Ultimi commenti alle biografie - pagina 1341

Martedì 2 marzo 2021 09:06:56 Per: Lilli Gruber

Tante professioni sono missioni, giornalismo compreso. Adoro il giornalismo anglosassone, molto meno quello italiano, quello tedesco si sta avvicinando all'inglese. Molti giornalisti italiani esistono per scelte di campo (politica), pochissimi sono gli equidistanti, sobri, eleganti nelle espressioni visive e degli occhi: NON SAI CHI SONO IO, sembrano dire gli occhi. Non ho letto nessun articolo da parte degli italiani in merito alla sentenza dell'alta Corte tedesca circa il conferimento da parte della bundesbank di danaro alla BCE per l'acquisto dei titoli non esaltanti da parte della banca centrale europea.. Non ho mai letto qualcosa di veramente interessante circa lo scandalo WIRECARD in Germania. Scandalo che ha dimostrato il fallimento totale della CONSOB tedesca. Scandalo che ha interessato (presumibilmente) i piu importanti politici europei (non i nostri naturalmente perché poco solerti). Scandalo che ha interessato tanti servizi segreti internazionali (non i nostri, per Fortuna, perché molto bravi davvero). Dunque un provincialismo assoluto da parte dei nostri scienziati! giornalisti. Eppure la stampa tedesca, giustamente, quando deve farlo, ci dà in testa in ogni modo. Pur amando ed invidiando l'Italia e gli italiani ci dà sempre di mafiosi. Il BILD, generosamente, in occasione della prima ondata di coronavirus uscì con delle pagine in italiano, con enorme commozione da parte mia, quante lacrime, ero in Germania. Subito dopo il Welt disse che tutti gli aiuti dati all'Italia sarebbero finiti per ingrassare le mafie. Per quel che conta, scrissi al BILD per ringraziare e al Welt per controbattere. Ma in occasione di questi enormi scandali tedeschi, forse anche un altro enorme, circa un gasdotto tra Russia e Germania, rimane misteriosamente non interessato ai ns. giornalisti, paura forse di zio Vladimir? Domanda: Perché?

Da: Saverio Riviello

Martedì 2 marzo 2021 09:00:51 Per: Flavio Insinna

Qualcuno conosce un indirizzo email della redazione della Eredità così da inviare le nostre proteste più in alto?

Da: Paolo

Martedì 2 marzo 2021 08:41:04 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno, oggi sono felice perché Dayane non ha vinto il GF, ieri sera mi sono guardata un bel video di Rosalinda e Andrea su YouTube, sono tanto felice per loro. Buona giornata

Da: M. Cristina

Lunedì 1 marzo 2021 23:54:29 Per: Amadeus

[Disperato]

Carissimo Amadeus con questo altro festival ai guadagnato Ancona una bella cifra e noi cui a fare la fame fai una cosa buona regalami anke a me un sorriso se vuoi il mio numero te lo do 339------- grazie aiutatemi

Da: Girolamo

Lunedì 1 marzo 2021 23:10:28 Per: Gianluca Vacchi

Ciao vorrei parlare con lei

Da: Luigi

Lunedì 1 marzo 2021 22:31:48 Per: Corrado Augias

Gent. ssimo Augias, potrebbe darmi il suo numero di telefono?
La ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Brunella Geraci

Da: Brunella

Lunedì 1 marzo 2021 21:48:19 Per: Guido Bertolaso

[Vaccino covid]

Buonasera,
Avrei bisogno di un sostegno mio padre aveva 93 anni ed era ricoverato xpresso una RSA in Lombardia. il giorno 24 febbraio è deceduto.
Il mio papà era ammalato di neoplasia, e il giorno 22 febbraio è stato vaccinato senza aver ne firmato ne letto l informativa sul vaccino.
Chiedo a lei che in questo momento sta parlando con Porro riesce a dirmi perché si sono permessi di vaccinarlo perché devo accettare la morte di mio padre. io sono disperata.
Grazie

Da: Ademma

Lunedì 1 marzo 2021 21:36:55 Per: Andrea Scanzi

Le scrive Aldo Furlanetto classe 1931 residente a Treviso. Ho scritto diverse e. Mail a EMERGENZA CORONAVIRUS REGIONE VENETO chiedendo il perche'del diverso sistema programmatico adottato dalla Regione V o eneto rispetto a tutte le altre Regioni. In Veneto per gli ultraottantenni si e' iniziato dai nati 1941 e si continua con il 1940, 1941 e via, cioe dalla base della piramide con fascie numerosissime, trascurando l'URGENZA di iniziare con il vertice con i nati anche prima del 1921 i piu' FRAGILI e con fasce di eta' meno numerose. Scrivo a Lei perche' dal Veneto: ZAIA, CRISANTI nessuna risposta e/o correzione e'arrivata. Lei ha una porta molto piu' PUBBLICA della mia. I superottantenni sono incazzati. QUALCUNO IN TV ha detto che i supertottantenni se sono arrivati, lo sono perche' sono forti e non fragili. Altri che i superottantenni stiano a casa, ma per es io ho degli appuntamenti programmati medici ottici alimentari. Speriamo in un Suo articolo sull'argomento, grazie ALDO FURLANETTO TREVISO

Da: Furlanetto Aldo

Lunedì 1 marzo 2021 21:04:32 Per: Andrea Scanzi

[Per fortuna siete una razza in via di estinzione]

Il solito comunista con il rolex...

Da: Fox

Lunedì 1 marzo 2021 20:13:09 Per: Roberto Giacobbo

[Reincarnazione]

Caro Roberto, io nella mia vita da ragazzo ad oggi marito e padre, mi sono interessato a molti misteri tra questi una domanda che non trovo risposta è penso che mai la troverò e la reincarnazione, io seguo con molto interesse la tua trasmissione freedom non aspetto altro è mi dispiace che sia terminata anche se tornerete molto presto mi farà piacere di discutere di questo argomento che da secoli ci si domanda se esiste la reincarnazione o no, io leggo molto e mi piace scoprire nuove strade e nuove teorie su tutto ciò che ci riguarda e il mistero della vita dopo la morte, io ringrazio il tuo team, la redazione e tutti coloro che rendono il tuo programma unico nel suo genere, ti saluto Teodoro Semeraro

Da: Semeraro Teodoro