Ultimi commenti alle biografie - pagina 1311

Domenica 7 marzo 2021 12:00:42 Per: Rosario Fiorello

Buongiorno,
da cattolica mi sento di dire solo: "VERGOGNA". Che Dio illumini le vostre menti e le menti di tutti coloro che ancora seguono i vostri spettacoli satanici e privi di ogni tipo di morale. Mi vergogno anche di tutti coloro che hanno autorità e tacciono, permettendo il proseguire di tale ignominia. Cambiate rotta finché siete in tempo perché presto il braccio di Dio si farà sentire Pregherò per voi.

Da: Eleonora Ausilia Murano

Domenica 7 marzo 2021 11:36:53 Per: Maurizio Landini

[Non vogliamo andare piu' in pensione. Restituiteci i ns soldi versati.]

Gent. mo Segretario,
Non deve essere l'Unione Europea a dettare le leggi pensionistiche all'Italia. Perchè non l'ha fatto con la Francia e altri paesi membri.
Dopo 62 anni di età e 40-41 anni di contributi versati=quota 102-103 senza penalizzazioni si dovrà scegliere di andare in pensione.
Nè Draghi che vede solo il modello tedesco e non gli altri modelli, nè la Comunità Europea possono intimarci di andare in pensione
dopo tutti gli altri. La legge europea deve essere uguale per tutti per accettarla.
Tra l'altro arriveranno tanti soldi e si potranno aiutare anche i futuri pensionati italiani perchè i vecchi pensionati con il covid non ci sono quasi piu' a vantaggio dell'Inps.
In caso contrario ci rifiuteremo per sempre di andare in pensione chiedendo al ns Governo la restituzione dei soldi assicurativi versati negli anni.
Sono i ns soldi che fine hanno fatto? Restituiteceli allora non vogliamo più la pensione. Non è il Governo nè l'UE a comandarci sull'età e contributi siamo noi Italiani
che scegliamo e Lei Segretario è il ns/ Portavoce..
62 ANNI DI ETA' E 41 ANNI DI CONTRIBUTI SONO PIU' CHE GIUSTI. FATEVI VALERE. PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI.

Da: Gian Nico

Domenica 7 marzo 2021 11:27:25 Per: Massimo Gramellini

Gent. Dottor Gramellini
Vorrei portare all'attenzione un aspetto sottovalutato di questa pandemia che dura da più di un anno. Da quando è incominciata è stato un susseguirsi di notizie spesso contraddittorie divulgate a esperti e politici attraverso i mass media. Un autentico bombardamento psicologico che si accompagna ad informazioni di ogni tipo e tenore, amplificate da talk show a volte un pò sopra le righe. Tutto questo, e lo sto riscontrando sia in famiglia, sia leggendo anche tante testimonianze dirette sul Suo blog e su altri, ha creato uno stato d'ansia e di precarietà diffuso che diventa devastante nel caso di malaugurata positività alla malattia. Capisco l'aspetto medico, ma la medicina non è soltanto legata al fisico, come Freud insegna. Mi ha spinto a scrivere quanto stò scrivendo anche lo scritto della mamma di due adolescenti. La sua denuncia mi trova d'accordo e penso che il problema da lei affrontato sia importantissimo per la nostra società del domani. Solo questi esempi penso possano far riflettere sull'importanza di avere una classe dirigente all'altezza dei tempi e delle sfide che questo presente impone.
Paolo

Da: Paolo Ranzato

Domenica 7 marzo 2021 11:25:59 Per: Milena Gabanelli

Centinaia di cittadini proprietari di casa non abusiva non possono alienarla perchè ignorano da sempre che il lotto relativo all'immobile è gravato da "USI CIVICI" norma risalente anche oltre il Medioevo che sancisce essere nulli tutti gli atti notarili di compravendita che da sempre sono stati stipulati.

Trattasi di lotti interclusi poichè non più idonei ad "usi civici" poichè ne hanno perso i requisiti. Le conseguenze antidemografiche sulla proprietà sono immaginabili, compresa l'assurda ingiustizia burocratica (l'iter vede coinvolti i Comuni, le Regioni e il Demanio).

