Ultimi commenti alle biografie - pagina 1347

Giovedì 25 febbraio 2021 20:32:44 Per: Mario Draghi

[Recovery fund]

Ma quali segretari e sottossegretari cosa continuare a riempire poltrone, basta una persona a distribuire in modo equo i soldi del ricovery fund. Ma voi forse non ve ne rendete conto che ci sono italiani che da marzo 2020 non ricevono un centesimo e non sono in grado di fare la spesa e di pagare le bollette! ! Pensate che il problema siano solo gli ospedali pieni e il covid e l'aumento dei contagi=? ? dell'aumento della poverta' italiana non vi preoccupate? ? Vi interessa solo di fare programmi in cui invitate epidemilogi virologi medici di ogni genere, ma cosa volete che gliene freghi a chi sta male davvero sia fisicamente che psicologicamente di queste informazioni ? ? Spero che non aspettiate ad aprile a distribuire i soldi ma lo facciate domani. Ci avete tolto la dignita', VERGOGNATEVI

Da: Maria

Giovedì 25 febbraio 2021 20:31:04 Per: Tina Cipollari

Lei ha detto a Gemma "gallina vecchia fa buon brodo"... non credo proprio visto che è piuttosto magra... certo che lei di brodo anche se più giovane dovrebbe farne parecchio vista l'abbondante ciccia che le sta attaccata alle ossa... anche una buona carne non sarebbe male messa allo spiedo... lei e veramente una cretina patentata... non ho parole alla sua stupidità.. e magari pensa di far ridere... grrrrr

Da: Manuel Fantonu

Giovedì 25 febbraio 2021 19:45:57 Per: Mario Draghi

[Contributi]

Prof. Mari Draghi, reputo opportuno valutare l'ipotesi di rivedere i contributi che versano le aziende. in questo frangente sarebbe opportuno secondo me dividerli al 50% con lo stato /nasce l'ipotesi di una patrimoniale per patrimoni oltre i 200. 000 euro.
recuperabili magari a fine crisi covid con titoli di stato. _ far intervenire con una compartecipazione gli Arabi sull'Ilva di Taranto con una percentuale che rimetta in sesto una azienda leader -smettere di insistere sull'alitalia e piuttosto svenderla con i vari immobili di proprietà_ho altre idee ma non voglio disturbare
buon lavoro
Francesco dosi
333-------
038-------

Da: Francesco

Giovedì 25 febbraio 2021 19:44:42 Per: Mario Giordano

GRAZIE per tutte le belle notizie che proponi ogni martedi sera desidero dare un piccolo consiglio a tutti i giornalisti --visto che abbiamo bisogno di vacini cercate di trattenervi nel pubblicare e non fare sapere alleuropa cosi ce li compriamo a parte. SEMPRE un enorme GRAZIE complimenti per la tua trasmissione e grazie a tutti i giornalisti per le quotidiane informazioni salutami PAOLO DELDEBIO sinceri saluti gilberto vescovo

Da: Gilberto Vescovo

Giovedì 25 febbraio 2021 19:32:23 Per: Enrico Mentana

Più che un messaggio volevo scriverti una riflessione sulla vita e la morte per chiederti un contributo di pensiero sul problema per cercare di modificare l'atteggiamento fideistico che abbiamo nei suoi confronti. Penso che lo spazio per mandartela sarà poco ma ci provo.
Da sempre sei il mio Tg preferito per la verve con cui lo conduci. Complimenti per l'intervista di oggi che mi è molto piaciuta per la solita simpatia con cui l'hai gestita. Quando hai brevemente accennato alla morte mi è parso di cogliere il pensiero che sia ineluttabile e non dipendente dalla nostra volontà. Da molto tempo non condivido questo pensiero che è comune e in gran parte indotto dalle religioni. Credo che se anziché spendere miliardi a fare guerre, bombe, pandemie... spendessimo ammontari degni per indagare sui nostri meccanismi di invecchiamento sarebbe tutta un'altra storia. Pensa se quando arriva potessimo dirle torna tra trent'anni che non sono pronto.. Negli ultimi decenni la vita media è aumentata di circa 30 anni con un po' più di igiene e qualche farmaco pensa indagassimo sul serio! Mi piacerebbe che persone come te che hanno un grande seguito potessero lanciare qualche seme per cambiare l'atteggiamento fideistico nei confronti della morte punto di partenza per creare una coscienza civile in noi che possa indirizzare le scelte economiche dei governi per trovare il modo di gestire un po' meglio il nostro processo di vita, anziché spendere nelle solite follie. Mi scuso per questi vangheggiamenti da vecchio rimbambito ma per me è più che una speranza sono certo che con l'impegno di tutti il genere umano ce la farà non a sconfiggere la morte ma a gestirla in modo meno indecente. Con stima e simpatia F. Ferraro

Da: Francesco Ferraro

Giovedì 25 febbraio 2021 19:00:59 Per: Flavio Insinna

Mi chiamo Giona, sono un bambino Italiano che vive al Cairo
Seguo la tua trasmissione e mi piace tantissimo, rido tantissimo
Perché non fai anche un Eredità per i bambini
Mia mamma proverà a mandarti un disegno che ho fatto per te
Un bacio Giona

