Ultimi commenti alle biografie - pagina 1346

Sabato 27 febbraio 2021 22:09:55 Per: Guido Bertolaso

[Piano vaccini]

Buona sera.
Sono una maestra di 40 anni, con 3 bambini tra i 2 e i 9 anni.
Leggendo la sua proposta relativa all'ipotesi di vaccinare i lavoratori prima degli anziani sotto gli 80 anni,. desidero esprimere qualche perplessità.
Normalmente una madre che lavora e che ha i figli ammalati, chiede supporto ai nonni per continuare la propria attività lavorativa fuori casa. Oggi siamo in un momento in cui alla prima linea di febbre o al primo colpo di tosse i bambini non vengono accettati nelle scuole e una madre con un minimo di coscienza non si sognerebbe mai di affidarli alle cure dei nonni che sono soggetti fragili. Con tre figli, da settembre a oggi, mi sono assentata dal lavoro più di quanto io abbia fatto negli ultimi 10 anni (escludendo i periodi di maternità). Le persone dai 60 agli 80 anni sono imprescindibili per far ripartire l'economia in modo stabile, perché purtroppo siamo in una società che non fornisce alle famiglie aiuti sufficienti per fare a meno di loro.

Da: Alessandra Saita

Sabato 27 febbraio 2021 20:15:11 Per: Massimo Giletti

Salve
io sono delusa da lei perchè vedo che non fa niente per il popolo, le sembra normale che il ministro Speranza nonostante le sue accuse è ancora lì a decidere zona rossa o gialla. Noi popolo che paghiamo il canone ci meritiamo rispetto e invece lei e tutti i suoi colleghi continuate a stare dalla parte del governo. Ogni volta che invitate il dottor Amici ci sono tutti gli oppositori e non è giusto, invitate anche altri dottori come Amici e soprattutto fateli parlare, non è giusto ascoltare una sola campana, altrimenti per me il suo programma non esisterà più.

Da: Anna

Sabato 27 febbraio 2021 20:09:37 Per: Lilli Gruber

[Persone fragili e vaccinazione]

Gentile Sig. ra Gruber,
Si parla di tutti, o quasi, per le vaccinazioni ma chi vi scrive quasi settantacinquenne con BPCO, bypass coronarico, iperteso che nel 2017 ha subito un’emorragia cerebrale fortunatamente non devastante e che ad agosto del 2020 ha subito una cistectomia radicale per un tumore alla vescica, ritenendomi - forse - nella categoria delle persone fragili e considerando che l’ineffabile Bertolaso ora vuole vaccinare - indipendentemente dalle fasce d’età e dalla fragilità - gli addetti alla produzione privilegiando il denaro alla vita, tutto ciò premesso quando si riterrà che lo scrivente debba e possa essere vaccinato ?
Vittorio

Da: Vittorio

Sabato 27 febbraio 2021 19:54:16 Per: Barbara Palombelli

[Ospiti]

Sabato e domenica non guardo Stasera Italia perché tra conduttrice e ospiti (mi riferisco ai Minneo e Padellaro) mi sembra di essere finito a 8 e 1/2 o nella greppia di Travaglio.
Immagino non si possa ovviare anche se spero che in molti condividano le mie considerazioni.
Mario DETTORI

Da: Mario Dettori

Sabato 27 febbraio 2021 19:36:02 Per: Zlatan Ibrahimovic

Non vedo cosa ti dia fastidio o ti roda se uno sportivo vada contro il razzismo.. ti dà fastidio??? Magari sei razzista pure te??? Vergogna

Da: Mansur Cristian Farano

Sabato 27 febbraio 2021 19:30:24 Per: Giovanni Floris

[Vaccino COVID ai calciatori]

Gentile Dr. Floris, in Italia il mondo del calcio pare un settore importante, cosa che personalmente non condivido ma questo non ha importanza. Ciò che invece ritengo vergognoso e NON SE NE PARLA è il fatto che, mentre tutta l’Italia è in carenza di vaccini per gli anziani e le persone più fragili, questi individui, giovani e aitanti, che non hanno contattato con strutture sanitarie, la maggior parte neanche italiani, sono stati tutti vaccinati (staff compreso). Sarebbe bene approfondire e dedicare uno spazio a questa altra ignobile differenza di classe.

