Biografie di musicisti, cantanti, cantautori, chitarristi e compositori - Biografie ordinate per data di nascita - pagina 7
Cantante statunitense
α 21 febbraio 1933
ω 21 aprile 2003
Soul, gioie e dolori Nata il 21 febbraio 1933 a Tryon nel North Carolina (USA), Eunice Kathleen Waymon era la sesta di otto figli. Dall'età di sette anni suonava il piano e l'organo e cantava con le sue...
Produttore discografico e musicista statunitense
α 14 marzo 1933
ω 4 novembre 2024
Quincy Delight Jones Junior nasce il 14 marzo 1933 a Chicago, città in cui trascorre i primi anni della sua vita tra diverse difficoltà economiche, accentuate anche dalla malattia mentale che colpisce sua madre...
Cantante statunitense
α 3 maggio 1933
ω 25 dicembre 2006
Stay on the scene, like a sex machine È unanimemente definito come uno dei più grandi artisti della storia della musica soul: basterebbe citare "Night train" o "I feel good", per rendersene conto. James...
Cantautore italiano
α 15 giugno 1933
ω 7 settembre 2005
Sergio Endrigo nasce il 15 giugno del 1933 a Pola, figlio di Claudia e di Romeo, uno scultore e pittore. Cresciuto in Istria, dopo la Seconda Guerra Mondiale è obbligato a lasciare la città natale, e insieme con la...
Direttore d'orchestra italiano
α 26 giugno 1933
ω 20 gennaio 2014
Bacchetta magica Il grande direttore d'orchestra, forse il maggiore in Italia dopo Toscanini, nasce a Milano il 26 giugno 1933 da una famiglia borghese e ricca di stimoli culturali. Il padre Michelangelo,...
Musicista blues inglese
α 29 novembre 1933
ω 22 luglio 2024
Bluesbreaker Festeggiato nei primi anni 2000 come un'icona, dopo una carriera decennale che lo ha consacrato fra gli uomini-simbolo del Blues, John Mayall è, insieme ad Alexis Korner, il più rappresentativo...
Cantante statunitense
α 1 dicembre 1933
ω 6 gennaio 2006
Numeri e leggende Dotato di una voce di quattro ottave, Lou Rawls è stato il primo cantante in assoluto ad iniziare le sue canzoni parlando (per 2 - 3 minuti) con la sue voce calda, seducente e baritonale e...
Cantautore, poeta e scrittore canadese
La voce calda di un rasoio Cantante ma anche autore e poeta, il canadese Leonard Cohen nasce a Montreal, in Quebec, il 21 settembre 1934.
Conclusi gli studi si trasferisce a New York. Poi si trasferisce in...
Cantante italiana
Il 22 settembre 1934 era un sabato: il sole era sorto alle 6.16. Qualche ora dopo a Milano nella famiglia Vanoni vide la luce (col forcipe) una bimba. Tre chili, scura di capelli. Pianse e la grande boccuccia le...
Cantautore italiano
Con la classe della semplicità Tutti lo credono genovese, e in un certo senso lo è, Gino Paoli, il cantautore che ha scritto alcune tra le più belle pagine della musica italiana di questo secolo. Ma, di...
Cantante italiano degli anni '60
Enrico Sbriccoli è il vero nome di Jimmy Fontana, cantautore che conobbe l'apice del successo durante gli anni '60, soprattutto con la sua celebre canzone "Il mondo". Nasce il 13 novembre del 1934 a Camerino, nelle...
Cantante italiano
α 6 aprile 1935
ω 8 novembre 2019
Una rotonda immortale Bongusto, nato Alfredo (Alfredo Antonio Carlo Buongusto), divenuto Fred per il pubblico fin dagli inizi della carriera negli anni '50, ha sempre respinto l'idea che il pubblico lo...
Cantautore e pianista rock statunitense
Il genio e la sregolatezza Nato a Ferryday, Louisiana, il 29 settembre 1935, Jerry Lee Lewis è stato uno fra i più turbolenti e selvaggi figli del rock'n'roll. Miscelando rhythm & blues e boogie-woogie coniò...
Tenore italiano
Big Luciano! Nato il 12 ottobre 1935 a Modena, il celebre tenore emiliano ha manifestato fin da subito una precoce vocazione al canto, come testimoniato dai resoconti familiari. Non solo infatti il piccolo...