Ultimi commenti alle biografie - pagina 108

Giovedì 2 febbraio 2023 12:15:14 Per: Antonella Clerici

Credo che ci dovrebbe essere un criterio univoco per la scelta dei concorrenti, nel senso che essi debbano essere dilettanti, semiprofessionisti, ex professionisti e così via.
Non è infatti accettabile mettere sullo stesso piano, come ieri sera, Ronnie Jones con tutti gli altri.
È evidente che si tratta di un’altra categoria.
Come in ogni gara, sportiva o meno, i concorrenti devono appartenere alla stessa categoria e partire ad armi pari.

Da: Alessandro

Giovedì 2 febbraio 2023 12:14:14 Per: Lilli Gruber

Bisognerebbe regalare a Pasquino in cannocchiale gigante con lenti correttrici per consentirgli di vedere la realtà italiana attuale. Quello che scrive adesso, avrebbe dovuto scriverlo con altrettanta solerzia quando governavano i suoi amici. : -)

Da: Anna

Mercoledì 1 febbraio 2023 07:38:36 Per: Lilli Gruber

Nel Palazzo gli attuali ministri del Governo
sono per lo più incompetenti, se ben discerno.
Quello degli Interni, dai contraddittori decreti,
“difende” i confini dai migranti con i suoi veti,
ostacola le preziose navi che salvano vite umane
e le costringe a raggiungere porti di città lontane,
di solito amministrate da politici avversari,
rei di essere difensori dei principi umanitari.
Il Ministro della giustizia, molto astioso e rancoroso,
ritiene il sistema delle intercettazioni assai dannoso
e perciò vuol ridurne ampiamente la portata,
ma, se ciò avverrà, farà una vera “c… zata”.
Politici a rischio plaudono a questa impresa,
perché favorisce la loro personale difesa.
Le carriere separate, poi, tra giudici e pubblici ministeri
sono state auspicate da politici corrotti di oggi e di ieri.
E che dire di un altro di questi pericolosi tromboni,
Calderoli, che con l’autonomia taglia l’Italia in 2 tronconi?
Da una parte favorisce il Nord con una sanità avanzata,
con tanti servizi eccellenti ed un’economia bene avviata,
dall’altra, da buon leghista, lascia il Sud con tanti disoccupati,
con apparati e strutture sanitarie insufficienti e arretrati,
con vecchie ferrovie ed edifici scolastici poco sicuri,
con un’economia sempre dagli incerti esiti futuri.
C’è poi la Santanché, che ha cambiato 3 partiti per convenienza,
ed è attenta che gli amici balneari siano al riparo dalla concorrenza.
I balneari col turismo guadagnano molti milioni, come è attestato,
di contro ai pochi spiccioli che non sempre versano allo Stato,
ma la ministra, insieme alla premier, ci mette tanto fervore,
perché? Perché ha i suoi personali interessi in questo settore.
Il Ministro dell’Istruzione, chiaramente digiuno di pedagogia,
ad una sua assurda proposta intende, convinto, dare il via.
Lo ha detto e ne hanno ampiamente scritto pure i giornali:
aumentare gli stipendi solo degli insegnanti settentrionali.
Ora, a parte il fatto che al Nord il carovita non c’è in tutti i settori,
perché dovrebbero avere tale trattamento solo i professori?
E il Ministro non sa che al Sud gli stessi tributi vengono pagati,
ma mancano, per qualità e quantità, i servizi al Nord erogati?
Ma pensasse piuttosto all’evidente drammatica dispersione
di migliaia di ragazzi condannati a rimanere senza istruzione.
Pensasse agli innumerevoli edifici scolastici dissestati,
alla mancanza di docenti, ai tanti problemi trascurati.
E il Ministro della Cultura, o meglio della Disinformazione,
con una sola frase ha provocato ilarità e indignazione:
ha scoperto, spulciando con cura la nostra storia di ieri,
che a fondare la Destra nel 1300 fu… DANTE ALIGHIERI!
Che dire infine del nostro Ministro per l’ambiente
che purtroppo di lingue straniere non sa niente
e perciò all’estero fa solo cenni, non dice parola,
perché conosce l’italiano, questa lingua sola?
Tutti questi nostri rappresentanti – e non mi sbaglio -
sono dei veri incompetenti, dilettanti allo sbaraglio,
buoni solo a sostituire bravi servitori dello Stato
con gente fedele agli obiettivi del loro apparato.
Ma così manifestano bene le loro dichiarazioni vere:
essere pronti. Ma pronti a che? Ad afferrare il potere!

