Ultimi commenti alle biografie - pagina 1249
Lunedì 22 marzo 2021 09:36:04
Per: Roberto Speranza
[Maledetta primavera]
Ministro?
Era riportato su "Il Messaggero" di ieri, 21 marzo 2021 (entra la Primavera!). Un'infermiera di 43 anni - dunque giovane - è morta in Georgia per shock anafilattico dopo la somministrazione dell'AstraZeneca. Lei, li legge i giornali? Certamente sarà a conoscenza - non si diventa ministro della salute per caso, giusto? - di quest'ulteriore notizia, taciuta però dalla televisione.. E poi bacchettate i cittadini italiani perchè sono ancora più confusi e spaventati di prima? Ho letto (anche) che la Germania sta facendo ulteriori ricerche su questo vaccino. Mica fessi, i tedeschi, mica devono smaltire "per forza" tutte le dosi solo perchè acquistate (anche con i nostri soldi). Perchè non cominciate voi, a farvi vaccinare con farmaci che "possono provocare emorragie cerebrali anomale"? oppure, fate fare preventivamente alla gente le analisi che contemplino come procede, per ognuno di noi, la coagulazione del sangue?. Continuo a sostenere che non mi piace, il refrain ormai adottato da tutti i galli che cantano "meglio 32, 33, 34 ecc. morti a fronte di tot vite salvate". E' vero che tutti i farmaci provocano effetti collaterali però so per certo che alcuni farmaci, che personalmente non mi hanno causato alcun danno, e neppure effetti collaterali, sono spariti improvvisamente dalla circolazione... Un esempio? il vaccino che facevo da anni ed anni all'inizio dell'autunno per proteggere le prime vie respiratorie, (mai più presa un'influenza, e neppure un raffreddore), improvvisamente fu ritirato dal commercio. Chiesi spiegazioni alla casa farmaceutica che lo produceva e mi risposero risentiti che il mio caso (ma non credo di essere stata l'unica), in questo caso, NON FACEVA TESTO. Riepilogando: se il farmaco funziona ma viene ritirato dalla circolazione, non fa testo. Se provoca morti sospette, non fa testo ugualmente. So di confonderle le idee, ma mi spieghi: quand'è, allora, CHE FA TESTO? Graaazie!
Da: Roberta
Lunedì 22 marzo 2021 09:35:09
Per: Roberto Speranza
Perché non si adotta il vaccino Russo? L'AstraZeneca certo è quello che costa quattro soldi, sembra 6 euro a differenza degli altri. Ma la differenza sostanziale tra AstraZeneca e Sputnik V e che il primo usa Adenovirus di scimpanzé modificato e il secondo Adenovirus respiratori UMANI, oltre a eccipienti che sono tranquilli al contrario dell'altro. Intanto una infermiera di Barcellona di 27 anni muore dopo tre ore dalla dose di AstraZeneca. E voi dite che questo vaccino è sicuro? Efficacia Sputnik dal 90 al 91% e non è poco, l'atro molto di meno e con più effetti collaterali, effetti che non ho letto su quello Russo.. San Marino vaccina con lo Sputnik e stanno tutti bene. Ma noi dobbiamo ingrassare l'Europa vero? DIMETTETEVI INCAPACI
Da: Roby 2
Lunedì 22 marzo 2021 06:38:10
Per: Massimo Ciavarro
Buon giorno, mi è capitato tempo addietro di vedere la trasmissione "Oggi è un altro giorno in cui Lei ha parlato della malattia di Sua madre e di come abbia risolto il problema con una terapia con anticorpi monoclonali, e poi che la moglie di un mio amico manifesta una sintomatologia simile a quella da Lei descritta, Le volevo chiedere dei riferimenti medici in italia e in usa per un eventuale riscontro della similitudine della patologia di questa signora a quella di Sua madre che ricordo abbia superato con quella terapia. La ringrazio fin da ora ed in attesa di una cortese risposta Le invio cordiali saluti.
Vincenzo Furiassi
-------
Da: Vincenzo Furiassi
Lunedì 22 marzo 2021 00:35:37
Per: Massimo Gramellini
[Corona fabrizio]
Finalmente una persona che ha capito realmente chi è fabrizio corona e cosa sta cercando di fare.
Con una piccola puntura fa uscire del sangue per realizzare la farsa.
Sia i magistrati che noi da casa non siamo stupidi.
Ha sbagliato che paghi, noi tutti siamo tenuti a rispettare la legge e le regole.
Signor Gramellini grazie a nome di tutti gli italiani onesti.
Continui a difenderci.
