Ultimi commenti alle biografie - pagina 1194

Mercoledì 7 aprile 2021 08:48:55 Per: Massimo Gramellini

Approvo al 1000(100 il Suo caffé di oggi. Voglio solo aggiungere una mia rifleasione sulla parola salidarietà, che usa anche Lei.
. Abbiamo fatto della solidarietà una virtù morale, la cui pratica ovviamnete è lasciata alla buona volontà e alla spontaneità delle persone. Eppure parliamo anche di solidarietà nazionale, e in questo caso non parliamo di una superiore virtù morale, ma di una componente etica della realtà della nazione, quella che costituisce il senso concreto della sua unità.
E' alla solidarietà in questo senso etico-politico che richiamo e che invito a richiamare chi ha responsabilià nazionali, nel momento in cui siamo messi davanti all'evidenza della vistosa e iniqua disparità che la situazione presente ha creato tra i due gruppi fondamentali di cittadini: i garantiti da contratti pubblici e i non garantiti, perchè dipendedenti dal loro lavoro individuale.
Se ha senso questo senso civico, etico-politico, della solidarietà nazionale, ritengo un dovere che la scarsità delle risorse disponibili per sotenere questa parte svantaggiata della cittadinanza venga integrata col ricorso a un prelievo, proporzionale e progressivo, sul reddito dei garantiti.
Sarebbe un passo forte nella direzione di una reale crescita del paese, nella direzione di una effettiva e reale coesione nazionale. Condividere una condizione di necessità, affrontare la grave disuguaglanza creata da una condizione oggettiva, assimilabile a quella della guerra, introducendo un'azione di condivisione, è dare realtà effettiva all'appartenenza a un'unità politica.
Non c'è in questo il passaggio a un piano morale, dal momento che questa componente etica della prassi politica di una nazione si esercita nell'ordinaria politica fiscale; si tratta di un adeguamrnto della politica fiscale ordinaria alla condizione straordinaria, con un consapevole richiamo ai valori costituzionali, che per una volta potrebbe superare l'usata versione retorica e celebrativa.
Incoraggiato dal Suo caffé di stamattina e dalla simpatia che provo per quasi tutte le Sue prese di posizione, idirizzo a Lei questa mia riflessione, perché riterrei un privilegio ricevere una Sua critica a questa mia idea forse assurda. Perché mi piacerebbe che quamche voce autorevole e ascoltata potesse rivolgere l'invito al politico di governo, al responsabile di partito, al rappresentante sindacale di non temere di compromettere la loro autorità, potere e consenso, affrontando questa implicazione politica del senso etico della comunità nazionale.

Da: Franco Bassani, Mantova

Mercoledì 7 aprile 2021 08:36:01 Per: Giovanni Floris

Mi chiedo cosa si aspetti per destituire il ministro speranza, persona degnissima, ma incapace di gestire un'emergenza della portata del covid. quando si capira' che si e' distrutta l'economia del paese per "proteggere" la salute che non e' per nulla protetta visto il numero dei morti che supera quello di tutti gli altri paesi, sara' troppo tardi. il paese sara' andato a gambe all'aria da un pezzo senza possibilita' di ripresa.

Da: Anna

Mercoledì 7 aprile 2021 08:34:09 Per: Paolo Bonolis

Carissimo signor Bonolis con tutto il rispetto ho ascoltato un programma in cui è stato ospite di Panariello il programma era Lui è peggio di me a un certo punto vi Siete soffermati su un aspetto della vita premetto ognuno è libero di fare ciò che desidera della propria vita anche perché Dio ci ha dato un libero arbitrio ma comunque sull'altro piatto della Bilancia ci saranno sicure conseguenze

l'aspetto di cui parlavate riguardava l'omosessualità premetto ancora che ognuno può decidere cosa fare della sua vita è né io n'è qualcun altro possa puntare il dito però non possiamo eludere ciò che pensa Dio in merito ogni Cristiano se si ritiene Cristiano quindi seguace di Cristo dovrebbe tenere presente qual è il pensiero di Dio in merito all'omosessualità Infatti noti quale scritture a sostegno presenta la Bibbia la parola di Dio

Levitico 18: 22
Non devi giacere con un maschio come giaci con una donna” (Levitico 18: 22).

Non devi avere rapporti sessuali con un maschio come li hai con una donna. a È un atto detestabile.

Oppure Romani 1: 24, 26
Dio, secondo i desideri dei loro cuori, [... ] li ha abbandonati a vergognosi appetiti sessuali, poiché le loro femmine hanno mutato il loro uso naturale in uno contro natura” (Romani 1: 24, 26).

