Ultimi commenti alle biografie - pagina 1344

Venerdì 26 febbraio 2021 18:39:08 Per: Alfonso Signorini

Ma... le donne, non fanno da mangiare... e i maschietti rimasti fanno tutto loro... vorrei vederle a casa loro 😒🤔🤔🤔🤔🤔🤔

Da: Carmen

Venerdì 26 febbraio 2021 18:35:54 Per: Giuseppe Conte

[Presto faccia presto!]

Covid, lockdown, governo dell’ emergenza con Draghi... quello che abbiamo subito è un colpo di Stato per mano di un vile come Renzi che a mio parere era già d’accordo con lui e Mattarella!
Gentile Professore la prego costituisca al più presto un partito con i 5stelle e le macerie del Pd in modo da darci un po’ di speranza perché ho il terrore che Draghi svenderà quel poco che è rimasto dei beni degli italiani e che non vedremo un soldo di quelli che lei era riuscito a portare a casa con tanta maestria!
Siamo rimasti senza cultura, ne’ teatri ne’ cinema ne’ musei questo è terribile! Temo che se lei non farà qlc il prima possibile qui succederà una rivoluzione perché credevamo nel cambiamento con lei... e invece ci hanno scippato al momento anche questa possibilità, ma se lei pensa al futuro dei nostri figli non può non fare quello che invochiamo in molti, moltissimi e cioè tornare a capo di un partito politico e riprendere in mano la situazione!
Non ci lasci in balia di chi fa solo gli interessi dell’alta finanza! Buona Vita
Danila

Da: Danila Cesira

Venerdì 26 febbraio 2021 18:32:48 Per: Alfonso Signorini

Buona sera, sto sentendo la dolce Dayane che parla come uno scaricatore di porto, povera la sua bambina, condivido tutto quello che ha detto Fedy, meno male che è finita, è anche convinta che la gente fuori la ami, povera illusa. Buona serata

Da: M. Cristina

Venerdì 26 febbraio 2021 18:20:58 Per: Corrado Augias

[Didattica a distanza]

Buongiorno Signor. Augias.
Mi spiace come il Sig. Zanchini l’abbia contrastata quasi violentemente al suo riferirsi al suo apprendimento sotto le bombe !
Nonostante io l’ammiri molto, posso affermare che non é per la sua grande cultura che lei ha studiato bene in quei tempi difficili, piuttosto per la sua volontà. I miei due nipotini di 8 e 5 anni vivono a Filadelfia e frequéntano una scuola bilingue dove, in periodo covid, seguono lezioni via zoom: non solo entrambi si collegano da soli ma durante le lezioni vedono e seguono gli insegnanti nonché i loro compagni, fanno i loro compiti trasmessi agli insegnanti che poi li correggono e vengono interrogati in diretta. Hanno anche una pausa ricreativa durante la quale i bimbi possono parlarsi se vogliono e, finita la lezione, si dedicano al loro tempo libero. Non sono depressi, si rincontrano coi videocall... e parlano e scrivono in inglese e francese (l’italiano solo una volta a settimana). Io sono nata a guerra finita ma i miei genitori facevano code infinite per del pane, quando oggi ci si lamenta per le code ai supermercati, dove troviamo di tutto !!! Le generazioni che non hanno conosciuto la guerra non possono ignorare quello che i loro genitori, nonni, hsnno vissuto! Il presente esiste perché é il frutto del passato !!!

Da: Carla Di Mauro Scarchilli

Venerdì 26 febbraio 2021 17:27:52 Per: Guido Bertolaso

[Vaccinazione anti covid]

Egregio dr. Guido Bertolaso la stimo molto dai tempi della protezione civile, sono a chiederle se avete pensato a vaccinare le persone fragili come me affetto da BPCO con ENFISEMA centro-lobulare ho 75 anni e sono a rischio vita contraendo il covid. Sono preoccupato per la mia vita sto facendo vita di clausura insieme a mia moglie anche lei con più patologie. La ringrazio tantissimo se potesse pensare sia a me che a quelli che hanno le mie condizioni precarie in modo grave. La prego, ho necessità di essere vaccinato ritardare sarebbe pericoloso per me. Spero che la sua grande sensibilità possa pensare a queste fragilità. Mi permetta di salutarla cordialmente.