Da: Angela

Sabato 27 febbraio 2021 19:27:32 Per: Maurizio Landini

Sg m landini buonasera volevo segnalarle che purtroppo causa covid in tutta italia piu di 95mila morti ??? l inps e il governo hanno ancora il coraggio di dire che non ci sono soldi per le pensioni??? e vogliono sempre ritornare alla legge fornero!!! assurdo visto che l inps ogni sera festeggia per le pensioni che non dovra piu pagare ??? e una vergogna che massacrono i lavoratori!!! la prego di non permettere altre sofferenze ai lavoratori che hanno subito la fornero e il, covid??? faccia approvare la quota 41 !!! per tutti??? penso che sia giusto dopo 41 hanni di lavoro andare i pensione !!! in un paese giusto anche per far posto ai giovani!!! la prego visto che la seguo da alcuni hanni e mi puace il suo carisma sindacale e di fabbrica!!! io che sono ex fnle!!! le faccio i miei complimenti per le battaglie che faper il lavoratori e pensionati!!! abbandonati dalla triplice sindacale, da hanni !!! grazieci dia una speraza...

Da: Silvestro

Sabato 27 febbraio 2021 19:18:38 Per: Alfonso Signorini

Buona sera, il momento più bello del GF l'incontro tra Rosalinda e Andrea di ieri sera, Buona serata

Da: M. Cristina

Sabato 27 febbraio 2021 19:06:14 Per: Mario Giordano

[Documento anti-covid]

Calogero Ognibene
G/mo Dott. Mario Giordano, prima di tutto mi scuso se la disturbo ma avrei il piacere di inviarle un vero e proprio progetto che riguarda una guida completa per sterminare definitivamente il Bastardo Covid 19. Quindi, mi sto rivolgento a Lei perchè da molto tempo la seguo (con molta attenzione) e di volta in volta mi sono accorto dei seguenti dettagli: 1-Per me Lei è il migliore giornalista al mondo, 2-Lei ha le palle quadrati, 3-Non ha peli sulla lingua. 4-La sua insistenza rivolta ai testoni è veramente penetrante.
5-Tutti questi pregi, di Lei ne fanno un vero Talento. Adesso non potendomi prolungare più di tanto su facebook, le chiedo solo se è disposto presentare il mio progetto, se lo ritiene valido. Ringraziandola per la sua Gentilezza, cordialmente la saluto e resto in attesa di una sua conferma. La mia e-mail è -------

Da: Calogero

Sabato 27 febbraio 2021 19:04:59 Per: Mario Draghi

Egregio Dott. Draghi
sono un modesto avvocato di Reggio Emilia che esercita la professione da oltre 45 anni, sono anche proprietaria di un immobile adibito a cinema teatro, in Casalmaggiore (CR), Piazza Garibaldi n. 39, lasciatomi da mio padre Cavalca Remigio, nato il 25. 4. 1913, in eredità, da lui creato quale raggiungimento del suo sogno di vita avendo dagli anni 50 iniziato a gestire cinema teatri con la mia mamma Lodi Rizzini Severina.
Dopo la morte di mio padre mia madre, che unitamente a noi eredi ha dovuto pagare una tassa di successione di oltre 200. 000. 000 di lire, ha gestito il locale divenendo per l’ambiente locale una istituzione effettuando spettacoli di qualità sia teatrali che cinematografici, mai scadendo nella pornografia anche in momenti difficili, ricevendo una medaglia d’oro dall’AGIS.
Divenuta proprietaria di detta struttura, pur non avendo qualifiche imprenditoriali al riguardo, nel rispetto delle volontà dei miei genitori, mi sono attivata per mantenere detta struttura, ho proposto alla amministrazione locale ogni forma di collaborazione, ma non ho trovato riscontri, nel mentre è subentrata la tassa IMU e pur non riuscendo a far rendere detta attività, in quanto il cinema non dava più utili per la costosissima esigenza di digitalizzazione che penalizzava l’approccio e il teatro non dava sufficienti introiti mi sono trovata nella impossibilità di pagare l’IMU applicata sul valore catastale che, contabilizzato su una struttura necessariamente consistente per sua natura, era enorme.
Avrei voluto vendere, ma la crisi subentrata e la non appetibilità economica della struttura finalizzata ad una attività così specifica non mi ha dato alcuna possibilità.
Non essendo stata in grado di far fronte al pagamento dell’IMU ho accumulato debiti nei confronti del Comune di Casalmaggiore che andranno ad accrescersi in quanto con la pandemia, anche volendo, neppure uno spettacolo di burattini è stato possibile.
Le chiedo se non sia possibile modificare la statuizione che comunque la proprietà di un immobile debba comportare una tassazione anche se detto immobile non solo non dia alcun reddito, ma sia anche impossibile la vendita, se la vendita fosse possibile lo Stato prenderebbe il corrispettivo per l’atto di trasferimento.
Credo che oltre alla prima casa si debbano tenere in considerazione anche diverse tipologie che, se aiutate, potrebbero trovare maggiore attenzione e divenire motore di una ripresa economica.
Nel ringraziarLa per la Sua attenzione, sperando in un Sua risposta, Le porgo
i miei ossequi.
Avv. Maria Teresa Argenide Cavalca

Da: Maria Teresa Cavalca