Ultimi commenti alle biografie - pagina 107

Martedì 7 febbraio 2023 23:23:14 Per: Roberto Baggio

Gentilissimo Roberto Baggio,
mi chiamo Marina e mi sono permessa di scriverle attraverso il suo profilo Instagram.
Mi piacerebbe organizzare un incontro di preghiera buddista dalle mie parti, ovvero in Provincia di Bergamo.

Sarebbe disposto ad accettare l'ingaggio per presenziare tale riunione? In caso affermativo, le chiedo il prezzo per la disponibilità e quanto preavviso è necessario.

Nella speranza che questo messaggio le giunga, ringrazio per l'attenzione e porgo cordiali saluti.

Marina Trovati

Da: Marina

Martedì 7 febbraio 2023 16:39:30 Per: Alessandro Del Piero

Gent. mo Alessandro,
mi chiamo Marco Scattolon e sono vicepresidente dell'Associazione Nazionale Piede Torto Congenito. La nostra associazione si occupa di aiutare e soprattutto informare sulla patologia del piede torto. Questa patologia è la più comune malformazione che colpisce gli arti inferiori dei neonati; in Italia ogni anno più di 600 bambini nascono con i piedi rivolti, in maniera più o meno grave, verso l'interno (nel mondo quasi 200mila, in media 1 bambino ogni 3 minuti). Se la malformazione non viene curata porta a invalidità e forti dolori. La nostra associazione è composta da genitori che ogni anno organizzano un convegno con lo scopo di informare. Quest'anno il 4 giugno 2023 ci sarà il PONSETI DAY a Verona, precisamente nella Villa Bongiovanni a Locara, in Via Perarolo 36. Ci ritroveremo in circa 300 famiglie con il consueto pranzo e la corsa dei bambini nati con piede torto e curati efficacemente con il metodo Ponseti, la miglior cura per questa patologia.
Siamo qui a chiedere un Tuo aiuto per trovare un calciatore di rilievo (ovviamente se sei impossibilitato a partecipare), anche non più in attività, per la consegna delle medaglie ai bambini a fine corsa.
Al nostro convegno del 2016 a Firenze è stato ospite, grazie all'aiuto di FIGC, il campione Giancarlo Antognoni.
L'evento è unico al mondo, in quanto in nessun altro paese abbiamo tanta partecipazione di persone come in Italia.

Ringrazio per l'attenzione, porgo distinti saluti.

Marco Scattolon
Vicepresidente
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PIEDE TORTO CONGENITO
C. F. 92267050281
VIA ------- 6 - 35135 PADOVA
TEL 347-------
www. -------. it

Da: Marco

Martedì 7 febbraio 2023 14:35:03 Per: Lilli Gruber

Caro/a Pasquino l'unico dato confortante nel leggere i tuoi poetici sproloqui è che pochi li leggeranno: forse tu, se hai la forza di rileggerti, io
e la "grandiosa" signora ANNA, i cui commenti sono tombali.
Attenzione, però, che dagli specchi si può anche scivolare rovinosamente oppure si può semplicemente "stufare".
A voi Pasquini la scelta

Da: Giorgio Legnani

Martedì 7 febbraio 2023 11:16:47 Per: Lilli Gruber

I due commilitoni inquilini

Nella fattoria dei Fratelli d’Italia si macchina un tranello:
recitare un Requiem al PD con la regia di Fratello -pipistrello.
E’ successo che Delmastro delle carte non divulgabili ha trovato
e le ha passate al Pipistrello che le ha lette alla Camera d’un fiato.
Manipolando poi i fatti, come è consueto costume dei fascisti,
ha gridato alla Camera: Il Pd è dalla parte di mafia e terroristi.
Cosa fare? Costringerli a studiare la Storia per farli rinsavire?
Ma il proverbio dice: ” Non c’è maggior sordo di chi non vuol sentire! ”
Tutta la storia del PD è testimonianza della sua lotta al terrorismo;
come non può dirsi a destra per certe frange nostalgiche del fascismo.
Che può dire Delmastro, che è convinto che uomo di pace fu Mussolini,
alle madri che persero i figli in guerra e sotto le bombe i loro bambini?
E che dire del giudice Nordio, che da Pilato minimizza l’evento,
che ha suscitato come non mai sconcerto e scandalo in Parlamento?
E che dire della Meloni che da quei due non si dissocia, cambia discorso,
invita ad abbassare i toni, tacendo su questi gravi fatti in corso?
“Son questi i cosiddetti patrioti che con i loro manganelli verbali
per tanti sprovveduti saranno forse addirittura esemplari? ”
Caro Calamandrei, le tue parole, scolpite a difesa della democrazia,
forse, come le foglie ingiallite in autunno, il vento le porta via.

