Winnie Pooh

Winnie Pooh

Winnie Pooh

Biografia

La prima raccolta di storie per bambini con protagonista il dolce orsetto Winnie The Pooh viene pubblicata il 14 ottobre del 1926 grazie alla fantasia e alla vocazione paterna dello scrittore Alan Alexander Milne. La comparsa di Winnie nel mondo della letteratura per ragazzi è dovuta al piacere  di Milne nel raccontare le fiabe della buonanotte al figlio Cristopher. Lo scrittore non si accontenta, però, delle fiabe classiche, costruisce delle vere e proprie storie su misura per il figlio.

Winnie the Pooh

Winnie the Pooh: il suo nome viene anche indicato come Winnie Puh, Winny Puh, Winnie Pooh e Winnie-the-Pooh (con i trattini)

Il protagonista di questi racconti è un orsetto di pezza di Cristopher, battezzato inizialmente Edward, poi più confidenzialmente Teddy, e infine Winnie. Quest'ultimo nome appartiene a un cucciolo d'orso che ha conquistato il cuore di tanti bambini londinesi. Si tratta di un piccolo orsetto senza mamma che l'ufficiale veterinario Colebourn ha acquistato in Canada durante il primo conflitto mondiale.  Al termine poi della guerra lo ha donato allo zoo cittadino. L'orsetto viene battezzato inizialmente Winnipeg dal nome della città natale di Colebourn. Poi la dolcezza del suo carattere induce tutti a chiamarlo con il diminutivo Winnie.

Milne costruisce tutto un mondo di fantasia intorno al pupazzo Winnie, a cui attribuisce il secondo nome Pooh, mutuato da quello di un cigno che, ancora una volta, fa parte degli incontri del piccolo Cristopher. Nella sua raccolta lo scrittore attribuisce la scelta del secondo nome Pooh all'abitudine dell'orsetto di soffiar via ogni mosca che gli passa sotto il naso.

Winnie Pooh e i suoi amici

Winnie Pooh e i suoi amici

I personaggi che popolano il mondo di Winnie sono a loro volta ispirati ai giocattoli di Cristopher, e caratterizzati da qualità come la bontà d'animo, l'altruismo e la generosità. Ad accompagnare l'orsetto nelle sue avventure ci sono: il malinconico asinello Ih-Oh, la tigre appassionata di saltelli Tigro, il timido e dolce maialino rosa Pimpi, la mamma canguro Kanga, il piccolo canguro Roo allievo di salto di Tigro, il coniglio testardo e brontolone Tappo, il saggio gufo Uffa, e naturalmente Cristopher Robin. Tutti i simpatici personaggi vivono nel famoso Bosco dei 100 acri che in realtà è il giardino della casa dello scrittore. E Winnie in particolare alloggia su una vecchia quercia, trascorrendo le sue giornate a mangiare miele e comporre versi.

La raccolta viene pubblicata con le illustrazioni di Ernest H. Shepard che, per poter dare un volto ai personaggi, trascorre alcuni giorni in casa di Milne ad osservare i momenti di gioco del piccolo Cristopher.

Nel 1929, lo scrittore cede i diritti della sua creatura alla Walt Disney che lo trasforma in uno dei suoi maggiori successi.

Frasi di Winnie Pooh

3 fotografie

Foto e immagini di Winnie Pooh

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Winnie Pooh nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film Discografia

10 biografie

Nati lo stesso giorno di Winnie Pooh

Elisabetta II

Elisabetta II

Regina britannica
α 21 aprile 1926
ω 8 settembre 2022
Kriyananda

Kriyananda

Maestro spirituale
α 19 maggio 1926
ω 21 aprile 2013
Alan Greenspan

Alan Greenspan

Economista statunitense
α 6 marzo 1926
Alfredo Di Stefano

Alfredo Di Stefano

Calciatore argentino e spagnolo
α 4 luglio 1926
ω 7 luglio 2014
Allen Ginsberg

Allen Ginsberg

Poeta beat statunitense
α 3 giugno 1926
ω 5 aprile 1997
Arnaldo Pomodoro

Arnaldo Pomodoro

Scultore italiano
α 23 giugno 1926
Carlo Fruttero

Carlo Fruttero

Scrittore italiano
α 19 settembre 1926
ω 15 gennaio 2012
Chuck Berry

Chuck Berry

Cantante e chitarrista rock statunitense
α 18 ottobre 1926
ω 18 marzo 2017
Claudio Villa

Claudio Villa

Cantante e attore italiano
α 1 gennaio 1926
ω 7 febbraio 1987
Dario Fo

Dario Fo

Drammaturgo italiano, premio Nobel
α 24 marzo 1926
ω 13 ottobre 2016
Fidel Castro

Fidel Castro

Rivoluzionario e politico cubano
α 13 agosto 1926
ω 25 novembre 2016
Giangiacomo Feltrinelli

Giangiacomo Feltrinelli

Editore e attivista italiano
α 19 giugno 1926
ω 14 marzo 1972
Hugh Hefner

Hugh Hefner

Editore statunitense, fondatore di Playboy
α 9 aprile 1926
ω 28 settembre 2017
Ingvar Kamprad

Ingvar Kamprad

Imprenditore svedese, fondatore di Ikea
α 30 marzo 1926
ω 27 gennaio 2018
Ivan Illich

Ivan Illich

Sociologo e filosofo austriaco
α 4 settembre 1926
ω 2 dicembre 2002
Jerry Lewis

Jerry Lewis

Comico statunitense
α 16 marzo 1926
ω 20 agosto 2017
John Coltrane

John Coltrane

Musicista jazz statunitense
α 23 settembre 1926
ω 17 luglio 1967
Luigi Veronelli

Luigi Veronelli

Gastronomo, enologo e scrittore italiano
α 2 febbraio 1926
ω 29 novembre 2004
Marilyn Monroe

Marilyn Monroe

Attrice statunitense
α 1 giugno 1926
ω 5 agosto 1962
Mel Brooks

Mel Brooks

Regista e attore statunitense
α 28 giugno 1926
Michel Foucault

Michel Foucault

Filosofo e storico francese
α 15 ottobre 1926
ω 26 giugno 1984
Miles Davis

Miles Davis

Trombettista jazz statunitense
α 26 maggio 1926
ω 28 settembre 1991
Mirko Tremaglia

Mirko Tremaglia

Politico italiano
α 17 novembre 1926
ω 30 dicembre 2011
Roger Corman

Roger Corman

Regista e produttore cinematografico statunitense
α 5 aprile 1926
Sathya Sai Baba

Sathya Sai Baba

Maestro spirituale indiano
α 23 novembre 1926
ω 24 aprile 2011
Teddy Reno

Teddy Reno

Cantante e produttore discografico italiano
α 11 luglio 1926
Tiberio Mitri

Tiberio Mitri

Pugile e attore italiano
α 12 luglio 1926
ω 12 febbraio 2001
Tony Bennett

Tony Bennett

Cantante statunitense
α 3 agosto 1926
ω 21 luglio 2023
Valéry Giscard d'Estaing

Valéry Giscard d'Estaing

20° Presidente della Repubblica francese
α 2 febbraio 1926
ω 2 dicembre 2020
Vittorio Bachelet

Vittorio Bachelet

Giurista e politico italiano
α 20 febbraio 1926
ω 12 febbraio 1980
Vivian Maier

Vivian Maier

Fotografa statunitense
α 1 febbraio 1926
ω 21 aprile 2009