Innumerevoli atti di compravendita sono stati effettuati durante molti decenni nella totale ignoranza di quasi tutti i proprietari, notai e banche, inconsapevoli della nullità dei medesimi atti. Perfino gli stessi uffici urbanistici di innumerevoli comuni italiani hanno ignorato questo stato di cose rilasciando concessioni edilizie che non avrebbero dovuto rilasciare.

Sarebbe opportuno che a livello nazionale si intervenisse il prima possibile affinchè il governo proceda con una sanatoria per eliminare una ingiustizia vergognosa che ricade su singoli cittadini che individualmente non possono fare nulla per svincolare le loro proprietà da storici, nefasti e incomprensibili vincoli che di fatto non permettono (laddove l'uso civico è noto) di investire liberamente, (vendendo o acquistando) un immobile di proprietà magari anche semplicemente ereditato.

Qui a seguire il link che ho trovato in rete a seguito di ricerche fatte dopo aver scoperto che in procinto di vendere una proprietà di famiglia siamo venuti a conoscenza di questo dettaglio che non ha reso possibile portare avanti la trattativa, dato che il lotto di 90 mq su cui è costruita la casa è gravato per 23 mq da USI CIVICI. Immobile acquistato dai miei bisnonni nel 1930 e di cui ci è stata rilasciata una concessione edilizia nel 2014 per ristrutturarla) di D'Ambrosio un notaio di Pescara che approfondisce dettagliatamente la questione e ne denuncia le assurdità ancora esistenti dai tempi dei feudi ai nostri giorni.

http s: //mioblog. notaiopescarada mbrosio. it/usi-ci vici/

Grazie per l'attenzione.

Nicoletta Barranca

Da: Nicoletta Barranca

Domenica 7 marzo 2021 11:20:01 Per: Maria De Filippi

[Uomini e Donne]

Buon giorno, Maria.
Mi permetto di continuare a segnalarti l'impopolarità del Tronista Massimiliano. Sui social si stanno moltiplicando le notizie sulla completa falsità, della storia della sua vita, raccontata dallo stesso tronista. Ma questo si aggiunge ai suoi modi, goffi, rudi, sprezzanti, ineducati. Insisto sulla necessità di sapersi esprimere in italiano, per tutti coloro che vogliono apparire in TV. È inconcepibile che un giovane, nel 2021, parli esclusivamente nel proprio dialetto locale (romanesco). Lo puoi fare in famiglia, non in un programma televisivo. A questo, il ragazzo aggiunge un comportamento cafone, bullesco, anche nei confronti delle ragazze. Sta offendendo anche la figura dei romani, (me compreso). Non siamo (per fortuna) tutti così. I nostri giovani non sono rappresentati da codesto primitivo. Se non riusciamo a sopportarlo noi romani, figuriamoci gli altri. Consentimi Maria. Ma dove lo avete preso? Anche nelle borgate romane, ce ne sono rimasti pochi così. Ma non è andato a scuola? Metterete i sottotitoli, in futuro? Spero permanga poco, in trasmissione.
Buon lavoro.
Buona domenica.

[Amici]

Buon giorno, Maria.
Ancora complimenti per la puntata di "Amici" di sabato. Finalmente premiata la splendida voce di Gaia. Essendo "antico" mi piacciono anche Enula e Leonardo. Bene anche Ibla. Tutti gli altri sono comunque bravissimi, ma di un genere che non ho metabolizzato bene. Rudy, con Gaia, mi sembra che stia veramente esagerando. Toni così sprezzanti non si usano, sopratutto con i giovanissimi. Pazienza. I ballerini tutti"mostri"!
Tutti migliorati moltissimo. Ho scoperto solo ora, di essere iscritto al gruppo "anticipazioni". Purtroppo hanno già esposto i risultati della danza. Qualcuno lo ha divulgato su FB e ci ha tolto il gusto della sorpresa. Sono contento per Samuele e Rosa. Io li ammetterei tutti. Divertente (ma non sempre) leggere i commenti su FB. Concordo che il regolamento non è di facilissima comprensione. Come prevedibile i fan dei ragazzi si scatenano contro i fan degli altri. Importante è rimanere tifosi, ma sportivi ed educati. Le più "grintose" (?!) sono sempre le donne.
Complimenti a tutto il programma.
Buona domenica.

