Ultimi commenti alle biografie - pagina 1342

Lunedì 1 marzo 2021 12:10:09 Per: Lucia Annunziata

Salve Signora Lucia Annunziata, mi chiamo Elisabetta Ciccarone, sono infermiera presso una struttura ospedaliera romana dal 1988, credo nel mio operato come credo in quello dei miei colleghi (inutile in questo contesto sottolinearle il fatto d'esser sottopagati e con carichi di lavoro eccessivi) e credo nella formazione della nostra professione.
premesso quanto detto le vorrei sottolineare una sua infelicissima uscita nella trasmissione andata in onda ieri, domenica 28 febbraio 2021.
Stava intervistando un qualcuno della johnson & johnson e mentre cercava di spiegare un qualcosa su i vaccini, l'intervistato ha affermato che la questione non era semplice da spiegare e Lei, Signora Annunziata ha detto: "certo, non posso fare il Medico m l'Infermiere o l'aiutante lo posso fare"!!!
Mi dispiace darle una brutta notizia ma, NON PUO'!!!
non può fare l'infermiere perchè non ha studiato per farlo, occorrono 3 anni universitari comprensivi di molte ore di lavoro formativo,
purtroppo NON PUO' fare neanche l'aiutante... questa figura in sanità non esiste, esiste l'OSS... figura anch'essa formata...
La informo anche (nel caso decidesse di diventare una collega) che il lavoro è duro emotivamente e fisicamente, non si hanno soddisfazioni se non sulle facce dei pazienti (e un pò ripaga) la retribuzione è vergognosa e molte strutture private non hanno ancora il rinnovo del contratto... insomma, una PROFESSIONE bellissima ma, se escludiamo che 12 mesi fa potevamo fare la spesa evitando la fila perchè eroi, NESSUNO SA CHE LAVORO FACCIAMO.
Le invio questo scritto per esortarla a fare attenzione a quel che dice, è un personaggio pubblico e parlava in TV...
Elisabetta Ciccarone

Da: Elisabetta

Lunedì 1 marzo 2021 12:06:53 Per: Alfonso Signorini

Non c’è la faccio ancora a non dire questo!!!
Sabato si e’ consumato l’ultimo atto dell’ipocrisia e falsità! !
E’ un gioco ma così e’ troppo !!!
Si sono sentite dichiarazioni di stima affetto ecc., dopo che si sono detti la qualunque!!!
STEFANIA quello che ha detto a Daiane, Tommaso ha addirittura pianto sempre per dichiarare la sua stima a Daiane!!!
Cose che non si possono sentire! !
Baci abbracci tutti d’accordo... ci hanno presi in giro per tutto questo tempo! !
Pier Paolo dopo che gli hanno detto di tutto Daiane specialmente, zelletta idem, quando Daiane lo disprezzava e non voleva nemmeno parlargli, tutto bello dichiarazioni strappalacrime per tutti!!!
A questo punto l’unica che bene o male ha portato fino alla fine il suo pensiero pur tra alti e bassi e’ stata Rosalinda! !
Fregata letteralmente da quella che ha sempre criticato gli altri sull’amiciia degli altri e poi cosa fa nomina la migliore amica gli toglie la finale sapendo perfettamente che sarebbe stato così e si porta STEFANIA che si sono buttare fango sempre in tutto il percorso!
Se Rosalinda recitava ed era stratega, restava nella favola Rosmello aveva i fan e avrebbe avuto molto di più!
Lei ha scelto l’amore, non rinnegando mai l’amicizia e ha avuto il tradimento e l’inganno più brutto in assoluto! !
Siamo tutti contenti???
Guardate STEFANIA e Tommaso sono diventati due cagnolini dietro a Daiane!!!
Noi italiani siamo così... regaliamo la vittoria a Daiane... contenti tutti... benissimo quello meritiamo!!!
Come ho già detto e’ stato per tanti di noi che h24 abbiamo seguito una totale delusione e quel che e’ Peggio una presa in giro colossale!!!
Era tutto pilotato e programmato adesso lo capite???
Un GF davvero all’insegna della falsità, gelosia, una delusione totale non si salva nulla!!!
Mi dispiace di aver perso tutto questo tempo a pensare che fosse uno spaccato della vita reale e che ci fossero persone che anche se giocavano avevano la dignità di portare fino in fondo almeno i sentimenti, ma non si e’ salvato nulla!!!
Nelle passate edizioni almeno fino alla fine si portavano bene o male (tranne scivoloni di concorrenti che ci stava) le linee di condotta sui vari rapporti creati... qui non si e’ salvato nulla... una catastrofe totale! !
Di cala il sipario sul nulla, emergono “ assenza di sentimenti, tutto e il suo contrario”
E queste persone in particolare Daiane vengono anche difese, all’insegna del ma si pure io (signorini) cambio idea continuamente dunque passa questo esempio!
Ma allora il valore dell’amicizia, dell’amore, della coerenza (che non vuol dire non cambiare idea) non avere nessuna certezza, non contare su niente e nessuno, perché oggi quello che passa e’ che va bene tutto!!!
Un amico che cos’e’!!!
Su quali basi si può fare affidamento?
Il Gf ci ha insegnato che ehhh siamo nel 2021, tutto oggi e’ appena già domani il contrario e poi ancora il contrario e via così!!!
Liberta’ spregiudicata, nessun sentimento, morte tua vita mia, il più scaltro e cinico vince su tutti!!!
Che squallore... posso dirlo!!!
Diamo la corona al Brasile... se va bene a Voi!!!

