Ultimi commenti alle biografie - pagina 1884

Venerdì 4 dicembre 2020 13:13:31 Per: Gino Strada

Al Dott. Gino Strada e ai Responsabili di Emergency.

Sono un medico in pensione ma con esperienza progettuale e organizzativa (a livello regionale) e umilmente vi chiedo (so bene che in questo periodo siete pressati dalle richieste) due minuti di attenzione per una proposta operativa.

Per la presenza all’interno dell’area dell’ospedale di Lamezia ma distante dal blocco centrale, di una funzionale e ampia struttura in perfette condizioni (un centinaio di stanze in 6000 m. q.) in parte inutilizzata e dove prima era allocato il reparto di malattie infettive (chiuso da un precedente commissario) e per la prevista realizzazione un centro Covid (fondi finalizzati di Invitalia) ho presentato fin da marzo a tutti i rappresentanti istituzionale 2 progetti di diversa complessita per la realizzazione di un centro Covid.

La regione non si è mai pronunciata sulla proposta nonostante che si siano espressi a suo favore il consiglio comunale (il 23 marzo alla unanimità) e i consiglieri di maggioranza e il Sindaco ; i Metup 5 Stelle e l’on D’Ippolito, l’on Furgiuele e il consigliere regionale Raso (durante una mia audizione nella commissione sanità del comune), il Movimento Lamezia Bene Comune, il Movimento Cristiano lavoratori. Il Coordinamento sanità 19 marzo, l’associazione Maria Cristina, 4 gruppi scout (MASCI), Casa Pound. Sono state attivate due petizioni con oltre 1500 firme.

Prendendo atto della generosa disponibilità di Emergency ad operare e a progettare oltre l’emergenza, ho ampliato il progetto iniziale con l’obiettivo di realizzare a Lamezia UN CENTRO REGIONALE COVID attrezzato per la RIABILITAZIONE MULTIDISCIPLINARE POST ACUZIE.
Ciò potrebbe avvenire con celerità attraverso allocazioni provvisorie intra ed extra murarie.

E’ accertato che negli affetti dal virus, superata la fase critica, diverse sono le complicanze, connesse al prolungato allettamento, alla ridotta funzione respiratoria da danno polmonare, al decondizionamento generale e muscolare con difficoltà motorie, alla sfera cognitivo-emotiva e a un precario stato nutrizionale. Esse richiedono un percorso riabilitativo multidisciplinare, seppure centrato sulla riabilitazione respiratoria.
Sarebbe un centro unico in Calabria (e al servizio di regioni limitrofe) oltre ad essere di riferimento per il coordinamento degli interventi territoriali e domiciliari.
Altri ambienti dello stesso potrebbero avere una funzione simil alberghiera (ma con un'assistenza socio-sanitaria di base) per i sintomatici non gravi.
Per superare prevedibili resistenze, il Centro potrebbe avere una gestione congiunta non solo tra Emergency c l’ASP ma anche con il coinvolgimento del Policlinico universitario (penso alla formazione di medici e infermieri, tecnici della riabilitazione, operatori sociali e sociosanitari, ecc.)
Se di vostro seppur generico interesse. mi riservo di illustrarvi in seguito e in dettaglio il progetto (personale, strumentazione e funzioni e locali con relativa documentazione fotografica) e in tal senso mi sarebbe oltre modo gradito avere un incontro interlocutorio con il dott. Gino Strada e i responsabili della vostra organizzazione, anticipando che ogni mio contributo è su base informale e volontaristica.

Per un minimo di credibilità allego il mio curriculum essenziale.

Cesare Perri, psichiatra e psicoterapeuta, Ho svolto per 8 anni, in regime di comando presso l’ Assessorato Regionale alla salute compiti di coordinamento per la chiusura degli ospedali psichiatrici con lo sviluppo di un PROGETTO SPECIALE PER LA SALUTE MENTALE finanziato dalla Regione e e con la realizzazione di 55 comunità in gran parte chiuse per il prevalere delle RSA private. Nell’ASL di Lamezia ho diretto il Servizio n. 3 (ospedalità pubblica e privata salute mentale), fino al pensionamento il Dipartimento di Salute Mentale. Ho partecipato a ricerche internazionali sui disturbi dell’umore nel Centro Regionale di Neurogenetica. Sono stato docente esterno all’ UNICAL per i seguenti insegnamenti: Logiche di ricerca e processi decisionali, Internet e scienze umane, Leadership e gestione dei collaboratori, Processi motivazionali e gestione delle conoscenze. Ho insegnato Riabilitazione psichiatrica all’Università di Messina, Psicoterapia in istituti di formazione specialistica e Igiene mentale in numerose scuole professionali. Ho diretto la rivista di psichiatria e psicologia Acting in-out. Sono autore di cinquanta pubblicazioni; di 1 romanzo, di 4 raccolte poetiche, di 6 sillogi divulgative sulla salute mentale e dei saggi Giochi in famiglia, identità, ruoli e relazioni, Una mente speciale, Due cuori e una casa? Il matrimonio un progetto a vita intera, Là dove ‘l sol tace, una lettura critica della depressione intrecciata con le cantiche dantesche. Attualmente opero come volontario in un centro semiresidenziale per disabili.

