Ultimi commenti alle biografie - pagina 1995
Mercoledì 11 novembre 2020 20:46:54
Per: Silvio Berlusconi
Ciao babbo Silvio, grande soddisfazione ultimamente, per lei... e per noi, grande...
Noi viviamo del nostro, senza chiedere niente
A nessuno... Come si dice😁???
Cavalieri si diventa, ma signori si nasce... E lei lo nacque 💙💙💙
Da: Simone
Mercoledì 11 novembre 2020 20:29:32
Per: Bruno Vespa
Egr. Dott. Bruno Vespa
Le scrivo per portare alla sua conoscenza il fatto che molti italiani che hanno aderito a quota 100 per andare in pensione, avendo quest'anno richiesto i bonus nonni si trovano le pensioni sospese fino al raggiungimento dell'età della pensione di vecchiaia (67 anni e 3 mesi) e l'Inps inoltre richiede a loro la restituzione delle somme percepite nell'anno 2020.
Il bonus nonni viene considerato dall'inps come reddito da lavoro dipendente che va in contrapposizione con la quota 100. Questo bonus in realtà era stato emesso per aiutare le famiglie in occasione dell'emergenza Covid.
Nel caso di mia moglie viene richiesta la restituzione di 18. 000, 00 per il 2020 e dal mese di dicembre 2020 fino a marzo 2023 resta senza la sua pensione per la quale tra l'altro aveva versato i contributi ed accettato la riduzione dell'importo per quota 100.
Se il bonus è stato chiesto erroneamente in buona fede, credo sia logico per l'inps chiedere la restituzione, magari pagare anche un sanzione corrispondente, ma non intaccare la pensione maturata. (ti do 960 euro e perdi diverse decine di migliaia di euro, più di 3 anni di pensione)
Queste azioni sono devastanti dal punto di vista personale, distruggono psicologicamente una persona oltre alle gravi conseguenze economiche.
La ringrazio per l'attenzione.
Giovanni Piaser
Da: Piaser Giovanni
Mercoledì 11 novembre 2020 20:24:41
Per: Gerry Scotti
Caro Gerry, ci dispiace tanto per il Covid che ti ha colpito. Ti auguriamo di guarire presto e di ristabiliriti.. Con tanto affetto Claudia e Luigia
Da: Claudia Sodomaco Bermani Luigia
Mercoledì 11 novembre 2020 20:22:53
Per: Nicola Zingaretti
Buonasera Presidente. C'è troppa gente in giro. Mascherine perlopiù indossate in maniera non corretta specialmente da uomini adulti. Meglio le donne. I giovani sono indisciplinati. Sì sentono invincibili, credono di non poter contrarre il virus e si ammassano privi di protezione davanti ai bar prima della chiusura. Sì deve chiudere o la curva non si abbasserá e gli ospedali arriveranno a rifiutare i malati. I medici di base hanno paura ad intervenire su chi manifesta sintomi. Presidente, la prego, bisogna chiudere. Almeno solo per un mese. Grazie. Ines Bianchedi
Da: Ines Bianchedi
Mercoledì 11 novembre 2020 20:21:02
Per: Barbara D'Urso
Gentilissima Barbara
io i suoi programmi li vedo pochissimo, non ho mai visto "Live non è la Durso" (magari fosse vero). .. non posso vedere pomeriggio 5 durante la settimana ma alla domenica mia moglie gira fra Rai1 e canale5... da quel poco che vedo è veramente demenziale, fuori di ogni limite ragionevole... lei conosce sempre tutto... è la prima a dare le notizie quando io le vedo al mattino sul PC... si siede su una poltrona in modo sgarbato e indecente... senza parlare delle sue espressioni costruite per ore davanti ad uno specchio... quando poi fa la faccia meravigliata è un vero scempio... forse peggio di lei cè solo una certa Cipollari... cmq auguri per le sue trasmissioni che rendono canale 5 inguardabile... un saluto... coool cuooore...
Da: Manuel
Mercoledì 11 novembre 2020 19:39:50
Per: Flavio Insinna
Gentile signor Insinna, da sempre seguo con vero piacere il programma "L'EREDITÀ ". Però le devo muovere due piccoli appunti: prima di tutto parla troppo in fretta!!! Ma perché??? Alcune volte addirittura non riesco a capire cosa sta dicendo. Inoltre trovo che sia eccessivo il suo voler fare lo spiritoso per tutta la durata della trasmissione! Nella speranza che voglia prendere in considerazione quanto le ho detto, la saluto augurandole ogni bene.
