Arthur, giornalista del "North Alabamian" ed ex capitano del Confederate Army, e di Kate, il cui padre era Charles W. Adams. A soli diciannove mesi, la piccola Helen contrae una malattia che viene descritta dai medici come "una congestione dello stomaco e del cervello": molto probabilmente una meningite, che la fa diventare sia cieca che sorda.

Negli anni successivi, dunque, inizia a comunicare unicamente con i gesti, facendosi capire soprattutto dalla figlia del cuoco di famiglia, Martha, l'unica in grado di comprenderla.

Alla ricerca di una soluzione

Nel 1886, la madre di Helen Keller, ispirata dal dickensiano "American Notes", porta la figlia in visita da uno specialista di occhi, orecchie, naso e gola, il dottor J. Julian Chisolm, che opera a Baltimora, e che consiglia a Kate di rivolgersi a Alexander Graham Bell, al tempo impegnato a lavorare con bimbi sordi.

Bell, a sua volta, suggerisce di contattare il Perkins Institute for the Blind, situato nella zona meridionale di Boston. Qui, la piccola Helen viene presa in cura da Anne Sullivan, ragazza ventenne - a sua volta - non vedente, che diventa la sua precettrice.

L'aiuto di Anne Sullivan

Anne giunge a casa dei Keller nel marzo del 1887, e subito insegna alla bambina come comunicare compitando le parole nella sua mano. La bambina viene isolata dal resto della famiglia, e vive da sola con la sua precettrice in una dépendance nel giardino: un modo per farla entrare in contatto con la disciplina.

Helen Keller all'inizio fa fatica, in quanto non riesce a capire che ogni oggetto ha una sola parola che lo identifica. Con il passare del tempo, tuttavia, la situazione migliora.

Gli studi

A partire dal maggio del 1888, Helen frequenta il Perkins Institute for the Blind; sei anni più tardi, insieme con Anne si trasferisce a New York, dove si iscrive alla Wright-Humason School for the Deaf.

Entrata in contatto con Sarah Fuller dell'Horace Mann School for Deaf, torna nel Massachusetts nel 1896 per entrare alla Cambridge School for Young Ladies; nel 1900, poi, si sposta al Radcliffe College. Intanto, lo scrittore Mark Twain la fa conoscere al magnate della Standard Oil Henry Huttleston Rogers, che decide di finanziare la sua educazione con la moglie Abbie.

Nel 1904, all'età di ventiquattro anni, Helen Keller si laurea, diventando la prima persona cieca e sorda a ottenere un Bachelor of Arts degree. Intraprende quindi una corrispondenza con il pedagogo e filosofo austriaco Wilhelm Jerusalem, tra i primi ad accorgersi del suo talento letterario: già nel 1903, infatti, la ragazza aveva pubblicato "The story of my life", la sua corposa autobiografia che rappresentava solo il primo degli undici libri che avrebbe scritto nel corso della sua vita.

Helen, intanto, determinata a comunicare con gli altri nel modo più tradizionale possibile, impara a parlare e a "sentire" le persone "leggendo" il labiale. Fa pratica, inoltre, sia con il Braille che con il linguaggio dei segni.

Nel frattempo, la salute di Anne inizia a peggiorare: per fare compagnia a Helen viene chiamata Polly Thomson, una ragazza scozzese senza esperienza con le persone sorde o cieche. Trasferitasi a Forest Hills, la Keller inizia a usare la nuova casa come base dell'American Foundation for the Blind.

L'esperienza politica

Nel 1915 fonda la Helen Keller International, una organizzazione non - profit per la prevenzione della cecità. Intanto, si avvicina anche alla politica, entrando a far parte del Socialist Party of America, grazie al quale scrive diversi articoli a sostegno della classe operaia, e dell'Industrial Workers of the World, sindacato con sezioni in molti Paesi del mondo.

Anne muore nel 1936, tra le braccia di Helen, che in seguito si sposta in compagnia di Polly nel Connecticut: le due viaggiano molto, soprattutto per raccogliere fondi per la loro attività. Sono ben 39 i Paesi attraversati, tra cui il Giappone, dove Helen Keller è una vera e propria celebrità.

