Ultimi commenti alle biografie - pagina 1345

Sabato 27 febbraio 2021 22:50:13 Per: Massimo Giletti

Egr. Dott. Giletti, Le scrivo non nascondendo il profondo sdegno e la preoccupazione provata per l'assurda vicenda relativa alla campagna vaccini anticovid, appena cominciata, a beneficio e tutela della salute dell'intero personale del comparto scuola. Sono un cittadino Campano-Salerno e sono un docente di un Istituto superiore in quel di Roma. Si, proprio così, sono un precario, uno come tanti che, fra le altre cose, porta la colpa di non essere nei ruoli stabili del personale docente e, pertanto, dopo oltre dodici anni di vita spesi ad insegnare un po' qui e un po' là, dopo diversi master, per la didattica e concorsi, sempre nell'ambito scolastico, e per i quali sono utilmente inserito in graduatoria nel Lazio, per il MIUR e per lo Stato, continuo ad essere solo un numero e, per quella solita colpa di cui sopra Le accennavo, ad essere destinatario di un trattamento "differenziato",. Sembra incredibile, ma è proprio così! Nel Paese che fa del lavoro e dell'uguaglianza i principi fondanti il proprio essere civile, il proprio "marchio di fabbrica" da ostentare, contro tutto e contro tutti, ogni qualvolta le fondamenta della forma repubblicana e della democrazia, dovessero vacillare, si trovano, per uno strano scherzo della natura, anche docenti di serie B, abili e "arruolabili" ma non di ruolo.

Ciò premesso, Egr. Dott. Giletti, Le rapprento che questi docenti - precari, che proprio come lo scrivente, continuano a recarsi presso le sedi di lavoro ogni giorno e di settimana in settimana e a rischiare di contagiare ed essere contagiati, ad oggi, per la cecità della politica nazionale, ma soprattutto per le scelte dei nostri beneamati Governatori, non è nelle condizioni di poter ottenere il vaccino contro il covid 19.

In pratica, la Regione Lazio non ammette l'iscrizione nelle liste vaccinali dei docenti precari che provengano da fuori Regione e che non siano domiciliati nei posti dove prestano l'attività lavorativa.

In pratica, ciò che poteva essere rapidamente risolto tramite l'invio dell'elenco degli aventi diritto da parte degli uffici del personale docente di ciascun istituto, andando a parificare la posizione di ogni docente, a prescindere dalla provenienza e dalla tipologia contrattuale, non è stato realizzato.

Mi appello a Lei Dott. Giletti, dove le Istituzioni sono carenti e incapaci di ideare poche semplici soluzioni, che peró potrebbero risolvere un grande problema.

Inutile prendersi in giro, la scuola, pur con tutte le accortezze del caso, è e continua ad essere l'ambiente per eccellenza per la diffusione del virus. Tutto ciò mette a rischio i nostri figli e i nostri nuclei familiari.

Pertanto, continuo a non capire come si possa pensare di lasciare il personale scolastico fuori sede, privo dell'elevato grado di protezione che solo il vaccino, allo stato, può garantire in una certa percentuale.

Certo di un cortese riscontro.
Distinti saluti.

P. La Banca

Da: Pompeo La Banca

Sabato 27 febbraio 2021 22:31:21 Per: Amadeus

[Sanrem9]

Salve Amadeus.
segui volentieri i programmi condotti da lei che è simpatico, spiritoso e mai volgare ma non capisco perché scelga Fiorello nella conduzione del Festival
Mi sembra che non abbia doti comiche, crede di essere spiritoso ma so che è difficile ridere alle sue battute e lo spettacolo diventa un po' pesante.
In bocca al lupo
Gavruella

Da: Gabriella

Sabato 27 febbraio 2021 22:29:24 Per: Roberto Baggio

[Pallone da calcio]

Salve Roberto io ho un pallone da calcio che hai usato in allenamento nel periodo in cui eri all'inter con Ronaldo lavoravo ada appiano all'ora il mio sono sarebbe di farlo firmare come posso fare? Cordiali saluti campione.

Da: Omar Mosca

Sabato 27 febbraio 2021 22:09:55 Per: Guido Bertolaso

[Piano vaccini]

Buona sera.
Sono una maestra di 40 anni, con 3 bambini tra i 2 e i 9 anni.
Leggendo la sua proposta relativa all'ipotesi di vaccinare i lavoratori prima degli anziani sotto gli 80 anni,. desidero esprimere qualche perplessità.
Normalmente una madre che lavora e che ha i figli ammalati, chiede supporto ai nonni per continuare la propria attività lavorativa fuori casa. Oggi siamo in un momento in cui alla prima linea di febbre o al primo colpo di tosse i bambini non vengono accettati nelle scuole e una madre con un minimo di coscienza non si sognerebbe mai di affidarli alle cure dei nonni che sono soggetti fragili. Con tre figli, da settembre a oggi, mi sono assentata dal lavoro più di quanto io abbia fatto negli ultimi 10 anni (escludendo i periodi di maternità). Le persone dai 60 agli 80 anni sono imprescindibili per far ripartire l'economia in modo stabile, perché purtroppo siamo in una società che non fornisce alle famiglie aiuti sufficienti per fare a meno di loro.

