Ultimi commenti alle biografie - pagina 1338

Domenica 28 febbraio 2021 13:49:39 Per: Guido Bertolaso

Non sono d'accordo con la proposta del dott. Bertolaso. Le persone dai 65 anni ai 79 anni possono anche morire visto che propone di vaccinare tutti e lasciare per ultima questa fascia di età. Complimenti!!! Spero che il dottor Bertolaso legga il mio pensiero. Grazie

Da: Bruna

Domenica 28 febbraio 2021 13:35:07 Per: Selvaggia Lucarelli

[Cervello in fuga verso Hong Kong]

Ci sono "Cervelli in fuga"dall'Italia verso il mondo intero. Ma uno veramente "Grosso" è scappato verso Hong Kong e dà segnali di sè. (Purtroppo!). Dai deboli, sporadici e insignificanti suddetti segnali "captati", vari neuroscienziati sono dell'idea che sia affetto da "I. D. A" (Immane Deficienza Acquisita") e per questo "Disturbo", ad oggi, non ci sono Cure se non quelle "Palliative"!

Da: Gianluca

Domenica 28 febbraio 2021 12:34:18 Per: Santa Rita da Cascia

Santa rita aiuta tutte le persone in difficolta in questo periodo

Da: Luisa

Domenica 28 febbraio 2021 11:18:01 Per: Ivana Spagna

[Bisogno di condivisione]

Scrivo un messaggio a Ivana dopo avere letto in una sua intervista molto toccante che dopo la perdita dei suoi genitori ha pensato al suicidio.
Come capisco!
Mo presentò, ho 65 anni, sono nubile figlia unica.
Ho assistito papà sino a quando ho potuto da sola poi è deceduto nel 2018 in una casa di riposo. Nel frattempo si è ammalata mamma l'ho seguita a casa per un anno e mezzo poi ho dovuto farla ricoverare perché la casa dove abitiamo è modesta e non consentiva l'assistenza a casa anche per mancanza di spazio, di un bagno adeguato.
Ho ripreso il lavoro ma tutti i giorni ero da lei. Ho deciso di pensionato prima del tempo perché non ce la facevo più fisicamente e per un po' sono stata felice... ero da lei 6 7 ore al giorno... era serena... poi è arrivato il covid è non l'ho più vista.
Si è lasciata morire ed è morta sola senza me accanto è andata via nell'aprile 2020 in pieno lockdown non ho potuto neppure fare un funerale... la mia dolce e meravigliosa topina.
Ora sono sola e per il dolore mi sono ammalata.
Ho una pensione che mi permette di sopravvivere.
Avevo una relazione con un compagno che è finita.
È un anno che sono sola chiusa in casa... ho dovuto sottopormi a molte visite parecchie a pagamento per problemi alla vista al cuore e per artrosi.
Io non posso permettermi di pagare chi mi aiuta. Devo cercate di essere autosufficiente. Ma ho paura sempre di più la pandemia impedisce ogni socializzazione... non so se ce la farò a vivere così.
Un abbraccio a Ivana e scusate se ho disturbato.
Milena

Da: Milena

Domenica 28 febbraio 2021 11:07:40 Per: Mara Venier

[Informazione vaccini]

Ciao Mara scrivo a te perché ad oggi nessuno riesce a darmi certezze. Da poco mi e' stato diagnosticato un carciroma e ho una malattia rara ho 64 anni non riesco a capire se sono persona vulnerabile o fragile se dovro' essere vaccinata prima degli altri o dovro' aspettare la mia fascia di eta'. Hai nella tua trasmissione sempre esperti, puoi chiedere a lorovisto che il Decreto del ministero non e' molto chiaro. Dimenticavo vivo a Roma. Grazie Mara spero che tu possa darmi un po' di tranquillità. Annamaria

Da: Annamaria

Domenica 28 febbraio 2021 10:45:36 Per: Federica Pellegrini

Ciao Federica,
mi chiamo Elisa Rivetta e sono una tua grande ammiratrice. Grazie a te ho iniziato a nuotare e sono arrivata ad essere in un corso avanzato; ho fatto dei passi da gigante e sono passata da un corso base a un corso di pre agonismo in soli 3 mesi. Tu mi hai dato la forza di superare tutti i miei problemi. Mi sono resa conto che per diventare una nuotatrice forte quanto te bisogna essere forti e impegnarsi in ciò che si ama. Io ho fatto un sogno che vorrei esprimere: ho sognato che tu e Frank, il giudice di IGT, venivate a casa mia per vedere una puntata del programma e tu mi hai chiesto se potevi venire a vedermi ad un mio allenamento e poi se potevi anche allenarmi per una giornata intera. So che allenarmi è un desiderio difficile da esprimere, però tu chiedo se un giorno potresti venire a vedermi. Il mio compleanno sarà a novembre e lo volevo festeggiare in piscina, spererei che ci fossi anche tu.

Anche se mi risponderai di no mi aspetto una risposta dove scriverai, se potrai venire, il giorno e il luogo.

Per non fare giri di email, potresti darmi il tuo numero di whatsapp così è più facile e veloce scriverci da li.

