Ultimi commenti alle biografie - pagina 193
Domenica 3 aprile 2022 20:04:01
Per: Fabri Fibra
Ciao Fabri,
ti scrivo qui perché non ho trovato altri modi per poterti contattare. Ho scritto dei pezzi in rima e vorrei proporli a te, perché penso ti possano essere utili per tirarci fuori una bella canzone. Fammi sapere se sei interessato e grazie.
Marco
Da: Marco
Domenica 3 aprile 2022 16:05:02
Per: Diego Della Valle
Egregio Dottor Della Valle mi chiamo Alessia ho 44 anni e sono una persona disabile in sedia a rotelle dalla nascita. Ho una idea che vorrei illustrarle nata da una domanda che mi faccio da minimo 30 anni alla quale non ho ancora trovato risposta. Le lascio la mia email ------- la ringrazio. Distinti saluti
Da: Alessia
Domenica 3 aprile 2022 12:22:47
Per: Anna Foglietta
Non mi interessano le vite delle attrici, donne ed altro. preferisco le vite dei poeti e scrittori. amen avv pietro
Da: Pietro
Sabato 2 aprile 2022 23:43:02
Per: Barbara Palombelli
Cara Barbara nella puntata andata in onda sabato pomeriggio del giorno 2 aprile 2022 su rete 4 di forum... il tuo valletto alla bilancia si è permesso di far passare un messaggio squallido in televisione.
Dicendo che l'aborto non è assolutamente un omicidio.
Invece Barbara dovresti stare molto attenta a questi messaggi perché l'aborto di per sé è un vero e proprio assoluto omicidio ECCOME se lo è.
Ci sono tanti medici obiettori di coscienza proprio per questo motivo perché è un vero OMICIDIO.
Questo messaggio dai tuoi valletti ignoranti tra l'altro giovani è molto grave perché se ci fosse in ascolto una adolescente passa un messaggio squallido dove è in gioco la vita UMANA VERA.
Sono Molto DELUSA Barbara della tua intelligenza.
Buona giornata.
grazie anticipatamente della vostra attenzione.
Connie maulini.
Da: Connie
Sabato 2 aprile 2022 20:02:34
Per: Matteo Salvini
È diventato difficile scrivere su questo blog ma giusto così. Ognuno deve rispondere per le offese, ingiurie che tante volte abbiamo letto in messaggi senza né capo né coda pieni di insulti solo per il gusto di offendere... Dissentire ma in maniera civile si può.
Da: Maria Savelloni
Sabato 2 aprile 2022 11:26:05
Per: Milly Carlucci
[Il cantante mascherato]
L’hanno scorso ho seguito il programma è l’ho trovato divertente. Ma quest’anno non ci sono riuscito: sarà per il contrasto con le tragiche immagini di guerra, morte e distruzione che ci arrivano ad ogni ora, ma l’ho trovato parecchio deprimente e insulso. Non si possono sopportare certe scemenze con la morte nel cuore che, sono convinto, la maggior parte della gente sente.
Da: Alessandro
Venerdì 1 aprile 2022 18:34:20
Per: Milena Gabanelli
Buongiorno
Sarebbe bello venisse approfondito e divulgato un servizio che spieghi i motivi per i quali in italia ci vogliono 7 anni per ottenere autorizzazioni all'allaccio alla rete elettrica di impianti rinnovabili.
Grazie.
Da: Enrico
Giovedì 31 marzo 2022 17:51:17
Per: Mario Tozzi
Buongiorno, se possibile gradirei sapere la sua opinione, o del suo staff, in merito a quanto mi sta accadendo.
E' mia intenzione installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa mia ma poiche' abito in una zona coperta da vincolo galassino (per precisione il comune ritiene io ne faccia parte anche se le mappe regionali piemontesi dicono diversamente, ma non e' questo il punto che volevo porre all'attenzione) e il tetto e' di colore rosso mi impongono pannelli di colore rosso. Questa imposizione mi impedisce di installare pannelli di una nota marca statunitense che mi garantirebbe una resa energetica nel tempo che nessun pannello rosso puo' dare, oltre al fatto di poter installare un 30% di pannelli in meno e avere una garanzia, ora, di 50 anni sul prodotto.
Aggiungo che in tutta la zona limitrofa, coperta anch'essa da vincolo galassino, vi sono gia' numerosi tetti rossi che presentano pannelli neri in quanto negli anni precedenti non vi era questa imposizione comunale.
Ritenete che cio' sia corretto o posso in qualche modo far valere le mie ragioni?
Da: Luigi Vacchiotti
Giovedì 31 marzo 2022 17:33:55
Per: Roberto Giacobbo
Buongiorno Roberto,
Vorrei lasciare un suggerimento per un futuro servizio televisivo.
Visitando il museo storico del castello di Malcesine sono venuto a conoscenza di un' impresa da parte del regno di Venezia: GALEAS PER MONTES.
Ciro Wikipedia
Galeas per montes definisce (con una locuzione in latino) l'impresa di ingegneria militare, realizzata tra il dicembre 1438 e l'aprile 1439 dalla Repubblica di Venezia, che comportò lo spostamento di una flotta formata da galee, fregate e imbarcazioni varie dal mare Adriatico al lago di Garda, risalendo il fiume Adige fino a Rovereto e trasportando poi le navi via terra sino a Torbole, facendole infine arrivare alla parte settentrionale del lago. Il tratto più difficile del percorso fu di circa 20 km tra le montagne superando il piccolo passo San Giovanni. Tale operazione fu memorabile ed ebbe ampia risonanza in tutta Europa vista la sua eccezionalità e le difficoltà tecniche e logistiche superate.
Sarebbe bello vedere una ricostruzione storica (se non un film) su questo incredibile evento.
Saluti
Michele
Treviso
Da: Michele
Flavio Insinna
Attore e conduttore tv italiano
Da: Fabrizio