Ultimi commenti alle biografie - pagina 192
Martedì 29 marzo 2022 23:34:40
Per: Bianca Berlinguer
Buona sera Bianca, seguo la tua trasmissione da tanto ma soprattutto adesso sul conflitto in Ucraina, si parla di tutto se è giusto inviare armi o no è tutto di più, però non sento niente sulle cause che hanno indotto i russi ad invadere l’ucraina.
Non penso che una mattina putin si è svegliato e a deciso così senza motivo di invadere una nazione, avrà dico io delle motivazioni o no.
Sento su tutti i canali tv che putin ha attaccato, bombarda quartieri e ospedali ma nessuno dice il motivo dell’attacco
Boo
Scusa la scrittura ma non sono un giornalista
Ciao Luciano
Da: Luciano
Martedì 29 marzo 2022 23:29:49
Per: Bruno Vespa
Se i popoli dell’Unione si dessero appuntamento ai confini dell’Ucraina, una presenza fisica di almeno 10 milioni di cittadini, presenti fisicamente tutti i capi di governo accompagnato dal Papa anche lui fisicamente presente, non potrebbe costituire un segnale per Putin? Tutti li presenti a gridargli: ora provaci a colpire anche noi. Poi invadere a piedi tutto insieme come fiume umano pacifista il territorio ucraino, non darebbe un segnale mediatico fortissimo? Perché tra tutte le strategie possibili diplomatiche e non nonnsndiamo tutti li insieme fisicamente a sfidare Putin ? colpirebbe Putin con un missile il Papà che accompagna i capi di governo?
Da: Paola Villa
Martedì 29 marzo 2022 23:20:49
Per: Anastasia Kuzmina
Ciao Anastasia, voglio semplicemente dirti che ammiro tantissimo il tuo comportamento dignitoso e umano in un contesto assurdo come questa guerra stupida e crudele. Sei un esempio e un orgoglio per il tuo paese e io nel mio piccolo ti sono vicino. Non mollare mai! Un abbraccio Giovanni
Da: Giovanni Perego
Martedì 29 marzo 2022 23:18:43
Per: Giovanni Floris
Egregio Floris, mi vergogno per parte sua che, da sardo, abbia dimenticato come la nostra democrazia sia una parodia della stessa. La realtà è complessa e contradditoria. Avere la verità piegata in tasca, senza affondare nei gorghi della complessità e dei dubbi, della storia e delle storie, è squallido, è liberista, è epicamente demagogico. Putin è un autocrate illiberare e guerrafondaio, ma sorvolare sui presupposti di questa guerra è un arruolamento volontario al libero mercato, delle armi e delle idee. Le differenze sono il sale. Dell'aggressione all'iraq, basata su fandonie, non vi è rimasto niente, con le sue centinaia di migliaia di civili morti? Provi, come Francesco, a cambiare paradigma, ci vuole coraggio e onesta' intellettuale.
Da: Robi
Martedì 29 marzo 2022 22:59:41
Per: Bianca Berlinguer
Buonasera,
Dopo giorni di ostentazione di pubblica idiozia, finalmente possiamo ascoltare una persona intelligente, questo prof. Orsini, che non conoscevo, ma che ha detto quanto pensavo io, meravigliandomi di essere il solo.
Non è importante la banalità di chi ha ragione.
L'importante è stabilire la pace per evitare la possibilità di una guerra nucleare che porterebbe alla fine del mondo.
Siamo ragionando su ordini di grandezza diversi, è qui l'errore.
È stupido esultare sul successi degli ucraini e più stupido armarli. Questo porterà ad un escalation ed un accanimento della Russia, fino all'aumento della probabilità della ritorsione nucleare.
Allora quegli attori che da giorni fanno le passerelle in TV a pontificare con banalità, dovrebbero essere i primi ad andare in guerra... Ma sono certo che sarebbero i primi a scappare.
Io dico che dobbiamo fare di tutto per portare la pace e questo si può fare solo essendo realmente neutrali, evitando di accusare ognuno dei contendenti
PACE SOPRA OGNI ALTRA MOTIVAZIONE!!!