Pasquino, febbraio 2023

Da: Galiano Ilaria

Martedì 31 gennaio 2023 20:56:31 Per: Michele Guardì

Dr. Guardì buonasera.
Mi presento, sono Patrizia Colombo, figlia di Lia Orlando nonché nipote di Michele Orlando e Giuseppina Randazzo. Ormai i miei nonni non ci sono più da tanti anni, ma mia madre mi racconta sempre della sua infanzia, quando veniva a trovare la Pinna Roró, che anche io ho conosciuto e voluto bene, presso la pasticceria della Sua famiglia, dove anche io, da piccola tante volte mi sono recata per apprezzare i Vs gustosissimi dolci. Mia madre il 31 Marzo p. v., compirà 90 anni e un Suo caro saluto sarebbe per lei una bellissima sorpresa. Nella speranza di un Suo riscontro, grata già sin d'ora della Sua gentilezza e disponibilità, Le porgo i miei migliori saluti. A tal uopo, qualora volesse rispondermi, le lascio, di seguito, la mia mail: -------
Grazie

Da: Patrizia Colombo Orlando

Martedì 31 gennaio 2023 19:17:52 Per: Michele Guardì

Non pensi che sia il momento di ricordare l'opera dei pupi che andavamo a vedere a Casteltermini nella via vicino la Chiesa di San Giuseppe o dedicare una pagina ad un tale PICPNE che frequentava yj BAR MOKA di BWLLANCA e alla piazza duomo con i notabili degli anni 50? Se vai a Casteltermini fammi sapere desidero salutarTi. franco amoroso

Da: Franco Amoroso

Martedì 31 gennaio 2023 13:25:45 Per: Roberto Giacobbo

Buongiorno Dr. Giacobbo,
non mi perdo in complimenti che sono ovviamente del tutto scontati.
Come geologo e appassionato di scienza in generale, seguo con vero interesse le Sue trasmissioni (ovunque le trovi).
Un appunto... nel servizio, peraltro molto interessante relativo alle mummie di Ferentillo, che peraltro ho visitato numerose volte, ho sentito dire (ahimè) che Ferentillo sarebbe in provincia di Perugia... mentre è in provincia di Terni!
Ora, data la forte rivalità fra le due città... beh volevo sottolineare solo questo.
Per il resto che dire... alla possima e buon lavoro.
Complimenti ancora
Geol. Sandro Franchi

Da: Sandro Franchi

Martedì 31 gennaio 2023 01:24:09 Per: Mario Giordano

Scusa Romeo, allora secondo te anche Hitler doveva essere lasciato libero di invadere ed annettersi Sudeti, Boemia, Austria, Polonia, etc, visto che non erano Paesi di nostro interesse?

Lo sai che anche Hitler reclamava il pieno diritto di quanto faceva, dando tutte le colpe agli Stati che a suo dire avevano “massacrato” la Germania con l'armistizio del 1918?

Hai mai sentito la favola del lupo e dell’agnello?

Tu che parli di basi Nato in Ucraina (il che è chiaramente falso e solo un pretesto), lo sai che testate nucleari sono dislocate dai tempi dell’Urss a Kaliningrad, cioè al centro dell’Europa e della Nato, senza che nessuno qui abbia minimamente pensato di scatenare guerre e nemmeno proteste per questo? Anche perché - cosa che sembra ignoriate solo tu ed i russi - testate nucleari ce ne sono di più vicine, ad esempio in Alaska e sui sottomarini. Da decenni. A parte che bastano ed avanzano quelle che ci sono già oggi in Europa. E adesso vediamo se per gli stessi motivi, Putin attaccherà pure Finlandia e Svezia, che nella Nato ci entreranno ora ben prima dell'Ucraina (tranquillo, non lo farà, quei Paesi non fanno parte della Grande Russia).

