Nati in Italia - Pagina 68

2.289 biografie in elenco

Persone famose nate in Italia

Roberto Cavalli

Stilista italiano

Roberto Cavalli nasce a Firenze il 15 novembre del 1940. Famoso stilista italiano, fondò una casa di moda con sede a Firenze che porta il suo nome, marchio eccellente conosciuto in tutto il mondo. Il brand è famoso...
Marco Aurelio

Imperatore romano

α     ω  
Grandezza d'animo Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto (noto anche come Marco Annio Vero) nasce il 26 aprile 121 d. C a Roma. La sua famiglia, originaria della Betica, è importante: il padre, infatti, è un...
Pietro Metastasio

Poeta, drammaturgo e sacerdote italiano

Il riformatore del melodramma italiano Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi, dal 1715 noto come Pietro Metastasio, traduzione greca del suo cognome, nasce a Roma il 3 gennaio del 1698. Sacerdote,...
Francesco Domenico Guerrazzi

Politico e scrittore italiano

Patriota irrequieto Francesco Domenico Guerrazzi nasce a Livorno il 12 agosto 1804, da Francesco Donato e Teresa Ramponi. La sua indole di polemista spesso violento lo porta, già da ragazzo, a duri scontri...
Silvio Pellico

Patriota, scrittore e poeta italiano

Versi d'unione Silvio Pellico nasce a Saluzzo (Cuneo) il 25 giugno del 1789. Comincia gli studi a Torino per proseguirli in Francia, a Lione, presso uno zio al quale suo padre Onorato lo affida per avviarlo...
Giuseppe Montanelli

Scrittore e politico italiano

Giuseppe Montanelli nasce a Fucecchio, in provincia di Firenze, il giorno 21 gennaio del 1813. Studente in legge all'università di Pisa collabora alla rivista "Antologia", di Giovan Pietro Viesseux. Nel 1840...
Tintoretto

Pittore italiano

Jacopo Robusti, in arte il Tintoretto, nasce a Venezia, probabilmente il 29 aprile del 1519. Sulla data di nascita non tutte le fonti concordano ma, desumendola dalla sua data di morte, e dall'iscrizione funebre...
Camillo Sbarbaro

Poeta e scrittore italiano

Poesia della riviera Camillo Sbarbaro nasce a Santa Margherita Ligure (Genova) il 12 gennaio 1888, esattamente al numero 4 di Via Roma, in pieno centro cittadino. Poeta di discendenza crepuscolare e...
Angelo Bagnasco

Cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Gradi ecclesiastici Angelo Bagnasco nasce a Pontevico, in provincia di Brescia, il 14 gennaio del 1943. È cardinale e arcivescovo cattolico italiano, dal 2007 presidente della Conferenza Episcopale Italiana,...
Enrico Cialdini

Patriota, generale e politico italiano

Fra patriottismo ed efferatezza Nato a Castelvetro, in provincia di Modena, l'8 agosto 1811, Enrico Cialdini manifesta sin da giovanissimo un'ardente passione patriottica. Nel 1831 abbandona gli studi in...
Marta Marzotto

Stilista italiana

Musa inquieta Marta Vacondio, meglio nota come Marta Marzotto, nasce a Reggio Emilia il 24 febbraio del 1931. Stilista italiana affermata, animatrice culturale, opinionista televisiva, è anche apprezzata...
Luciano Benetton

Imprenditore italiano

Un uomo, un marchio, uno stile Luciano Benetton nasce il 13 maggio del 1935 a Treviso. Presidente del Gruppo Benetton, tra i fondatori della lunga e gloriosa esperienza della famiglia nel campo della moda è...
Beppe Signori

Ex calciatore italiano

Bomber si diventa Giuseppe Signori, o Beppe Signori (com'è noto in ambito sportivo), nasce ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, il 17 febbraio del 1968. Grande calciatore, esploso soprattutto negli...
Francesco Baracca

Asso dell'aviazione italiana

Un cavallino davvero rampante Quando si sente parlare del "cavallino rampante" il pensiero vola istintivamente alla grande Ferrari ed alla sua lunga storia di successi in Formula 1. C'è stata un'altra epoca,...
Giorgio Albertazzi

Attore e regista italiano

Interpretazioni intense Giorgio Albertazzi nasce a San Martino a Mensola, una frazione di Fiesole, in provincia di Firenze, il 20 agosto del 1923. Attore italiano di indiscussa bravura, considerato un...
Ciro Menotti

Patriota italiano

Contro la dominazione dello straniero Ciro Menotti nasce a Carpi (Modena) il 22 gennaio 1798. In giovane età diventa uno dei membri della carboneria italiana. Si oppone alla dominazione austriaca in Italia,...
Luigi Giussani

Sacerdote e teologo italiano, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione

Missione di aggregazione Luigi Giovanni Giussani nasce il 15 ottobre del 1922 a Desio, un piccolo comune a nord della Brianza, in provincia di Milano. Teologo insigne, intellettuale, sacerdote, è noto per...
Maurizio Cattelan

Artista italiano

Arte e provocazione Maurizio Cattelan nasce il 21 settembre 1960 a Padova. Non frequenta nessuna Accademia, per cui realizza opere da autodidatta. Intraprende la sua carriera artistica negli anni Ottanta...
Niccolò Paganini

Violinista e compositore italiano

Magìa sulla punta delle dita Niccolò Paganini nasce il 27 ottobre 1782 a Genova, in Liguria. Proviene da una famiglia di modeste condizioni: il padre è Antonio Paganini, uomo che ha la passione per la musica...
Antonio Amurri

Scrittore e paroliere italiano

Alchimie di parole È difficile stabilire quale attività abbia maggiormente caratterizzato Antonio Amurri, il poliedrico personaggio nato il 28 giugno 1925 ad Ancona. Sceneggiatore, paroliere, giornalista,...