Cesare Perri

Tel. 333-------

Da: Cesare Perri

Venerdì 4 dicembre 2020 13:12:47 Per: Massimo Ranieri

Caro Massimo, ieri sera l'entusiasmo e l'aspettativa nel vederti su Rai 3 al Sistina (grande scelta quella di un Teatro) era alle stelle.. Ma... ma.. troppe chiacchiere e poche canzoni.. intervallate lungamente da tante parole (ricorda lo stile non apprezzato da Tantiss di Celentano di questi ultimi anni) Ma perché non cantare, recitare se è quello il motivo Principe per cui è rivolta fama e ammirazione? Silvia e famiglia Allargata...

Da: Silvia

Venerdì 4 dicembre 2020 13:09:44 Per: Gianluigi Paragone

Dica a Faraone che le Banche, che dovevano fare un gesto d'amore, non mi hanno erogato il famoso prestito garantito al 90% dallo Stato che Conte aveva promesso in una delle sue tante apparizioni in TV, che i miei dipendenti non hanno ancora ricevuto tutta la cassa integrazione che spetta loro.
Voglio anche dire che ho scaricato l'app IO già da oltre una settimana per il Cashback, ma che non funziona!!!

Da: Carla Calderari

Venerdì 4 dicembre 2020 13:01:47 Per: Mario Giordano

Fallimento STS education, 700 famiglie truffate, lasciate sole

Spett. le Giordano,
sono una mamma di famiglia e le scrivo in merito al fallimento di STS education.

Come altre famiglie, si stima siano circa 700, ho versato una cifra esorbitante, 10. 000, 00 euro, i risparmi di una vita per esaudire la richiesta di mio figlio di studiare all'estero e donargli attraverso l'esperienza maggiori opportunità formative.
Il viaggio di studio era il sogno di tutta una famiglia e tutte le nostre speranze sono state frantumante.
Il tema è stato trattato nella puntata di Mi MANDA RAI 3 del 16 di novembre e in quell'occasione la dott. ssa Durante rappresentante del Fondo di garanzia Astoi aveva assicurato e rassicurato gli utenti asserendo che il fondo disponeva delle cifre necessarie per risarcire le famiglie.
Sull'home page del fondo Astoi si evince che i pacchetti denominati HIGH SCHOOL non rientrano nei contratti di pacchetti turistici e pertanto non è previsto il rimborso. Il fondo è a garanzia di alcune agenzie che si occupano esclusivamente di viaggi studio all'estero, una beffa per non risarcire.

Sts Education ha adottato un comportamento che andrebbe verificato dalle autorità competenti per valutare una possibile condotta fraudolenta.

Anche l'INPS ha versato alla società STS a ridosso del fallimento le quote dei vincitori del bando ITACA.

E aggiungo l'ultimo tassello, Sul portale dei beni culturali la presentazione delle domande per accedere ai contributi a fondo perduto per il ristoro delle agenzie di viaggio e tour operator si chiudeva il 9 ottobre e l'unica clausola prevista per l'ammissione della domanda era la non insolvenza.

Supplico un vostro intervento giornalistico affinché si possa fare chiarezza.

Fiduciosa.

Cordiali saluti

Allego i diversi link.

https: //www. benicultura li. it/comu nicato/agenzi e-di-viaggio-e-tou r-operator- avviso-pub blico-per-las segnazione-ed-erogazione-di-contri buti-per-il-rist oro-di-a genzie-di-via ggio-e-tour -opera tor-a-segu ito-delle-m isure-di-conte nimento-da-covid-19

https: //www. fondoastoi. it/

https: //www. sts-education. com/it/travel-alerts/

Da: Jessica

Venerdì 4 dicembre 2020 12:50:23 Per: Giampiero Mughini

Condivido le sue opinioni non ultima quella sulla patrimoniale sulla quale mi trovo favorevole ad una condizione:
Quella di porre fine agli sprechi di tutte le amministrazioni ed enti pubblici, dallo Stato al piccolo comune.
Se non si verifica questa condizione risulta inutile anzi dannosa la tassa stessa.
Le porgo un cordiale saluto