10, 100, 1000 Prof. Orsini
Grazie, un saluto,
Paolo
Da: Paolo Santurbano
Martedì 29 marzo 2022 22:43:12
Per: Mauro Corona
Amo il tuo pensiero umanista e anch'io sono isolato dal mondo consumistico e per questo mi sento isolato
Necessito avere un contatto con te magari inizialmente telefonicamente e poi poterti invitare nella mia piccola azienda vitivinicola per parlare di tutta una serie di ingiustizie ho subito e che sto subendo e che anche gli avvocati rifiutano la difendermi per non andare contro i loro i propri colleghi. Parlano sentenze dai tribunali!!! Ora per un misero prestito che avevo richiesto per motivi di sopravvivenza oggi mi stanno mandando al macero con la vendita all'asta! Diremo povera, meschina Italia approfittevole dei poveretti! !
Contatti il mio numero telefonico è 389-------
Turrigiano Giuseppe.
Mi raccomando non fare arrabbiare la "Bianchina" (ovviamente sto scherzando! )
Da: Giuseppe
Martedì 29 marzo 2022 22:39:40
Per: Alessandro Orsini
Salve, Prof. Orsini,
cerco di esser breve, ma la questione è complessa. Lei, a mio vedere, compie un errore madornale, a prescindere dalle diverse opinione nel merito, un errore di metodo nei suoi ragionamenti.
Lei usa spesso la parola logica. Ne fa discendere tutta un serie di passaggi, nei suoi ragionamenti di geopolitica. Ma l'errore che lei fa è pensare che Logica sia sinonimo di intelligenza, oppure di etica, o morale, etc. La logica attiene ed è utile ad alcuni campi, di solito laddove non ci siano esseri umani in gioco, che da tutto son mossi, generalmente, fuorché dalla logica, e per fortuna, anche se ciò porta a commettere atti assurdi ed atroci. Ma la strada non è trasformarsi in macchine, ma gestire l'essere umano, in modo creativo e libero, ma non a scapito dell'intelligenza sensibile, che non è logica.
Quando lei analizza la situazione attuale, la guerra in corso, si riferisce solo alla logica, è uno dei termini che usa di più (puo' verificarlo riascoltandosi). Ed è un metro fallace, che mal si applica agli esseri umani. Non c'è alcuna logica dietro alle guerre che si son combattute negli ultimi, che so, 20.000 anni.
Al posto delle sue belle Università americane, le migliori al mondo, sue parole dette a Piazza Pulita, vivevano persone con tutti altri ideali, spazzati via dalla conquista degli europei, grondano sangue, si potrebbe dire. Ma cosa facciamo, le chiudiamo? Dove inizia la storia? Dove ci fa comodo per servire i nostri argomenti? Da dove partiamo? Spero di esser stato chiaro. Quale Paese ha raggiunto la propria indipendenza in modo totalmente chiaro, senza luci ed ombre, intrighi, ed anche violenze? L'Ucraina non fa eccezione. Sono un signor nessuno, ma magari ci rifletta un po'. Ad ogni modo, per quel che vale, ha la mia solidarietà per ciò che sta avvenendo sul suo piano personale, a dopera di imbecilli senza cervello. Buon lavoro. Daniel
Da: Daniel Ponte
Martedì 29 marzo 2022 21:56:58
Per: Giovanni Floris
La domanda a Conte sulla presa di posizione contro Putin e pro Zelensky è veramente pietosa e dimostra come sia scaduto certo giornalismo televisivo italiano. Altrettanto pietoso è il suo modo di condurre la trasmissione.
Da: Bertolini Adalgisa
Martedì 29 marzo 2022 21:49:18
Per: Mauro Corona
Ciao mitico mauro, per sei unico e vero, penso tante delle cose che tu pensi e vorrei vivere come vivi tu, mi fanno impazzire le tue sculture con tema dei gufi, mi piacerebbe averne uno a casa mia da ammirare giorno dopo giorno, anche piccolo, giusto per dirmi, una parte del grande mauro corona è qui con me, grazie mauro un super abbraccio
Da: Isacco
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Saverio