Nati in Italia - Pagina 42
2.289 biografie in elenco
Persone famose nate in Italia
Poeta lirico e scrittore satirico dell'antica Roma
Quinto Orazio Flacco (Quintus Horatius Flaccus in latino) nasce a Venosa (nell'attuale Basilicata), una colonia romana situata in una posizione strategica tra la Lucania e l'Apulia, l'8 dicembre del 65 avanti...
Scrittore, giornalista, ufficiale, poeta e saggista italiano
Curzio Malaparte, il cui vero nome è Curt Erich Suckert, nasce il 9 giugno del 1898 a Prato, figlio di Erwin Suckert, un tintore della Sassonia, e della milanese Edda Perelli. Dopo la scuola dell'obbligo si iscrive...
Generale italiano, protagonista durante la prima guerra mondiale
Armando Vittorio Diaz nasce il 5 dicembre del 1861 a Napoli, figlio di Irene Cecconi e di Lodovico Diaz (il padre ha lontane origini spagnole). Ancora giovanissimo, viene avviato alla carriera militare, ed è...
Politico, scrittore, oratore e filosofo romano
Marco Tullio Cicerone (in latino, Marcus Tullius Cicero) nasce il 3 gennaio del 106 avanti Cristo a Ponte Olmo, località situata nel comune di Arpinum, a un centinaio di chilometri a sud-est di Roma. Appartenente...
Fisica italiana
Fabiola Gianotti nasce il 29 ottobre del 1960 a Roma, figlia di una letterata siciliana e di un geologo piemontese. A soli sette anni, con la famiglia si trasferisce dalla Capitale a Milano, e qui frequenta la...
Giornalista e attivista italiano, vittima di mafia
Giuseppe Impastato, detto Peppino, nasce il 5 gennaio del 1948 a Cinisi, in provincia di Palermo, da una famiglia mafiosa: il cognato di suo padre, per esempio, è il boss Cesare Manzella (coinvolto nel traffico di...
Carabiniere italiano, eroe durante la Seconda guerra mondiale per il suo sacrificio
Il sacrificio e la memoria Salvo D'Acquisto nasce il 15 ottobre del 1920 a Napoli, nel rione Antignano in via San Gennaro, in un edificio di quattro piani, Villa Alba. Suo padre, Salvatore, ha origini...
Imperatore romano
α 24 gennaio 76
ω 10 luglio 138
Publio Elio Traiano Adriano (Publius Aelius Traianus Hadrianus, in latino) - noto più semplicemente e storicamente come Imperatore Adriano - nasce il 24 gennaio del 76 dopo Cristo a Italica, in Hispania Baetica, a...
Inventore del pianoforte
α 4 maggio 1655
ω 27 gennaio 1732
Bartolomeo Cristofori viene storicamente riconosciuto come l'inventore del pianoforte.
Nacque a Padova il giorno 4 maggio dell'anno 1655. Lavorò a Firenze presso la corte dei Medici nel periodo intorno all'anno...
Atleta italiano
Alex Schwazer nasce il 26 dicembre del 1984 a Vipiteno, in Trentino Alto Adige. Si avvicina all'atletica intorno ai quindici anni, esordendo nel mezzofondo: solo nella categoria Allievi si dedica alla marcia.
Per...
Regista italiano
Paolo Taviani nasce a San Miniato il giorno 8 novembre 1931. Insieme al fratello maggiore Vittorio Taviani (nato nel 1929), ha formato una coppia di registi, considerata tra le più importanti della storia del...
Regista italiano
Vittorio Taviani nasce il 20 settembre del 1929 a San Miniato, in Toscana; poco più di due anni più tardi, l'8 novembre 1931 nasce, sempre a San Miniato, suo fratello Paolo Taviani. La coppia di registi è...
Attore e personaggio tv italiano
Scherzi a raffica e comicità 2.0 Francesco Matano, noto con il soprannome di Frank, nasce il 14 settembre del 1989 a Santa Maria Capua Vetere, in Campania, figlio di madre statunitense e padre...
Poeta e scrittore italiano
α 14 ottobre 1569
ω 25 marzo 1625
Giovan Battista Marino è considerato il massimo esponente italiano del Barocco in letteratura, in particolare della poesia barocca. Nasce il 14 ottobre del 1569 a Napoli, figlio di Giovanni Francesco, un notaio...