Ultimi commenti alle biografie - pagina 2000
Mercoledì 11 novembre 2020 10:17:10
Per: Bruno Vespa
Gentile Dottor Vespa, il problema vaccini antinfluenzali sta divertendo vergognoso, è introvabile nelle farmacie e per chi, come me, ha gravi problemi di salute e non rientra nella fascia delle categorie di età riservata alla campagna vaccinale ma ne ha bisogno diventa un incubo. A Milano ci sono centri dove il vaccino si paga dalle 65 alle 100 Euro... ma le farmacie ne sono sprovviste e anche ai medici di base le dosi arrivano con il contagocce. Mi chiedo se potrebbe dedicare una spazio a questo problema nella sua seguitissima trasmissione. Grazie e un cordiale saluto.
Da: Angela
Mercoledì 11 novembre 2020 10:00:06
Per: Roberto Baggio
Buon giorno, sono un professore di educazione fisica nella scuola secondaria di primo grado (medie). Ho condiviso con i ragazzi la lettera che Roberto pubblicò qualche anno fa riferita ai giovani e ai consigli di come affrontare la vita. Visto il periodo particolarmente difficile e delicato, sia per lo sport sia per la situazione quotidiana che tutti stiamo vivendo, mi sarebbe piaciuto che una persona di un grande spessore umano come Baggio potesse, in qualche modo, mandare un messaggio di speranza e coraggio.
C'è la possibilità che in qualche modo ciò possa avvenire?
Noi saremmo disponibili ad organizzare un incontro in Meet con tutti i ragazzi delle scuole medie, oppure, se avete altre idee e proposte, siamo pronti a valutarle.
Grazie per la cortese risposta.
Prof. Luca Vitsli
Da: Luca
Mercoledì 11 novembre 2020 09:52:42
Per: Niccolò Moriconi
Ciao, sono un'infermiera friulana e in questo brutto periodo mi è capitato di ascoltare una tua canzone che ha colto in pieno il mio stato d'animo:, Sogni appesi. Ho pensato che quando finirà tutto questo vorrei venire a sentire un tuo concerto. Ho cominciato da poco ad ascoltare la tua musica ma non riesco a smettere e mi accompagna in questo periodaccio. A presto! !
Eva
Da: Eva
Mercoledì 11 novembre 2020 08:51:16
Per: Matteo Salvini
Buongiorno On Salvini,
In questi giorni sui canali nazionali, hanno divulgato fatti e personaggi che dimostrano come questo Paese è alla canna del gas. Nemmeno i più grandi sceneggiatori avrebbero potuto scrivere tali commedie. La Calabria piange per una sanità a dir poco allo sbando e le confessioni sentite da quelle persone che avrebbero dovuto sistemare i problemi si sono rivelate solo una commedia alla Totò. In Puglia si viaggia a risolvere i problemi con le medaglie antivirus e in Campania le battute del governatore non fanno più ridere nessuno. Povera Italia ! Gli sbarchi continuano e il paese è a colori. L’Europa garantisce aiuti a chi? Promesse a debito? Intanto il governo promette bonus a valanga: biciclette, monopattini, vacanze, tecnologie etc... La cosa strabiliante e che per fare un tampone bisogna aspettare in fila in code chilometriche e non solo, ospedali al collasso e l’economia e in default. Nessun programma per far ripartire questo paese, solo bollettini di guerra con numeri e decisioni traballanti per tirare a campare. Chi disse che uno vale uno? La mia risposta uno vale per quello che vale e per quello che sa e fa! La mia opinione per quanto possa interessare visto i fatti accaduti in Francia sono completamente sfavorevole a giornalisti che mettono a repentaglio la vita altri. Un detto famoso ma sempre attuale è “ scherza con i fanti lascia stare i Santi”. Non capisco quali commenti si possano fare sulle religioni visto che si tratta di fede e non di argomenti di pubblica opinione. Sarebbe opportuno criticare la politica, l’economia, le scelte nazionali ma, la religione non ha argomenti ne valutazioni personali. Il fanatismo purtroppo è dietro l’angolo e non c’è libertà nel ridicolizzare il credo altrui. Possiamo evitare almeno di provocare questi fanatici? Per come la penso io, avrei chiuso quel giornale e ringrazio i giornalisti italiani che almeno su questo argomento sono tutti d’accordo acevitare tali divulgazioni puerili e provocatorie. Gli Italiani hanno già a che fare con contraddizioni continue e l’emergenza sanitaria ha solo evidenziato un fallimento continuo di proposte che cambiano da un minuto all’altro. On Salvini chieda i danni alla Cina e l’azzeramento dei debiti altro che la via della seta qui l’unica via è farsi rimborsare i danni che hanno provocato nel nostro Paese!