Da: Nat
Lunedì 22 marzo 2021 00:19:58
Per: Mara Venier
Gentile Mara, ho 78 anni e sono portatrice di valvola mitralica meccanica che mi è stata impiantata circa 20 anni fa. Per tale condizione sono in terapia con l'anticoagulante Coumadin e in aprile mi verrà fatto il vaccino Pfizer. I casi di trombosi emorragica dopo il vaccino Astrazeneca mi hanno provocato una forte ansia e vista l'importante patologia di cui sono affetta la pregherei di prendere in considerazione la mia richiesta:
1) assumendo l'anticoagulante coumadin a quali rischi vado incontro durante e dopo la somministrazione del vaccino Pfizer?
2) qualche giorno prima della vaccinazione è consigliabile fare un prelievo di sangue per controllare sia l'INR che le piastrine?
3) Quale dovrebbe essere il range ottimale dell'INR per potermi sottoporre a vaccinazione?
Grazie di cuore e grazie della bella trasmissione e del suo contagioso sorriso. Maria Grazia Orioli
Da: Maria Grazia
Lunedì 22 marzo 2021 00:08:43
Per: Alberto Angela
Gent. mo sig. Angela la volevo innanzi tutto ringraziare per tutto quello che fa, dalle bellissime e interessantissime trasmissioni che conduce e crea, fino ai suoi fantastici libri. E' superfluo che io le faccia i miei complimenti per tutto quello che fa, che dice, che scrive, ne riceverà a milioni. E' bravissimo, ma secondo me una delle tante cose che la rendono grande e unico è il fatto che lei quando parla e spiega a me sembra di essere esattamente nel posto o nell'epoca o nel momento che lei sta descrivendo, è incredibile ma io guardo lei parlare ed è come se vedessi ciò che lei descrive. La stessa cosa accade quando si legge un suo libro. Sembra di sentirla parlare e l'effetto è uguale. Questo mi creda è una sua caratteristica che la rende unico. Io sono una grande appassionata di storia partendo dalla preistoria fino a tutto l'8OO e di storia dell'arte. Mi appassiona molto la storia dell'antica Roma e di tutto ciò che la riguarda. Ma dato che lei è così geniale nel fare le cose perchè non si dedica anche al periodo del Medioevo, dei Comuni, delle Signorie e del Rinascimento. Mi piacerebbe tanto seguire qualche nuova trasmissione e leggere nuovi libri su questi periodi, perchè lei è unico che lo può fare come si deve. La ringrazio e scusi per il disturbo. Con affetto una sua fan Emanuela Bovo
Da: Emanuela Bovo
Domenica 21 marzo 2021 23:19:34
Per: Roberto Giacobbo
Salve Roberto volevo solo dirle che la stimo moltissimo e sono semprw contento di vederla in trasmissione; è un esempio di professionalità ed è un idolo da seguire sia nelle nelle trasmissioni che nel modo di pensare. Grazie per l'attenzione mi piacerebbe incontrarla per dirgli dal vivo quanto la stimo cordiali saluti
Da: Matteo Crepaldi
Domenica 21 marzo 2021 23:02:33
Per: Roberto Speranza
Sig. Giuliano, non rischiano di essere ridicoli. SONO RIDICOLI. In altre nazioni gente come loro viene messa fuori. Si dimettono. Loro no perché la poltrona è più importante di ogni cosa.
Da: Roby 2
Domenica 21 marzo 2021 21:28:03
Per: Gianrico Carofiglio
[Suoi libri]
Vorrei comperare la versione elettronica di un paio dei suoi gialli, che mi sono stati consigliati da un'amica che vive in Italia. Purtroppo Mondadori mi chiede il modello del reader Kobo per accettare l'acquisto. Ho già scritto alla casa editrice (senza ottenere risposta) che non ho il reader Kobo ma che dispongo di un programma intelligente che adatta i libri elettronici a qualsiasi supporto. Se i suoi romanzi sono, come mi pare di capire, sprovvisti di sistema DRM e quindi possono essere aperti più volte, potrei godermeli tanto sul computer che su uno dei miei due reader. In caso contrario mi resta la possibilità di piratarli (ma, in quanto autrice, sono contraria per principio) o di aspettare il giorno in cui il Covid mi permetterà di venire in Italia, farmeli comperare dall'amica cui ho regalato il mio Kobo, metterli su una chiave USB e portarmeli a casa, il che è un tantino macchinoso.
Da: Adriana Lorusso
Corrado Augias
Giornalista, scrittore e conduttore tv...
Da: Neviana Nironi