Oppure 1 corinti 6: 9-10
Non siate sviati. Né fornicatori, né idolatri, né adulteri, né uomini tenuti per scopi non naturali, né uomini che giacciono con uomini [o “omosessuali”, La Nuova Diodati], né ladri, né avidi, né ubriaconi, né oltraggiatori, né rapaci erediteranno il regno di Dio” (1 Corinti 6: 9, 10

Quindi Alla luce di queste scritture Qual è l'insegnamento quale concetto quale verità vogliamo trasmettere non dico a noi che siamo ormai maturi Ma i giovani i quali Dio ha trasmesso loro unica verità ciò che è scritto in Genesi dove Dio disse è l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e due diverranno una sola carne quindi Dio stabilì il matrimonio solo tra un uomo e una donna Tutto ciò come disse Gesù anzi le scritture dicono quanto dice questa questo

Isaia 5: 20

Guai a quelli che dicono che il bene sia male e che il male sia bene, a quelli che presentano le tenebre come luce e la luce come tenebre, a quelli che fanno passare l’amaro per dolce e il dolce per amaro

Quindi signor Bonolis Spero che legga questo mio messaggio e con tutto il cuore non volendo la contraddire facciamo in modo che non cambiamo la luce in tenebre e le tenebre in luce lei essendo un uomo di spettacolo essendo un megafono alle genti che possa trasmettere Luce di verità alle persone non confondendo i giovani che si affacciano alla vita

Con affetto in ammiratore

Da: Dante

Mercoledì 7 aprile 2021 08:21:03 Per: Roberto Speranza

Caro "ministro" da Floris hai recitato la solita poesia che sentiamo da un anno, ma quanto a organizzazione... ZERO.
Citi la francia e la germania, ma stai tranquillo che quelli si fanno i cavoletti propri e tu ci vai dietro alla cieca, con i risultati che vediamo. Citi l'art. 32 della costituzione... ma lo hai letto bene ho lo dici tanto per dirlo. E' inutile che parli in quel modo, tanto ormai non ti crede più nessuno. Mi domando come ancora rimani li e con quale faccia: Spero hai visto " fuori dal coro e li Giordano non dice fesserie, ma la realtà dei fatti Hai fallito su tutta la linea. Credo che le dimissioni siano un obbligo morale e civile

Da: Roby 2

Mercoledì 7 aprile 2021 05:14:07 Per: Bianca Berlinguer

[Imprenditore editoriale]

Con rispetto del sig de biase e della sua opinione, la mia e' totalmente diversa ma non la conoscete per cui non serve affibbiarmi appellativi con il ragionamento se non e' zuppa e' pan bagnato, parte da altri presupposti e vanno su altra direzione...
grazie

Da: Roberto Berardocco

Mercoledì 7 aprile 2021 04:18:49 Per: Bianca Berlinguer

[Lavoratori del turismo]

Gentilissima Bianca, la seguo con tanto interesse dal messico. Apprezzo molto il taglio della sua trasmissione ed i suoi ospiti. Mi sono solo stupita, molto, nelle interviste fatte ai cittadini su cosa desiderano fare quando tutto finira’, la risposta generale e’ stata “ passeggiare, viaggiare, al mare ect ect. “ ma nessuno parla di tornare a lavorare? Ma in italia ho l’impressione che tutti siano: pensionati, dipendenti, stipendiati. Por favor ma si puo’ parlare un po’ di noi, guide, assistenti turistico, tour leader. Siamo inesistenti. Il turismo non era una delle nostre forze. Grazie mille ancora e buon lavoro

Da: Loredana

Martedì 6 aprile 2021 23:47:09 Per: Tina Cipollari

[Mah!]

Per quanto mi sforzi questa persona non mi fa venire in mente nulla

Da: Peppe

Martedì 6 aprile 2021 23:15:45 Per: Bianca Berlinguer

[Antonella Boralevi]

Cara signora Berlinguer, non condivido affatto i tagli fatti da lei nei confronti della signora Boralevi nella trasmissione Cartabianca in data 6 aprile. La Borallevi stava facendo un ragionamento interessante ma lei lo ha più volte bloccato. Non è corretto da parte sua, occorre rispettare le idee e le osservazioni degli ospiti, soprattutto in un programma pubblico.. Distinti saluti

Da: Marco Moon

Martedì 6 aprile 2021 23:01:04 Per: Alessandro Sallusti

[Sallusti. vergogna!!!]

Sig sallusti, si vergogno. dire che le manifestazioni dei ristoratori sono manipolate, da lei non me la spettano. c'è stato un periodo che lei era sempre quello contro tutti e contro le regole, adesso è diventato un pupazzo manipolati.
si faccia il vaccino, magari guarisce. stia bene. e si faccia un esame di coscienza.
rosario

Da: Rosario Gallo

Martedì 6 aprile 2021 22:05:09 Per: Giovanni Floris

Salve, sicuramente tutti noi siamo d’accordo chela salute va tutelata, l’esempio del ministro Speranza che la Francia è andata in lookdown duro x 4 settimana non fa’ una piega, i francesi nonostante abbiano più problemi di noi dal punto di vista dei contagi, le categorie che hanno chiuso sono ristorate mensilmente e adeguatamente x sopperire alla pandemia. Fonti certe in quanto abbiamo clienti ristoratori in Costa Azzurra. Quindi di cosa vogliamo parlare? Mi sento molto vicino alle persone che stanno protestando x lavorare. I ristori che vogliono dare ai ristoratori e a tutte quelle aziende che lavorano con essi sono pari a zero in quanto il riferimento 2020 su 2019 non regge anzi non sussiste. Il problema x questa categoria parte da ottobre 2020 ad oggi. Riferendoci ai ristori x 2020 su 2019 andrebbero a tutte quelle categorie che sono state veramente chiuse come palestre piscine, sale da ballo abbigliamento, calzature e altro. Le analisi di questo governo sono perfette x non dare soldi.
Rammarico totale vedo nero
Grazie

Da: Michele