Ultimi commenti alle biografie - pagina 1997
Martedì 10 novembre 2020 22:13:09
Per: Lilli Gruber
Complimenti alla coppia Gruber e Travaglio. Per loro conta solamente l'odio profondo che nutrono per SAlvini che li porta ad un dibattito fazioso e monocorde che fa loro dimenticare che il loro nemico è all'opposizione. Curioso il fatto che l'obiettivo costante della coppia non sia il governo ma l'opposizione ! E molti a complimentarsi con loro
Da: Tito Gionni
Martedì 10 novembre 2020 22:04:39
Per: Bianca Berlinguer
Bruno Vespa che vi spiega cosa bisogna fare anche no. Insopportabile poi in coppia con galli unico decente. Speriamo che al signor Vespa nessuno dia bada
Mettete vespa in una casa di riposo poi vediamo se se dobbiamo far paura o no. Bravo Galli che poteva mangiarselo. Mi meraviglio che diamo ancora parola a dei... solo per sponsorizzare un libro. Pericoloso. Meglio Corona meno pericoloso
Da: Laura Zancanella
Martedì 10 novembre 2020 21:43:18
Per: Massimo Giannini
Buona sera, ho apprezzato il suo intervento da Floris.. ma ca**o non è possibile definire governatori i presidenti di regione.
Da: Antonio Cosimo Girau
Martedì 10 novembre 2020 21:07:25
Per: Barbara Palombelli
Cara dottoressa non sono d’accordo con la questione dettata sulla nuova vita sociale è importantissimo riprendere la vita sociale con la nostra vita, perché siamo guidati a diventare topi da laboratorio... mi creda mi piace ciò che dice il senatore Casini stiamo svuotando le nostre città paesi borghi e tutto quello che ne consegue. Dobbiamo reagire e portarci alla soluzione di un vaccino e riprenderci la nostra vita. Le faccio i miei più sentiti auguri la seguo tutte le sere. Grazie delle sua professionalità e ONESTÀ nel raccontarci la vita di tutti i giorni del nostro paese.
Da: Armando Frontoni
Martedì 10 novembre 2020 20:57:00
Per: Vittorio Feltri
Grazie, la Sua descrizione e' ben piu' corretta ed esauriente del mio commento in materia di pagamenti anticipati sul redditi comunque immaginati o previsti da 12 e 6 mesi prima del momento in cui si devono effettuare. Con i problemi e difficolta' giustamente specificate. La mia era solo un "aggancio" per sottolineare, richiedere, sperare, augurare che per queste tasse sui redditi effettivi (quelli figurativi non dovrebbero esser qui computati) siano un bel giorno stabilite tassativamente - con norme legislative, costituzionali, sacrali, sacrosante o come diavolo si vuole - per un IMPORTO MASSIMO, INVALICABILE PERCENTUALE (ovviamente progressivo) RISPETTO AL TOTALE REDDITO ACCERTATO PER IL CONTRIBUENTE! NON POSSIAMO E NON DOBBIAMO ESSERE ALLA MERCE' DELLA MIRIADE DI CONSORZI, SOCIETA', ENTI, COMUNI, PROVINCIE, REGIONI, STATI, COMUNITA' PUBBLICHE le quali colpiscono reiteratamente numerosi i diversi aspetti reddituali di un contribuente il cui reddito netto puo' anche ridursi in maniera drammatica! La pioggia dei "tassatori" (per non dire "impostori"!) e i titoli per creare nuovi oneri fiscali non trova mai fine. La drammatica controprova sta nel rilevare che non pochi preferiscono lavorare e produrre meno per non cadere nelle trappole fiscali italiane. E questo colpisce sia imprenditori privati, che salariati; se poi si considerano anche gli oneri indiretti, allora... meglio... (omissis.). Le tasse si pagano perche' gli enti pubblici svolgano i servizi pubblici di comperenza e non per la politica di partiti politici di privati, poi pero', ecco una nuova importante necessaria iniziativa, urgente, utilissima, innovatrice e allora giu' un'altra tassa ! Ma come si puo' continuare cosi' ? All' Amministrazione Pubblica interessa essere rispettata o disprezzata dai cittadini? Non dev'essere un esempio virtuoso per i contribuenti? Vogliamo vederci bene dentro? Ma quanti dei nostri favolosi amministratori pubblici si cala nelle realta' quotidiane dei cittadini comuni della stragrande maggioranza democratica del popolo, che tutti dicono di difendere? Dei singoli cittadini comuni per arrivare a fine mese, frase tanto ripetuta da chi invece ci arriva, neanche se n'accorge! ! Insomma, vogliamo salvaguardare il reddito dei contribuenti NETTO DA TASSE E IMPOSTE DIRETTE di enti, comuni, provincie, regioni, stati, comunita' e piu' sono piu' ne metta? ! ! L'argomento non ci e' nuovo, tutti si dicono d'accordo, ma quelli che contano poi non li vedo piu'. Ma riappariranno presto...