Da: Margherita

Lunedì 1 marzo 2021 11:46:29 Per: Massimo Giletti

Ho scritto a tutti. Ente Parco, Sovraintendenza, Unesco, stampa locale ed estera. Tutto per fare emergere il gravissimo stato di abbandono del nostro patrimonio storico e in particolare dell'Acquedotto Romano, nel Parco degli Acquedotti, a Roma. Sembra un paradosso.
Erbacce vecchie di decenni stanno sbriciolando tutta la struttura di gran parte dell'Acquedotto. Se vuole le invio delle foto.
E poi parlano di tutela dell'Arte.

Da: Fabio

Lunedì 1 marzo 2021 11:33:07 Per: Alfonso Signorini

[Pierpaolo... look]

Ciao Alfonso,
è possibile che Pierpaolo almeno per la finale sia vestito in maniera consona?
E basta con ste magliette nere o camicie a fiori colorate, Almeno l'ultimo giorno mandategli un vestito elegante e una cravatta o un papillon...
Grazie.

Da: Gabriele

Lunedì 1 marzo 2021 11:25:49 Per: Gianrico Carofiglio

[Cerco dei riferimenti]

Gentile signore,
credo di aver letto, con piacere, una discreta parte delle sue opere ma non le scrivo per questo.
Sto cercando una piccola casa editrice pugliese (o almeno meridionale) e non saprei a chi rivolgermi.
Cerco una piccola casa editrice che possa essere interessata alla pubblicazione di una storia dei primi anni del Novecento, nata e sviluppatasi nella campagna veneta e conclusasi nello splendido mare di Puglia.

E’ una storia vera, di persone qualsiasi, in piccola parte romanzata, che copre tragiche vicende storiche vissute “dal basso”; non si tratta di qualcosa di epico ma della semplicità di vite come tante. Allego l’indice, per consentirle di capire di cosa si tratta.
Credo che lei, per la sua storia e per la sua esperienza, potrebbe essere la persona giusta per suggerirmi qualche riferimento.
La ringrazio vivamente,
Paola Levada

