Ultimi commenti alle biografie - pagina 1305

Mercoledì 10 marzo 2021 14:18:14 Per: Giovanni Floris

[Sollecitiamo l'approvazione della Legge Nazionale dell'AFFIDO DELL' ANZIANO E DELL? ADULTO IN DIFFICOLTA']

"Anziani a casa propria dall'utopia alla realtà, ODV" da oltre 20 anni promuove ad ogni livello la Cultura della Domiciliarità e della Solidarietà tra generazioni: anziani, adulti, famiglie - affinche' le persone anziane e adulte fragili, a rischio, non autosufficienti in difficoltà di ricevere cure a domicilio, possano permanere a casa propria e continuare a vivere attivi e solidali, SOLLECITIAMO IL NOSTRO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AD APPROVARE LA LEGGE NAZ, sull'AFFIDO dell'anziano e dell'adulto in difficoltà al fine di non sradicarli dal proprio ambiente e assicurare una vita maggiormente umana e dignitosa dalle case di riposo od RSA che la pandemia ha fortemente evidenziato la non più governabilità di un modello assistenziale ormai appiattito su se stesso, invivibile e molto costoso sul piano umano ed economico.
Il Fondo della non autosufficienza nazionale e regionale viene devoluto al 99 per cento alle strutture residenziali e le briciole, se restano, alle famiglie che si svenano se debbano accudire un loro caro a domicilio.
Due Disegni di Legge depositati da anni in Parlamento, rimangono ben nascosti, tanto gli anziani siamo invisibili!.
L'Affido ha solo vantaggi e CREA FUTURO per giovani, adulti e famiglie: nuove professioni, nuove occupazioni retribuite nella linea della legalità e della trasparenza.
Convocateci e cercheremo di precisare il significato umano e giuridico del nostro Progetto che da oltre 20 anni portiamo avanti in una battaglia di civiltà. ww w. anzi aniacasaprop ria. it Inviamo un GRATO Saluto e attendiamo un Vostro cenno. Dott. ssa Giusy Di Gioia, presidente nazionale, +39 329-------

Da: Giuseppa Lucia Di Gioia

Mercoledì 10 marzo 2021 14:02:35 Per: Giampiero Mughini

.... Che dire... grazie; grazie; grazie; per averci donato, anche nel 2021, questa deliziosa sensazione; dolce come in bacio a 16 anni; un tramonto a Tragara; Positano di notte; la sublime Antonelli nel manifesto di Malizia; il primo cachemere in autunno.
Grazie ancora e... mi raccomando: qualificatevi per la prossima.
Cosi'... perpetuiamo le dolcezze.
Con un sorriso e simpatia.
Giuseppe Coscia

Da: Giuseppe Coscia

Mercoledì 10 marzo 2021 12:43:59 Per: Luca Mercalli

Buongiorno dottor Mercalli, mi piacerebbe capire cosa è successo in Texas. la leggo spesso sul giornalino dei pensionati ma questo mese son rimasto deluso. Insomma, Lei riesce a spiegare cos'è successo ? Abituati alle assolate avventure di Tex Willer (vabbè, quella è Arizona, ma è altrettanto a sud.) vedere il West coperto di neve è stata davvero una sorpresa Certo, il Texas è vastissimo, così ad occhio andrebbe da Copenhagen a Napoli... ma non dovrebbe essere incomprensibile. Saluti e auguri di buon lavoro. Massimo Dalmonte, SPI Bologna,.

Da: Massimo Dalmonte

Mercoledì 10 marzo 2021 12:35:44 Per: Nicola Zingaretti

[Oncologia politica]

Buongiorno.
Fermo restante la mia stima morale per la sua denuncia politica, a mio sommesso parere essa giova sì alla diagnosi delle metastasi nel PD ma la rinuncia al bisturi non ne risolve l’ exeresi. Tantomeno è promettente richiamare al tavolo operatorio uno dei due chirurgi, che nell’ aprile del 2013 l’ abbandonarono, rinunciando alla ricerca e ablazione delle 101 cellule, all’ epoca costituenti il tumore primitivo.
Grazie dell’ attenzione
Giorgio Gragnaniello
Napoli

Da: Giorgio Gragnaniello

Mercoledì 10 marzo 2021 10:36:59 Per: Paolo Bonolis

[La balbuzie]

Ciao Paolo sono un giornalista e vorrei dirti che la balbuzie ha un profondo significato psicologico. Quindi la psicoanalisi resta fondamentale. È una paura di una certa tipologia di interlocutore, che si vive come una minaccia alla propria esistenza psicologia.
Un cordiale saluto
Andrea Scotto

Da: Andrea Scotto

Mercoledì 10 marzo 2021 00:04:52 Per: Alessandra Mussolini

[Bambini strappati]

Mi chiamo Gini Sara e sono una mamma stata intervistata dalla giornalista Regoli per fuori dal coro. Vorrei parlarle dell'accaduto perché oltre "il taglio netto avuto da mia figlia sono stata abbandonata in strada e a me stessa!
Documenti che nell'arco del tempo sono scaduti, residenza decaduta e quant'altro hanno fatto sì che ancora di più non esistessi e tutt'ora non riesco a risollevarmi! !
Ho bisogno del suo aiuto la prego
Non ce la faccio più! !

Da: Sara

Martedì 9 marzo 2021 23:54:19 Per: Giovanni Floris

Trasmissione dalle molte potenzialità ma che a mio parere tocca troppi temi contemporaneamente in modo superficiale non dando agli ospiti tempi adeguati per argomentare! Ma si può sempre migliorare!

Da: Marta

Martedì 9 marzo 2021 22:57:49 Per: Giovanni Floris

Floris, i ritmi incalzanti della trasmissione, i passaggi continui tra gli interventi dei troppi ospiti ti costringono a interrompere continuamente chi sta parlando creando irritazione in chi ascolta! Essere veloci per paura di annoiare non vuol dire chiudere brutalmente il ragionamento di chi hai interpellato! È umiliante per chi sta parlando e ti fa fare la figura del grande maleducato.

Da: Tiziana

Martedì 9 marzo 2021 22:51:51 Per: Giovanni Floris

[Trasmissione di stasera]

Come mai vi meravigliate che Conte sia andato con 5s. Invece che con il PD. Conte ha dichiarato in una trasmissione tv che belle ultime votazioni a votato 5 stelle.

Da: Vanna

Martedì 9 marzo 2021 22:38:31 Per: Giovanni Floris

Giovanni Floris interrompe sempre gli ospiti. Che cosa li invita a fare se vuole sempre parlare lui?

Da: Franca