Letteratura - pagina 26
Scrittore, drammaturgo e poeta francese
α 27 marzo 1797
ω 17 settembre 1863
I valori della letteratura Alfred Victor de Vigny nasce a Loches (Francia) il giorno 27 marzo 1797 in una famiglia aristocratica: il padre è veterano della Guerra dei Sette Anni; è la madre, di vent'anni più...
Scrittore brasiliano
Il fascino della ricerca spirituale Nato a Rio de Janeiro il 24 agosto 1947, lo scrittore di fama mondiale Paulo Coelho dimostra fin da ragazzo, una sorta di avversione per le regole e, al tempo stesso, un...
Scrittrice e poetessa francese
Le prime battaglie contro la misoginia Cristina da Pizzano è il nome italianizzato dal francese di Christine de Pizan (o anche Christine de Pisan). Questa scrittrice medioevale francese è comunque di origini...
Scrittore e drammaturgo russo
α 29 gennaio 1860
ω 15 luglio 1904
La scienza, la letteratura, la passione Anton Pavlovic Cechov nasce a Taganrog, porto del Mar d'Azov, il 29 gennaio 1860, da una famiglia di umili origini.
Il padre Pavel Egorovic è un droghiere, figlio di...
Scrittore statunitense
α 1 gennaio 1919
ω 28 gennaio 2010
Un giovane me stesso Jerome David Salinger, uno dei più importanti scrittori americani di sempre, è nato il giorno 1 gennaio 1919 a New York. Deve la sua celebrità al romanzo "Il giovane Holden" (pubblicato...
Diplomatico e scrittore italiano
α 6 dicembre 1478
ω 8 febbraio 1529
La vita a corte Baldassar Castiglione nasce a Casatico, nel mantovano, il 6 dicembre 1478 in una nobile famiglia imparentata con i Gonzaga. Il padre è il nobile Cavaliere Cristoforo da Castiglione, mentre la...