Da: Giona

Giovedì 25 febbraio 2021 18:14:39 Per: Mario Giordano

Egr. Dott. Giordano, non posso rimanere indifferente su quanto è successo a Piacenza durante la prima fase della pandemia. Credo che anche Lei convenga che i morti siano tutti uguali e che se differenza c'è stata tra i morti piacentini e quelli lombardi per quanto riguarda i media e le reti TV, ciò sia da imputare alla "dittatura comunista". Il Governo giallo-rosso, infatti, era fortemente interessato a processare Attilio Fontana perchè leghista e non mostrava interesse per il sindaco di Piacenza perchè di centro-destra. Su Piacenza bisognava tacere, nascondere i numeri, sulla Lombardia bisognava amplificare i dati, persino alterandone i numeri. La sinistra non si smentisce mai! Nemmeno "i pesciolini" hanno sentito il dovere di difendere i morti piacentini, bisognava continuare a tacere, anche dopo la vittoria di Bonaccini. Come mai il Governatore emiliano non ha sentito e non sente il bisogno di intervenire per rendere giustizia a quei morti e al personale medico e infermieristico, mandato allo sbaraglio? E perchè i giornaloni di sinistra sbattevano in prima pagina la situazione nella case di riposo lombarde, in primis, il Pio Albergo Trivulzio, e sorvolavano sulla situazione di ospedali e case di riposo emiliano-piacentine? Gori, che in piena pandemia, andava a passeggio con la consorte, permetteva l'espletamento dei mercati e consentiva l'apertura di negozi, mentre Bergamo viveva il suo dramma, non ha lesinato niente, ha buttato fango, insieme ad altri suoi colleghi, sempre comunisti, sul Governatore lombardo pur di vederlo processato e condannato. C'era un preciso disegno: il silenzio su Piacenza, il fango sulla Lombardia. Si aggiunga la solerzia, nonchè la prontezza, con cui certa Magistratura, amica e complice, è intervenuta (parlo della Lombardia) e il cerchio si chiude. La sfilata dei carri con i morti di Alzano, Nembro, Bergamo, che non avremmo mai voluto vedere, ha dato il suo contributo apicale: bisognava colpire l'opinione pubblica con qualcosa di grandioso e così è stato, tanto giudiziariamente il colpo era stato assestato. Cari piacentini e caro sindaco di Piacenza non è stata colpa dei media, anzi proprio i giornali di centro-destra vi hanno dato spazio e hanno cercato di attirare l'attenzione di tutti gli Italiani, ma erano e sono pochi come numero rispetto ai colossi di sinistra, pertanto hanno fatto quello che potevano. Sono contenta che la Magistratura indaghi anche a Piacenza, con la speranza che faccia giustizia.
Colgo l'occasione per salutare Roberta e comunicarle che leggo con interesse i suoi post. Grazie Roberta, sei grande. Lucia 48

Da: Lucia 48

Giovedì 25 febbraio 2021 17:49:38 Per: Mario Draghi

Buonasera mi chiamo Barbara le scrivo perché sono nonna di 5 meravigliose bambine che però purtroppo non vedo da un anno purtroppo perché io abito in Veneto è loro Emilia... volevo chiedere non c'è una legge per i nonni per poter andare a vedere le mie nipotine posso fare il tampone e andare la prego mi aiuti grazie mille

Da: Barbara Maria Cavolo

Giovedì 25 febbraio 2021 17:25:16 Per: Lilli Gruber

Nel negoziato Ue-case farmaceutiche per il vaccino spunta un po' di Trieste

Sandra Gallina, alta funzionaria Ue, è stata scelta dalla presidente della Commissione von der Leyen che le ha assegnato il ruolo di portare avanti i negoziati con le case farmaceutiche. Laurea all'Università degli Studi di Trieste
TriestePrima-TP
Redazione
14 settembre 2020
///
Caro Prof. Burioni, prima di fare queste “sparate misogine” da Superuomini “Boriosi” si informi meglio sulle esperienze e la “gavetta” di chi insulta senza motivo e si legga l’articolo di cui sopra. QUESTA È L’EUROPA CHE VOGLIO IO !!!
ma certamente io non sono nessuno di fronte a Lei !
Vittorio

Da: Vittorio

Giovedì 25 febbraio 2021 17:03:05 Per: Luca Zaia

Buona sera, governatore, la pregherei di ascoltare il dott Crisanti, ha ragione quando dice che ci sono le varianti adesso, noi in Italia siamo troppo facilitoni. Lo so che é dura ma non voglio pensare che a Pasqua, si vada in giro a festeggiare, bisogna tornare in zona arancione fino a giugno, come dice Crisanti, anzi lui dice zona rossa, e io sono d accordo con lui, io lavoro in ospedale, per noi non c é pace, saltiamo le ferie i riposi, e le persone hanno in mente i bar, i ristoranti ecc... È una vergogna, tutti vogliamo che finisca sto incubo, allora portiamo pazienza, fino alla fine, altrimenti, saranno stati inutili i vaccini. Ci pensi e agisca al più presto, grazie ancora per quello che fa per noi Veneti.
Saluti.

Da: Elisabetta