Letteratura - pagina 26

Alfred de Vigny

, e

I valori della letteratura Alfred Victor de Vigny nasce a Loches (Francia) il giorno 27 marzo 1797 in una famiglia aristocratica: il padre è veterano della Guerra dei Sette Anni; è la madre, di vent'anni più...
Paulo Coelho

Il fascino della ricerca spirituale Nato a Rio de Janeiro il 24 agosto 1947, lo scrittore di fama mondiale Paulo Coelho dimostra fin da ragazzo, una sorta di avversione per le regole e, al tempo stesso, un...
Ipazia di Alessandria

e

α Anno di nascita:   ω  
Ipazia di Alessandria, prima donna a dare un contributo sostanziale allo sviluppo della matematica, era la figlia del matematico e filosofo Theon di Alessandria ed è quasi sicuro che ella studiò matematica sotto la...
William Ernest Henley

Capitano della propria anima Il poeta William Ernest Henley nasce a Gloucester (Inghilterra) il giorno 23 agosto 1849, maggiore dei sei figli di William Henley, di professione libraio, e di Mary Morgan,...
Aimé Césaire

, e

Negritudine cara Aimé Fernand David Césaire nasce a Basse-Pointe (Martinica, isola nel cuore dei Caraibi) il 26 giugno 1913. Compie gli studi in Martinica, poi a Parigi, presso il Líceo Louis-le-Grand;...
Edoardo Sanguineti

e

Viaggi poetici Edoardo Sanguineti, poeta, scrittore, critico e traduttore, nasce a Genova il 9 dicembre 1930. Il padre Giovanni, impiegato di banca, e la madre Giuseppina Cocchi, si trasferiscono a Torino...
Cristina da Pizzano

e

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
Le prime battaglie contro la misoginia Cristina da Pizzano è il nome italianizzato dal francese di Christine de Pizan (o anche Christine de Pisan). Questa scrittrice medioevale francese è comunque di origini...
Francesco Algarotti

Illuminismo veneziano Francesco Algarotti nasce a Venezia il giorno 11 dicembre 1712 in una famiglia di commercianti. Inizialmente studia a Roma sotto la guida del religioso architetto Carlo Lodoli;...
Elizabeth Barrett Browning

α     ω  
Da Londra a Firenze con passione Elizabeth Barrett Browning nasce a Durham (Inghilterra) il 6 marzo 1806, in una famiglia benestante. Grazie alla fortuna economica del padre costruita acquistando piantagioni...
Octavio Paz

e ,

Octavio Paz nasce a Città del Messico il giorno 31 marzo 1914. Considerato il poeta di lingua ispanica più importante della seconda metà del Novecento, sia come poeta che come saggista, nell'arco dell'intero...
Henrik Ibsen

e

La vita a teatro Henrik Ibsen nasce a Skien, in Norvegia, il giorno 20 marzo 1828. L'attività del padre, commerciante, conosce il fallimento economico quando Henrik ha solo sette anni: la famiglia si...
George Herbert

e

α     ω  
Rare capacità poetiche George Herbert nasce a Montgomery, nel Galles, il giorno 3 aprile 1593 in una famiglia ricca, eminente ed intellettuale. La madre, Magdalen, è amante dell'arte, amica di John Donne e...
Alphonse de Lamartine

, , e

Parole di impegno Alphonse Marie Louis de Prat de Lamartine nasce il 21 ottobre 1790 a Mâcon, nella Borgogna francese. Trascorre la giovinezza a Milly, in una casa di campagna della propria famiglia. Fin dai...
Hans Christian Andersen

e

α     ω  
Vivere le favole Hans Christian Andersen nasce a Odense, città sull'isola di Fionia (Fyn, Danimarca), il giorno 2 aprile 1805. Trascorre un'infanzia piuttosto travagliata nei quartieri più poveri della sua...
Jean Giono

Disincantate meditazioni Jean Giono nasce il giorno 30 marzo 1895 a Manosque, nella Provenza francese. Il padre è di origini piemontesi, di professione calzolaio, mentre la madre lavora come stiratrice: tra...
Aldo Busi

La potenza delle punture narrative Aldo Busi nasce il 25 febbraio 1948 a Montichiari (Brescia). Esce di casa all'età di 14 anni, costretto dal padre ad abbandonare gli studi. Aldo comincia così a lavorare...
John Dryden

e

Divulgare parole e pensieri John Dryden nasce ad Alwinkle (Northamptonshire, Inghilterra) il giorno 19 agosto 1631. Poeta, drammaturgo, critico letterario e traduttore inglese era il maggiore dei quattordici...
Anton Cechov

e

La scienza, la letteratura, la passione Anton Pavlovic Cechov nasce a Taganrog, porto del Mar d'Azov, il 29 gennaio 1860, da una famiglia di umili origini. Il padre Pavel Egorovic è un droghiere, figlio di...
Jerome David Salinger

Un giovane me stesso Jerome David Salinger, uno dei più importanti scrittori americani di sempre, è nato il giorno 1 gennaio 1919 a New York. Deve la sua celebrità al romanzo "Il giovane Holden" (pubblicato...
Baldassarre Castiglione

e

La vita a corte Baldassar Castiglione nasce a Casatico, nel mantovano, il 6 dicembre 1478 in una nobile famiglia imparentata con i Gonzaga. Il padre è il nobile Cavaliere Cristoforo da Castiglione, mentre la...