Nel luglio del 1937, mentre è in visita presso la Prefettura di Akita, chiede di poter avere un cane della stessa razza (Akita Inu) di Hachiko (celebre cane giapponese, divenuto famoso per la sua enorme fedeltà nei confronti del padrone): un mese dopo, la popolazione nipponica gli fa dono di Kamikaze-go, un cucciolo di Akita Inu che tuttavia muore poco dopo.

Nell'estate del 1939, quindi, il governo giapponese le regala Kenzan-go, fratello di Kamikaze. Hellen, così, diventa la prima persona a introdurre negli Stati Uniti un esemplare della razza Akita Inu.

Gli ultimi lavori e gli ultimi anni di vita

Negli anni seguenti, la donna prosegue le proprie attività, inclusa quella di scrittrice. Nel 1960 pubblica "Light in my darkness", libro in cui appoggia con vigore le tesi del filosofo e scienziato scandinavo Emanuel Swedenbord. Quattro anni più tardi, il 14 settembre del 1964, il presidente degli Stati Uniti Lyndon B. Johnson le consegna in prima persona l'onorificenza civile di massimo grado del Paese, la Medaglia presidenziale della libertà.

Helen Keller muore all'età di 87 anni il 1° giugno del 1968, in Connecticut, nella sua casa di Easton.

Una storia di ispirazione

La storia di Helen Keller ha ispirato più volte il mondo del cinema. Il primo film sulla sua vita si intitola "Deliverance": pubblicato nel 1919, si tratta di un film muto. Più celebre è quello del 1962 dal titolo italiano "Anna dei miracoli" (originale: The Miracle Worker), che racconta la storia di Anne Sullivan (interpretata da Anne Bancroft, Oscar come migliore attrice protagonista) e di Helen Keller (interpretata da Patty Duke, Oscar come migliore attrice non protagonista).

Frasi di Helen Keller

3 fotografie

Foto e immagini di Helen Keller

Video Helen Keller

Commenti

Sabato 27 maggio 2017 17:53:40

E' commovente leggere biografie come quella di Helen Keller e poi ti senti un piccolo uomo davanti a tanta grandezza d'animo e tanta forza di resistere ad una vita che potremmo definire ingrata. Ma forse lo è solo da un mediocre punto di vista. Oggi ho seguito il discorso di Papa Francesco e ho avvertito gli stessi grandi valori contenuti nella famosa frase della signora Keller " da soli possiamo fare poco..." Forse c'è ancora speranza per questo mondo che sta perdendo ogni VALORE.

Sabato 11 marzo 2017 15:19:30

Ho cercato chi fosse stata Helen Keller dopo aver letto di lei su di un libro che ha, a dir poco, dello straordinario: "Autobiografia di uno Yogi" di Paramhansa Yogananda.

Lunedì 17 novembre 2014 12:22:14

Ho conosciuto la storia di Helen Keller studiando il testo di K.Lorenz "l'altra faccia dello specchio" in cui l'autore contesta la stolta moda che ritiene scientifico solo quei fenomeni che si possono ripetere. Il caso unico della Keller e di H. Sullivan è servito a Lorenz per dimostrare che anche un caso che si verifica una sola volta nella storia ha un valore scientifico. Ancora, ho potuto conoscere la vita lunga e laboriosa sia della keller che della Sullivan, leggendo l' aforisma del 17/11/2014.

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Dickensiano Orecchie Alexander Graham Bell Mark Twain Braille Hachiko Lyndon B. Johnson Anna Dei Miracoli Anne Bancroft Letteratura

Alberto Bevilacqua

Alberto Bevilacqua

Scrittore e regista italiano
α 27 giugno 1934
ω 9 settembre 2013
Cino Tortorella

Cino Tortorella

Autore e presentatore tv italiano
α 27 giugno 1927
ω 23 marzo 2017
Emma Goldman

Emma Goldman

Anarchica, femminista, saggista e filosofa statunitense di origini lituane
α 27 giugno 1869
ω 14 maggio 1940
Fabrizio Biggio

Fabrizio Biggio

Conduttore tv, attore e personaggio tv italiano
α 27 giugno 1974
Gabriella Dorio

Gabriella Dorio

Atleta italiana
α 27 giugno 1957
Gaston Bachelard

Gaston Bachelard

Filosofo ed epistemologo francese
α 27 giugno 1884
ω 16 ottobre 1962
Giorgio Almirante