Da: Alessandra Saita

Sabato 27 febbraio 2021 20:15:11 Per: Massimo Giletti

Salve
io sono delusa da lei perchè vedo che non fa niente per il popolo, le sembra normale che il ministro Speranza nonostante le sue accuse è ancora lì a decidere zona rossa o gialla. Noi popolo che paghiamo il canone ci meritiamo rispetto e invece lei e tutti i suoi colleghi continuate a stare dalla parte del governo. Ogni volta che invitate il dottor Amici ci sono tutti gli oppositori e non è giusto, invitate anche altri dottori come Amici e soprattutto fateli parlare, non è giusto ascoltare una sola campana, altrimenti per me il suo programma non esisterà più.

Da: Anna

Sabato 27 febbraio 2021 20:09:37 Per: Lilli Gruber

[Persone fragili e vaccinazione]

Gentile Sig. ra Gruber,
Si parla di tutti, o quasi, per le vaccinazioni ma chi vi scrive quasi settantacinquenne con BPCO, bypass coronarico, iperteso che nel 2017 ha subito un’emorragia cerebrale fortunatamente non devastante e che ad agosto del 2020 ha subito una cistectomia radicale per un tumore alla vescica, ritenendomi - forse - nella categoria delle persone fragili e considerando che l’ineffabile Bertolaso ora vuole vaccinare - indipendentemente dalle fasce d’età e dalla fragilità - gli addetti alla produzione privilegiando il denaro alla vita, tutto ciò premesso quando si riterrà che lo scrivente debba e possa essere vaccinato ?
Vittorio

Da: Vittorio

Sabato 27 febbraio 2021 19:54:16 Per: Barbara Palombelli

[Ospiti]

Sabato e domenica non guardo Stasera Italia perché tra conduttrice e ospiti (mi riferisco ai Minneo e Padellaro) mi sembra di essere finito a 8 e 1/2 o nella greppia di Travaglio.
Immagino non si possa ovviare anche se spero che in molti condividano le mie considerazioni.
Mario DETTORI

Da: Mario Dettori

Sabato 27 febbraio 2021 19:36:02 Per: Zlatan Ibrahimovic

Non vedo cosa ti dia fastidio o ti roda se uno sportivo vada contro il razzismo.. ti dà fastidio??? Magari sei razzista pure te??? Vergogna

Da: Mansur Cristian Farano

Sabato 27 febbraio 2021 19:30:24 Per: Giovanni Floris

[Vaccino COVID ai calciatori]

Gentile Dr. Floris, in Italia il mondo del calcio pare un settore importante, cosa che personalmente non condivido ma questo non ha importanza. Ciò che invece ritengo vergognoso e NON SE NE PARLA è il fatto che, mentre tutta l’Italia è in carenza di vaccini per gli anziani e le persone più fragili, questi individui, giovani e aitanti, che non hanno contattato con strutture sanitarie, la maggior parte neanche italiani, sono stati tutti vaccinati (staff compreso). Sarebbe bene approfondire e dedicare uno spazio a questa altra ignobile differenza di classe.

Da: Angela

Sabato 27 febbraio 2021 19:27:32 Per: Maurizio Landini

Sg m landini buonasera volevo segnalarle che purtroppo causa covid in tutta italia piu di 95mila morti ??? l inps e il governo hanno ancora il coraggio di dire che non ci sono soldi per le pensioni??? e vogliono sempre ritornare alla legge fornero!!! assurdo visto che l inps ogni sera festeggia per le pensioni che non dovra piu pagare ??? e una vergogna che massacrono i lavoratori!!! la prego di non permettere altre sofferenze ai lavoratori che hanno subito la fornero e il, covid??? faccia approvare la quota 41 !!! per tutti??? penso che sia giusto dopo 41 hanni di lavoro andare i pensione !!! in un paese giusto anche per far posto ai giovani!!! la prego visto che la seguo da alcuni hanni e mi puace il suo carisma sindacale e di fabbrica!!! io che sono ex fnle!!! le faccio i miei complimenti per le battaglie che faper il lavoratori e pensionati!!! abbandonati dalla triplice sindacale, da hanni !!! grazieci dia una speraza...

Da: Silvestro