Da: Giancarlo Mariotti

Venerdì 26 febbraio 2021 15:35:58 Per: Cristiano Ronaldo

[Complimenti]

Buongiorno Cristiano,
complimenti per la tenacia e volontà avuta al fine di ottenere quello che desiderava. Non è un compito facile ma ammirevole, non tutti purtroppo siamo in grado di comportarci in tal modo.
Il motivo, oltre a complimentarmi è una richiesta d'aiuto, principalmente per trovare una occupazione per i miei 2 figli non più giovanissimi. Io ho 68 anni e vorrei vederli sistemati per un futuro sereno.
Ringrazio se vorrà darmi una risposta.
I miei saluti più cordiali
Mariella

Da: Mariella Crepaldi

Venerdì 26 febbraio 2021 15:19:58 Per: Bianca Berlinguer

[I politici]

Sento molto spesso un politico che si definisce di primo piano, dire che si è incontrato con industriali, albergatori, ristoratori e via di seguito, ma mai una volta si fosse incontrato con gli operai, forse secondo lui gli operai sono contagiosi. Sicuramente lui non a mai lavorato, e quindi non può sapere che per fare funzionare le fabbriche servono anche gli operai.

Da: Renato

Venerdì 26 febbraio 2021 15:08:33 Per: Giovanni Floris

[Contagi Lombardia e Italia]

Buongiorno Dr. Floris, seguo sempre la sua trasmissione con illustri ospiti che Lei intervista con grande abilità. La terza ondata della pandemia ci sta piombano addosso senza che il governo si adoperi per arginarla. Mentre tutti gli altri Paesi sono in lockdoun serio in attesa di poter completare le vaccinazioni, che facciamo in Italia? Aspettiamo di esserne travolti. Si vedono assembramenti da paura ma le forze dell’ordine dove sono??? La prima ondata che ha colpito così duramente la Lombardia sembra non avere insegnato nulla, le migliaia di morti che abbiamo avuto e che avremo sembra non facciamo breccia nel modo di agire del governo. Tutti vorremmo tornare alla normalità ma, altrettanto, siamo consapevoli che in questo momento non è possibile. Quando sento anteporre gli interessi economici alla salute dei cittadini mi viene da pensare che alla fine nessuno ci tutela. Quando si ascoltano affermazioni come “parlare di Pasqua chiusi in casa è irrispettoso”. non riesco a credere che un leader possa anche solo immaginare a chi interessa dove passare la Pasqua, sicuramente non in terapia intensiva o in un letto d’ospedale e tantomeno davanti a una lapide piangendo i propri cari che non ce l’hanno fatta. Ma con quante vittime ancora dovremo pagare per questa gestione irresponsabile. Senza la salute non riparte nulla lo sanno persino i cinesi che, guarda caso, ripartono alla grande. Altri paesi ci spureranno e noi stiamo a guardare. Che tristezza vedere l’Italia e gli Italiani offerti in sacrificio in nome di una economia che non ha futuro senza il vaccino. Anziché prevenire l’infezione con dei lockdoun seri, in attesa delle vaccinazioni, ci impegnano con tutte le nostre forze per aumentarne la diffusione. Questo è diabolico. Cordialmente.

Da: Angela

Venerdì 26 febbraio 2021 14:47:31 Per: Lorena Bianchetti

Cara sig. Lorena ho sentito in trasmissione che lei ha amici importanti e che frequenta a Velletri. Lo abita una ragazza che conosco da tempo, con ottimo curriculum, ma che non riesce a trovare lavoro. È nella tristezza più assoluta essendo anche sola con nessuno al mondo! Io sono anziana ed abito molto lontano. Le mando i suoi dati:
Cell. 379-------
Mailb: -------
: -------
La ringrazio in ogni caso e la ricorderò nelle mie preghiere. Con ammirazione!

Da: Anna Ligi

Venerdì 26 febbraio 2021 14:29:17 Per: Antonella Viola

[Saluti da Ferrara...]

Buongiorno professoressa,
voglio semplicemente esprimerle la mia stima da tutti i punti di vista.
Cordiali saluti e un ulteriore in bocca al lupo per la sua carriera già affermata!
Vittorio

Da: Vittorio