Giorgio Almirante

Politico italiano
α 27 giugno 1914
ω 22 maggio 1988
Isabelle Adjani

Isabelle Adjani

Attrice francese
α 27 giugno 1955
J. J. Abrams

J. J. Abrams

Regista, produttore e attore statunitense
α 27 giugno 1966
Marco Abbondanza

Marco Abbondanza

Medico italiano
α 27 giugno 1953
Nico Rosberg

Nico Rosberg

Pilota F1
α 27 giugno 1985
Tobey Maguire

Tobey Maguire

Attore statunitense
α 27 giugno 1975
Amedeo di Savoia-Aosta

Amedeo di Savoia-Aosta

Imprenditore italiano
α 27 settembre 1943
ω 1 giugno 2021
Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti

Poeta italiano
α 8 febbraio 1888
ω 1 giugno 1970
John Dewey

John Dewey

Filosofo e pedagogista statunitense
α 20 ottobre 1859
ω 1 giugno 1952
Yves Saint Laurent

Yves Saint Laurent

Stilista francese
α 1 agosto 1936
ω 1 giugno 2008
André Derain

André Derain

Pittore francese
α 10 giugno 1880
ω 8 settembre 1954
Bruno Barilli

Bruno Barilli

Scrittore e compositore italiano
α 14 dicembre 1880
ω 15 aprile 1952
Douglas MacArthur

Douglas MacArthur

Militare statunitense
α 26 gennaio 1880
ω 5 aprile 1964
George Marshall

George Marshall

Generale statunitense
α 31 dicembre 1880
ω 16 ottobre 1959
Gideon Sundback

Gideon Sundback

Inventore svedese - statunitense della cerniera lampo
α 24 aprile 1880
ω 21 giugno 1954
Giuseppe Moscati

Giuseppe Moscati

Medico italiano e Santo cattolico
α 25 luglio 1880
ω 12 aprile 1927
Guillaume Apollinaire

Guillaume Apollinaire

Scrittore e poeta francese
α 26 agosto 1880
ω 9 novembre 1918
Nazario Sauro

Nazario Sauro

Militare e patriota italiano
α 20 settembre 1880
ω 10 agosto 1916
Robert Musil

Robert Musil

Scrittore e drammaturgo austriaco
α 6 novembre 1880
ω 15 aprile 1942
Padre Pio

Padre Pio

Santo e frate cattolico italiano
α 25 maggio 1887
ω 23 settembre 1968
Giovannino Guareschi

Giovannino Guareschi

Scrittore italiano
α 1 maggio 1908
ω 22 luglio 1968
John Steinbeck

John Steinbeck

Scrittore statunitense, premio Nobel
α 27 febbraio 1902
ω 20 dicembre 1968
Karl Barth

Karl Barth

Teologo svizzero
α 10 maggio 1886
ω 10 dicembre 1968
Lucio Fontana

Lucio Fontana

Artista e scultore italiano
α 19 febbraio 1899
ω 7 settembre 1968
Marcel Duchamp

Marcel Duchamp

Artista francese
α 28 luglio 1887
ω 2 ottobre 1968
Martin Luther King

Martin Luther King

Politico statunitense, difensore dei diritti civili
α 15 gennaio 1929
ω 4 aprile 1968
Pino Pascali

Pino Pascali

Artista italiano
α 19 ottobre 1935
ω 11 settembre 1968
Robert Kennedy

Robert Kennedy

Politico statunitense
α 20 novembre 1925
ω 6 giugno 1968
Salvatore Quasimodo

Salvatore Quasimodo

Poeta italiano, premio Nobel
α 20 agosto 1901
ω 14 giugno 1968
Thomas Merton

Thomas Merton

Religioso statunitense, monaco trappista, scrittore e saggista
α 31 gennaio 1915
ω 10 dicembre 1968
Tina Pica

Tina Pica

Attrice italiana
α 31 marzo 1884
ω 15 agosto 1968
Vittorio Pozzo

Vittorio Pozzo

Allenatore di calcio italiano
α 2 marzo 1886
ω 21 dicembre 1968
Yuri Gagarin

Yuri Gagarin

Astronauta russo
α 9 marzo 1934
ω 27 marzo 1968