Saluti
Da: Nadia
Mercoledì 11 novembre 2020 08:48:45
Per: Sabrina Ferilli
Ciao Sabrina sono un tuo fan e mi chiamo Maurizio e mi farebbe piacere incontrarti di persona è possibile?
Da: Maurizio De Mattia
Mercoledì 11 novembre 2020 08:39:12
Per: Giorgia Meloni
Sig. Carmelo
Perché dice cose inesatte? Qui non si tratta di capire la politica (che poi è da dimostrare chi ne capisce di più). Si tratta di pensare alle cose di casa nostra. Ciò che fa l'America a noi non ci interessa, o vogliamo ancora dipendere da loro? L'America a differenza di noi è un paese libero, con le loro leggi e le loro convinzioni, ma non mi venga a raccontare che se Trump rimane il mondo va allo sfascio. L'America pensa agli Americani come l'Italia NON PENSA AGLI ITALIANI. Il vaccino? Ma lei crede ancora a queste persone? E' Lei che se ne deve fare una ragione e guardare bene sia dove vive e sia chi ci governa.
Buona giornata
Da: Roby 1
Mercoledì 11 novembre 2020 08:20:02
Per: Giuseppe Conte
Ma come hai finito di romperci i co****ni adesso devo stare fermo per 9 ore in calabria e non si sa dove poter mangiare un pasto caldo e poter farsi una doccia visto che tu e la tua collega ministra dei trasporti dite che per il trasporto e tutto sotto controllo tanto so che non leggerà il mio messaggio e neanche hai le palle di rispondere sappi che ul tempo minaccia tempesta ha dimenticavo sono un trasportatore
Da: Giuseppe
Mercoledì 11 novembre 2020 08:08:37
Per: Giovanni Floris
Gentilissimo dr Floris ieri sera (puntata del 10/11) ho assistito disgustata alle baggianate dette dalla giornalista Concita De Gregorio! Mia madre è una insegnante e mi sento offesa e umiliata io per lei quando sento dire che se continua la didattica a distanza non si formeranno più infermieri o anestesisti!!! Come se la didattica a distanza fosse l’annullamento totale dell’istruzione scolastica! A parte che si spera duri pochi mesi, ma vedo mia madre e come lei la stragrande maggioranza delle sue colleghe e colleghi lavorare tanto fino allo sfinimento per farsi seguire da tutti, organizzare le videolezioni e il materiale da mettere in piattaforma e quant'altro!!! Uno studente che aspira a diventare un medico, le assicuro che studierà anche con la Dad ! D’altra parte non ho sentito mai nessuna polemica sulle università telematiche che sfornano laureati con le lezioni a distanza!!! Inoltre tutti a pensare ai disagi psicologici degli studenti per pochi mesi di Dad (fosse pure 1 anno non cambierebbe granché!) e nessuno che spenda una parola per gli insegnanti che si sa avere un’età media piuttosto elevata! Chi racconta delle loro paure di ammalarsi e lasciarci la pelle a fronte di un misero stipendio tra i più bassi d Europa??? Tra l‘altro in condizioni di sicurezza che non sono ovunque quelle che la Azzolina rivendica di aver raggiunto la scorsa estate e mia madre lo potrebbe testimoniare!!!
Da: Sofia
Mercoledì 11 novembre 2020 07:45:19
Per: Giuseppe Conte
Presidente buongiorno volevo sapere da voi come fare andare avanti in questo modo io dal 31/12/19 che non riesco a trovare un lavoro stabile eppure siamo n4 in famiglia. dovuto chiedere una att. commercile per troppe spese se potete fare qualcosa grazie. all prossima 🌈
Da: Luigi De Santis
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Tristezza