Allegato:
INDICE
Questa è una storia... pag. 1
Parte prima: Primavera 1916
- Capitolo Primo (un paese così). .. pag. 4
- Capitolo Secondo (il merlo del lenzuolo). .. pag. 116
- Capitolo Terzo (il mondo, dall’altra parte). .. pag. 298
- Capitolo Quarto (giorni difficili) … pag. 424
- Capitolo Quinto (portello dell’orto). .. pag. 596
- Capitolo Sesto (San Giuda) … pag. 725
Parte seconda: 7 - 12 giugno 1916
- La Posta Militare … pag. 864
- Di ritorno, verso nord, forse … pag. 876
- Tra cielo e mare … pag. 918
- Un'ombra, per finire … pag. 923
- Missione compiuta. … pag. 927
- Vittorio … pag. 930
Parte terza: Estate 1924: un giorno qualsiasi.
- Il prima. E il dopo. … pag. 953
Glossario … pag. 1. 074

Da: Paola Levada

Lunedì 1 marzo 2021 11:20:11 Per: Lucia Annunziata

[Variante inglese o cinese]

C’è un importante articolo inviato a Science nell’aprile 2020 (e quindi condotto nel 2019, molto prima del Covid19) e successivamente pubblicato che dimostrerebbe l’origine in laboratorio (cinese di Pechino) della variante detta inglese n501y. Questa era stata costruire apposta (nel topo balbc) e più virulenta per saggiare la potenza dei vaccini. Infatti il vaccino Pfizer è stato provato con successo sulla variante n501y (vaccini in sviluppo da anni, non un miracolo come si dice di solito).
Se non ci credete andate su Pubmed e digitate n501y, l’articolo è di Gu Science 2020.
Impossibile che l’uomo mesi dopo abbia sviluppato la stessa precisa variante.
E scappata dal laboratorio e ha infettato il globo, variando ancora e associando d614G e n 484k (sudafrica e brasile)
Stessa cosa potrebbe dirsi per SARS COV2, sviluppata sa SRS COV in fase di progettazione del vaccino.
I laboratori sono militari e di Pechino! !
Credo che dobbiate indagare con attenzione e aprire un dibattito con gli esperti. Questa notizia potrebbe rivoltare il mondo, d’altra parte se guardate su Pubmed ci sono articoli che già evidenziano la probabile genesi del COVID19 in laboratorio.
Bruno Solerte, Direttore Geriatria, Università di Pavia (-------)

Da: Sebastiano Bruno Solerte

Lunedì 1 marzo 2021 11:17:58 Per: Mario Giordano

Buongiorno sig. Giordano, le scrivo poiché da mesi ho capito che lei rappresenta uno dei rarissimi giornalisti che tratta le informazioni in modo oggettivo. Sono disperata e come tantissimi italiani che hanno capito cosa ci sia dietro questa narrazione sulla pandemia. Da marzo 2020, cerco di informarmi su canali alternativi per comprendere meglio tutta questa storia; cerco di comunicarlo ai miei conoscenti; ho scritto al Presidente Mattarella, al Sig. Conte, al Sig. Draghi: mai una risposta ed era immaginabile. Ho capito che la nostra Costituzione ed i nostri diritti fondamentali sono stati e continuano ad essere calpestati per scopi e motivi poco chiari. Quindi sono qui a chiederle cortesemente, nell'ambito delle sue possibilità, di ascoltare le opinioni del prof. Remuzzi, Mantovani, Vaia, Tatto e di tutti i medici che in scienza e coscienza stanno facendo il loro lavoro e di chiedere loro di fare fronte comune per farsi sentire ad alta voce per aprire gli occhi a tutti quegli italiani terrorizzati ed anestetizzati. Magari, fronte comune, con i tanti meravigliosi avvocati come l'avv. Polacco o l'avv. Giordano con il suo intervento alla Camera dei Deputati sull'uso della mascherina. Dal canto mio, faccio quello che posso ma mi rendo conto che da sola è veramente difficile. Quindi sono qui a scriverle per chiederle aiuto. La ringrazio per la sua cortesia e disponibilità. Una cittadina italiana