Da: Antonia
Mercoledì 11 novembre 2020 19:05:56
Per: Paolo Del Debbio
Buonasera Paolo, sono Luca da Sondrio, seguo sempre la sua trasmissione, sentendo sempre i numeri che costantemente bombardano i media, mi sono chiesto una cosa, fermo restando il dispiacere x chi perde la vita, ma se anche oggi muoiono 600 persone e in terapia intensiva ne vanno 100, quindi si liberano 500 posti, (sempre con dispiacere x chi perde il proprio caro) come fanno a non liberarsi posti in terapia intensiva ? Vuol dire che muoiono tutti a casa o fuori dal intensiva ? Sarei curioso di sapere perché i numeri mediatici non ne parlano mai, o meglio dicono ciò che gli fa più comodo ? Un grazie a te e la trasmissione, Luca
Da: Luca Sondrio
Mercoledì 11 novembre 2020 18:57:02
Per: Paolo Del Debbio
Dottor Del Debbio buonasera, sono Danilo Solfaroli e qualche settimana fa Le ho scritto un messaggio per porre alla Sua attenzione una vicenda che mi riguarda ma nulla. Ci riprovo e mi scusi.
Sono un ex Amministratore di una Coop. va finanziaria che deteneva il 51, 127% di una Banca quotata e resomi conto delle scorrette operazioni messe in campo dal Presidente e dal D. G. non ho esitato a salire in Procura per denunciare i fatti. La Banca fu commissariata e, risanata, ceduta ad altro Istituto. Oggi sono solo io a pagare l'amaro prezzo per aver fatto il mio dovere da Amministratore, immerso nei meccanismi della Giustizia di questo Paese e rischiando di perdere tutto ; nonostante che la Suprema Corte si esprima favorevolmente a me. Ma nulla. Ho segnalato tutto ai Magistrati di Firenze e sono ancora in corso pesanti controversie. Dell'accaduto si è interessato il Sole 24h pubblicando il 12 Febbraio scorso un articolo. Io e la mia famiglia siamo alla disperazione, sono trascorsi quasi 8 anni.
Mi farebbe piacere esporre a Lei l'accaduto per poi attendere le Sue vlutazioni. E' un caso di scuola la cui emersione costituirebbe (forse) un pericoloso precedente. Da solo e senza più risorse mi è diventato difficile attivare ancora le iniziative dei Legali, che sino ad ora sono stati encomiabili. Mi faccia sapere per favore l'eventuale interesse ad approfondire. Sono di fatto l'unico Amministratore che nel Risiko bancario italiano ha avuto il coraggio di denunciare.
Complimenti per le Sue attività. Cordiali saluti.
Danilo Solfaroli (348 -------)
Da: Danilo Solfaroli
Mercoledì 11 novembre 2020 18:46:35
Per: Matteo Renzi
Buonasera sig. Renzi, sicuramente mail come la mia ne avrà ricevute a migliaia. La stimo da quando la vidi fare quel bel "confronto all'americana" con Bersani. Le scrivo per un appello: tenete aperte le scuole! I bambini hanno il diritto ad andare a scuola, all'istruzione, alla socialità, alla loro quotidianità fatta di sguardi (al momento solo quelli purtroppo) con i compagni e soprattutto con le maestre. La didattica non può essere ridotta ad un computer; e diciamoci la verità, la didattica a distanza è una presa in giro! Perché la scuola deve essere sempre demonizzata? Perché deve essere considerata la panacea di tutti i mali. Siamo genitori stufi ed esasperati, a cui la primavera scorsa è stato riaperto tutto tranne la scuola. È un diritto x i nostri figli, che sono il futuro di questo paese! A scuola i contagi sono bassissimi e lo sapete benissimo. Ormai lo hanno capito anche i muri che ci si contagia a casa! Perché allora dare sempre la colpa all'istituzione scolastica delle mancanze di altri servizi? I bambini fino alle scuole medie comprese vanno a scuola accompagnati dai genitori e non intasano il trasporto pubblico. Davvero il ministro Speranza crede che chiudendo le scuole il virus sparirà??? Mica tutti fanno smart working. Le persone che devono andare a lavorare dove pensate che possano lasciare i bambini se non sono a scuola? Glielo dico io: dai nonni, le persone da cui voi dite dobbiamo stare lontani!!! La prego, lei ha un ruolo chiave nel governo, aiuto a fare sì che la scuola continui ad essere scuola in presenza. Il nostro paese vanta una storia millenaria di cultura. Non uccidiamo il futuro dei nostri figli. Grazie per avermi ascoltato.
Da: Guia
Milena Gabanelli
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Ugo Orlandi