Se potrai venire mi aspetto un grandissimo abbraccio e ti faró una sorpresa

Con affetto Elisa

Da: Elisa Rivetta

Domenica 28 febbraio 2021 01:12:53 Per: Walter Zenga

Ciao Walter sei il mio idolo da sempre, ho sempre sognato una tua maglia o i tuoi guanti, ti aspetto all inter
Sei il migliore di sempre, un abbraccio

Da: Marcello

Sabato 27 febbraio 2021 23:37:00 Per: Niccolò Moriconi

Buona sera,
Mi trovo un po’ in imbarazzo a rivolgermi a Te ma per mia figlia sono disposto a fare qualsiasi cosa. Mia figlia Isabel ha quasi 18 anni li compie a novembre e l’anno scorso a luglio scopriamo che ha un tumore molto aggressivo alla tibia e da lì è iniziata la sua lotta per vincere il male. È stata bravissima forte e combattiva non ha mai mollato un colpo sia a scuola che in ospedale. Il 13 novembre 2020 è stata operata a Torino la prima operazione al mondo di innesto osseo andata benissimo. Giorno dopo giorno abbiamo anzi ha vinto e ora la riabilitazione. Tu cosa centri? Tu sei la sua colonna sonora di questa battaglia che sta vincendo! Io da padre orgoglioso vorrei farle un regalo perché se lo merita perché è una ragazza fantastica! Mi rivolgo a te perché so che le riempirebbe il cuore poter avere un tuo incoraggiamento per completare questo lungo percorso. Non so se potrai però io ci provo ugualmente perché Isabel è la mia vita.
Ti ringrazio a prescindere e ti lascio il mio contatto.

Abel Passuti
‪324 -------
-------

Da: Abel

Sabato 27 febbraio 2021 22:50:13 Per: Massimo Giletti

Egr. Dott. Giletti, Le scrivo non nascondendo il profondo sdegno e la preoccupazione provata per l'assurda vicenda relativa alla campagna vaccini anticovid, appena cominciata, a beneficio e tutela della salute dell'intero personale del comparto scuola. Sono un cittadino Campano-Salerno e sono un docente di un Istituto superiore in quel di Roma. Si, proprio così, sono un precario, uno come tanti che, fra le altre cose, porta la colpa di non essere nei ruoli stabili del personale docente e, pertanto, dopo oltre dodici anni di vita spesi ad insegnare un po' qui e un po' là, dopo diversi master, per la didattica e concorsi, sempre nell'ambito scolastico, e per i quali sono utilmente inserito in graduatoria nel Lazio, per il MIUR e per lo Stato, continuo ad essere solo un numero e, per quella solita colpa di cui sopra Le accennavo, ad essere destinatario di un trattamento "differenziato",. Sembra incredibile, ma è proprio così! Nel Paese che fa del lavoro e dell'uguaglianza i principi fondanti il proprio essere civile, il proprio "marchio di fabbrica" da ostentare, contro tutto e contro tutti, ogni qualvolta le fondamenta della forma repubblicana e della democrazia, dovessero vacillare, si trovano, per uno strano scherzo della natura, anche docenti di serie B, abili e "arruolabili" ma non di ruolo.

Ciò premesso, Egr. Dott. Giletti, Le rapprento che questi docenti - precari, che proprio come lo scrivente, continuano a recarsi presso le sedi di lavoro ogni giorno e di settimana in settimana e a rischiare di contagiare ed essere contagiati, ad oggi, per la cecità della politica nazionale, ma soprattutto per le scelte dei nostri beneamati Governatori, non è nelle condizioni di poter ottenere il vaccino contro il covid 19.

In pratica, la Regione Lazio non ammette l'iscrizione nelle liste vaccinali dei docenti precari che provengano da fuori Regione e che non siano domiciliati nei posti dove prestano l'attività lavorativa.

In pratica, ciò che poteva essere rapidamente risolto tramite l'invio dell'elenco degli aventi diritto da parte degli uffici del personale docente di ciascun istituto, andando a parificare la posizione di ogni docente, a prescindere dalla provenienza e dalla tipologia contrattuale, non è stato realizzato.

Mi appello a Lei Dott. Giletti, dove le Istituzioni sono carenti e incapaci di ideare poche semplici soluzioni, che peró potrebbero risolvere un grande problema.

Inutile prendersi in giro, la scuola, pur con tutte le accortezze del caso, è e continua ad essere l'ambiente per eccellenza per la diffusione del virus. Tutto ciò mette a rischio i nostri figli e i nostri nuclei familiari.

Pertanto, continuo a non capire come si possa pensare di lasciare il personale scolastico fuori sede, privo dell'elevato grado di protezione che solo il vaccino, allo stato, può garantire in una certa percentuale.

Certo di un cortese riscontro.
Distinti saluti.

P. La Banca

Da: Pompeo La Banca

Sabato 27 febbraio 2021 22:31:21 Per: Amadeus

[Sanrem9]

Salve Amadeus.
segui volentieri i programmi condotti da lei che è simpatico, spiritoso e mai volgare ma non capisco perché scelga Fiorello nella conduzione del Festival
Mi sembra che non abbia doti comiche, crede di essere spiritoso ma so che è difficile ridere alle sue battute e lo spettacolo diventa un po' pesante.
In bocca al lupo
Gavruella

Da: Gabriella