Da: Pier
Martedì 10 novembre 2020 20:55:43
Per: Maria De Filippi
Vorrei dire che se i partecipanti smettessero di parlare in napoletano e romanesco stretto, forse potremmo capire tutto anche noi del nord😄😄
Grazie
Da: Graziella Dondi
Martedì 10 novembre 2020 20:47:14
Per: Luca Zaia
Buongiorno Luca Devi chiudere i bar dei supermercati in particolare rossetto corso Milano e migross croce bianca con molti anziani li seduti che bevono il caffè e aspettano le 12 per andar poi a casa Insomma se la prendono con comodo Giovani neanche mezzo Io non blocco mia suocera in casa ma le proibisco di andar al bar Va a camminare all aria aperta e senza troppo fermarsi a chicchierare Lo stesso le chiese con le anziane che creano assemblamenti per chiacchierare lì fuori GRAZIE SEI FORTE
Da: Marisa
Martedì 10 novembre 2020 20:04:37
Per: Luca Zaia
Buona sera sig Zaia, lavoro presso una ditta di pulizie al policlinico di borgo roma a verona, eseguo le pulizie nel reparto Covid e non trovo assolutamente giusto che a infermiere, dottori, operatrici eseguano ogni 15 giorni i tamponi e a noi no. Anche noi abbiamo contatto non fisico ma puliamo dove mangiano i bagni e stiamo nella stanza con loro. Io psicologicamente non avendo controlli non riesco star bene neanche con la mia famiglia. Se ci puo aiutare per noi sarebbe un sollievo. Gia la situazione non e della migliore perche anche noi viviamo il malessere delle persone ricoverare e ci piacerebbe avere il diritto di essere controllate come tutti i dipendenti ospedalieri. In attesa di una sua risposta le porgo distinti saluti
Da: Casino Emanuela
Martedì 10 novembre 2020 19:52:42
Per: Milena Gabanelli
Gentile dr.. ssa Gabanelli,
mi permetto di porle alcune domande. Come mai in regione lombardia l'esecuzione di un tampone per covid può essere effettuato privatamente solo presso le Ospedali della sanità privata e non può essere effettuato privatamente presso le strutture pubbliche?
Specifico meglio: qual'è il costo di un tampone covid presso una struttura pubblica (se effettuato a carico del SSN) e perchè presso le strutture private il costo all'utente è diverse volte quello presso la struttura pubblica?.
Variante della domanda che tuttavia porta alla stessa risposta: Come mai quest'anno i medici di base e le i centri vaccinali dell'ats fanno fatica ad effettuare la vaccinazione antiinfluenzale, le farmacie sono sprovviste di vaccini (che l'anno scorso costavano 13-15€) mentre le strutture private si sono organizzate per effettuare vaccinazioni antiinfluenzali alla modica cifra di 80€?
Può essere che l'assessore alla Sanità Gallera e il Governatore Fontana, preoccupati di agire tempestivamente per preparare le strutture pubbliche a far fronte alla possibile recidiva della pandemia non si siano resi conto delle implicazioni di certe disposizioni o è meglio peccare pensando andreottianamente che ne fossero perfettamente consapevoli?
Curioso di leggere le sue risposte le porgo i miei più cordiali saluti
Da: Antonio Maria Agrati
Giovanni Floris
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Giancarlo Aquilone