Da: Ettore Arena

Venerdì 4 dicembre 2020 12:22:55 Per: Giovanni Floris

Sig. floris. ci sono informazioni sulla pfaizer che non sono rassicuranti. in passato hanno fatto molti casini in campo farmaceutico e adesso ci vogliono vaccinare con qualcosa fatto in 6 mesi.
vada a vedere la storia di questa azienda e vedrà quante denunce e disastri che ha fatto con i suoi farmaci. un saluto
rosario

Da: Rosario Gallo

Venerdì 4 dicembre 2020 12:20:25 Per: Giuseppe Conte

Gentile presidente, sono un anziano pensionato, nei mie anni vissuti e nella storia da quando l'umanita' abita su questo pianeta, che io
sappia una pandemia di tale portata che ha colpito il mondo intero facendo milioni di vittime non e' mai esistita.
un giorno sapremo la verita'?
distinti saluti ciro.

Da: Ciro

Venerdì 4 dicembre 2020 12:15:38 Per: Gianluigi Paragone

Buongiorno Gianluigi, sono una Ristoratrice che da marzo a novembre ha perso più di 155. 000, 00€ di incassi. Fino ad ora ho ricevuto dallo Stato 5. 000€ ad agosto e 600€ a marzo e ad aprile. Del ristoro di novembre ne ho ricevuto un terzo perché l' Agenzia delle Entrate ha fatto finta di sbagliarsi leggendo male il mio codice ateco che prevedeva il 200% di rimborso. Ai miei 5 dipendenti devo ancora pagare gli stipendi di ottobre, sono disperata perch3 non ho più un € per mantenermi. Lo metta questo mio messaggio sulla scrivania di quel ciarlatano di Faraone. Grazie

Da: Calabria Patrizia

Venerdì 4 dicembre 2020 11:43:14 Per: Gianluigi Paragone

Buongiorno Gianluigi
Io come ristoratore non ho presso nulla
Di nulla ne i primi 600€ ne. I secondi 600€ ristoro Piemonte 2500€ neppure quelli adesso tantomeno 5/6/7 ristoro ???
Come artigiano elettrico neppure una goccia d’acqua
Eppure sono un cittadino italiano che ha pagato le tasse si vede che non sono della loro fazione è così non mi aspetta nulla
Questa è lItalia ho con me ho contro di me
Non esiste in alternativa
Ti lascio il mio numero di cell 339-------
TI VENISSE IN MENTE DI CHIAMARMI
BUONA VITA