Da: Gilda Carassale

Lunedì 1 marzo 2021 11:16:13 Per: Giuseppe Conte

[Considerazione di un cittadino]

Buon giorno Presidente, Conte.
Mi chiamo Enrico Sala, ho seguito e seguo con apprensione le traversie, subite dal Suo Governo, caduto per colpa di un IRRESPONSABILE.
Ora seguo ancora con interesse la possibilità che Lei possa, coordinare il movimento 5 stelle, e mi auguro anche con la collaborazione dei partiti del suo Governo costretto alle dimissioni.
Mi permetto di fare una considerazione, a mio avviso sarebbe giusto ricompattare il movimento 5 stelle con il RIAVVICINAMENTOI di chi per varie ragioni è stato costretto ad abbandonare il Movimento. Ciò credo permetterà di lavorare insieme rispettando anche le idee di chi non ha condiviso la scelta del governo Draghi. Ed in precedenza anche di chi non condiviso le scelte del duo primo governo (De Falco in primis). sui decreti sicurezza., mantenendo fede ai loro principi. Credo che questa idea, possa mettere scompiglio nei falsi patrioti della destra sovranista, Meloni e Salvini, Credo che questo possa convincere anche chi ha condiviso, come me. e i miei Famigliari le sue difficili decisioni insieme al suo Governo in questa dannata pandemia.
Grazie per l'attenzione Enrico Sala.

Da: Enrico Sala

Lunedì 1 marzo 2021 11:13:39 Per: Giorgia Meloni

Buongiorno ha ragione Sig Francesco ci vorrebbe una ribellione di massa ma purtroppo ci sono troppi benestanti che non scenderebbero mai in piazza e questi sono per noi la distruzione.
Svegliatevi
Giulio

Da: Giulio

Lunedì 1 marzo 2021 10:47:37 Per: Alfonso Signorini

È assodato vinceranno o Tommaso Zorzi o Stefania Orlando. Tommaso perché entrato già appoggiato da una struttura di followers sui social per di più di età adolescenziale e di età fino ai 25 anni, perché totalmente sostenuto e avantaggiato nel gioco dagli autori che lo ha fatto passare solo in modo positivo a parte la sua ultima vergognosa caduta con Dayane che verrà passata in sordina o giustificata. Quando il ragazzo era giù ecco spuntare all'interno del programma giochi e show da lui condotti e organizzati per lui dagli autori per soffocare il suo comportamento capriccioso.
Stefania Orlando perché si è sempre attaccata al personaggio Zorzi cercando così la sua simpatia e la simpatia dei suoi sostenitori Lei sapeva della forza di Zorzi all'interno del programma così come anche Dayane. La differenza è che Dayane non ne ha approfittato mentre Stefania si. Infatti durante la serata con il momento sulla sincerità organizzato dal programma Dayane ha detto a Tommaso che sapeva quale sarebbe stata la sua forza all'interno del programma ma che nonostante i suggerimenti di avvicinamento a lei fatti prima di entrare lei ha preferito osservarlo senza approfittare del suo personaggio. E così ha fatto.
Gli apprezzamenti di Tommaso a Dayane saranno stati difficili da digerire per Stefania che pensava di essere per Zorzi la prima donna. Invece alla fine ha scoperto che non è così.
Come donna cinquantenne come lo è anche Stefania non potrei mai sostenere un altra donna che per interesse personale preferisce giustificare e sostenere un ragazzo di 25 anni che butta del fango addosso ad un altra donna dicendole che è il minimo della vita dandole anche della poca di buono. Da donna matura che dovrebbe essere l'avrebbe dovuto riprendere e non lo ha fatto solo per interesse. No non si merita di vincere e così nemmeno Zorzi perché non ha giocato alla pari degli altri.
Poi come già detto sarà uno dei due a vincere anche per via dei voti di coalizione e di alleanze.

Da: Christel