Da: Giovanni Malagisi

Domenica 7 marzo 2021 10:53:21 Per: Lilli Gruber

Abito in un paese non lontano da Faenza e sono rimasta molto turbata dal crudele omicidio di Ilenia Fabbri morta sgozzata. Feroce omicidio premeditato dal marito usando come esca la figlia e pagando un sicario pluripregiudicato. Per anni ho parlato delle donne, di noi, della nostra condizione, della subalternità della nostra vita nei confronti degli uomini, con persone che conosco... con le amiche, ma quasi tutti sembravano tediati dai miei discorsi come se a loro non importasse nulla... in questi lunghi anni tutto questo e rimasto nel cassetto..., la nostra forza rispetto alla fragilità maschile... le poesie che ho scritto leggendole ai miei familiari e alle amiche.. la solitudine e la certezza della loro fine cruenta.

NON SONO MAI STATA TROPPO FIDUCIOSA DEI MIEI TALENTI... MI SONO SEMPRE SENTITA UNA DI QUARTA FILA... UN PO COME IL GIOVANE HOLDEN. ORA A 69 ANNI CON GLI OCCHI ben aperti e la consapevolezza di ciò che sta succedendo sempre più spesso alle donne... violenze.. omicidi.. crudeltà.. senza che si facciano grandi campagne contro i tanti uomini feroci che mostrano con la loro violenza tutta la loro fragilità'.. abbiamo il dovere.. tutte.. di non dimenticare mai ogni loro terribile momento e di ribadirlo indefessamente. Non posso più stare al palo e voglio trovare il coraggio di espormi... e parto da tutte le mie poesie chiuse in un cassetto che raccontano di noi.. delle nostre molteplici sfaccettature e della nostra forza. Ti invio l ultima che ho scritto ! Un sonno profondo in una stanza sterile / E' brutale/tritare la carne e l'anima/con l'egoismo di chi/se la vuole mangiare tutta per sè/non costa niente un po' d'amore/ma non ne è rimasto nulla/solo lacrime/Il piatto è vuoto/ la forchetta e il coltello sporco da mesi/Senza fuoco/ non si porta nulla in tavola/E la risposta dove la trovo? /Incredibile/ Tutti questi anni senza trovare almeno una risposta/ E mi sembra di avere le mani vuote/ o almeno/come direbbe Frida Kahlo /Non era altro che qualche piccolo/ colpo di pugnale/

Da un quadro di Frida Kahlo

Da: Maria Grazia Manuela Fenati

Domenica 7 marzo 2021 10:52:27 Per: Rosario Fiorello

Buongiorno mi presento sono anna melella... Giusto a riguardo del Festival di Sanremo io bandirei la Rai... Siete la vergogna della tv... È diventato il palcoscenico del sanatismo... È a quando lugubre pensare che il popolo italiano ascolta e vede questi programmi... Sanremo si poteva chiamare tanti anni a dietro... Non ci sono più ne principi morali o altro... Solo una frase vergogna per il vostro operato... Spero che Dio ritorni nelle vostre menti e vi illumini

Da: Anna Melella

Domenica 7 marzo 2021 10:50:10 Per: Rosario Fiorello

[Effetti collaterali del 5G]

Grande popolarità implica grande responsabilità. Come testimonial di gestori telefonici che promuovono il 5G sei informato degli effetti collaterali su tutto il sistema vivente? Ti allego qualche info.

Da: Laura Ramon

Domenica 7 marzo 2021 10:44:32 Per: Mario Draghi

Buongiorno sono la mamma di 2 bambini di 1 e 6 anni vorrei capire con che criterio avete preso la decisione di escludere alcuni bambini che hanno la sfortuna di avere dei genitori che non rientrano nelle categorie ateco che avete stabilito voi e soprattutto vorrei capire come si fa a spiegare a un bambino di 6 anni che frequenta l'ultimo anno della scuola per l'infanzia che lui non può andare mentre altri suoi compagni si.
Secondo il mio modesto parere si poteva gestire la situazione dando la possibilità a tutti i bambini di andare con piuttosto orari ridotti e alternati tra mattina e pomeriggio lasciando magari la libertà ai dirigenti scolastici di organizzare la giornata perché come avete fatto voi sono sicura che non servirà a risolvere il problema anzi avremo solo dei bambini infelici e frustrati.
Capisco che accontentare tutti è impossibile però non si può nemneno decidere chi ha diritto di andare a scuola e chi no.

Da: Erika