Ultimi commenti alle biografie - pagina 1250
Lunedì 22 marzo 2021 00:19:58
Per: Mara Venier
Gentile Mara, ho 78 anni e sono portatrice di valvola mitralica meccanica che mi è stata impiantata circa 20 anni fa. Per tale condizione sono in terapia con l'anticoagulante Coumadin e in aprile mi verrà fatto il vaccino Pfizer. I casi di trombosi emorragica dopo il vaccino Astrazeneca mi hanno provocato una forte ansia e vista l'importante patologia di cui sono affetta la pregherei di prendere in considerazione la mia richiesta:
1) assumendo l'anticoagulante coumadin a quali rischi vado incontro durante e dopo la somministrazione del vaccino Pfizer?
2) qualche giorno prima della vaccinazione è consigliabile fare un prelievo di sangue per controllare sia l'INR che le piastrine?
3) Quale dovrebbe essere il range ottimale dell'INR per potermi sottoporre a vaccinazione?
Grazie di cuore e grazie della bella trasmissione e del suo contagioso sorriso. Maria Grazia Orioli
Da: Maria Grazia
Lunedì 22 marzo 2021 00:08:43
Per: Alberto Angela
Gent. mo sig. Angela la volevo innanzi tutto ringraziare per tutto quello che fa, dalle bellissime e interessantissime trasmissioni che conduce e crea, fino ai suoi fantastici libri. E' superfluo che io le faccia i miei complimenti per tutto quello che fa, che dice, che scrive, ne riceverà a milioni. E' bravissimo, ma secondo me una delle tante cose che la rendono grande e unico è il fatto che lei quando parla e spiega a me sembra di essere esattamente nel posto o nell'epoca o nel momento che lei sta descrivendo, è incredibile ma io guardo lei parlare ed è come se vedessi ciò che lei descrive. La stessa cosa accade quando si legge un suo libro. Sembra di sentirla parlare e l'effetto è uguale. Questo mi creda è una sua caratteristica che la rende unico. Io sono una grande appassionata di storia partendo dalla preistoria fino a tutto l'8OO e di storia dell'arte. Mi appassiona molto la storia dell'antica Roma e di tutto ciò che la riguarda. Ma dato che lei è così geniale nel fare le cose perchè non si dedica anche al periodo del Medioevo, dei Comuni, delle Signorie e del Rinascimento. Mi piacerebbe tanto seguire qualche nuova trasmissione e leggere nuovi libri su questi periodi, perchè lei è unico che lo può fare come si deve. La ringrazio e scusi per il disturbo. Con affetto una sua fan Emanuela Bovo
Da: Emanuela Bovo
Domenica 21 marzo 2021 23:19:34
Per: Roberto Giacobbo
Salve Roberto volevo solo dirle che la stimo moltissimo e sono semprw contento di vederla in trasmissione; è un esempio di professionalità ed è un idolo da seguire sia nelle nelle trasmissioni che nel modo di pensare. Grazie per l'attenzione mi piacerebbe incontrarla per dirgli dal vivo quanto la stimo cordiali saluti
Da: Matteo Crepaldi
Domenica 21 marzo 2021 23:02:33
Per: Roberto Speranza
Sig. Giuliano, non rischiano di essere ridicoli. SONO RIDICOLI. In altre nazioni gente come loro viene messa fuori. Si dimettono. Loro no perché la poltrona è più importante di ogni cosa.
Da: Roby 2
Domenica 21 marzo 2021 21:28:03
Per: Gianrico Carofiglio
[Suoi libri]
Vorrei comperare la versione elettronica di un paio dei suoi gialli, che mi sono stati consigliati da un'amica che vive in Italia. Purtroppo Mondadori mi chiede il modello del reader Kobo per accettare l'acquisto. Ho già scritto alla casa editrice (senza ottenere risposta) che non ho il reader Kobo ma che dispongo di un programma intelligente che adatta i libri elettronici a qualsiasi supporto. Se i suoi romanzi sono, come mi pare di capire, sprovvisti di sistema DRM e quindi possono essere aperti più volte, potrei godermeli tanto sul computer che su uno dei miei due reader. In caso contrario mi resta la possibilità di piratarli (ma, in quanto autrice, sono contraria per principio) o di aspettare il giorno in cui il Covid mi permetterà di venire in Italia, farmeli comperare dall'amica cui ho regalato il mio Kobo, metterli su una chiave USB e portarmeli a casa, il che è un tantino macchinoso.
Da: Adriana Lorusso
Domenica 21 marzo 2021 21:08:10
Per: Paolo Bonolis
[Video auguri per compleanno]
Buongiorno, la mia è una richiesta importante in quanto chiedo gentilmente a Paolo Bonolis se può fare un piccolo video di auguri per il mio fidanzato. Il 3 aprile è il suo compleanno, in questo periodo un po' triste per tutti vorrei regalargli un sorriso dal suo mito.
Si chiama Ciro e compie 33 anni.
Grazie
Celeste
Da: Celeste
Domenica 21 marzo 2021 20:31:05
Per: Ermal Meta
[Regalo]
Ciao Ermal sono la zia di Sara la mia cara nipote alla quale di recente è venuta a mancare mamma Mariolina malata di leucemia. L' unica cosa che le da e le ha dato forza in questo periodo bruttissimo è stata la tua musica. Potresti contattarla o farle recapitare un video messaggio? L' aiuterebbe molto. So che sei una persona molto sensibile ed umile spero vivamente in un tuo celere riscontro. Grazie cmq e complimenti per la persona che sei.
Zia Sabrina
Da: Sabrina Cancelli
Domenica 21 marzo 2021 20:28:21
Per: Mara Venier
[Consiglio]
Pregma sig. ra venihoer ho visto oggi l'intervista al ministro della salute ho 76 anni mi devo vaccinare con astrazenica e mi sono letto i consensi informati dei 3vaccini moderna pfazer astrazenica per favore li legga e vedrà una bella differenza nelle controindicazioni capirà cosi perchè e come si sono vaccinati i medici cordialità renzo berdondini 334-------
Da: Renzo Berdondini
Domenica 21 marzo 2021 19:58:35
Per: Roberto Speranza
[Non rischiate di essere tragicamente ridicoli?]
13 Settembre 2020.
“Fuori dal virus in sei mesi” (Speranza. Intervista a la Repubblica, di Annalisa Cuzzocrea)
Ultime settimane:
-Sospensione precauzionale del vaccino AstraZeneca anche in Italia
-Vaccini: ancora disagi a Cremona, Asst chiama cittadini
Mancano sms e nessuno si presenta in Fiera
-Vaccini: la prossima settimana non oltre 200mila dosi a giorno (“Ma il Paese ha le potenzialità (? ! ? !) per inoculare il doppio” Speranza)
oggi;
20. 159 positivi, 300 le vittime
Non rischiate di essere tragicamente ridicoli?
Da: Giuliano Pagani
Massimo Gramellini
Giornalista e scrittore italiano
Da: Nat