Ultimi commenti alle biografie - pagina 1998
Mercoledì 11 novembre 2020 14:51:59
Per: Bianca Berlinguer
Cara Bianca, seguo sempre la tua trasmissione e vorrei che, quando inviti gli imprenditori facessi loro questa domanda, se non troppo indiscreta, Dove sono finiti tutti i guadagni degli anni in cui hanno lavorato? ieri sera ho sentito chi ha guadagnato un miliardo l'anno, possibile che non possano aiutare i loro dipendenti in questo periodo di difficoltà in attesa che guadagneranno ancora miliardi? certo non parlo dei piccoli imprenditori, ma dei Brigliatori ecc... sono proprio curiosa di saperlo. grazie per l'attenzione, con stima un saluto e a martedì.
Da: Clara
Mercoledì 11 novembre 2020 14:44:10
Per: Guido Bertolaso
La prego, prenda in mano la situazione,
Siamo stanchi delle buffonate del governo.
Se siamo in ritardo coi vaccini antinfluenzali, credo che quello anti covid
Non arriverà mai
Contiamo sulla sua indiscutibile esperienza. Ci aiuti lei grazie.
Da: Luisa Usai
Mercoledì 11 novembre 2020 14:21:25
Per: Alfonso Signorini
Segnalazione
Mentre dicevi a Bettarini che era eliminato la Gregoracci ha detto Madonna... come la mettiamo?
Guarda il video... e vediamo lunedi... tanto so già 2 pesi 2 misure
Da: Patrizia
Mercoledì 11 novembre 2020 14:11:30
Per: Bruno Vespa
EGR. Signor Vespa, in riferimento al suo intervento riguardante i medici di "base" che nel passato definivamo di "famiglia, " da quando ho ricordi di bambino sino agli anni '90 i medici svolgevano il loro lavoro con una presenza giornaliera suddivisa con visite ambulatoriali il mattino e visite domiciliari il pomeriggio. questo per 5 giorni a settimana con reperibilità e disponibilità addirittura totale. Non erano degli extra terrestri ma persone che svolgevano il loro lavoro con dedizione e passione. Il giuramento fatto era sacro.
Il pronto soccorso ospedaliero è stato per me una scoperta degli ultimi anni, inoltre tale servizio è ora pure divenuto a pagamento. Questo a mio avviso determinato dal fatto che a questo servizio ora ricorrono un numero sempre maggiore di cittadini costretti dalla latitanza dei medici di base ed anche perché a questo servizio ricorrono persone senza reddito, persone senza dimora, clandestini ecc. ecc..
Ringraziandola per l'attenzione porgo distinti saluti.
Marco Bardini
Da: Marco Bardini
Mercoledì 11 novembre 2020 14:09:12
Per: Luca Zaia
Buongiorno presidente, domani lei enuncera' la nuova ordinanza contro gli assembramenti volevo farle presente che anche nei supermercati per fare la spesa ci sono dai 2/3 persone per famiglia, non si potrebbe tornare alla vecchia ordinanza di marzo dove una sola persona per famiglia faceva la spesa! spero che lei prenda in considerazione la mia proposta. Grazie e Buon Lavoro
Da: Andrea Crepaldi
Mercoledì 11 novembre 2020 14:00:50
Per: Gianrico Carofiglio
Caro Gianrico,
ieri sera in una intervista televisiva Roberto Saviano ha puntato l’attenzione sul fatto che in questo momento la criminalità organizzata, non solo nel nostro paese, sta facendo shopping a buon mercato di attività in crisi, nel silenzio assoluto degli organi di informazione impegnati a diffondere i bollettini giornalieri e le nuove stime dell’erreti. L’informazione si comporta come se questo gigantesco regalo alla criminalità sia uno dei sacrifici da accettare che ci impone la lotta al virus. In effetti, già a Marzo gli organi di stampa propagandavano l’idea che niente sarà più come prima.
Nella stessa intervista, Saviano sostiene che le teorie complottiste nascono dal desiderio di spiegazioni semplici per fenomeni complessi come le ripercussioni socioeconomiche dell’attuale pandemia. Si tratta di una affermazione ragionevole, ma non in contraddizione con il tipo di interpretazioni secondo cui molto di ciò che sta accadendo è stato attentamente pianificato. Ricordiamo che a Ottobre 2019 la pandemia era stata preconizzata in un convegno a New York.
Di sicuro, al di là delle interpretazioni, la criminalità ringrazia.
Nils
Da: Nils
Mercoledì 11 novembre 2020 13:50:41
Per: Mario Giordano
Sono un ristoratore da 40 anni e un padre di famiglia. Ho un problema molto serio e sono disperato. Ho un contratto dal 2000, posseggo un ristorante vicino ai musei. Il proprietario delle mura vuole la mia attività ad ogni costo, il locale è rimasto chiuso dal marzo fino al 27 settembre per via della emergenza covid e delle normative vigenti che stiano riuscendo attualmente a rispettare. Ho speso tutti i miei risparmi per riaprire il locale, ho ricevuto dallo stato in tutti questi mesi 600 € + 600€ +1200€ con cui ho dovuto svolgere i lavori e pagare affitto da 4500 € al mese per il rstorante, sfamare la mia famiglia e pagare l'affitto di casa. Attualmente ho seri problemi nel riuscire a effettuare questi pagamenti e ho ricevuto la lettera di sfratto per 3 mesi di ritardo nel pagamento. Questa data mi è stata comunicata il 9 / 11 per il 18 / 12 comunicandola con 2 atti del tribunale dopo aver speso tutto per rifare il locale. È una situazione assurda e disperata che spero possa venire a galla. Grazie mille dell'ascolto
Da: Emad
Mercoledì 11 novembre 2020 13:33:55
Per: Maria De Filippi
Solo per dire la trasmossiine splendida però direi basta che parlino sempre solo in napoletano tra Michele e Armando.. Mi sembra che sarebbe corretto che dicessi di smetterla di parlare in dialetto ma rapportarsi con tutti in italiano.. stanno veramente facendo teatro... Gli altri parlano comunque tutti in italiano... Poi per carità la cadenza ci sta ma è proprio fatto davvero per far teatro.. Per il resto si è splendida tu Maria come conduttrice come sempre
Da: Gaetana Leone
Mercoledì 11 novembre 2020 13:19:17
Per: Gerry Scotti
Ti considero un familiare ho pianto quando ho sentito che eri in terapia intensiva un abbraccio virtuale ed in bocca al lupo
Da: Maria Rosa
Giorgia Meloni
Politica italiana
Da: Pier