Se sei così informato sui "tantissimi esempi nella storia che gli americani sono sempre stati coinvolti in tante guerre” (ma vorrei tanto capire dove hai trovato quei tantissimi esempi, e l’invasione dell’Iran, e le 10 guerre con 6 millioni di morti), saprai anche che i russi - dove proprio non gli riesce di imporre le loro “libere elezioni” tipo Bielorussia e Donbass - usano d’abitudine ogni pretesto per venire in aiuto agli “indipendentisti” come fatto in Cecenia, Abkhazia, Ossezia, Georgia, Transnistria, Crimea ed ora in Ucraina; che magari per te come esempi saranno invece pochissimi. E guarda caso, esattamente come faceva Hitler 90 anni fa. Solo assai meno abilmente: fai un salto anche in Siria per vedere com'è ridotta con il supporto dei pacifici fratelli russi.

Purtroppo non riesco a visualizzare il tuo video, ma dubito fortemente che mostri orrori maggiori dei bombardamenti che da un anno avvengono quotidianamente su case, scuole ed ospedali ucraini.

Poi, siccome temo che tu ti illuda che la Russia sia un Paese socialista, ti informo (posso dartene una dozzina di prove) che la Russia è il Paese che più di ogni altro in Europa ha un regime simile (anche ideologicamente) a quello nazista. Altro che Ucraina. Per ora ti basti leggere bene questa pagina del “Manifesto", storico quotidiano comunista, su un personaggio le cui spoglie Putin ha voluto ostinatamente riportare in patria con grandi onori: ht ts: //ilmanifesto. it/tutto-il-nero-del-cremlino. Però siccome i russi hanno avuto milioni di morti nell’ultima guerra, Putin sa bene che fare leva sul nazismo è il modo migliore per essere convincente con il suo informatissimo popolo. E con te, vedo.

Infine, se vuoi parlare di corruzione, ti consiglio di andare a bussare prima a Mosca. Nell’occasione, dillo ai tuoi amici russi di non rischiare la fine del mondo per un singolo Paese e per l'enorme scemenza del folle mito della Grande Russia.

Da: Mauro

Lunedì 30 gennaio 2023 18:46:36 Per: Giuseppe Conte

Buona sera egregio Giuseppe Conte mi presento sono Marta sto cercando ti contattarla in tutto i modi ma senza alcun risultato sono una comune cittadina che a veramente bisogno del suo aiuto non voglio prenderla in giro vorrei soltanto che lei mi ascoltasse e mi darmi una mano grazie e scusi il disturbo cordiali saluti Marta

Da: Marta

Lunedì 30 gennaio 2023 12:03:48 Per: Paolo Mieli

Buongiorno professor Mieli ho visto stamane la puntata su Rai Storia dedicata a Marcel Proust e mi sono ricordata di una mia lettura al riguardo.
Essa anche se un po' antica (1995) è approfondita e preziosa. Si tratta de "La colomba pugnalata. Proust e la Recherche. " di Pietrp Citati, edito da Mondadori.
Grazie per lw vostre preziose segnalazioni.

Da: Antonella Di Mario

Domenica 29 gennaio 2023 21:40:50 Per: Antonella Clerici

Ciao Antonella,
siamo i nipoti di Nonna Luigia che il 16 febbraio compirà 90 anni.
Fin da quando eravamo piccoli tutti i giorni lei ci preparava il pranzo tornati da scuola e ti guardava in televisione, sono passati tanti anni e continua a farlo…ma questa volta bruciando qualche risotto !!!
Ci piacerebbe ringraziarla per tutto quello che ha fatto per noi con una torta di Sal De Riso.
Un saluto da
Marta Alice Luca e Tiziana

Da: Marta Baldassi