Da: Max Gallo

Venerdì 4 dicembre 2020 11:17:07 Per: Paolo Del Debbio

Salve Paolo ho scritto un messaggio ieri mentre seguivo la trasmissione, sono il dipendente pubblico INDIGNATO PER CHI FA SCIOPERO uno fra i tanti non sono certo l'unica. Detto questo volevo associarmi al commento e opinioni di Sergio e Rossana, per quanto riguarda la sua trasmissione. Perche' continua ad invitare gente come quella giornalista Karima, che seppur vestita bene e parlante lingua italiana, manca di professionalità giornalistica. Non si interrompe mai altri ospiti in una trasmissione dove, fra l'altro lei stessa e' ospite ma, questo devo dire lo fa anche Cruciani come altri giornalisti. Penso che i "suoi" colleghi le debbano piu' rispetto e, non sarà per una parolaccia o "avverbio" un po' scurrile che la cacceranno da Rete4, peche' lei e' l'unico all'interno delle sue trasmissioni che dice VERAMENTE QUELLO CHE PENSA A DISPETTO DI TUTTO E TUTTI. Per questo, mi spiace che la trasmissione perda di audience perche' la gente da casa non capisce cosa vogliano comunicare i suoi ospiti. A parte i soliti politici che da "paraculi" come sono vengono in trasmissione sulle reti Mediaset come unica alternativa all'essr considerati. Altrimenti, già il Governo e maggioranza non considera non solo loro ma NOI QUELLI CHE FRA L'ALTRO, RAMMENTO NON ABBIAMO NEMMENO VOTATO ma, soprattutto loro che perdono di quella "visibilità" che per loro e' il pane quotidiano per far vedere che fanno qualcosa durante il giorno. Si, partecipare alle varie trasmissioni. E' questo che scredita il mondo lavorativo del settore pubblico, rispetto al privato. Lei pensi che dopo 11 anni che sono dipendente pubblico (prima ho lavorato altri 20 anni nel settore privato, fra i quali assicurazioni e banche) ebbene le posso garantire che vorrei tornare nel settore privato. E' vero che ci sono tanti "fancazzisti" ed il numero di questi supera nettamente quello delle VERE BRAVE PERSONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ma, la sua trasmissione non puo' permettere che si veda solo ed unicamente un lato della medaglia. Seppure mettendo a confronto le "piazze" come dice lei. Deve andare davvero negli uffici e intervistare le persone direttamente. Se avesse intervistato medici ed infermieri ma, non nella confusione concitata di una piazza, Avrebbe sicuramente avuto piu' attenzione da parte del puibblico che la segue sempre. Perchè e' stando in mezzo alla gente ma non come ad un "mercato settimanale" nei peggior rioni di Napoli o della Capitale. Mi perdoni ma io che vivo in provincia di Bologna e sono costretta a subire ancora una politica comunista da decenni, dove la gente parla sempre bene di Salvini e poi vota da quell'altra parte, per paura di non aver poi i suoi vantaggi. Le confesso e dico la verità che sono stufa di vedere Bologna identificata per la città dei Gay, delle Sardine e di quella parte di gente straniera che studia a casa mia perche' pensa che a Bologna tutto sia concesso rispetto alla nazione di provenienza. E guardi ben che conosco perfettamente il mondo dell'Egitto (mio marito e' italo-egiziano) cittadino italiano con passaporto ottenuto per meriti di lavoro dal compianto ex presidente Sapdolini. E' uno chef executive ai livelli di quelli che ormai si trovano a far pubblicità per cucine prestigiose e pastiglie per lavastoviglie per arrotondare quello che i loro ristoranti non fatturano piu'. Ma, le posso dire che e' stato costretto a lavorare da ben 11 anni perche' la SUA ITALIA, lo ha costretto ad esser buttato letteralmente da una parte quando ha raggiunto i 58 anni. Per il settore turistico lui era expired (scaduto) Tutto questo per dirle la mia Bologna era ben diversa tanti anni fa. Era una città fatta sì di tante persone diverse che studiavano nelle università piu' prestigiose come quella di Medicina. Ma, ora come ora, non e' piu' cosi. Sono diventate letteralmente in balia di persone che non si possono nemmeno definire ex comuniste ma, semplicemente protestatori per il solo gusto di dire e distruggere qualcosa. Non sono quelli che vogliono portare un cambiamento nella mia Bologna. Anzi la fanno e dipingono come quella che e' Gay, e' quella che ormai ha perso ogni personalità perche' ospita persone di qualsiasi razza e genere sessuale. E' quella città dove tutto e' permesso. E' quella città dove la sanità tantissimi anni fa era gestita meravigliosamente ed era una fra le primissime città dove la gente veniva a curarsi, perche' aveva speranza. Ora non e' piu' cosi. Seppure nulla di paragonabile a quello che accade da Roma in giu. Per questo da dipendente pubblico, piccolo burocrate di un comune di provincia della Bologna di una vota, le chiedo di rendere un po' piu' "vivibile" òa sua trasmissione. Con persone che parlano perche' sono davvero andate e VISSUTE NELLE CITTA' NORMALI NON LE METROPOLI ho persone come quella karima che, solo perche' nata in Italia e perche' ha fatto fortuna con il suo mestiere, pretende di poter dire quello che vuole. Ledendo comunque il rispetto di NOI ITALIANI CHE SIAMO NATI QUI, NELLA TERRA CHE UN TEMPO FACEVA EMIGRARE GLI ITALIANI IN ALTRE TERRE E CHE ABBIAMO COSTRUITO IN QUESTE ALTRE TERRE, PATRIMONI DI CULTURA INESTIMABILI. PURTROPPO ABBIAMO ANCHE ESPORTATO IL FENOMENO DELLA MAFIA MA, NON SIAMO NE' PEGGIO O MEGLIO DI QUELLI CHE ADESSO SONO QUI DA NOI, ALBANESI TUNISINI E MAROCCHINI O ALTRI DAL NORD AFRICA COME DALL'EST. Se desidera davvero cambiare un po' il target della trasmissione, perche' non invita persone comuni ma non "esaltati" o persone che sa perfettamente che, con le loro stranezze pensa possano portare audience alla rete. No, si puo' fare trasmissione anche con persone del tutto normali, persone che soffrono e persone che hanno davvero la responsabilità della nostra salute sulle spalle. Eviti virologi ormai scontati da quelli di destra e sinistra (anche se loro dicono che stanno solo li per dare informazione ma, sono alla stregua di politici) raccolga le affermazioni di tutte le persone che le scrivono qui. Per cambiare e vedrà che non dovrà campare solo di spot pubblicitari che dovono far fare "fatturato" come ribadisce sempre in trasmissione. Anche perche' Mediaset e Berlusconi avranno anche bisogno di fatturare come tutti ma, io che sono una loro sostenitrice da anni, hanno bisogno che le loro reti rimangano di un certa qualità sia nei conduttori che, negli ospiti che trova. Cordialmente Elisabetta G.

Da: Elisabetta Ghidoni