Pasquino, febbraio 2023

Da: Galiano Ilaria

Lunedì 6 febbraio 2023 21:17:50 Per: Barbara Palombelli

Con la seguente sono a richiederle quando avremo il piacere di non vederla più.
ha 'rotto i marroni' lei e la sua puzzetta sotto il naso. vada via, si limiti a condurre forum trasmissione a lei confacente
ha raggiunto livelli davvero maleodoranti, per favore si tolga di mezzo, vada via,
grazie.

Da: Luciano

Lunedì 6 febbraio 2023 13:46:54 Per: Guillermo del Toro

Gent. mo Guillermo Del Toro,
Sono uno scrittore esordiente con quattro romanzi in attivo tra fantasy, misticismo e fantascienza, pubblicati da tre diversi editori: Kimerik, Youcanprint e Amazon.
In merito alle mie ultime due creazioni (su Amazon), sono alla ricerca di una casa cinematografica interessata per la realizzazione di un film, genere fantascienza.
Il soggetto sembrerebbe scontato, primo contatto alieno, ma ho preferito indirizzarmi su aspetti che esulano da temi che ritengo inflazionati come guerre intergalattiche, invasioni globali o inguaribili malattie virali; inoltre entrambi gli avvenimenti si svolgono in Italia, una popolazione ritenuta da questi singolari soggetti matura per condividere un rapporto solidale, amichevole e costruttivo.
Il quadro complessivo spazia tra cambiamenti storici, religiosi e tecnologici tra cui non scarseggiano alcuni aspetti avventurosi, al limite del romanzo giallo… e con una vena di patriottismo, aspetto molto radicato nei film americani.
Se interessato posso inviare i testi completi in formato PDF al suo indirizzo o manager.
- JJAFEH: Ouverture sulla Terra
- PROGRAMMA NEMESY
Il mio indirizzo email è: -------
Il sottoscritto Maurizio Antenore autorizza al trattamento dei suoi dati personali.
In attesa di riscontro, porgo cordiali saluti.

Da: Maurizio Antenore

Domenica 5 febbraio 2023 15:37:38 Per: Giorgio Zanchini

Buon pomeriggio, scrivo, innanzitutto, per farLe i complimenti per la trasmissione, Rebus, che conduce con il sig. Augias. E poi per sapere se anche Lei ha notato che prende sempre più "piede" questo modo di dire che, a mio modesto parere, non è corretto e cioè dire "settimana prossima" anziché, "la settimana prossima". Resto in attesa di una cortese risposta e Le porgo I miei più cordiali saluti.

Da: Giorgio

Sabato 4 febbraio 2023 22:08:36 Per: Luca Zaia

Egr. Dott. Zaia le chiedo perché, superato il tremendo periodo Covid, i medici di base non siano più tornati a ricevere i pazienti anche senza appuntamento, nel caso di visite urgenti, con accesso libero in ambulatorio, attendendo il proprio turno.
Mi è capitato più volte di avere necessità di una visita urgente che non è stata possibile perché contattato il medico di base questi rispondeva di non avere un posto libero prima di 3-4 giorni pertanto mi sono trovata costretta ad andare al pronto soccorso o alla guardia medica.
Ho provato a cambiare il medico... impossibile e comunque confrontandomi con parenti, amici e conoscenti questi mi hanno risposto che ormai quasi tutti i medici di base fanno così.
Le chiedo quindi se non sarebbe possibile ampliare il servizio della guardia medica nel caso sia impossibile tornare alla precedente gestione del servizio da parte dei medici di base
Spero leggerà questa mia segnalazione che spero possa essere spunto di una riflessione costruttiva
Cordiali saluti.

Da: Miriam

Sabato 4 febbraio 2023 18:19:26 Per: Irama

Salve, mia sorella Nicoletta fa 18 anni ed è una grandissima fan di irama, vorrei farle il regalo di mandarle un video di auguri da parte sua. Vi prego è possibile?

Da: Martina

Sabato 4 febbraio 2023 15:16:58 Per: Maurizio Landini

Buongiorno Landini, tra le vostre proposte per eliminare la Fornero cela proposta di 41 anni secchi o 62 di età. Chi ha 62 nel 2024 e arriva a fare 41 sarà avvantaggiato rispetto a chi nel 2024 avrà più di 41 anni di contributi e non 62 di età. Vi sembra equa la proposta? Perché non viene richiesto anche per tutte le donne lo sconto di 1/2 anni per la cura dei figli anche per chi ha 42 anni di lavoro e senza penalizzazioni? Nel mio caso la Fornero anticipata ordinaria mi avrebbe permesso di andare in pensione nel 2024 e non nel 2025 con 43 anni. Pensate quando fate le proposte
Daniela ‘63

Da: Daniela